Mese di Gennaio |
Mese di Luglio |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mese di Febbraio |
Mese di Agosto |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mese di Marzo |
Mese di Settembre |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mese di Aprile |
Mese di Ottobre |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mese di Maggio | Mese di Novembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mese di Giugno | Mese di Dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MESE DI NOVEMBRE 2013 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
VENERDI' 22 NOVEMBRE 2013 Con gli anticipi del venerdì ripartono oggi (22/11) dopo la sosta per le Nazionali, i campionati nazionali di Germania, Spagna e Francia. Stasera alle 20.30 si giocano due anticipi: Stoccarda-Monchengladbach per la 13.ma giornata di Bundesliga e Ajaccio-Marsiglia per la 14.ma di Ligue 1. In Spagna, invece, Valaldolid-Osasuna inizia alle 21.00. Sabato 23 e domenica 24 si giocano le altre gare e la 12.ma giornata di Premier League. In Spagna e Inghilterra si gioca anche lunedì 25, i posticipi sono rispettivamente Malaga-Athletic Bilbao e West Brom-Aston Villa. Sinisa Mihajlovic, conferenza stampa da neo-allenatore della Sampdoria con molte citazioni dell'ex presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kenney. Il nuovo allenatore della Sampdoria Sinisa Mihajlovic, che è stato chiamato dalla Società blucerchiata per sostituire l'esonerato Delio Rossi, si è mostrato in gran forma, ieri, alla sua prima conferenza-stampa da Mister doriano. , Dopo avere citato i grandi nomi (Vialli, Mancini etc...) e le glorie passate della sua nuova squadra, nella quale ha militato da calciatore vincendo uno scudetto, e dei patron da lui conosciuti Mantovani e Garrone, ha anche citato spesso frasi dell'ex presidente degli USA Kennedy, del quale ricorre il 50° anniversario della uccisione, usate per galvanizzare la squadra che, attualmente, è penultima in classifica insieme al Catania. Per citarne una ha detto che i suoi giocatori debbono fare loro la frase kennediana "Non chiedetevi cosa possono fare gli Stati Uniti per voi ma dite cosa potete fare voi per gli Stati Uniti" sostituendo Stati Uniti con Sampdoria. GIOVEDI' 21 NOVEMBRE 2013 Designazioni arbitrali 13^ giornata di Serie A. Roma-Cagliari di lunedì 25 diretta dal sig. Celi, domenica pomeriggio Livorno-Juve al sig. Massa. Queste le designazioni arbitrali delle gare della 13^ giornata di Serie A in programma domenica 24/11 alle ore 15.00: Designazioni arbitrali 15^ giornata di Serie B. Spezia-Empoli al sig. Nasca e Crotone-Avellino al sig. Ciampi. Domenica 24 alle 12.30 Palermo-Latina arbitrata dal sig. Fabbri. Queste le designazioni arbitrali relative alle gare della 15^ giornata di Serie B in programma sabato 23/11 alle ore 15.00: Qualificazioni Mondiali Brasile 2014. Play-off interzona (20/11). Anche Uruguay e Messico timbrano il cartellino per Brasile 2014. Completato il quadro delle 32 che parteciperanno ai Mondiali del prossimo anno. Sorteggio dei gironi e calendario dei Mondiali 2014 il 6 dicembre a Salvador de Bahia. Con le ultime due gare, quelle di ritorno dei play-off interzona tra Uruguay e Giordania, rispettivamente quinta della Zona Sudamerica e vincente dello spareggio tra le terze classificate dei due gironi finali della Zona asiatica, e tra Messico e Nuova Zelanda, rispettivamente quarta classificata nel girone finale della Zona Centro-Nord America & Caraibi e vincente della Zona Oceania, si sono completati i quadri delle squadre che parteciperanno ai Mondiali di Brasile 2014. Alle 30 già qualificate si sono aggiunte, come era facile prevedere per le larghe vittorie ottenute nei match d'andata Uruguay e Messico. Questi i risultati delle ultime due gare disputate, secondo l'ora italiana, ieri mattina e la scorsa notte: A Lionel Messi la "Scarpa d'Oro" Uefa per il 2013. E' la terza volta che l'asso argentino del Barcellona conquista il premio al migliore goleador della stagione. Il riconoscimento al fuoriclasse argentino del Barcellona, attualmente fermo per un infortunio muscolare (il quarto nella nuova stagione!), è stato assegnato per le 46 reti segnate nel campionato spagnoli 2012/13 con una media/goal di 1,43 a partite davvero impressionante. Messi aveva conquistato il prestigioso premio assegnato dalla Uefa nel 2009/10 con 34 reti e nel 2011/12 con 50 reti in 31 gare. (record assoluto, con media di 1,61 a partita). MERCOLEDI' 20 NOVEMBRE 2013 Qualificazioni Mondiali Brasile 2014. Play-off, ritorno Zona Europa e Africa (19/11) Cristiano Ronaldo ne fa tre, Ibrahimovic due: il Portogallo va in Brasile, la Svezia resta a casa. Impresa Francia, ribalta lo 0-2 dell'andata con un 3-0 a Parigi ed elimina l'Ucraina. Passano anche Grecia e Croazia. Promosse, per la Zona Caf, Ghana e Algeria. Oggi le ultime due gare, scontate le qualificazioni di Uruguay e Messico. Si sono concluse le qualificazioni, con le gare di ieri 19 novembre, ai Mondiali di Brasile 2014 relativamente alla Zona Uefa e Caf. Mancano all'appello delle 24 che si contenderanno il titolo mondiale il prossimo anno solo le ultime due squadre che usciranno fuori dalle gare di ritorno dei play-off interzona e che al 99,99% sono Uruguay e Messico che hanno vinto con due goleade (5-0 i sudamenricani in Giordania e 5-1 i centroamericani a città del Messico contro la Nuova Zelanda). Questi i risultati e i marcatori delle gare disputate ieri, 19 novembre 2013 e il programma di quelle di oggi: Amichevoli internazionali del 19/11/2013. La Germania vince in Inghilterra, Spagna ko in Sudafrica. Il Giappone di Zaccheroni batte il Belgio e la Russia di Capello la Corea del Sud. Il rossonero Birsa segna il goal-partita per la Slovenia contro il Canada. Nella notte vittoria del Brasile contro il Cile, 2-1 con goal-partita di Robinho. Questi i risultati e i marcatori delle gare di ieri, martedì 19 novembre 2013: MARTEDI' 19 NOVEMBRE 2013 Giudice sportivo 14^ giornata di Serie B. Tre giornate di squalifica a Coly (Cittadella) e una a Andelkovic (Palermo) per prova-tv, tre turni di stop anche a Garofalo e uno a Babacar del Modena per scorrettezze nel dopo-partita. Squalificati per una giornata altri 17 giocatori e gli allenatori Castori (Reggina) e Novellino (Modena). Il Giudice sportivo Emilio Battaglia, esaminati i referti arbitrali delle gare della 14^ giornata di Serie B disputate sabato 16 e domenica 17 novembre 2013, ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari: Qualificazioni Mondiali Brasile 2014. Play-off, ritorno Zona Europa e Africa. Oggi (19/11) sapremo in nomi di altre sei squadre promosse. Il Portogallo rischia grosso in Svezia e la Francia deve rimontare dallo 0-2 contro l'Ucraina. Per la zona africana Ghana in Egitto dopo avere vinto 6-1 all'andata. Il calendario completo delle gare di oggi. Con le gare di ritorno dei play-off si concludono oggi, 19 novembre 2013, le qualificazioni ai Mondiali di Brasile 2014 relative alle Zone Uefa e Caf. Sapremo quali sono i nomi delle ultime quattro che si qualificheranno per la Zona europea e delle ultime due della Zona africana per la quale si sono già qualificate Costa d'Avorio, Nigeria e Camerun mentre tra domani mattina e domani notte conosceremo l'esito delle gare di ritorno dei play-off interzona (quasi sicuramente promosse Uruguay e Messico che hanno vinto rispettivamente i match d'andata 5-0 in Giordania e 5-1 a Città del Messico con la Nuova Zelanda). Questo il calendario delle gare di oggi: Amichevoli internazionali del 18/11/2013 e programma di quelle del 19/11. L'Argentina batte 2-0 Bosnia/Erzegovina in Florida, pareggio tra Moldova e Lituania. Oggi alle 15 Russia- Corea del Sud, in serata Olanda-Colombia, Belgio-Giappone e Inghilterra-Germania e nella notte Brasile-Cile. Questo i risultati e i marcatori delle gare di ieri, lunedì 18/11 e il programma delle amichevoli internazionali di oggi, martedì 19/11/2013: Mihajlovic annuncia che lascia la nazionale della Serbia per allenare la Sampdoria. "Sono il nuovo allenatore della Sampdoria" ha annunciato ieri dopo una amichevole d'allenamento della sua Nazionale, Sinisa Mihajlovic, allenatore della Serbia in passato in Italia giocatore di Inter e Samp oltre che allenatore di Bologna, Catania e Fiorentina. Mihajlovic, che ha risolto il suo contratto da CT della Serbia, prenderà il posto di Delio Rossi, esonerato la scorsa settimana dopo la sconfitta della Sampdoria al "Franchi" contro la Fiorentina. La notizia non è stata ancora ufficializzata dal club blucerchiato. LUNEDI' 18 NOVEMBRE 2013 Amichevoli internazionali del 18/11/2013. Oltre a Nigeria-Italia si giocano anche altre due amichevoli in una delle quali l'Argentina, alle 2.30 di stanotte, affronta la Bosnia/Erzegovina al "Luis Busch Stadium" di St. Louis (Missouri). Questo il programma delle gare amichevoli internazionali in programma oggi, lunedì 18 novembre: Qualificazioni Mondiali Brasile 2014. Zona CAF, Play-off di ritorno (17/11). Dopo Nigeria e Costa d'Avorio va in Brasile anche il Camerun che travolge 4-1 la Tunisia, martedì 19 le ultime due gare. Questi i risultati e i marcatori del match dei play-off di ritorno per le qualificazioni ai Mondiali di Brasile 2014 relativo alla zona africana e il programma delle ultime due gare: DOMENICA 17 NOVEMBRE 2013 Amichevoli internazionali (16/11). Cinquina del Brasile contro l'Honduras a Miami, la Spagna vince 2-1 in Guinea Equatoriale. Il Giappone di Zaccheroni fa 2-2 con l'Olanda a Genk (Belgio). Questi i risultati e i marcatori di alcune amichevoli internazionali giocate ieri, sabato 16 novembre 2013: Amichevole (16/11). Young Boys-Milan 1-3, esordio in rossonero del difensore francese Rami. Dopo i dispiaceri in campionato il Milan, ovviamente privo dei nazionali, ritempra il morale in Svizzera con un largo successo, in amichevole, in una amichevole vinte 3-1 in rimonta a Berna contro lo Young Boys. Fra i rossoneri ha esordito, come centrale difensivo in coppia con Bonera, il francese Remi giunto dal Real Madrid da qualche giorno ma che potrà giocare in gare non amichevoli a partire da gennaio 2014. Svizzeri in vantaggio al 39' con Nuzzolo, un minuto dopo una traversa colpita da Cristante per il Milan che torna in parità al 56' con Kakà che riprende di testa un rigore (fallo si Zaccardo) fattosi respingere da Van Mallmoons. Al 71' il Milan ribalta il match con un diagonale imparabile di Saponara su assist di Niang e al 74' Cristante porta a 3 le reti del Milan ancora su assist di Niang. Al 76' Matri colpisce un palo, di testa, a dimostrazione del periodo poco fortunato che sta attraversando, e il match si chiude sul 3-1. L'Inter perde sotto gli occhi del nuovo patron Erick Thohir la partitella contro il Chiasso (Serie B svizzera). I nerazzurri, privi dei Nazionali, hanno giocato una amichevole ad Appiano Gentile contro la squadra di Seconda Divisione svizzera del Chiasso davanti al suo nuovo proprietario Tohir. Il goal che ha deciso la gara è stato realizzato nel finale da Becchio su errore della difesa nerazzurra. In campo Zanetti, Campagnaro, fermo da sette gare, e Mariga tutti reduci da infortuni. Durante il match si sono fermati Samuel per guai muscolari e KUzmanovic per una botta al ginocchio. Qualificazioni Mondiali Brasile 2014. Zona CAF, Play-off di ritorno (16/11). Nigeria e Costa d'Avorio staccano il biglietto per il Brasile, oggi Camerun-Tunisia (ore 15), martedì 19 le ultime due gare. Questi i risultati e i marcatori delle gare di ritorno dei play-off di ritorno valevoli per le qualificazioni ai Mondiali di Brasile 2014 relativi alla Zona africana disputati ieri, sabato 15, e il programma di quelli del 17 e 19 novembre 2013: SABATO 16 NOVEMBRE 2013 Serie B, anticipi 14^ giornata. Alle 18 Padova-Brescia e alle 20.30 Reggina-Palermo. Le formazioni probabili. La Serie B, con la Serie A ferma per gli impegni della Nazionale, si gioca di domenica seguendo la collocazione oraria e giornaliera della massima Serie. Cosicchè oggi, sabato 16 novembre, si giocano due anticipi: nel primo, alle 18.00, il Padova, penultimo in classifica ma in netta ripresa dopo un avvio di campionato fallimentare, ospita all'"Euganeo" un Brescia rimaneggiato e dal rendimento ondivago mentre alle 20.30 la Reggina, terzultima con il Trapani, ospita il Palermo che Giuseppe Iachini, da quando ha preso il posto dell'esonerato Gennaro Gattuso, sta guidando con mano esperta verso il ritorno in Serie A. Queste le formazioni probabili della due gare: Prima e Seconda Divisione in campo sabato 16 novembre per fare posto alla Nazionale Under 20 di Lega Pro. Le gare dei campionati di Prima e Seconda Divisione previste per domenica 17 novembre sono state anticipate a sabato 16 novembre per permettere ai giocatori convocati dal CT Bertotto (ex difensore dell'Udinese) di mettersi a disposizione con un giorno d'anticipo in vista della gara di martedì 19 al "Paolo Mazza" di Ferrara contro la Norvegia valevole per la 5^ edizione del Trofeo "Uefa International Challange" riservato alla categoria Under 23 e al quale la Nazionale di Lega Pro italiana partecipa con giocatori Under 20. Il match contro la Norvegia verrà trasmesso in diretta tv su Rai Sport alle ore 15.00 su Rai Sport 1. Qualificazioni Mondiali Brasile 2014. Zona Uefe, andata play-off (15/11). Portogallo-Svezia 1-0: Cristiano Ronaldo affonda Ibrahimovic. Francia nei guai sconfitta 2-0 in Ucraina. Quasi fatta per la Grecia dopo il 3-1 alla Romania, l'Islanda fa 0-0 con la Croazia. Risultati e marcatori, martedì 19 le gare di ritorno. Questi i risultati e i marcatori delle gare d'andata dei play-off di qualificazione ai Mondiali 2014 per la Zona Uefa. Amichevoli internazionali, venerdì 15 novembre 2013. Il Cile vince 2-0 a Wembley, una doppietta del "niño maraviglia" Sanchez affonda l'Inghilterra. Tra Russia e Serbia finisce 1-1, in parità il duello Capello-Mihajlovic. Nella notte 0-0 tra Argentina ed Ecuador. Questi i risultati e i marcatori delle principali amichevoli internazionali giocate venerdì 15 novembre: VENERDI' 15 NOVEMBRE 2013 Amichevole internazionale del 14/11. Belgio sconfitto 2-0 dalla Colombia a Bruxelles, a segno Radamel Falcao e il cagliaritano Ibarbo. Il Belgio, quinto nel Ranking mondiale della Fifa, è stato sconfitto 2-0 dall'emergente Colombia, a sua volta quarta, in un match amichevole giocato allo stadio "Re Baldovino" di Bruxelles giovedì 14 novembre. Entrambe le reti sono state realizzate nella ripresa, al 6' da Radamel Falcao, attaccante che milita nel Monaco di Claudio Ranieri (Ligue 1), e dall'attaccante del Cagliari Segundo Ibarbo al 21'. In campo, nella ripresa, nella fila della Colombia anche l'attaccante dell'Udinese Muriel e il laterale viola Cuadrado rispettivamente al posto di Ibarbo (60') e dell'interista Fredy Guarin (69'). GIOVEDI' 14 NOVEMBRE 2013 Women's Champions League 2013/14. Ottavi di ritorno (14/11). Torres-Rossiyanka 2-0 (andata 0-1), campionesse d'Italia ai quarti di finale per il terzo anno consecutivo. La Torres si conferma fra le prime otto d'Europa anche nella stagione 2013/14 dopo avere eliminato agli ottavi di finale le russe del Rossiyanka sconfitte 2-0 nella gara di ritorno, da poco terminata al "Vanni Sanna" di Sassari, dopo avere perso quella d'andata per 1-0. Le reti del successo delle ragazze allenate da Manuel Tesse sono state segnate nel primo tempo da Pamela Conti e nella ripresa da Patrizia Panico. Nel finale (93') decisivo un salvataggio miracoloso sulla linea di porta della Domenichini che ha evitato la beffa della eliminazione dopo una gara giocata molto bene. Designazioni arbitrali 14^ giornata di Serie B. Il match-clou Empoli-Lanciano affidato al sig. Pairetto, Reggina-Palermo al sig. Mariani e Avellino-Juve Stabia al sig. Baracani. Queste le designazioni arbitrali delle gare della 14^ giornata di Serie B in programma domenica 17/11 alle ore 15.00: Women's Champions League 2013/14. Ottavi di ritorno (14/11). Oggi alle 15.00 Torres-Rossiyanka allo Stadio "Vanni Sanna" di Sassari. All'andata hanno vinto 1-0 le russe. Diretta tv su Blu Live (Canale 815 del bouquet Sky). Per gli appassionati di calcio femminile grande appuntamento europeo per le campionesse d'Italia della Torres che affrontano al "Vanni Sanna" di Sassari il Rossiyanka allenato da Elena Fomina. All'andata finì 1-0 per le russe a causa di una autorete della Cimini al 18'. Possibile la qualificazione per l'undici allenato da Manuela Tesse che può schierare Patrizia Panico che torna dall'impegno in Nazionale mentre dovrà fare a meno delle infortunate Tona e Stracchi. Germania, Klose e Mertesacker saltano l'amichevole contro l'Italia. Il CT tedesco Joachim Loew ha dichiarato che per l'amichevole di Milano contro l'Italia di domani sera non potrà disporre di Klose e Mertesacker. L'attaccante della Lazio si è infortunato da una spalla e rimarrà fermo per due o tre settimane mentre il difensore dell'Arsenal Mertescker rimarrà a Londra e si unirà alla comitiva tedesca martedì prossimo. "E' un peccato che siano fuori" ha detto Loewe "ma io non ho problemi, ho altri giocatori..., tutti devono sentirsi titolari". Qualificazioni Mondiali Brasile 2014, andata play-off Interzona (13/11). Uruguay ( a segno Cavani) e Messico fanno cinquina, Mondiali ad un passo. Nessuna sorpresa, Uruguay e Messico vincono largamente le gare d'andata degli spareggi di qualificazione ai Mondiali 2014 rispettivamente in Giordania e contro la Nuova Zelanda e sono virtualmente qualificati. Questi i risultati e i marcatoti delle gare d'andata del play-off interzona giocate ieri, mercoledì 13 novembre 2013 (gare di ritorno il 20/11 a Montevideo e Wellinghton): MERCOLEDI' 13 NOVEMBRE 2013 Qualificazioni Mondiali Brasile 2014. Oggi, martedì 13 novembre, le gare d'andata dei play-off interzona Giordania-Uruguay (in tv su Eurosport) e Messico-Nuova Zelanda. Cominciano, con i due play-off interzona, gli spareggi con gare di andata e ritorno che qualificheranno ai Mondiali 2014 le ultime 11 squadre. Proseguiranno il 15 le gare d'andata di quelli della Zona Uefa ed il 16 con quelli della zona CAF (Africa). Questo il programma delle gare di oggi: MARTEDI' 12 NOVEMBRE 2013 Prima Divisione B, 3-0 a tavolino per la Salernitana nel derby sospeso dopo 21 minuti di gioco domenica scorsa contro la Nocerina. Leggi il Comunicato Ufficiale. Il Giudice sportivo di Lega Pro Pasquale Marino, esaminati gli atti ufficiali della gara Salernitana-Nocerina del 10 novembre sospesa al 21' del primo tempo per mancanza del numero minimo di giocatori in campo (Nocerina in sei dopo l'uscita per infortunio di cinque giocatori i successivi alle tre sostituzioni), ha deciso di assegnare alla Salernitana la vittoria per 3-0 a tavolino. Questo il Comunicato ufficiale: Giudice sportivo 13^ giornata di Serie B. Tre giornate di squalifica a Rea (Varese), una giornata ad altri 18 giocatori. Il Giudice sportivo Emilio Battaglia, esaminati i referti arbitrali delle gare della 13^ giornata di Serie B disputate venerdì 8, sabato 9 e lunedì 11 novembre 2013, ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari: Esonerato l'allenatore del Chievo Giuseppe Sannino, al suo posto potrebbe tornare Eugenio Corini. Il Chievo, con un comunicato stampa, ha reso noto stamattina di avere esonerato l'allenatore Giuseppe Sannino che lascia la squadra all'ultimo posto in classifica a quattro punti dalla zona salvezza. Al suo posto è quasi certo l'arrivo di Eugenio Corini, 43 anni, che ha già militato, da giocatore, nelle fila del Chievo dal 1998 al 2003 con 134 presenze e 27 reti segnate. Giudice sportivo, Juventus-Napoli del 10 novembre 2013. Le curve dello stadio bianconero chiuse per due turni la Sud ed un turno la Nord per cori di discriminazione territoriale e multa di 50.000 euro alla Juventus. La motivazione. Il Giudice sportivo Gianpaolo Tosel, oltre ad una multa di 50.000 euro alla Juventus in relazione alla gara contro il Napoli di domenica scorsa valevole per la 12.ma giornata di Serie A, ha disposto la chiusura per due giornate della Curva Nord e per una quella Nord dello "Juventus Stadium". Questo il comunicato ufficiale apparso sul sito della Lega di Serie A: .LUNEDI' 11 NOVEMBRE 2013 La Sampdoria esonera il tecnico Delio Rossi, squadra affidata provvisoriamente al tecnico degli Allievi Nazionali Francesco Pedone. La notizia è stata resa nota sul sito ufficiale della Sampdoria. Delio Rossi è il terzo allenatore di Serie A a saltare dopo Fabio Liverani (Genoa) e Rolando Maran (Catania). Messi si infortuna ancora, starà fuori per almeno quaranta giorni per uno strappo muscolare. Non è un anno fortunato per Lionel Messi, fuoriclasse del Barcellona che ieri, al 22' del primo tempo della gara di Siviglia contro il Betis è uscito a causa di un dolore alla gamba sinistra. Gli accertamenti sanitari ai quali si è sottoposto stamani il quattro volte "Pallone d'oro" hanno rilevato uno "strappo muscolare al bicipite femorale della gamba sinistra" che lo costringerà a rimanere fuori dai terreni di gioco per un periodo che può andare dai 60 agli ottanta giorni. Giudice sportivo 12^ giornata di Serie A. Due giornate di squalifica a Pellissier e Rosi, una giornata di squalifica ad altri sette giocatori. Multa di 50 mila euro al Napoli per il lancio di oggetti contundenti che hanno ferito quattro persone. Il Giudice sportivo Gianpaolo Tosel, esaminati i referti arbitrali delle gare della 12^ giornata di Serie A disputate sabato 9 e domenica 10 novembre 2013, ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari: Serie B, posticipo 13^ giornata. Alle 20.30 Ternana-Empoli, toscani in vetta se vincenti. Stasera al "Liberati" la Ternana, terzultima con 11 punti affronta l'Empoli, secondo a soli due dalla battistrada Virtus Lanciano. Con una vittoria, dunque, gli uomini di Sarri potrebbero scalzare dal tetto del campionato cadetto la formazione abruzzese. Queste le formazioni probabili: Cori di discriminazione territoriale dei tifosi bianconeri durante Juve-Napoli ma gli ultras partenopei non sono da meno: danneggiano i bagni del "Juventus Stadium" e feriscono quattro tifosi juventino con il lancio di oggetti contundenti. Per i cori di discriminazione territoriale nei confronti della città avversaria intonati ieri sera durante Juventus-Napoli dai suoi tifosi ("Vesuvio lavali col fuoco", "Noi non siamo napoletani", "Benvenuti in Italia") la Juve rischia la squalifica della curva per due giornate perchè è già diffidata. Non meno grave il comportamento dei tifosi del Napoli che hanno divelto i sanitari dei bagni dello stadio torinese utilizzandone i cocci per per lanciarli sui tifosi bianconeri quattro dei quali sono stati ricoverati in ospedale per ferite varie. Per il Napoli in arrivo una grossa multa. Nazionale azzurra, per le amichevoli contro la Germania del 15 a Milano e la Nigeria del 19 novembre a Londra tornano Marco Parolo e Mimmo Criscito. Il CT azzurro Cesare Prandelli ha reso nota, ieri sera, la lista dei convocati per le due gare amichevoli che la Nazionale italiana sosterrà il 15 novembre a Milano contro la Germania (ore 20.45) e il 19 novembre alla stessa ora allo Stadio "Crave Cottage" di Londra contro la Nigeria. I 28 giocatori, fra i quali tornano Parolo del Parma e Criscito dello Zenit, chiamati da Prandelli per le due gare si raduneranno a mezzogiorno di martedì 12 novembre presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano (Firenze) e nel pomeriggio dello stesso giorno effettueranno il loro primo allenamento. Questa la lista: L'Al Ahly conquista la Champions League asiatica, gli egiziani hanno sconfitto 2-0 i sudafricani dell'Orlando Pirates nella gara di ritorno dopo avere pareggiato 1-1 quella d'andata. L'Al Ahly conquista per il secondo anno consecutivo, per l'ottava volta in totale, la Champions League asiatica dopo il 2-0 inflitto agli Orlando Pirates (Sudafrica) nella gara di ritorno al Cairo grazie alle reti di Aboutrika al 55' e El Zaher al 78'. La gara d'andata si era chiusa 1-1. DOMENICA 10 NOVEMBRE 2013 Prima Divisione B Lega Pro. Il derby Salernitana-Nocerina di oggi alle 12.30 sospeso dopo 21 minuti di gioco per mancanza del numero minimo di giocatori in campo: dopo le tre sostituzioni si infortunano 5 giocatori della Nocerina che in mattinata era stata minacciata di morte da parte dei propri ultras. Incredibile, quanto successo allo Stadio "Arechi" nell'anticipo della 11.ma giornata del Girone B di Prima Divisione Lega Pro. In mattinata, almeno 200 tifosi della Nocerina erano giunti nel ritiro della squadra (a Mercato San Severino) intimando alla loro squadra di non giocare la gara delle 12.30 a Salerno dalla quale erano stati esclusi su provvedimento del Prefetto di Salerno per motivi di ordine pubblico. "Se non ci siamo noi, non dovete esserci neanche voi. Altrimenti vi ammazziamo" avrebbero intimato ai giocatori i delinquenti ultras. La cosa è stata fatta presente al Prefetto salernitano che ha rassicurato la dirigenza della Nocerina sulla sicurezza dei giocatori. I giocatori scendono regolarmente in campo ma, evidentemente dopo quello che succederà, non completamente d'accordo con il provvedimento del Prefetto. A questo punto scatta una autentica farsa. Nei primi due minuti di gioco l'allenatore della Nocerina Fontana effettua le tre sostituzioni (fuori Polichetti, Ficarotta e Evacuo). Nei minuti successivi escono per infortunio, ovviamente simulato, Remedi (3'), Hettor (7'), Danti (13'), Kostadinovic (15') e Lepore (20'). A questo punto manca il numero "legale", che è di sette, per potere continuare a giocare e l'Arbitro, il sig. Sacchi, è costretto a sospendere e rinviare la gara. Evidentemente la paura (o connivenza?) dei giocatori e dell'allenatore per eventuali ritorsioni (morte) li ha convinti di adottare un comportamento che potrebbe costare caro, in chiave disciplinare poichè è scattata una indagine dell'Ufficio Inchieste federale, alla Società campana.
L'AD Galliani verso l'addio al Milan dopo il colloquio di ieri ad Arcore con il patron Silvio Berlusconi e Fedele Confalonieri. Al termine del colloquio avuto ieri ad Arcore con il suo presidente e patron Silvio Berlusconi, l'Amministratore Delegato del Milan Adriano Galliani ha dichiarato: "Il mio presidente sarà Silvio Berlusconi, lo è stato alla Fininvest, poi a Mediaset e quindi al Milan e lo sarà sempre". L'impressione è, dalle parole del dirigente rossonero, ci si avvii ad un cambio dirigenziale in maniera "soft", probabilmente con un altro incarico nelle aziende berlusconiane per lo stesso Galliani, di qui la presenza di Confalonieri al colloquio, al quale potrebbe subentrare Barbara Berlusconi. Smentite le voci di un suo passaggio al PSG oltre che dallo stesso Galliani anche dalla dirigenza della Società transalpina. Marcello Lippi conquista la Champions League asiatica col suo Evergrande nella doppia finale contro il Seul. L'ex CT della Nazionale azzurra campione del Mondo nel 2006 Marcello Lippi, ha vinto con la sua squadra, l'Evergrande che allena dal 2012, ila Champions League asiatica 2013 dopo avere pareggiato, ieri, 1-1 la gara di ritorno in casa contro i sudcoreani del Seul che all'andata si era chiusa 2-2. Un altro prestigioso Trofeo per Lippi che aveva, anche, vinto la Champions League europea con la Juventus nel 1996. Per la cronaca, i cinesi erano andati in vantaggio al al 59' con Elkeson, il pareggio del Seul è giunto al 62' con Damjanovic. SABATO 09 NOVEMBRE 2013
Nazionale Under 21, fra i convocati per le gare di qualificazione agli Europei 2015 contro Irlanda del Nord e Serbia c'è anche la novità Pettinari. Stefano Pettinari, attaccante del Crotone, è l'unico nome nuovo incluso nella lista deI 23 giocatori convocati dal CT della Nazionale Under 21 Gigi Di Biagio per la doppia sfida valevole per il girone di qualificazione alla fase finale degli Europei 2015 di categoria contro l'Irlanda del Nord, il 14/11 alle ore 21.00 a Reggio Emilia, e contro la Serbia il 19 novembre a Gornji Milanovac (ore 17.00). Raduno previsto entro le 12 di lunedì 11 novembre a Correggio (RE). Questo l'elenco completo: VENERDI' 08 NOVEMBRE 2013 Mondiali Under 17, Emirati Arabi 2013. Finale (08/11). La Nigeria batte 3-0 il Messico ad Abu Dhabi e si laurea campione del mondo. Nella finalina per il terzo posto la Svezia batte 4-1 l'Argentina. La Nigeria travolge il Messico nella finale giocata venerdì 8 novembre 2013 alle 17 italiane ad Abu Dhabi (EAU) e si laurea Campione del Mondo Under 17. La squadra africana aveva sconfitto 6-1 i messicani nella gara inaugurale del girone F di qualificazione agli ottavi e conquista il terzo titolo mondiale da quando il Trofeo è Under 17, in precedenza ne aveva vinto anche uno quando si giocava per la categoria Under 16. Le reti del successo nigeriano sono state segnate al 9' su autorete di Aguirre, al 56' con Iheanacho e all'81' con una splendida punizione dal limite di Musa Muhammed. Nella finalina per il terzo posto, giocatasi prima della finale per il Titolo sempre ad Abu Dhabi, la sorprendente Svezia ha sconfitto 4-1 l'Argentina. Sugli scudi l'attaccnte Valmir Berisha autore di una tripletta, al 7', 24' e 75', di Strandberg al 20' il goal del 2-0 svedese, di Compagnucci al 44' quello del provvisorio 1-3 argentino. Fabrizio Ravanelli, ex allenatore dell'Ajaccio accusato di avere fatto dopare i suoi giocatori replica: "Erano solo integratori". L'accusa al popolare "Penna bianca", soprannome di quando giocava alla Juventus, Fabrizio Ravanelli era stata mossa da un suo, Cedric Hengebart (33 anni), giocatore dell'Ajaccio squadra di Ligue 1 dalla quale è stato licenziato recentemente. ""Mi sembrava di essere dopato. Ma io sono stato tra i pochi a rifiutarmi." ha dichiarato Hengbart al quale Ravanelli ha risposto: "Non sono arrabbiato ma solo allibito e amareggiato. Si sono voluti fare passare degli integratori alimentari che si comprano in un qualsiasi supermercato per sostanze dopanti. Nell'Ajaccio c'è uno staff medico che si occupa dell'alimentazione, nello scorso settembre la squadra intera è stata sottoposta ad analisi senza preavviso e non è risultato niente". Ravanelli ha anche aggiunto che Hengebart, con lui allenatore, non avrebbe mai giocato, neanche se avesse preso 50 chili di stupefacenti. Serie B, anticipo 13^ giornata (08/11). Stasera alle 20.30 Spezia-Cesena con vista play-off. Le formazioni probabili. La Serie B apre il suo 13° turno con l'anticipo di stasera al "Picco" tra Spezia e Cesena, due squadre che non celano le ambizioni di qualificarsi, quanto meno, per i play-off. Lo Spezia è ottavo in classifica e, in casa, ha conquistato 9 dei suoi 17 punti (2 vittorie, 3 pareggi, una sconfitta); Cesena terzo in classifica con 22 punti dieci dei quali conquistati lontano dal "Manuzzi" (3 vittorie 1 pari e una sconfitta). Queste le formazioni probabili di stasera alle 20.30: Mondiali Under 17, Emirati Arabi 2013. Finale (08/11/2013). Oggi alle ore 17 italiane ad Abu Dhabi il Messico cerca la rivincita con la Nigeria per confermarsi Campione del Mondo (diretta tv su Eurosport e Rai Sport). Messico e Nigeria ancora di fronte dopo che nella gara d'esordio del Gruppo F, giocata ad Al Ain City lo scorso 19 ottobre, la squadra africana aveva umiliato i Campioni del Mondo in carica messicani con un tennistico 6-1 (reti: al 33', 40', 49', 70' Iheanacho, al 52' Nwakali e al 60' Isaac per la Nigeria e di Jaines al 41' per il Messico). Da allora il Messico ha sempre vinto, eliminando agli ottavi l'Italia di Zoratto (2-0), ai quarti lo spauracchio Brasile (11-10 ai rigori, 1-1 dopo i supplementari) ed in semifinale l'Argentina (3-0). La Nigeria ha vinto il suo girone con 7 punti, uno in più del Messico, per poi eliminare Iran (ottavi, 4-1), Urugay (quarti, 2-0) e Svezia (semifinale, 3-0). Finale dal pronostico aperto con i messicani nettamente in risalita e galvanizzati per il risultato ottenuto dopo una partenza ad handicap. La Nigeria ha già vinto il Mondiale Under 17 due volte (una volta anche quando era Under 16) come il Messico. La finale verrà preceduta, alle 14 italiane sempre allo Stadio "Mohammad Bin Zayed" di Abu Dhabi, da quella di "consolazione" valevole per il terzo posto tra Svezia e Argentina. GIOVEDI' 07 NOVEMBRE 2013 Designazioni arbitrali 12^ giornata di Serie A. Domenica alle 20.45 sarà il sig. Rocchi a dirigere Juventus-Napoli, Roma-Sassuolo al sig. Giacomelli. Queste le designazioni arbitrali delle gare della 12^ giornata di Serie A in programma domenica 10/11 alle ore 15.00: Designazioni arbitrali 13^ giornata di Serie B. Al sig. Nasca il match-clou Lanciano-Siena, Ternana-Empoli di lunedì 11 affidata al sig. Ciampi. Queste le designazioni arbitrali delle gare della 13^ giornata di Serie B in programma sabato 09/11 alle ore 15.00: MERCOLEDI' 06 NOVEMBRE 2013 Sepp Blatter, presidente della Fifa contro gli spareggi-qualificazione ai Mondiali. Dopo Brasile 2014 si cambia. Il presidente della Fifa Sepp Blatter, in un video apparso sul sito della Fifa, si dice convinto che il meccanismo degli spareggi di qualificazione ai Campionati del Mondo è da cambiare. "'Gli spareggi sono fonte di passione, emozione e dramma sportivo: le squadre sono eliminate dopo due partite (andata e ritorno). Penso sia un bene per la tv, per lo spettacolo, ma bisogna fare in modo che alla fine dei gironi di qualificazione sia chiaro se si è qualificati o eliminati, senza ulteriori spareggi''. Questo il pensiero di Blatter. (Fonte: Ansa online, 6 nov 2013 ore 12.45) Mondiali Under 17, Emirati Arabi 2013. Semifinali (05/11/2013). Messico e Nigeria in finale, spazzate via Argentina e Svezia. Nella fase a gironi gli africani avevano sconfitto i messicani per 6-1. La finale ad Abu Dhabi venerdì 08/11 alle ore 17 italiane (su Eurosport e Rai Sport). Messico e Nigeria vincono nettamente, 3-0 ciascuna, le loro semifinali rispettivamente contro l'Argentina, che per la quinta volta viene eliminata in semifinale, e la Svezia e sono le finaliste del prestigioso Torneo mondiale Under 17 che quest'anno si disputa negli Emirati Arabi Uniti. Le squadre perdenti si affronteranno venerdì 8 a Dubai nella "finalina" per il terzo posto alle ore 14 (italiane, le 17 locali) mentre il Messico, che agli ottavi ha eliminato l'Italia di Zoratto (2-0) difenderà il Titolo che già detiene alle 17 italiane contro la favorita Nigeria ad Abu Dhabi. Questi i risultati ed i marcatori delle gare di ieri: MARTEDI' 05 NOVEMBRE 2013 Giudice sportivo 11^ giornata di Serie A. Due giornate di squalifica a Denis (Atalanta) per ingiurie all'Arbitro alla fine della gara a Livorno. Tra i 12 giocatori fermati per un turno c'è anche Balotelli. Il Giudice sportivo Gianpaolo Tosel, esaminati i referti arbitrali della gare della 11^ giornata di Serie A disputate sabato 2, domenica 3 e lunedì 4 novembre 2013, ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari: Coppa Italia 2013/14. Orari gare del 4° turno eliminatorio (3, 4 e 5 dicembre 2013). Inter-Trapani alle 21.00 del 4 dicembre e Samp-Verona alla stessa ora del giorno dopo. Tutte le gare in diretta tv su Rai Sport. La Lega Calcio ha reso noto con il Comunicato Ufficiale 71 del 05/11 il calendario e le dirette televisive delle gare del quarto turno eliminatorio di Coppa Italia 2013/14 che si svolgeranno il 3-4 e 5 dicembre. Eccolo: Giudice sportivo 12^ giornata di Serie B. Tredici giocatori squalificati per una giornata, multe di 3.000 euro a Pescara e Siena. Il Giudice sportivo Emilio Battaglia, esaminati i referti arbitrali della gare della 12^ giornata di Serie B disputate venerdì 01, sabato 02, domenica 03 novembre 2013, ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari: Champions League 2013/14, designazioni arbitrali quarto turno fase a gironi, gare di mercoledì 05/11/2013. Barcellona-Milan al sig. Milorad Matic (Serbia), il sig. SergeiKkarasev (Russia) dirigerà Napoli-Marsiglia. Queste le designazioni arbitrali relative al quarto turno della fase a gironi di Champions League per le gare in programma mercoledì 06/11 alle ore 20.45: Designazioni arbitrali gare delle squadre italiane relative al quarto turno della fase a gironi di Europa League in programma giovedì 06/11. Pandurii-Fiorentina, valevole per il Gruppo E, alle 19.00 verrà diretta dal sig. Tasos Sidiropoulos (Grecia) mentre per la gara valevole per il Gruppo J Lazio-Apollon, alle 21.05, è stato designato lo scozzese sig. Bobby-Madden. Mondiali Under 17, Emirati Arabi 2013. Semifinali (05/11/2013). Alle 14 Argentina-Messico e alle 17 Svezia-Nigeria con diretta tv su Rai Sport ed Eurosport. Si giocano nel pomeriggio ad Abu Dhabi e Dubai le semifinali dei Mondiali Under 17 degli Emirati Arabi che hanno visto l'Italia di Zoratto uscire agli ottavi, eliminati dal Messico, campione uscente che oggi giocherà una delle semifinali, quella di Abu Dhabi, contro la forte Argentina. L'altra gara, a Dubai, vedrà di fronte la forte Nigeria contro la sorprendente Svezia. La finale, preceduta da quella per il terzo posto (ore 14), si giocherà venerdì 08/11 alle ore 17.00 ad Abu Dhabi. Questo il programma di oggi: Udinese, Di Natale fuori domenica prossima a Catania per un probabile stiramento. Brutta tegola per Guidolin che, dopo la pesante sconfitta casalinga contro l'Inter dello scorso turno, perde sicuramente Di Natale per la prossima gara di campionato a Catania a causa di un infortunio muscolare riportato nell'ultimo match. Gli esami clinici ai quali si sottoporrà oggi il bomber bianconero stabiliranno se si tratta di stiramento, in tal caso l'assenza del popolare "Totò" sarebbe più lunga anche se verrebbe "ammortizzata" in parte dal turno di riposo del 17/11 del campionato. LUNEDI' 04 NOVEMBRE 2013 Champions League 2013/14, designazioni arbitrali quarto turno fase a gironi, gare di martedì 05/11/2013. Juventus-Real Madrid verrà diretta dall'inglese Howard Webb. Queste le designazioni arbitrali delle gare dei Gruppi da A a D valevoli per il quarto turno della fase a gironi di Champions League in programma martedì 05/11 alle ore 20.45: Campionati esteri, week-end 02-03/11/2013. Arsenal in fuga in Premier League, in Germania Dortmund e Bayern senza ostacoli, improvvisa caduta del Leverkusen con la cenerentola Braunschweig. Francia: il Lilla batte e sorpassa al secondo posto il Monaco, PSG capolista solitaria. In Liga al Barça il derby con l'Espanyol ma Messi di nuovo in bianco, Atletico con il bimotore Diego Costa-Villa. Il Real rischia ma vince col fanalino di coda Rayo Vallecano. Stasera Elche-Villareal. DOMENICA 03 NOVEMBRE 2013 Premier League, incredibile goal del portiere dello Stoke, Begovic, a quello del Southampton, l'ex forentino Boruc, con una rimessa dalla sua area. E' successo ieri (02/11) in Premier League, nel primo minuto di gioco della gara della 10^ giornata Stoke City-Sothampton. Il portiere dello Stoke City, il bosniaco Begovic, rimette in gioco il pallone dalla sua area di rigore, la traiettoria è lunghissima ed il pallone rimbalza all'altezza della lunetta dei 16 metri della porta del Sothamton difesa dall'ex fiorentino Boruc, che viene beffato dal rimbalzo, e finisce in rete. Incredibiel, anche perchè ad incassare il goal è stata la difesa meno battuta della Premier League inglese, quella del Southampton.
Serie B, posticipo 12^ giornata (03/11), Alle 12.30 il match Avellino-Palermo chiude il turno. Rosanero nella tana dei "Lupi d'Irpinia in un derby del Sud da parti alte della classifica. Il turno di Serie B, cominciato venerdì pomeriggio, si conclude oggi a mezzogiorno e mezza al "Partenio" con il derby meridionale Avellino-Palermo. L'undici irpino viaggia nella stratosfera della classifica, al quarto posto, e nelle sei gare casalinghe non ha mai perso vincendone 5. Il Palermo, da quando ha sulla panchina l'esperto Iachini, ha risalito la classifica fino al sesto posto e con una vittoria potrebbe agganciare proprio i verdi d'Irpinia a quota 21 punti. Queste le formazioni probabili: Mondiali Under 17, Emirati Arabi 2013. Quarti di finale (01 e 02/11/2013). Finisce pari l'incrocio tra Sudamerica e Africa: la Nigeria elimina l'Uruguay, e l'Argentina la Costa d'Avorio. Il prossimo 5 novembre le semifinali. Si avviano alla conclusione i Mondiali Under 17 che si stanno disputando negli Emirati Arabi Uniti. Nelle gare di sabato 2 novembre eliminate le due Nazionali che appartenevano al Gruppo dell'Italia nella fase a gironi: l'Uruguay è stato sconfitto dalla Nigeria e la Costa d'Avorio ha perso contro l'Argentina. Questi i risultati e i marcatori delle gare dei quarti giocate il 01 e 02/11 e il calendario delle semifinali: SABATO 02 NOVEMBRE 2013
Serie B, posticipo 12^ giornata di Serie B (02/11). Alle 15 Siena-Cittadella, occasione da non perdere per i toscani per approfittare del rallentamento delle squadre di testa. Le formazioni probabili. Un solo posticipo oggi, quello del "Franchi" Tra Siena e Cittadella, nel turno giocatosi quasi per intero il venerdì di Ognissanti. Alle 15 l'undici allenato da Mario Beretta, che ambisce ad un ritorno in Serie A nonostante la pesante penalizzazione (5 punti) tenterà di colpire il bersaglio grosso contro il Cittadella, buona squadra di centro classifica, per guadagnare punti rispetto alla zona play-off che si è stabilita sui 17 punti di Varese e Spezia. Queste le probabili formazioni: Mondiali Under 17, Emirati Arabi 2013. Quarti di finale (01 e 02/11/2013). Dopo l'Italia il Messico elimina anche il Brasile (ai rigori), Svezia in semifinale. Oggi le altre due gare. Il Messico, Campione del Mondo in carica, compie una grande impresa eliminando ai rigori il Brasile, sin qui autentica macchina da goal che ha "triturato" tutti gli avversari che ha incontrato, e si qualifica per le semifinali che si giocheranno il 5 novembre a Dubai ed Abu Dhabi. Il match, chiusosi ai supplementari sull'1-1 è stato vinto dal Messico dopo una serie interminabile di rigori (9-8). Nell'altra gara successo per 2-1 della Svezia sull'Honduras. Questi i risultati e i marcatori dei quarti giocati ieri, 01 novembre, e il programmma di quelli di oggi: VENERDI' 01 NOVEMBRE 2013 Designazioni arbitrali 11^ giornata di Serie A. Torino-Roma di domenica 03 alle 20.45 affidata al sig. Banti, Milan-Fiorentina di sabato 02 alla stessa ora al sig. Mazzoleni. Queste le designazioni arbitralli relative alla 11^ giornata di Serie A in programma domenica 03 novembre 2013 alle ore 15.00: Fiorentina: il Giudice sportivo conferma la squalifica di una giornata a Cuadrado, respinto il ricorso della Fiorentina che aveva esibito la prova tv della mancata simulazione. Il Giudice sportivo, Giampaolo Tosel, in relazione al ricorso presentato dalla Fiorentina avverso alla seconda ammonizione per simulazione che ha causato l'espulsione del proprio giocatore Cuadrado già ammonito in altra fase della gara della 10^ giornata di Serie A Fiorentina-Napoli di martedì 30/10, ha confermato la squalifica al laterale colombiano perchè la prova-tv invocata dalla società viola non può essere presa in considerazione poichè va in contrasto con quanto deciso dall'Arbitro. Se il ricorso della Fiorentina fosse stato accettato il Giudice sportivo "non solo si sostituirebbe al Legislatore, ma travalicherebbe anche i limiti della fondamentale insindacabilità dei provvedimenti tecnici adottati dall'arbitro sul terreno di gioco, dando per scontata, nell'ipotesi in esame, l'assegnazione di un calcio di rigore con una valutazione di competenza esclusiva del direttore di gara". Al giocatore è stata comminata anche una multa di 2.000 euro per simulazione. Giudice sportivo 11^ giornata di Serie A. Una giornata di squalifica e multa di 2.000 euro a Cuadrado (Fiorentina), un turno di stop ad altri undici. Il presidente del Catania Antonino Pulvirenti inibito fino al 02/12/2013. Il Giudice sportivo Gianpaolo Tosel, esaminati i referti arbitrali delle gare della 10^ giornata di serie A disputate il 29, 30 e 31 ottobre 2013, ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari: Liga. Il campionato spagnolo non si ferma mai: giocate ieri sera (31/10) le ultime quattro gare della 11^, stasera inizia la 12^ giornata con il derby catalano Barcellona-Espanyol. L'Atletico vince a Granada e torna a un punto dalla vetta. Il campionato spagnolo, con le gare di un turno spalmate (spesso) in quattro giorni ed in orari (quasi) sempre diversi, non si ferma mai. Ieri sera, 31 ottobre, si è chiusa la 11^ giornata con i successi dell'Atletico Madrid, che torna a un punto dal Barça, a Granada (2-1 con reti su rigore d Diego Costa e David villa per i "colchoneros" di Simeone) e del Getafe a Vila-Real, 2-0 firmato da Marica in avvio e Sarabia nel recupero finale col Villareal in dieci per l'espulsione di Pablo al 39' del primo tempo. Nelle altre due gare, iniziate alle 22, due pareggi: 2-2 quello di Bilbao contro che non permette all'Athletic il sorpasso sul Villareal al quarto posto (ma l'aggancio, si) e 0-0 quello di Siviglia tra il Betis e il Levante. Stasera alle 21 inizia la 12^ giornata con il derby di Barcellona giocato al "Camp Nou" tra i "blaugrana" e l'Espanyol. Sabato 2 novembre altri quattro match tra i quali Rayo Vallecano-Real Madrid mentre fra gli altri quattro di domenica tre c' anche Atletico-Athletic Bilbao. Ultimo natch, lunedì 4 alle 22 Elche-Villareal. La Fiorentina fa ricorso contro la squalifica a Cuadrado attraverso la prova-tv. La Fiorentina ha presentato ricorso contro la squalifica (ancora non comminata ma certa) di Cuadrado causata dalla espulsione per doppia ammonizione nel finle del match contro il Napoli di mercoledì sera al "Franchi". La Società viola chiederà che venga rirenuta nulla la seconda ammonizione attraverso la prova-tv secondo la quale sarebbe inequivocabile l'atterramento in area partenopea del giocatore da parte di Inler. Se il ricorso venisse accettato il laterale colombiano potrebbe evitare la squalifica ed esssere regolarmente in campo sabato2 ottobre a San Siro contro il Milan nell'anticipo della 11^ giornata di Serie A. GIOVEDI' 31 OTTOBRE 2013 Liga, turno infrasettimanale, 11^ giornata. Il Real Madrid si scatena, 7-3 al Siviglia (tripletta di Ronaldo e doppiette di Benzema e Bale) ma il Barcellona ne fa tre a Vigo. La notizia è che Messi è rimasto di nuovo all'asciutto. Stasera le ultime quattro gare, l'Atletico a Granada. Come la Serie A anche la Liga sta consumando il suo secondo turno infrasettimanale valevole per la undicesima giornata. Nelle sei gare giocate si qui fanno spicco i laghi successi del Barcellona, 3-0 a Vigo con reti del "Niño maraviglia" Sanchez e Cesc Fabregas inframmezzate da una autorete di Oterino, ma soprattutto del Real Madrid che dimentica la sconfitta di sabato scorso nel "SuperClasico" rifilando al "Bernabeu" un 7-3 d'altri tempi al Siviglia con i suoi bomber Cristiano Ronaldo (tripletta, capocannoniere con 10 reti insieme a Diego Costa), Bale e Benzema (una doppietta a testa) sugli scudi. Il barcellona guida la Liga con 4 punti sull'Atletico, che stasera gioca a Granada, e 6 sul Real madrid. Ancora a secco Messi, per la seconda gara a digiuno. Oltre al match di granada altre tre gare chiudono la giornata, stasera: Villareal-Getafe, Athletic-Bilbao-Elche, Betis-Levante. Capital One Cup, ottavi di finale (gare del 29 e 30 ottobre 2013. Il Chelsea scarica i "Gunners", poker del Manchester Utd sul Norwich. Promosso anche il City insieme a Tottenham (ai rigori), West Ham e Stoke. Fulham eliminato dal Leicester City. Il 6 novembre l'ultima gara Sunderland-Southampton. Questi i risultati e i marcatoti delle gare degli ottavi di finale della Coppa di Lega inglese che prende il nome del suo sponsor, la Capital One: |