Mese di gennaio Mese di luglio
Mese di febbraio Mese di agosto
Mese di Marzo Mese di settembre
Mese di aprile Mese di ottobre
Mese di maggio Mese di novembre
Mese di giugno Mese di dicembre

MESE DI MARZO 2010

22 MARZO 2010

Giudice sportivo, 29^ giornata di Serie A. Tredici giocatori fermati per un turno. Il giudice sportivo Tosel, esaminati i referti arbitrali delle gare della gare della 29^ giornata di Serie A disputatesi sabato 20 e domenica 21 marzo 2010, ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari:
GIOCATORI NON ESPULSI
- una giornata di squalifica a Britos (Bologna), Dellafiore (Parma), Juric (Genoa), Legrottaglie (Juventus). Lopez (Cagliari), Moro (Livorno), Pasqual (Fiorentina), Pasquale (Udinese), Juan (Roma) tutti ammoniti e già diffidati (Quarta Sanzione);
- una giornata di squalifica a Biava (Lazio), Lucchini (Sampdoria), Papastathopoulos (Genoa), Stankovic (Inter), tutti ammoniti e già diffidati (Ottava Sanzione).
SOCIETA'
- Multa di 15.000 euro al Siena per avere i suois sostenitori, nel corso della gara, in tre occasioni, rivolto ad un calciatore avversario un coro costituente espressione di discriminazione razziale;
- Multa di 10.000 al Palermo
per avere suoi sostenitori, al 10° del primo tempo, in occasione della concessione di un calcio di rigore, disturbato un calciatore avversario con un fascio di luce laser;
- Multa di 8.000 euro al Cagliari per avere suoi sostenitori, al 37° del secondo tempo, indirizzato per pochi attimi ad un calciatore avversario un coro costituente espressione di discriminazione razziale.

Designazioni arbitrali 30^ giornata di Serie B, mercoledì 24 marzo alle ore 20.45. Inter-Livorno al sig. Brighi, Parma-Milan diretta dal sig. Morganti e Bologna-Roma dal sig. Damato. Il posticipo di giovedì 25 Napoli-Juventus affidato al sig. Rizzoli. Queste le designazioni arbitrali del turno infrasettimanale di mercoledì 24 marzo alle ore 20.45 valevole per la 30^ giornata di Serie A:
Atalanta-Cagliari: Rocchi;
Bari-Sampdoria: Russo;
Bologna-Roma: Damato;
Catania-Fiorentina: Gervasoni;
Genoa-Palermo: Valeri;
Inter-Livorno: Brighi;
Lazio-Siena: Bergonzi;
Napoli-Juventus (giovedì 25/3 ore 20.45): Rizzoli;
Parma-Milan: Morganti,
Udinese-Chievo: Mazzoleni

Designazioni arbitrali 31^ giornata di Serie B, martedì 23 marzo alle ore 20.45. Il match-clou Brescia-Cesena affidato al sig. Banti. Salernitana-Lecce diretta dal sig. Giancola e Sassuolo-Albinoleffe dal sig. Trefoloni. Queste le designazioni arbitrali del turno infrasettimanale di martedì 23 marzo alle ore 20.45 valevole per la 31^ giornata di Serie B:
Ancona-Reggina: Velotto;
Brescia-Cesena: Banti;
Empoli-Mantova: Doveri;
Frosinone-Modena: Candussio;
Gallipoli-Triestina: Tozzi;
Padova-Grosseto: De Marco;
Piacenza-Cittadella: Pinzani;
Salernitana-Lecce: Giancola;
Sassuolo-Albinoleffe: Trefoloni;
Torino-Sassuolo: Peruzzo;
Vicenza-Crotone: Gallione.

Prima Divisione, posticipi 28^ giornata. Stasera due match: Como-Foligno (Girone A, ore 20.45 in tv su Raisport Più) e Verona-Giulianova (Girone B, ore 20.30). Stasera oltre al canonico posticipo televisivo del lunedì che per il 28° turno è il match-salvezza Como-Foligno (ore 20.45) si gioca anche, alle 20.30, una gara del Girone B, quella del "Marcantonio Bentegodi" tra la capolista Verona e il pericolante Giulianova, ultimo insieme al Pescina dopo l'esclusione del Potenza (illecito sportivo). Il match di Verona è stato posticipato al lunedì per la concomitanza con il match di Serie A Chievo-Catania.

21 MARZO 2010

Giudice sportivo, 30^ giornata di Serie B. Undici giocatori squalificati per una giornata. Il Giudice sportivo Tosel, esaminati i referti arbitrali delle gare della 30^ giornata di Serie B disputatasi venerdì 19 e sabato 20 marzo 2010, ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari:
GIOCATORI ESPULSI
- una giornata di squalifica a Ferri (Vicenza, + ammonizione) per avere all'atto dell'ammonizione (Quinta sanzione) per proteste, rivolto all'Arbitro un'espressione ironicamente irrispettosa;
- una giornata di squalifica a Angella (Empoli e Barusso (Torino) entrambi per doppia ammonizione
GIOCATORI NON ESPULSI
- una giornata di squalifica a Bjelanovic (Vicenza), Brivio (Vicenza) Gorzegno (Sassuolo), Jadid (Salernitana), Kokoszka (Empoli), Patrascu (Padova), Petras (Cesena) tutti ammoniti e già diffidati (Quarta Sanzione);
- una giornata di squalifica a Nassi (Mantova), ammonito e già diffidato (Ottava Sanzione)
SOCIETA'
- Multa di 6.000 euro al Vicenza per avere, i suoi sostenitori, al 9' del primo tempo, rivolto ad un calciatore avversario un coro costituente espressione di discriminazione razziale;
- Multa di 1.500 al Brescia per responsabilità oggettiva nel ritardo ingiustificato dell'inizio della gara di circa tre minuti.

20 MARZO 2010

I campionati esteri su Sky Sport nel week-end 20-21 marzo. Sabatto pomeriggio tanta Premier League e due match di Bundesliga, in serata in campo la Liga con Real Madrid (ore 20) e Siviglia (ore 22). Domenica a mezzogiorno campionato russo, nel pomeriggio Manchester Utd-Liverpool e Blackburn-Chelsea, in serata si chiude (ore 21) con Barcellona-Saragozza. Questo il programma completo delle gare trasmesse in diretta tv sui canali di Sky Sport (in abbonamento) e Sky Calcio (pay-per-view):
SABATO 20 MARZO 2010
- Ore 13.45, PREMIER LEAGUE: Aston Villa-Wolverhampton, su Sky Sport 1, Sky Supercalcio, Sky Calcio 2;
- Ore 15.30 BUNDESLIGA: Eintracht-Bayern Monaco, su Sky Sport Extra, Sky Calcio 1;
- Ore 16.00 PREMIER LEAGUE: Everton-Bolton, su Sky Supercalcio;
- Ore 16.00 PREMIER LEAGUE: Stoke City-Tottenham, su SkySport 1, Sky calcio 2;
- Ore 16.00 SCOTTISH LEAGUE: Celtic-St Johnstone, su Sky Calcio 3;
- Ore 18.30 BUNDESLIGA: Borussia Dortmund-Bayer Leverkusen, su Sky Calcio 5;
- Ore 18.30 PREMIER LEAGUE: Arsenal-West Ham, su Sky Sport Extra, Sky Calcio 3;
- Ore 20.00 LIGA: Real Madrid-Sporting Gijon, su Sky Calcio 4;
- Ore 22.00 LIGA: Espanyol-Siviglia, su Sky Sport Extra, Sky Calcio 3;
DOMENICA 21 MARZO 2010
- Ore 12.00 RUSSIAN LEAGUE: Zenit-Spartak Mosca, su Sky Sport 1, Sky Supercalcio, Sky Calcio 8;
- Ore 14.30 PREMIER LEAGUE: Manchester Utd-Liverpool, su Sky Sport 3, Sky Calcio 8;
- Ore 17.00 PREMIER LEAGUE: Blackburn-Chelsea, su Sky Sport 3, Sky Supercalcio, Sky Calcio 8;
- Ore 17.30 BUNDESLIGA: Wolfsburg-Hertha, su Sky Calcio 9; 
- Ore 19.00 LIGA: Valencia-Almeria, su Sky Sport 3, Sky Supercalcio, Sky Calcio 5; 
- Ore 21.00 LIGA: Saragozza-Barcellona, su Sky Supercalcio, Sky Calcio 2.

Bundesliga, anticipo 27^ giornata. Colonia-Borussia Monchegladbach 1-1, sabato pomeriggio Entracht-Bayern Monaco e Borussia Dortmund-Bayer Leverkusen. Domenica il match-clou Amburgo-Schalke 04. Finisce in parità, 1-1, l'anticipo del venerdì di Bundesliga tra Colonia e Borussia M'gladbach al "RheinEnergieStadion". Padroni di casa del Colonia costretti a rimontare al 55' quando va a segno Marco Reus per il M'gladbach. Il pareggio a 11 minuti dalla fine porta la firma del portoghese Maniche. In classifica il Colonia manca il sorpasso sul M'gladbach che sale a quota 31 punti, sempre al 12.mo posto, con tre punti in più sul Colonia che, a sua volta, ne ha di vantaggio 5 sulla zona retrocessione. Oggi pomeriggio alle 15.30 altri 5 match con Eintracht-Bayern Monaco e alle 18.30 il sabato di Bundesliga verrà chiuso da Borussia Dortmund-Bayer Leverkusen, quarta contro terza in classifica. Domenica due posticipi: alle 15.30 il match-clou Amburgo-Schalke 04. quinta contro seconda in classifica, e alle 17.30 Wolfsburg-Hertha con la squadra campione di Germania in carica pronta a scalare verso la zona Europa League contro i quasi retrocessi berlinesi.

Serie A, anticipi e posticipi 32^, 33^ e 34^ giornata. Sabato 3 aprile il derby siciliano Catania-Palermo, sabato 10/4 Fiorentina-Inter e sabato 1 7/4 Inter-Juventus. Il derby capitolino Lazio-Roma domenica 18/4 alle 20.45. Questo il calendario degli anticipi e posticipi della 13^, 14^ e 15^ giornata di ritorno di Serie A comunicato dalla Lega Calcio:
32ª GIORNATA
Sabato 3 aprile 2010 ore 19.00 CATANIA – PALERMO
Sabato 3 aprile 2010 ore 21.00 UDINESE – JUVENTUS
33ª GIORNATA
Sabato 10 aprile 2010 ore 18.00 NAPOLI – PARMA
Sabato 10 aprile 2010 ore 20.45 FIORENTINA – INTER
Domenica 11 aprile 2010 ore 20.45 SAMPDORIA – GENOA
34ª GIORNATA
Sabato 17 aprile 2010 ore 18.00 CHIEVO – LIVORNO
Sabato 17 aprile 2010 ore 20.45 INTER – JUVENTUS
Domenica 18 aprile 2010 ore 20.45 LAZIO – ROMA

19 MARZO 2010

URNE BENIGNE PER L'INTER CHE PESCA IL CSKA MOSCA, DERBY FRANCESE LIONE-BORDEAUX. Oggi alle 12 a Nyon (Zurigo), nella sede della Uefa, si sono tenuti i sorteggi dei quarti di finale e delle semifinali di Champions League. Ottimo sorteggio per l'Inter che, fra le sette squadre concorrenti, pesca la più abbordabile, il CSKA. Per le inglesi Arsenal e Manchester Utd i campioni in carica del Barcellona e i tedeschi del Bayern. Se i nerazzurri passassero i quarti in semifinale potrebbero trovare Arsenal o Barcellona.  Questi gli accoppiamenti  dei quarti (30/21 marzo - 06/07 aprile 2010):
1) LIONE-BORDEAUX
2) BAYERN MONACO-MANCHESTER UTD
3) ARSENAL-BARCELLONA
4) INTER-CSKA MOSCA
Queste, invece, le semifinali (20/21 aprile - 27/28 aprile 2010):
VINCENTE QUARTO N 2 - VINCENTE QUARTO N 1
VINCENTE QUARTO N 4 - VINCENTE QUARTO N 3

AI QUARTI DERBY IBERICO VALENCIA-ATLETICO MADRID IL FULHAM PESCA I TEDESCHI DEL WOLFSBURG. Oggi alle 13 a Nyon (Zurigo), nella sede della Uefa, si sono tenuti i sorteggi dei quarti di finale e delle semifinali di Europa League. L'Amburgo affronterà lo Standard Liegi mentre il Liverpool, grande favorito per la vittoria finale, trova sulla sua strada i portoghesi del Benfica. Questi gli accoppiamenti  dei quarti (01 - 08 aprile 2010):
1) FULHAM-WOLFSBURG
2) AMBURGO-STANDARD LIEGI
3) VALENCIA-ATLETICO MADRID
4) BENFICA-LIVERPOOL
Queste, invece, le semifinali 22 - 29 aprile 2010):
VINCENTE QUARTO N 2 - VINCENTE QUARTO N 1
VINCENTE QUARTO N 4 - VINCENTE QUARTO N 3

Serie B, anticipi 30^ giornata. Oggi tre match: Cittadella-Salernitana (ore 19), Piacenza-Ancona e Reggina-Lecce alle ore 21. Le formazioni probabili. La nona giornata di ritorno di Serie B, che precede il turno infrasettimanale di martedì 23, prevede tre anticipi e, ovviamente, nessun posticipo. I tre match in programma stasera sono degli autentici testa-coda. Si comincia alle 19 con Cittadella-Salernitana con i patavini in corsa per un posto nei play-off e i campani ultimi e quasi condannati alla retrocessione. Alle 21 stessa cosa in Piacenza-Ancona, quartultima contro quarta in classifica, e Reggina-Lecce, terzultima contro capolista. Queste le formazioni probabili dei tre match:
CITTADELLA-SALERNITANA, ore 19.00
CITTADELLA (4-3-3): Pierobon; Pisani, Pesoli, Cherubin, Marchesan; Magallanes, Dalla Bona, Carteri; Bellazzini, Ardemagni, Iunco
SALERNITANA (4-3-2-1): Polito; Kyriazis, Fusco, Stendardo, Balestri; Montervino, Jadid, Soligo; Merino, Cozza; Dionisi
ARBITRO: Calvarese
SQUALIFICATI: Nessuno
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 3, Dahlia 2 Calcio;
PIACENZA-ANCONA, ore 21.00
PIACENZA (4-3-3): Puggioni; Rincon, Tonucci, Iorio, Melinte; Parfait, Sambugaro, Greco; Foti, Moscardelli, Guerra
ANCONA (4-4-2): Da Costa; Milani, Pisacane, Cristante, Zavagno; Surraco, Camillucci, De Falco, Miramontes; Colacone, Mastronunzio
ARBITRO: Candussio
SQUALIFICATI: Cosenza, Gerardi (A)
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 2 e 2 HD, Dahlia 2 Sport
REGGINA-LECCE, ore 21.00
REGGINA (3-4-3): Marino; Adejo, Lanzaro, Costa; Vigiani, Carmona, Tedesco, Rizzato; Pagano, Bonazzoli, Brienza
LECCE (4-4-1-1): Rosati; Belleri, Terranova, Ferraro, Mazzotta; Angelo, Giacomazzi, Vives, Mesbah; Bergognoux; Baclet
ARBITRO: Saccani
SQUALIFICATI: Valdez (R), Fabiano (L)
NOTE: Sky Sport 1 e 1 HD, Sky Calcio 1 e 1 HD, Dahlia Sport

18 MARZO 2010

Designazioni arbitrali 29^ giornata di Serie A. Palermo-Inter, sabato 20, sarà arbitrata dal sig. Russo. Milan-Napoli, domenica pomeriggio alle 15, diretta dal sig. Bergonzi. Queste le designazioni arbitrali della 29^ giornata di Serie A in programma domenica 21 marzo alle ore 15.00:
Atalanta-Livorno: Orsato;
Bari-Parma: Guida;
Cagliari-Lazio: Celi;
Chieco-Catania: Giannoccaro;
Fiorentina-Genoa (sabato 20/3 ore 18.00): Russo;
Milan-Napoli: Bergonzi;
Palermo-Inter (sabato 20/3 ore 20.45): Damato;
Roma-Udinese (sabato 20/3 ore 20.45): Pierpaoli;
Sampdoria-Juventus (ore 20.45): Tagliavento;
Siena-Bologna: Gava.

Designazioni arbitrali 30^ giornata di Serie B. Reggina-Lecce, venerdì 19/3 al sig. Saccani, il match-clou Grosseto-Sassuolo, sabato pomeriggio, al sig. Morganti. Queste le designazioni arbitrali della 30^ giornata di Serie B in programma sabato 21 marzo alle ore 15.30:
Ascoli-Albinoleffe: Pinzani;
Cesena-Vicenza: Baracani;
Cittadella-Salernitana (venerdì 19/3 ore 19.00): Calvarese;
Crotone-Frosinone: Nasca;
Gallipoli-Brescia: Ciampi;
Grosseto-Sassuolo: Morganti;
Mantova-Padova: Brighi;
Modena-Torino: Velotto;
Piacenza-Ancona (venerdì 19/3 ore 21.00): Candussio;
Reggina-Lecce (venerdì 19/3 ore 21.00): Saccani; Triestina-Empoli: Tommasi.

17 MARZO 2010

Serie A, anticipi e posticipo 31^ giornata. Sabato 27/3 alle 18 il match-clou Roma-Inter. Questi gli orari e le date degli anticipi e del posticipo della 31^ giornata di Serie A comunicati dalla Lega Calcio:
Sabato 27 marzo 2010 ore 18.00 ROMA – INTER (*)
Sabato 27 marzo 2010 ore 20.45 PALERMO – BOLOGNA
Domenica 28 marzo 2010 ore 20.45 MILAN – LAZIO
(*) Anticipi disposti per impegni nella UEFA Champions League

Giudice sportivo, prosecuzione gara 28^ giornata di Serie B Cesena-Sassuolo. Una giornata di squalifica a Consolini del Sassuolo. Il Giudice sportivo Tosel, esaminato il referto arbitrale della prosecuzione della gara della 28^ giornata di Serie B Cesena-Sassuolo disputato martedì 16 marzo 2010, ha adottato ni seguenti provvedimenti disciplinari:
GIOCATORI NON ESPULSI
-  una giornata di squalifica a Consolini (Sassuolo), ammonito e già diffidato (Quarta sanzione).

Premier League, il Portsmouth penalizzato di 9 punti. Piove sul bagnato: il Portsmouth, già ultimo in classifica, è stato penalizzato di 9 punti per essere finito in amministrazione controllata secondo le nuove disposizioni amministrative della Football Association. La dirigenza della Società ha annunciato appello. Per effetto della penalizzazione ora i "Pompeys" sono praticamente retrocessi, ultimi con 10 punti a -17 dalla zona salvezza a otto giornate dalla fine del campionato.

Premier League, recupero 22^ giornata. Wigan-Aston Villa 1-2, i "villans" si avvicinano alla zona-Champions. L'Aston Villa espugna il "The DW Stadium" di Wigan e si porta ad un punto dal Manchester City, sesto con 50 punti, a due dal Liverpool (che ha giocato due gare in più) e a tre dal Tottenham, quarto, che ha giocato un match in più dei "villans". Il 2-1 finale con il quale l'Aston Villa ha battuto il Wigan, ieri sera, è maturato grazie ad una autorete di McCarthy al 25' e ad una rete di Milner al 63' dopo che Caldwell aveva pareggiato al 27'.

16 MARZO 2010

Giudice sportivo 28^ giornata di Serie A. Tre turni di squalifica, 10.000 euro di multa e ammonizione a Doni (Atalanta), una giornata di stop per altri 16 giocatori, tra loro tre a testa di Atalanta e Cagliari. Il Giudice sportivo Tosel, esaminati i referti arbitrali delle gare della 28^ giornata di Serie A disputatasi venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 marzo 2010, ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari:
GIOCATORI ESPULSI
- tre giornate di squalifica a Doni (Atalanta) con multa di 10.000 euro e ammonizione per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara; sanzione aggravata perchè capitano della squadra (multato); già diffidato e alla Dodicesima Sanzione; per avere, al 26' del secondo tempo, all'atto dell'ammonizione, rivolto all'Arbitro un pesante insulto rivolgendogli, inoltre, all'uscita del terreno di gioco, un ironico applauso;
- una giornata di squalifica a Muntari (Inter) per doppia ammonizione.
GIOCATORI NON ESPULSI
- una giornata di squalifica con multa di 1.000 euro a De Rossi (Roma), ammonito, già diffidato e alla Ottava Sanzione; multato perchè capitano della squadra.
- una giornata di squalifica ad Astori (Cagliari), Cossu (Cagliari),  Felipe (Fiorentina), Morrone (Parma), Radu (Lazio), Rossi Marco (Genoa), tutti ammoniti e già diffidati (Ottava Sanzione);
- una giornata di squalifica a Capelli (Atalanta), Firmani (Lazio), Mantovani (Chievo), Martinez (Catania), Mexes (Roma), Pizarro (Roma), Taddei (Roma), Tiribocchi (Atalanta), tutti ammoniti e già diffidati (Quarta Sanzione).
SOCIETA'
- Multa di di 20.000 euro al Livorno per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato nel recinto di gioco numerose bottigliette, un bullone, due petardi nonché un accendino in direzione di un collaboratore della Procura federale, senza colpirlo;
- Multa di 20.000 euro alla Roma
per avere suoi sostenitori, al 30° del primo tempo, lanciato una moneta nel settore occupato dai tifosi avversari, cagionando ad uno di essi una lieve lesione; per avere inoltre, nel corso della gara, lanciato cinque bengala nel recinto di gioco e, nel proprio settore, fatto esplodere due petardi e acceso numerosi bengala;
- Multa di 10.000 euro al Bari per avere suoi sostenitori, al 17° del primo tempo, lanciato due arance in direzione di un Assistente, senza colpirlo; per avere inoltre, nel corso della gara, nel proprio settore, fatto esplodere due petardi e acceso numerosi fumogeni;
- Multa di 3.000 euro al Catania per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, nel proprio settore, acceso un fumogeno e fatto esplodere un petardo.

Giudice sportivo 29^ giornata di Serie B. Tre giornate di squalifica a Consonni (Grosseto) e Leon (Torino), due a Giosa (Vicenza) e Loria (Torino) e un turno ad altri quindici. Il Giudice sportivo Tosel, esaminati i referti arbitrali delle gare della 29^ giornata di Serie B disputatasi venerdì 12, sabato 13 e lunedì 15 marzo 2010, ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari:
GIOCATORI ESPULSI
- tre giornate di squalifica a Consonni (Grosseto) per avere, a gioco fermo, colpito un avversario con una gomitata;
- tre giornate di squalifica a Leon (Torino) per avere colpito un avversario, a gioco fermo, con uno schiaffo al volto;
- due giornate di squalifica ed ammonizione a Giosa (Vicenza) per avere rivolto all'Arbitro una espressione ingiuriosa; ammonito per comportamento scorretto nei confronti di un avversario (Seconda sanzione);
- due giornate di squalifica a Loria (Torino) per doppia ammonizione e per avere, all'atto dell'espulsione, uscendo dal terreno di gioco, contestato platealmente l'operato dell'Arbitro imprecando e danneggiando con un pugno un cartellone pubblicitario;
- una giornata di squalifica a Bianco (Sassuolo), De Martino (Crotone), Rispoli (Brescia) tutti per doppia ammonizione;
- una giornata di squalifica a Franchini (Gallipoli) per fallo su un avversario in possesso di chiara occasione da rete;
- una giornata di squalifica a Gerardi (Ancona) per grave fallo di gioco.
GIOCATORI NON ESPULSI
- una giornata di squalifica a Fissore (Mantova) per avere, al termine della gara, rivolto ad un dirigente della squadra avversaria espressioni minacciose ed ingiuriose;
- una giornata di squalifica a Cosenza (Ancona) ammonito e già diffidato (Dodicesima Sanzione); Beati (Crotone), Fabiano (Lecce) ammoniti e già diffidati (Ottava Sancione); Conteh (Grosseto), Gasbarroni (Torino), Mora (Grosseto), Morleo (Crotone), Morosini (Padova), Valdez (Reggina) ammoniti e già diffidati (Quarta Sanzione).
SOCIETA'
- Multa di 3.000 euro all'Ancona per l'accensione di quattro fumogeni nel settore dei propri sostenitori;
- Multa di 2.000 euro al Frosinone per espressioni insultanti rivolte ad un Assistente da parte dei suoi sostenitori;
- Multa di 1.000 euro al Padova per responsabilità oggettiva per avere ingiustificatamente ritardato l'inizio della gara di circa quattro minuti.

Serie B, prosecuzione gara 28^ giornata. Oggi alle 15.30 di giocano gli ultimi 16 minuti e mezzo di Cesena-Sassuolo sospesa sullo 0-0 per neve venerdì 5 marzo. Le formazioni probabili. Oggi, a partire dalla 15.30, al "Manuzzi" di Cesena si proseguirà il match della 28^ giornata di B  interrotto sullo 0-0 dopo 73 minuti e 30 secondi per una violenta bufera di neve lo scorso 5 marzo. In questo ultimo spezzone di gara non potranno essere utilizzati dalle due squadre i giocatori già sostituiti nella prima parte del match, quindi non potranno giocare Pedrelli e Djuric nel Cesena e Salvetti e Gorzegno nel Sassuolo. Cesena e Sassuolo, con Ancona e Brescia, sono terze con 45 punti e con un successo potrebbero scavalcare il Grosseto, secondo con 47 punti a -2 dal Lecce capolista. Queste le probabili formazioni:
CESENA (4-2-3-1): Antonioli; Petras, Franceschini, Biasi, Lauro; De Feudis, Parolo; Schelotto, Do Prado, Malonga; Greco
SASSUOLO (4-3-3): Bressan; Polenghi, Rossini, Minelli, Bianco; Riccio, Magnanelli, Valeri; Noselli, Martinetti, Quadrini
ARBITRO: Valeri
SQUALIFICATI: Giaccherini (C)
NOTE: Diretta tv su Sky Sport 3 e 3 HD, Sky Calcio 1 e 1 HD. L'emittente satellitare trasmetterà, prima della diretta, la registrazione della del match del 5 marzo fino al rinvio.

Premier League, posticipo 30^ giornata. Liverpool-Portsmouth 4-1, primo goal "inglese" per Aquilani. Stasera alle 21 recupero Wigan-Aston Villa. Tutto facile per il Liverpool nel "Monday night" di Premiership contro il fanalino di coda Portsmouth. Nel tabellino dei marcatori dei "reds" di Rafa Benitez figura, per la prima volta, l'italiano Aquilani che ha realizzato il goal del provvisorio 3-0 al 32' del primo tempo. In precedenza avevano segnato Torres al 26' e Babel al 28' mentre ancora il "niño" Torres ha siglato il goal del 4-0 al 77'. A due minuti dalla fine il goal dei "pompeys" messo a segno dal francese Nadir Belhadj. In classifica il Liverpool sale al quinto posto scavalcando il Manchester City che, però, deve recuperare due gare, ad un punto dal Tottenham che ha disputato una gara in meno. Portsmouth sempre più ultimo con 19 punti e lontanissimo dalla zona salvezza che è a 27 punti.

Liga, posticipo 26^ giornata. Atletico-Osasuna 1-0. L'Atletico batte 1-0 l'Osasuna al "Calderon" nel match che lunedì 15 ha chiuso la settima giornata di ritorno di Liga. Il goal che ha deciso la gara per i madrileni è stato realizzato al 79' da Jurado. In classifica l'Atletico sale al decimo posto con 34 punti scavalcando in un sol colpo Sporting Gijon e Almeria mentre l'Osasuna rimane al tredicesimo posto con 31 punti.

Prima Divisione B, posticipo 27^ giornata. Andria-Lanciano 2-0, doppietta del francese Sy. L'Andria supera 2-0 gli abruzzesi del Lanciano nel posticipo del lunedì di Prima Divisione B e, pur rimanendo in zona play-out, aggancia a 33 punti la Cavese che la precede in in classifica solo per la differenza-reti migliore e va a due punti dal Lanciano che incappa nel sesto ko in campionato. Entrambe le reti dei pugliesi sono state messe a segno dal francese di origine senegalese Sy al 37' su rigore (fallo di Vastola su Doumbia) e al secondo minuto di recupero del primo tempo.

Beckham operato al tendine d'Achille, stagione finita e niente Mondiali. David Beckham, infortunatosi nella ripresa del posticipo serale domenicale della 28^ giornata di Serie A a San Siro contro il Chievo, è stato operato nella giornata di lunedì 15 marzo a Helsinki per la rottura del tendine d'Achille del piede destro. L'intervento chirurgico è perfettamente riuscito ma per il giocatore inglese del Milan la stagione è finita e la sua partecipazione ai Mondiali, che cominceranno giorno 11 giugno in Sudafrica, con l'Inghilterra è seriamente compromessa. Il piede di Beckham dovrà rimanere immobile per circa un mese e mezzo, poi il giocatore dovrà iniziare una lunga fisioterapia.

15 MARZO 2010

Infortuni. Stagione finita per Pozzi (Samp), lesione al legamento del ginocchio. Stagione finita per l'attaccante della Sampdoria Nicola Pozzi infortunatosi domenica pomeriggio nel match giocato dai blucerchiati al "Dall'Ara" di Bologna. Gli accertamenti sanitari effettuati oggi hanno rilevato una lesione al legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro. Pozzi si recherà ad Amsterdam dove verrà visitato dal Prof. Martens presso il quale il giocatore doriano è stato in cura in passato.

Infortuni. Nesta (Milan) operato al tendine del ginocchio destro. Manninger (Juventus) fuori per due settimane. Il difensore del Milan è stato operato stamane presso la Clinica Villa Stuart di Roma al tendine del ginocchio destro. L'intervento è perfettamente riuscito e, secondo il medico sociale rossonero, Dottor Manara, fra un mese potrebbe riprendere ad allenarsi. Dovrà rimanere lontano dai terreni di gioco da due a tre settimane il portiere della Juventus Manninger a causa di una distrazione al retto femorale della coscia destra rimediata alla vigilia del match di domenica pomeriggio.

Balotelli: Mourinho non lo convoca per Londra ma il suo agente dichiara che il giocatore sta bene. "Il giocatore rispetterà la decisione del tecnico" ha dichiarato alla stampa il procuratore di Mari Balotelli, Raiola, non convocato per la trasferta di Londra in Champions League contro il Chelsea di martedì sera "Non c'è stato alcuno screzio con Mourinho e Mario non ha un problema fisico che gli impedisca di giocare. E' andata ad allenarsi ad Appiano e poi gli è stato comunicato che non era tra i convocati".

Serie B, posticipi 29^ giornata (15/3). Alle 19 Grosseto-Mantova e alle 21 Albinofeffe-Triestina. Le formazioni probabili. Due i posticipi del lunedì della serie cadetta per quanto riguarda l'ottava giornata di ritorno. Alle 19 il Grosseto ospita al "Carlo Zecchini" il pericolante Mantova e con una vittoria potrebbe agganciare in vetta alla classifica il Lecce sconfitto clamorosamente 5-1 allo stadio di "Via del Mare" dal Cittadella. Alle 21 sarà la volta di Albinoleffe-Triestina con i seriani che tentano di inserirsi nella lotta per un posto nei play-off e gli alabardati che si dibattono nella parte bassa della classifica. Queste le formazioni probabili delle due gare:
GROSSETO-MANTOVA, ore 19.00
GROSSETO (4-4-1-1): Aldegani; Turati, Freddi, Conteh, Mora; Esposito, Papini, Carobbio, D'Alessandro; Consonni; Pinilla
MANTOVA (4-3-1-2): Handanovic; Salviato, Notari, Fissore, Lambrughi; Grauso, Carrus, Spinale; Locatelli; Caridi, Pellicori
ARBITRO: Giancola
SQUALIFICATI: Acerbis, Job (G), Gervasoni (M)
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 2 e 2 HD; Dahlia 2 Calcio.
ALBINOLEFFE-TRIESTINA, ore 21.00
ALBINOLEFFE (3-4-2-1): Pelizzoli; Luoni, Cioffi, Bergamelli; Perico, Previtali, Bernardini, Cristiano; Laner, Bombardini; Ruopolo
TRIESTINA (4-4-1-1): Calderoni; Nef, Cottafava, Brosco, Sabato; Colombo, Pani, Princivalli, Testini; Pasquato; Della Rocca
ARBITRO: Nasca
SQUALIFICATI: Piccinni, Torri (A), Gissi, Scurto (T)
NOTE: Diretta tv su Sky Sport 1 e 1 HD, Sky Calcio 1 e 1 HD; Dahlia Sport.

Premier League, posticipo 30^ giornata (15/3). Stasera alle 21.00 Liverpool-Portsmouth. Stasera ad Anfield Road il Liverpool affronta il fanalino di coda Portsmouth nel match che chiude al 30.ma gionata di Premier League. Per la squadra di Rafa Benitez è un match da non fallire per continuare a sperare di rimanere in corsa per il quarto posto. Match in diretta tv su Sky Supercalcio e Sky Calcio 2.

Liga, posticipo 26^ giornata. Alle 21.00 Atletico-Osasuna. Il match di stasera al "Vicente Calderon" di Madrid tra Atletico e Osasuna conclude la settima giornata di ritorno del campionato spagnolo che vede l'assoluto dominio delle due "corazzate" Real Madrid e Barcellona. L'Atletico, dopo un girone d'andata fallimentare, tenta di risalire con una vittoria sull'Osasuna che lo affianca a 31 punti a centroclassifica. La diretta del match è, per gli abbonati di Sky Sport, su Sky Sport 3 e 3 HD e, in pay-per-view, su Sky Calcio 3.

Prima Divisione B, posticipo 27^ giornata. Stasera alle 20.45 Andria-Lanciano, diretta tv su Raisport Più. Il posticipo "televisivo" di Legapro stasera riguarda il girone B di Prima divisione. Le telecamere di Raisport Più saranno presenti, stasera alle 20.45. allo Stadio "Comunale degli Ulivi" di Andria dove la squadra locale, tredicesima in classifica con 30 punti, due punti sopra la zona play-out, ospita il Lanciano che lo precede, all'undicesimo posto con 35 punti.

13 MARZO 2010

Campionati esteri, il week end 13 e 14 marzo in diretta sui canali Sky Sport. In Premier League nel pomeriggio ci sono Chelsea-West Ham e Hull-Arsenal e Bayern-Friburgo di Bundesliga. Domenica campionato russo a mezzogiorno, poi campionato inglese con le gare delle due squadre di Manchester e il big-match di bundesliga Bayer Leverkusen-Amburgo. Domenica sera Liga con Barcellona-Valencia e Valladolid-Real Madrid. Questo l'intero programma delle gare trasmesse in diretta sui canali in abbonamento e in pay-tv di Sky Sport nel week-end 13 e 14 marzo 2010:
SABATO 13 MARZO 2010
- Ore 13.45, PREMIER LEAGUE: Tottenham-Blackburn, su Sky Sport 1, Sky Supercalcio, Sky Calcio 2;
- ore 15.30, BUNDESLIGA: Borussia Munchengladbach-Wolfsburg, su Sky Sport 3, Sky Calcio 1;
- ore 16.00, PREMIER LEAGUE: Birmingham-Everton, si Sky calcio 3;
- ore 16.00, PREMIER LEAGUE: Chelsea-West Ham, su Sky Sport 1, Sky Calcio 2;
- ore 16.00, PREMIER LEAGUE: Stoke City-Aston Villa, su Sky Supercalcio;
- ore 18.30, BUNDESLIGA: Bayern Monaco-Friburgo, su Sky Calcio 3;
- ore 22.00 LIGA: Siviglia-Deportivo, su Sky Calcio 2;
DOMENICA 14 MARZO 2010
- ore 12.00 RUSSIAN LEAGUE: Rubin-Lokomotiv Mosca, su Sky Sport Extra, Sky Calcio 8;
- ore 14.30 PREMIER LEAGUE: Manchester Utd-Fulham, su Sky Sport 3, Sky Calcio 8;
- ore 17.00 PREMIER LEAGUE: Sunderland-Manchester City, su Sky Sport 3, Sky Supercalcio, Sky calcio 8;
- ore 19.00 LIGA: Barcellona-valencia, Sky Supercalcio, Sky Calcio 5;
- ore 21.00 LIGA: Valladolid-Real Madrid, su Sky Supercalcio, Sky Calcio 2;
- ore 21.00 LIGA: Atletico Madrid-Osasuna, su Sky Sport 3, Sky Calcio 3.

Bundesliga, anticipo 26^ giornata. Schalke 04-Stoccarda 2-1, la squadra di Gelsenkirchen capolista almeno per un giorno. Lo Schalke 04 batte 2-1 lo Stoccarda alla "Veltins Arena" di Gelesenkirchen e scavalca, almeno fino alle 17.30 di sabato 13 marzo, il Bayern Monaco in vetta alla classifica. La squadra allenata da Felix Magath, al terzo successo consecutivo, ha avuto la meglio sullo Stoccarda che rimane settimo in classifica lontano 4 punti dalla zona Europa League grazie alle reti di Eduardo e Kuranyi (capocannoniere con 14 reti insieme a Kiessling del Leverkusen) inframezzate dal provvisorio pareggio di Tasci. Sabato pomeriggio il Bayern Monaco potrebbe tornare in vetta con un successo, alle 18.30, sul Friburgo penultimo in classifica all'"Allianz Arena" mentre il Bayer Leverkusen, terzo in classifica gioca uno dei due posticipi domenicali alla "BayArena" contro il temibile Amburgo, quarto in classifica ma molto distante dalle "aspirine" (-7 punti).

12 MARZO 2010

Due amichevoli tra Italia e Germania: nel febbraio 2011 e 2013. Le Federazioni calcistiche di Italia e Germania si sono accodate per la disuta di due gare amichevoli, la prima in Germania il 9 febbraio  2011 e la seconda in Italia il 6 febbraio 2013 in sedi e ad orari da stabilire in un secondo momento. Lo ha annunciato, sul proprio sito internet, la FIGC.

Nesta: gli esami clinici effettuati oggi rilevano una lesione al tendine rotuleo del ginocchio destro. Probabilmente finita la stagione del difensore del Milan. Il difensore del Milan Alessandro Nesta oggi, all'uscita della clinica di Villa Stuart dove è stato visitato dal prof. Mariani, ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Purtroppo si è rotto il tendine popliteo del ginocchio destro. Nei prossimi giorni dovremo valutare se il caso di fare l'operazione o meno. Stagione finita? Non lo so; anche nel caso dovessi operarmi potrei rientrare per la fine del campionato". Il difensore del Milan si è infortunato nel match contro l'Atalanta ma l'episodio che ha provocato la rottura del tendine si è verificato nell'anticipo di sabato scorso all'"Olimpico" contro la Roma.

Serie B, anticipo 29^ giornata. Stasera alle 20.45 Vicenza-Brescia. Le formazioni probabili. Il Brescia, dopo la scoppola interna col Grosseto, scende in campo stasera al "Menti", un terreno "minato" per chiunque, per affrontare il Vicenza di Maran nell'anticipo della ottava giornata di ritorno del campionato cadetto. La squadra di Iachini è terza in classifica con il Sassuolo a 4 punti dalla capolista Lecce e ad uno dal Grosseto, dunque in corsa per la promozione diretta in A mentre il Vicenza, con 36 punti, è solo tre punti sopra la zona play-out anche se in buona compagnia. Queste le formazioni probabili di stasera:
VICENZA (4-4-2): Fortin; Martinelli, Di Cesare, Giosa, Brivio; Madonna, Botta, Gatti, Gavazzi; Sgrigna, Bjelanovic
BRESCIA (3-5-2): Arcari; Demaio, Bega, Berardi; Rispoli, Vass, Budel, Cordova, Dallamano; Possanzini, Caracciolo
ARBITRO: Rocchi
SQUALIFICATI: Zambelli, Flachi (B)
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 2 e 2 HD e Dahlia 2 Calcio

11 MARZO 2010

Designazioni arbitrali 28^ giornata di Serie A. Catania-Inter di venerdì al sig. Valeri, domenica sera Milan-Chievo diretta dal sig. Morganti e Livorno-Roma dal sig. Romeo. Queste le designazioni arbitrali delle gare della 28^ giornata di Serie A in programma domenica 14 marzo alle ore 15.00:
Bologna-Sampdoria: Peruzzo;
Catania-Inter (venerdì 12/3 ore 20.45): Valeri;
Genoa-Cagliari: Baracani;
Juventus-Siena: Russo;
Lazio-Bari: Rizzoli;
Livorno-Roma: Romeo;
Milan-Chievo (ore 20.45): Morganti;
Napoli-Fiorentina (sabato 13/3 ore 20.45): Banti;
Parma-Atalanta: Saccani;
Udinese-Palermo: Tagliavento.

Designazioni arbitrali 29^ giornata di Serie B. Lecce-Cittadella diretta dal sig. Doveri, Grosseto-Mantova dal sig. e Sassuolo-Ascoli dal sig. Guida. Queste le designazioni arbitrali delle gare della 29^ giornata di Serie B in programma sabato 13 marzo alle ore 15.30:
Albinoleffe-Triestina (lunedì 15/03 ore 21.00): Nasca;
Ancona-Torino: Mazzoleni;
Empoli-Gallipoli: De Marco;
Frosinone-Piacenza: Gallione;
Grosseto-Mantova (lunedì 15/3 ore 19.00): Giancola;
Lecce-Cittadella: Doveri;
Padova-Crotone: Trefoloni;
Reggina-Modena: Tozzi;
Salernitana-Cesena: Orsato;
Sassuolo-Ascoli: Guida;
Vicenza-Brescia (venerdì 12/3 ore 20.45): Rocchi.

Premier League, recupero 21^ giornata. Burnley-Stoke City 1-1. Il Burney non riesce a battere lo Stoke City nel recupero della 21^ giornata di Premier League e rimane al penultimo posto anche se aggancia a quota 24 i "Wolves" e l'Hull City. Ospiti in vantaggio al 23' con il turco Tuncai Sanli, pareggio dei padroni di casa con Nugent, al secondo goal in tre giorni, al 7' dela ripresa. Per lo Stoke, squadra che naviga nell'anonimato del centro classifica, un pari che lo fa salire in solitudine all'11° posto con 35 punti.

Ligue 1, recupero 25^ . Bordeaux-Auxerre 1-2. Fuga mancata per i girondini, l'Auxerre di avvicina alla vetta. Dopo il mezzo passo falso contro l'altra capolista Montpellier di domenica sera (1-1) al "Chaban-Delmas", capitombolo interno del Bordeaux che perde il recupero contro l'Auxerre facendosi rimontare il vantaggio conquistato al 7' grazie ad una sfortunata autorete di Pedretti da una doppietta di Ireneusz Jelen (64' e 83'). Il Bordeaux, così, rimane in vetta in compagnia del Montpellier con 51 punti e una gara ancora da recuperare e vede avvicinarsi pericolosamente proprio l'Auxerre che scavalca a piè pari Marsiglia e Lione e sale al secondo posto ad una sola lunghezza dalla coppia di testa.

10 MARZO 2010

Premier League, recuperi. Goleada Sunderland, un altro ko per il fanalino di coda Portsmouth. Stasera alle 20.45 altro recupero: Burnley-Stoke City. Ieri sera, martedì 09/3, si sono giocati due recuperi di Premier League. Il Sunderland ha vinto 4-0 con tripletta di Darren Bent (19 reti in Premier come un certo Drigba e quattro in meno del capocannoniere Rooney) e goal di Campbell sul Bolton sorpassandolo in classifica e allontanandosi dalla zona retrocessione. Nell'altro recupero il Birmingham espugna 2-1 il "Fratton Park" con una doppietta di Cameron Jerome contro un Portsmouth sempre più desolatamente fanalino di coda che va a segno, inutilmente, a tempo scaduto con l'ex interista Kanu. Stasera alle 20.45 altro recupero, al "Turf Moor", tra la pericolante Burnley (penultima) e lo Stoke (undicesimo).

Ligue 1, recupero. Oggi alle 19 Bordeaux-Auxerre, i girondini possono prendere il largo. Nel tardo pomeriggio di oggi (ore 19) il Bordeaux, in testa alla classifica insieme alla sorprendente matricola Montpellier con 52, ospita il forte Auxerre, quinto in classifica insieme al Lilla ma a soli quattro punti nel recupero della 25^ giornata. In caso di successo il Bordeaux rimarrebbe da solo con tre punti sul Monpellier ed un'altra gara da recuperare ma se a vincere fosse l'Auxerre allora il discorso scudetto, in Francia, diventerebbe molto più aperto e complicato.

09 MARZO 2010

Serie B, la prosecuzione di Cesena-Sassuolo si giocherà martedì 16 marzo alle ore 15.30.L'anticipo della 28^ giornata di Serie B, sospeso al 28° minuto della ripresa per impraticabilità di campo (neve) venerdì 06 marzo sullo 0-0 verrà proseguito martedì 16 marzo alle ore 15.30 come da comunicato ufficiale della Lega Calcio.

Giudice sportivo, 27^ giornata di Serie A. Due giornate di squalifica a Zarate (Lazio), una ad altri dieci giocatori. Il Giudice sportivo Tosel, esaminati i referti arbitrali delle gare della 27^ giornata di Serie A disputatasi sabato 07 e domenica 08 marzo 2010, ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari:
GIOCATORI ESPULSI
- due giornate di squalifica a Zarate (Lazio) per avere, al 32° del secondo tempo, rivolto all'Arbitro espressioni insultanti e per avere, all'atto della consequenziale esspulsione, contestato la decisione del Direttore di gara con atteggiamento platealmente esagitato;
- una giornata di squalifica a Bianco (Atalanta), Canini (Cagliari), Jimenez (Parma), tutti per doppia ammonizione.
GIOCATORI NON ESPULSI
- una giornata di squalifica a Cannavaro Paolo (Napoli), ammonito e già diffidato (Dodicesima sanzione);
- una giornata di squalifica a Raimondi (Livorno) e Samuel (Inter), entrmbi ammoniti e già diffidati (Ottava sanzione);
- una giornata di squalifica a Frey Nicolas (Chievo Verona), Lazzari (Cagliari), Pepe (Udinese), Zebina (Juventus), tutti ammoniti e già diffidati (Quarta sanzione).
SOCIETA'
- Multa di 7.000 euro al Milan per avere i suoi sostenitori lanciato un petardo nel settore avversario e un bengala nel recinto di gioco; per avere, inoltre, acceso due fumogeni nel proprio settore;
- Multa di 5.000 euro all'Inter per avere i suoi sostenitori, nel corso della gara e nel proprio settore, acceso un fumogeno e fatto esplodere cinque petardi.

Giudice sportivo, 28^ giornata di Serie B. Venti giocatori fermati per una giornata, multa di 4.000 euro al Cesena "...per avere i suoi sostenitori lanciato due pesci verso il portiere della squadra avversaria senza colpirlo" (sic!). Il Giudice sportivo Tosel, esaminati i referti arbitrali delle gare della 28^ giornata di Serie B disputatasi venerdì 06, sabato 07 e lunedì 09 marzo 2010, ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari:
GIOCATORI ESPULSI
- una giornata di squalifica a Torri (Albinoleffe), Trevisan (Padova) per doppia ammonizione;
- una giornata di squalifica a Gervasoni (Mantova) per grave fallo di gioco;
- una giornata di squalifica a Scurto (Triestina) per fallo su un avversario in possesso di una chiara occasione da rete.
GIOCATORI NON ESPULSI
- una giornata di squalifica a Lanzaro (Reggina), Luisi (Modena) entrambi ammoniti e già diffidati (Ottava sanzione);
- una giornata di squalifica a Acerbis (Grosseto), Cortellini (Modena), Cozza (Salernitana), Galardo (Crotone), Gissi (Triestina), Job (Grosseto), Maietta (Frosinone), Piccinni (Albinoleffe), Sosa (Gallipoli), Tonucci (Piacenza), Tricarico (Salernitana), Valdifiori (Empoli), Zambelli (Brescia), Zavagno (Ancona), tutti ammoniti e già diffidati (Quarta sanzione).
SOCIETA'
- Multa di 7.000 euro al Crotone per avere i suoi sostenitori, al 33° della ripresa, lanciato una bottiglietta in direzione di un Assistente senza colpirlo;
- Multa di 5.000 euro al Piacenza per avere i suoi sostenitori, nel corso della gara, rivolto reiteratamente pesanti insulti ad un Assistente;
- Multa di 4.000 euro all'Ancona per avere i suoi sostenitori lanciato due pesci verso il portiere della squadra avversaria senza colpirlo;
- Multa di 750 euro alla Reggina per responsabilità oggettiva per aver ingiustificatamente ritardato di circa sei minuti l'inizio della gara.

Europei 2012 di Polonia/Ucraina, il calendario delle qualificazioni. Prima partita degli azzurri il 03 settembre in Estonia. L'Italia esordirà nelle qualificazioni agli Europei 2012 in trasferta contro l'Estonia il prossimo 03 settembre mentre il 7 settembre giocherà il suo primo match in casa contro le Isole Far Oer. Il 12 ottobre azzurri contro la Serbia, la squadra più insidiosa del girone, il 12 ottobre 2010. Questo il calendario completo:

LE PARTITE DEL 2010 LE PARTITE DEL 2011
11/8/2010  
Estonia - Isole Far Oer
0
3/9/2010        
Estonia – Italia
Isole Far Oer – Serbia
Slovenia – Irlanda del Nord
0
7/9/2010         
Italia – Isole Far Oer
Serbia – Slovenia
8/10/2010     
Irlanda del Nord – Italia
Serbia – Estonia
Slovenia – Isole Far Oer
12/10/2010  
Italia – Serbia
Isole Far Oer – Irlanda del Nord
Estonia - Slovenia
25/3/2011    
Slovenia – Italia (25 o 26/3)
Serbia – Irlanda del Nord
29/3/2011   
Irlanda del Nord – Slovenia
Estonia – Serbia
03/6/2011
Italia – Estonia
Isole Far Oer – Slovenia
07/6/2011     
Isole Far Oer - Estonia
10/8/2011
Irlanda del Nord -  Isole Far Oer
02/9/2011  
Isole Far Oer –
Italia
Slovenia – Estonia
Irlanda del Nord - Serbia
06/9/2011     
Italia – Slovenia
Serbia – Isole Far Oer
Estonia – Irlanda del Nord
07/10/2011
Serbia –
Italia
Irlanda del Nord – Estonia
11/10/2011
Italia – Irlanda del Nord
Slovenia - Serbia.

Premier League, posticipo 29^ giornata. Wigan-Liverpool 1-0, i "reds" rimangono al sesto posto. Stasera si giocano i recuperi Sunderland-Bolton e Portsmouth-Birmingham. Un goal messo a segno da Rodallega al 35' del primo tempo consente al Wigan, nel "Monday night" di Premiership, di battere il Liverpool e di fare un buon passo avanti verso la salvezza. Per il Liverpool, nel quale Aquilani ha giocato per meno di mezzora sostituendo al 4' della ripresa Benayoun, si tratta della sconfitta n. 9 che fa rimanere i "reds" al sesto posto ad un punto dal Tottenham (che ha giocato una gara in meno) e dal Manchester City (che, invece, di gare in meno ne ha giocate ben due). Stasera alle 20.45 si giocano due recuperi: Sunderland-Bolton e Portsmouth-Birmingham, match che riguardano la parte bassa della classifica per tre delle quattro in campo (il Birmingham è l'unica squadra "tranquilla").

Liga, posticipo 25^ giornata. Valencia-Racing Santander senza reti, il Valencia rischia grosso ma è sempre saldo al terzo posto. Finisce in parità, senza reti, il posticipo del lunedì della sesta di ritorno di Liga giocatosi al "Mestalla" tra il Valencia e il Racing Santander. I padroni di casa hanno colpito un palo con Villa ed hanno chiuso il match in dieci per l'espulsione di David Navarro all'87' ma all'89' sono stati graziati dal cantabro Canales che ha mandato alle stelle la palla della possibile vittoria del Racing. In classifica il Valencia consolida il suo terzo posto portando a 4 punti il suo vantaggio sul Siviglia, quarto in classifica e ko, domenica sera, al "Bernabeu" contro il Real Madrid (2-3 con goal-partita di Van der Vaart al 93'). Il Racing lascia al quartultimo posto il Saragozza conquistando il punto n. 25, quintultimo con 5 punti di vantaggio sulla zona retrocessione.

Seconda Divisione B, posticipo 26^ giornata. Nocerina-Gubbio 1-0, decide un goal di Iannini al 94'. Finisce 1-0 per la Nocerina il posticipo "televisivo" del lunedì della nona giornata di ritorno di Prima Divisione B. Una beffa per il Gubbio, in dieci dal 32' della ripresa per l'espulsione di Marconi (doppio giallo), sconfitto dai rossoneri con un goal messo a segno di testa di Iannello, su corner, all'ultimo dei quattro minuti di recupero finale. in classifica il Gubbio rimane fermo al quinto posto con 38 punti insieme alla Itala San Marco in zona play-off mentre la Nocerina si allontana dalla zona retrocessione scavalcando con 33 punti il Celano  e portandosi a + 5 dalla zona play-out.

08 MARZO 2010

Champions League, arbitri gare di ritorno degli ottavi in programma mercoledì 9 marzo. Manchester Utd-Milan affidata al sig. Busacca (Svizzera), l'italiano Rizzoli per Real Madrid-Lione. Sarà l'elvetico Busacca a dirigere, mercoledì sera 10/3 alle 20.45 all'"Old Trafford" la gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League tra il Machester Utd e il Milan. All'andata hanno vinto 3-2 gli inglesi. Sarà invece larbitro italiano Nicola Rizzoli ad arbitrare l'altro ottavo in programma il 10 marzo al "Bernabeu" tra Il Real Madrid e il Lione. Designazione poco gradita al quotidiano online Marca che ha titolato così sulla designazione del nostro fischietto: "L'arbitro al quale Totti gridò vete a tomar por culo dirigerà Real-Olympique Lione". Inutile tradurre alla lettera il volgare linguaggio del capitano giallorosso in quella occasione (era Udinese-Roma del 2008/09, Totti aveva tirato in porta sbagliando e ne aveva dato la colpa all'arbitro che secondo lui lo aveva ostacolato nell'esecuzione del tiro).

Serie B,  posticipo 28^ giornata. Stasera alle 20.45 Piacenza-Reggina. Stasera al "Garilli" con il match-salvezza Piacenza-Reggina si chiude la 7^ giornata del girone di ritorno. Il Piacenza è penultimo in classifica insieme al Mantova con 30 punti, Reggina quintultima con 32 punti, quindi in caso di vittoria gli emiliani effettuerebbero il sorpasso. Queste le formazioni probabili di stasera alle 20.45 al "Garilli" dove le donne, in occasione della loro festa, entreranno pagando solo 2 euro:
PIACENZA (4-3-3): Puggioni; Avogadri, Tonucci, Iorio, Melinte; Sambugaro, Paro, Amodio; Moscardelli, Cani, Guerra
REGGINA (5-3-2): Marino; Vigiani, Adejo, Valdez, Lanzaro, Rizzato;  Cascione, Carmona, Missiroli; Brienza, Bonazzoli
ARBITRO: Stefanini
SQUALIFICATI: Tedesco (R)
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 1 e 1 HD, Dahlia Sport

Premier League, posticipo 29^ giornata. Stasera alle 21.00 "Monday night" Wigan-Liverpool, diretta tv su Sky Sport 1. Stasera alle 21.00 con il match Wigan-Liverpool si conclude la 29^ giornata di Premier League della quale, compreso il match di stasera, si sono giocate solo 5 gare a causa della contemporanea disputa delle gare dei quarti di finale di FA Cup nelle quali erano impegnate sei squadre di Premier League su otto. Il Wigan è quintultimo con 25 punti, un punto sopra la zona retrocessione mentre il Liverpool, con 48 punti, è sesto in classifica e con una vittoria potrebbe scavalcare in un solo colpo Tottenham e Manchester City andando al quarto posto anche se con una gara in più degli "Spurs" e due sui "Citizens" di Robero Mancini. Il match verrà trasmesso in diretta tv su Sky Sport 1 e 1 HD e su Sky Calcio 2 e 2 HD.

Liga, posticipo 25^ giornata. Stasera alle 21.00 Valencia-Racing Santander, diretta tv su Sky Sport 3. Da qualche settimana anche la Liga, sulla scia della Premier League, ha il suo "Mondey night". Stasera alle 21 è il turno di Valencia-Racing, con i padroni di casa terzi in classifica che potrebbero portare a sei i loro punti di vantaggio sul Siviglia, quarto, in caso di vittoria sul Racing che, invece, lotta per la salvezza. Diretta tv su Sky Sport 3 3 3 HD, su Sky Supercalcio e Sky calcio 3 e 3 HD.

Seconda Divisione B, posticipo 26^ giornata. Stasera alle 20.45 Nocerina-Gubbio, diretta tv su Raisport Più. Nocerina-Gubbio è il posticipo televisivo del lunedì di Legapro. La Nocerina naviga nelle parti basse della classifica due punti sopra la zona play-out e con una vittoria farebbe un grosso balzo in avanti verso la salvezza mentre il Gubbio è quinto in classifica insieme all'Itala San Marco con 38 punti e lotta per un posto nei play-off.

07 MARZO 2010

Champions League, arbitri gare di ritorno degli ottavi in programma martedì 9 marzo. Fiorentina-Bayern diretta dal sig. Mallenco (Spagna). L'Uefa ha designato l'arbitro spagnolo Undiano Mallenco per arbitrare Fiorentina-Bayern Monaco, gara valevole per gli ottavi di ritorno di Champions League in programma martedì 09 marzo 2010 alle 20.45. L'altro match del 9 marzo alla stessa ora, Arsenal-Porto, verrà diretto dal sig. De Bleeecker (Belgio).

Fa Cup, quarti di finale. Portsmouth in semifinale, Fulham e Tottenham al "replay". Oggi (domenica 7 marzo) Reading-Aston Villa e Chelsea-Stoke City. Ieri, sabato 06 marzo, si sono giocati i primi due quarti di finale della Coppa d'Inghilterra, altrimenti nota come FA Cup. Nel primo match il Portsmouth, che in Premier League è ultimo in classifica, ha sconfitto 2-0 al "Fratton Park" il Birmingham grazie ad una doppietta del francese Piquionne al 67' e 70'  e vola in semifinale mentre Fulham-Tottenham si chiude sullo 0-0 e per decidere quale delle due squadre andrà avanti si dovrà giocare una seconda gara, stavolta sul terreno del Tottenham. Oggi le altre due gare dei quarti Reading-Aston Villa (ore 14.45) e Chelsea-Stoke City (ore 17.00).

06 MARZO 2010

Il calcio internazionale in diretta tv su Sky Sport nel week-end del 06 e 07 marzo. Abbuffata di calcio inglese con Premier League e quarti di finale di FA Cup. Sabato in Liga ci sono   Almeria-Barcellona e Real Madrid-Siviglia e, in Bundesliga, Colonia-Bayern Monaco. Questo il calendario delle dirette tv di Sky Sport, quasi tutte in HD (alta definizione), delle gare in programma nel week-end del 6 e 7 marzo 2010:
SABATO 06 MARZO 2010
- Ore 13.30, FA CUP: Portsmouth-Birmingham, su Sky Sport 1, Sky Supercalcio, Sky Calcio 2;
- Ore 15.30, BUNDESLIGA: Colonia-Bayern Monaco, su Sky Sport 3, Sky Calcio 1;
- Ore 16.00, PREMIER LEAGUE: Arsenal-Burnley, su Sky Sport 1, Sky calcio 2;
- Ore 16.00, PREMIER LEAGUE: West Ham-Bolton, su Sky Supercalcio;
- Ore 16.00, SCOTTISH PREMIER LEAGUE: Rangers-St Mirren, su Sky Calcio 3; 
- Ore 18.20, FA CUP: Fulham-Tottenham, su Sky Calcio 4; 
- Ore 18.30, PREMIER LEAGUE: Wolverhampton-Manchester Utd, su Sky Sport 3, Sky Calcio 2;
- Ore 20.00, LIGA: Almeria-Barcellona, su Sky Supercalcio, Sky Calcio 3;
- Ore 22.00, LIGA: Real Madrid-Siviglia, su Sky Sport 3, Sky Supercalcio, Sky Calcio 4
DOMENICA 07 MARZO 2010
- Ore 14.15 FA CUP: Reading-Aston Villa, su Sky Calcio 8;
- Ore 17.00 FA CUP: Chelsea-Stoke City, su Sky Sport 3, Sky Supercalcio, Sky Calcio 8;
- Ore 17.30 BUNDESLIGA: Hoffenheim-Mainz, su Sky Calcio 9;
- Ore 19.00, LIGA: Athletic Bilbao-Valladolid, su Sky Sport 3, Sky Supercalcio, Sky Calcio 5;
- Ore 21.00, LIGA: Saragozza-Atletico Madrid, su Sky Supercalcio e Sky Calcio 2.

05 MARZO 2010

Revocata dalla Corte di Giustizia della FIGC la giornata di squalifica per bestemia a Scurto (Triestina). La Prima Sezione della Corte di Giustizia della FIGC ha accettato il ricorso d'urgenza della Triestina avverso alla squalifica di una giornata inflitta a Scurto per avere pronunciato una frase blasfema nel corso del match di sabato scorso a Lecce subito dopo essere stato oggetto di u intervento falloso da parte di un avversario.

Sorteggio quarti e semifinali di Champions e Europa League venerdì 19 marzo a Nyon (Zurigo). L'Uefa ha comunicato la data e l'ora in cui si effettueranno nella sede di Nyon i sorteggi dei quarti e dele semifinali di Champions ed Europa League. Il sorteggio della Champions League avrà inizio alle ore 12 di venerdì 19 marzo mentre quello di Europa League inizierà un'ora dopo. I quarti di Champions si giocheranno il 30/31 marzo (andata) e 6/7 aprile (ritorno), le semifinali il 20/21 aprile (andata) e il 27/28 aprile (ritorno). La finale so giocherà il 22 maggio al "Bernabeu" di Madrid. Per quanto concerne la Europa League i quarti si giocheranno giovedì 01 (andata) e giovedì 08 aprile mentre le semiffinali avranno luogo 1l 22 e 29 aprile (sempre di giovedì). La finale è programmata per il 12 maggio allo Stadio "Hamburg Arena" il 12 maggio 2010.

Infortuni. Bosingwa (Chelsea) e Owen (Manchester Utd) ko, per loro niente Mondiali di Sudafrica con Portogallo e Inghilterra. Il difensore del Chelsea, titolare anche nella Nazionale portoghese, si è infortunato in allenamento e dpvrà tornare a operarsi al ginocchio al quale aveva già subito un intervento chirurgico nello scorso novembre. Sfortunato anche Owen che, rientrato da poco dopo una lunga assenza per infortunio, stava ritrovando goal e forma tanto da riproporre la sua candidatura ad un posto nella Nazionale che Mr Capello porterà ai Mondiali di Sudafrica 2010. L'attaccante del Manchester Utd ha riportato, domenica scorsa un infortunio muscolare nel corso della finale di "Carling Cup" contro l'Aston Villa e dovrà stare fermo per altri tre mesi.

Serie B, anticipo 28^ giornata. Stasera alle 20.45 gran derby Cesena-Sassuolo. Le formazioni probabili. Grande anticipo quello che apre al settima giornata di ritorno di Serie B. Stasera alle 20.45 al "Manuzzi" di Cesena si affrontano i bianconeri di Bisoli terzi in classifica con 44 punti e il Sassuolo, secondo insieme al Brescia con un punto in più dei corregionali ma reduce da tre sconfitte consecutive. Queste le formazioni probabili del match di stasera:
CESENA (4-2-3-1): Antonioli; Biasi, Volta, Lauro, Petras; Segarelli, De Feudis; Schelotto, Do Prado, Pedrelli; Djuric
SASSUOLO (4-3-3): Bressan; Polenghi, Rossini, Minelli, Bianco; Magnanelli, Gorzegno, Riccio; Salvetti, Noselli, Martinetti
ARBITRO: Valeri
SQUALIFICATI: Giaccherini (C)
NOTE: Diretta tv su Sky Sport 1 e 1 HD; Sky Calcio 1 e 1 HD, Dahlia Sport

04 MARZO 2010

Sondaggio FifPro, il 70% degli intervistati è contrario al giudice di porta. L'Associazione Calciatori FifPro ha intervistato i capitani delle squadre partecipanti alla fase a gironi della Europa League di questa stagione, competizione nella quale sosno stati sperimentati i giudici d'area. Il 70% degli intervistati ha detto di ritenere che non portino dei vantaggio mentre si sono detti favorevoli all'uso della tecnologia per stabilire se il pallone ha superato o meno la linea di porta.

Sampdoria, Cassano torna a giocare ma non è ancora al top. Antonio Cassano, estroso attaccante della Sampdoria assente da metà gennaio per infortunio, ha giocato il secondo tempo dell'amichevole tra i blucerchiati e i dilettanti del Campomorone facendosi parare, tra l'altro, un rigore. E' apparso ancora un po' sotto ritmo e, dunque, sembra alquanto improbabile che Mister Del Neri lo faccia giocare domenica pomeriggio contro la Lazio.

Designazioni arbitrali 27^ giornata di Serie A. Inter-Genoa, domenica sera, diretta dal sig. Banti, sabato sera Roma-Milan sl sig. Tagliavento e alle 18 Fiorentina-Juventus arbitrata dal sig. Damato. Queste le designazioni arbitrali delle gare della 27^ giornata di Serie A in programma domenica 07 marzo alle ore 15.00:
Atalanta-Udinese: Giannoccaro;
Bari-Chievo: Pinzani;
Bologna-Napoli: Romeo;
Cagliari-Catania: Pierpaoli;
Fiorentina-Juventus (sabato 06/03 ore 18.00): Damato;
Inter-Genoa (ore 20.45): Banti;
Palermo-Livorno: Russo;
Roma-Milan (sabato 06/03 ore 20.45): Tagliavento;
Sampdoria-Lazio: Brighi;
Siena-Parma: Gervasoni.

Designazioni arbitrali 28^ giornata di Serie B. Cesena-Sassuolo di venerdì 05 marzo arbitrata dal sig. Valeri, sabato 96 Mantova-Lecce al sig. Bergonzi e Brescia-Grosseto al sig. Gava. Queste le designazioni arbitrali delle gare della 28^ giornata di Serie B in programma sabato 06/03 alle ore 15.30:
Ascoli-Salenitana: Ciampi;
Brescia-Grosseto: Gava;
Cesena-Sassuolo (venerdì 05/3 ore 20.45): Valeri;
Cittadella-Empoli: Orsato;
Crotone-Albinoleffe: Candussio;
Gallipoli-Padova: Velotto;
Mantova-Lecce: Bergonzi;
Modena-Ancona: Celi;
Piacenza-Reggina (lunedì 08/3 ore 20.45): Stefanini;
Torino-Frosinone: Tommasi;
Triestina-Vicenza: Calvarese.

Amichevoli di mercoledì 03 marzo, risultati e marcatori. Francia KO contro la Spagna, l'Argentina di Maradona vince in Germania. Vittoria in rimonta dell'Inghilterra contro l'Egitto, Bene l'Uruguay, nel 3-1 in Svizzera segna anche Cavani. In goal anche il macedone Pandev, l'olandese Huntelaar e il ghanese Muntari.  Netta sconfitta interna, 0-2, della Francia contro i Campioni d'Europa della Spagna mentre un altro "spagnolo", Gonzalo Higuain del Real Madrid, segna il goal-partita dell'Argentina in Germania. L'Inghilterra soffre ma riesce a rimontare il goal dell'egiziano Zidan con una doppietta di Crouch e un goal di Wright-Phillips su "paperissima" del portiere El Hadary. Questi i risultati e i marcatori delle amichevoli di ieri:  
Svizzera-Uruguay 1-3. Reti: 28' rig. Inler (S), 34' Forlan (U), 49' Suarez (U), 87' Cavani (U)
Austria-Danimarca 2-1. Reti: 12' Schiemer (A), 17' Bendtner (D), 37' Waller (A)
Polonia-Bulgaria 2-0. Reti: 43' Blaszczykowski, 63' Lewandowski
Albania-Irlanda del Nord 1-0. Rete: 26' Skela
Belgio-Croazia 0-1. Rete: 63' Kranjcar
Germania-Argentina 0-1. Rete: 45' Higuain
Italia-Camerun 0-0
Olanda-USA 2-1. Reti: 40' rig. Kuyt (O), 73' Huntelaar (O), 88' Bocanegra (SU)
Slovenia-Qatar 4-1. Reti: 13' Novakovic (S), 30' Cesar (S), 34' Kim (S), 40' Montezine (Q), 67' Jokic (S)
Galles-Svezia 0-1. Rete: 44' Elmander
Inghilterra-Egitto 3-1. Reti: 23' Zidan (E), 56', 80' Crouch (I), 75' Wright-Phillips (I)
Francia-Spagna 0-2. Reti: 21' Villa, 45' Sergio Ramos
Scozia-Repubblica Ceca 1-0. Rete: 62' Scott Brown
Portogallo-Cina 2-0. Reti: 36' Hugo Almeyda, 90' Liedson
Venezuela-Panama 1-2.
Macedonia-Montenegro 2-1. Reti: 30' Stojkov (Ma), 33' Pandev (Ma), 62' Basa (Mo)
Cipro-Islanda 0-0
Costa D'Avorio-Corea del Sud 0-2. Reti: 4' Dong-Gook Lee, 90' Tae-Hwi Kwak
Armenia-Bielorussia 1-3. Reti: 58' Sosnovsky (B), 59' Pachajyan (A), 74', 84' Hleb (B)
Georgia-Estonia 2-1. Reti: Kobiashvili (G), 82' Purje (E), 90' Siradze (G)
Grecia-Senegal 0-2. Reti: 72' Mamadou Niang, 80' N'Daw
Nigeria-Congo DR 5-2. Reti: 11' Utaka (N), 28', 65' Idehem (N), 31' Ezimorah (N), 43', 71' Bedi (C)
Angola-Lettonia. Reti: 45' Karlson (L), 76' Job (A)
Slovacchia-Norvegia 0-1. Reti: 67' Moldskred
Bosnia/Erzegovina-Ghana 2-1. Reti: 22' Muntari (G), 40' Ibisevic (B), 65' Pjanic (B)
Moldova-Kazakhistan 1-0. Rete: 64' Armas
Malta-Finlandia 1-2. Reti: 17' Mifsud (M), 66' rig. Eremenko (F), 70' Vayrynen (F)
Turchia-Honduras 2-0. Reti: 41' Emre Gungor, 55' Hamit Altintop
Algeria-Serbia 0-3. Reti: 16' Pantelic, 55' Kuzmanovic, 65' Tosic
Ungheria-Russia 1-1. Reti: 39' Vaczak (U), 59' Bilyaletdinov (R)
Sudafrica-Namibia 1-1. 42' Bester (N), 70' Mphela (S)
Romania-Israele 0-2. 45' Benayoun, 86' rig. Barda
Lussemburgo-Azerbaijan 1-2. 28' Guliyev (A), 36' Strasser (L), 38' Mamedov (A)

Udinese, lesione al legamento di un ginocchio per Alexis Sanchez (Udinese). Grave infortunio per l'attaccante cileno dell'Udinese Alexis Sanchez. Il "Niño maraviglia" dell'Udinese ha riportato una lesione al legamento collaterale mediale del ginocchio destro durante il match di campionato di domenica scorsa contro l'Inter. E' un infortunio molto serio che potrebbe tenere il giovane attaccante lontano dai terreni di gioco per parecchio tempo. Oggi verrà sottoposto a nuovi accertamenti attraverso i quali si potranno anche stabilire i tempi di recupero.

In Serie A aumenta il numero degli spettatori negli stadi. Dopo la 26^ giornata, secondo una analisi del Centro Studi della Lega Calcio, la media-partita di spettatori che hanno assistito negli stadi alle gare di Serie è di 24.559 unità. Nello stesso periodo della scorsa stagione la media-partita era di 24.167 anch'essa in aumento rispetto all'anno precedente nella quale era di 22.396 unità. La squadra con media-partita di spettatori più alta è l'Inter (55.063) seguita da Napoli (49.228), Milan (40.251), Roma (35.695), Lazio (32.829), Genoa (27.414), Bari (26.612), Fiorentina (26.368), Sampdoria (23.865), Juventus (23.355), Palermo (23.011), Bologna (18.683), Udinese (17.050), Parma (16.491)Catania (14.046), Cagliari (13.231), Atalanta (13.129), Chievo Verona (11.578), Livorno (11.056) e Siena (10.657).
In Serie B la media-spettatori a partita, riferita alla 27^ giornata, è di 5.194, in leggero aumento rispetto allo stesso periodo della scorsa stagione (5.107) ma in diminuzione rispetto a due stagioni prima (5.563). La squadra maggiormente seguita dai suoi spettatori è il Torino con media-partita di 13.175 seguito da Cesena (10.832), Salernitana (7.609), Vicenza (7.003), Padova (6.660), Reggina (6.475), Triestina (6.352) e Modena (5.494). All'ultimo posto il Gallipoli con una media spettatori-partita di 1.671 unità.

03 MARZO 2010

Amichevoli di mercoledì 03 marzo. A Monaco di Baviera, alle 20.45 c'è Germania-Argentina (diretta tv su Sportitalia 2), alle 21 ci sono anche Francia-Spagna (in tv su Sportitalia) e Inghilterra-Egitto (Sky Sport 1 HD). Mercoledì intensissimo per quanto riguarda le amichevoli internazionali. Si comincia alle 14.30 con Macedonia-Montenegro e si chiude a notte fonda (ore 00.55) con Venezuela-Panama. In campo, oltre all'Italia, tutte le big dei prossimi Mondiali di Sudafrica.

Amichevole. Brasile-Irlanda 2-0, all'"Emirates Stadium" di Londra decidono un autogoal di Andrews e una rete di Robinho. Un Brasile pieno di stelle "europee" ha superato senza troppi patemi d'animo l'Irlanda di Trapattoni in una amichevole giocata nello stadio dell'Arsenal, '"Emirates Stadium" di Londra ieri sera, martedì 2 marzo, alla presenza di circa 40 mila spettatori. Verde-oro in vantaggio al 45' del primo tempo grazia ad una sfortunata deviazione di Andrews su cross basso dal fondo di Robinho che, al 76', raddoppia su assist du tacco di Grafite (subentrato ad Adriano  autore di una discreta prova) e chiude il match con un bel rasoterra. Questo il tabellino del match:
BRASILE (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon (84' Carlos Eduardo), Lucio (82' Luisao), Juan, Bastos; Gilberto Silva, Melo; Ramires (65' Daniel Alves), Kakà, Robinho (78' Nilmar); Adriano (65' Grafite)
IRLANDA (4-4-2): Given; Kelli, StLedger, McShane, Kilbane; Lawrence (69' McCarthy), Ehelan (56' Gibson), Andrews, Duff (56' McGeady; Keene, Doyle (78' Best)
ARBITRO: Dean (Inghilterra)
RETI: 45' aut. Andrews, 76' Robinho
AMMONITI: nessuno.

02 MARZO 2010

Giudice sportivo, 26^ giornata di Serie A. Una giornata di squalifica per undici giocatori, tre sono del Chievo. Lanzafame (Parma) e l'allenatore del Chievo Mimmo Di Carlo appiedati per avere pronunciato una espressione blasfema. Il Giudice sportivo Tosel, esaminati i referti arbitrali delle gare della 26^ giornata di Serie A disputate sabato 27 e domenica 28 febbraio 2010, ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari:
GIOCATORI ESPULSI
- una giornata di squalifica a Marcolini (Chievo), Moro (Livorno) e Nainggolan (Cagliari) per doppia ammonizione.
GIOCATORI NON ESPULSI
- una giornata di squalifica a Lanzafame (Parma) per espressione blasfema rilevata da un collaboratore della Procura federale;
- una giornata di squalifica a Alvarez (Catania), Cassani (Palermo), Luciano (Chievo), Gattuso (Milan) e Ziegler (Sampdoria) tutti ammoniti e già diffidati (Quarta sanzione); Padoin (Atalanta), Yepes (Chievo), ammoniti e già diffidati (Ottava Sanzione)
ALLENATORI
- una giornata di squalifica a Domenico Di Carlo (Chievo) per avere proferito un'espressione blasfema, infrazione rilevata da un collaboratore della Procura federale.
SOCIETA'
Multa di 8.000 euro al Napoli per epiteti razziali nei confronti di un giocatore avversario al termine della gara;
Multa di 6.000 euro all'Inter per avere ritardato di circa due minuti l'inizio della gara senza giustificazione (recidiva reiterata);
Multa di 6.000 euro al Livorno per l'esplosione di due petardi nel settore dei propri tifosi e per il lancio sul terreno di gioco di una bottiglietta;
Multa di 3.000 euro al Catania per responsabilità oggettiva circa la condotta del proprio Presidente.

Giudice sportivo, 27^ giornata doi Serie B. Una giornata di squalifica a Scurto (Triestina) e a Sicignano (Frosinone) per espressione blasfema. Tre giornate di stop a Stellone e due a Scarlato del Frosinone, due turni anche a Bernacci (Ascoli) e uno ad altri sedici giocatori. Il Giudice sportivo Tosel, esaminati i referti arbitrali delle gare della 27^ giornata di Serie B disputate il 26-27 e 28 febbraio, ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari:
GIOCATORI ESPULSI
- tre giornate di squalifica a Stellone (Frosinone) per avere, con il pallone non a distanza di gioco, colpito un avversario con una gomitata al volto;
- due giornate di squalifica con ammonizione e diffida a Scarlato (Frosinone). Squalificato per avere, al termine della gara, rivolto all'Arbitro una espressione ingiuriosa; ammonito per comportamento scorretto nei confronti di un avversario e diffidato in quanto alla Settima Sanzione;
- due giornate di squalifica con ammonizione a Bernacci (Ascoli). Squalificato per avere rivolto all'Arbitro una espressione ingiuriosa; ammonito per comportamento scorretto nei confronti di un avversario;
- una giornata di squalifica a Eder (Empoli, più 1.000 euro di multa) per doppia ammonizione. Multato per avere simulato;
- una giornata di squalifica a Daino (Gallipoli) per grave fallo di gioco; Diagouraga (Modena) e Tagliani (Gallipoli) entrambi per fallo su un avversario in possesso di chiara occasione da rete; Lazzari (Gallipoli) per doppia ammonizione.
GIOCATORI NON ESPULSI
- una giornata di squalifica per prova tv a Scurto (Triestina) perchè il giocatore, dolorante al suolo per avere subito un fallo, proferiva un'espressione blasfema evidenziata dalle riprese televisive Sky e Rai;
- una giornata di squalifica a Sicignano (Salernitana) per avere, al termine della gara, al rientro negli spogliatoi, proferito una espressione blasfema;
- una giornata di squalifica a Tedesco (Reggina, più multa di 250 euro perchè capitano), Carrus (Mantova), Cesar (Padova), Cottafava (Triestina), Giaccherini (Cesena), Giallombardo (Ascoli), Hetemaj (Albinoleffe), Passoni (Albinoleffe), Scaglia (Gallipoli), Soligo (Salernitana) tutti ammoniti e già diffidati (Quarta sanzione).
SOCIETA'
Multa di 7.000 euro all'Ascoli per cori razziali; di 2.000 euro al Gallipoli per cori ingiuriosi nei confronti dell'Arbitro; di 2.000 euro al Padova per  il lancio di un fumogeno nel terreno di gioco.

Serie A, variazione 29^ giornata. Roma-Udinese anticipata a sabato 20 marzo alle 20.45 per la concomitanza con la Maratona di Roma. La Lega Calcio, preso atto della comunicazione dell'ONMS del Viminale relativa alla necessità di evitare la concomitanza del match della decima giornata di ritorno di Serie A Roma-Udinese programmata per domenica 21 marzo alle ore 15.00 con un altro evento sportivo, la XVI edizione della Maratona di Roma, che richiamerà una forte affluenza di pubblico nell'area adiacente allo Stadio Olimpico, al fine di garantire una efficiente gestione dell'ordine pubblico ha disposto che la gara Roma-Udinese venga disputata sabato 20 marzo alle ore 20.45.

Il Real Madrid si conferma il Club più ricco al mondo per il quinto anno consecutivo. Secondo uno studio pubblicato dalla Società di consulenza "Deloitte" il Real Madrid, con 401,4 milioni di euro, è il Club europeo più ricco nella classifica che tiene conto dei ricavi della stagione 2008/09. Al secondo posto il Barcellona che scavalca il Manchester Utd. Nella top-ten delle squadre più ricche tre squadre italiane occupano l'ottavo, nono e decimo posto: Juventus, Inter e Milan. La Roma perde tre posizioni scivolando dal nono al 12° posto. Questa la classifica delle prime dodici con il relativo fatturato in milioni di euro (tra parentesi le posizioni riferite all'anno precedente):
1. (1) Real Madrid: 401, 4 euro
2. (3) Barcellona: 365,9 euro
3. (2) Manchester United: 327,0 euro
4. (4) Bayern Monaco: 289,5 euro
5. (6) Arsenal: 263,0 euro
6. (5) Chelsea: 242,3 euro
7. (8) Liverpool: 217,00 euro
8. (11) Juventus: 203,2 euro
9. (10) Inter: 196,5 euro
10. (7) Milan: 196,5 euro
11. (15) Amburgo: 124,9 euro
12. (9) Roma: 146.4 euro.

Nazionale, allenamento in vista di Italia-Camerun, amichevole di domani 03/3 alle 20.45. Lippi prova il 3-4-2-1 con Cossu e Di Natale a supporto dell'unica punta Borriello. Il CT azzurro olia i meccanismi della formazione azzurra che domani sera affronterà in amichevole il Camerun di Samuel Eto'o al "Luis II" di Montecarlo. Nell'allenamento di stamattina al Centro Tecnico di Coverciano ha provato la seguente formazione con il modulo 3-4-2-1: in porta Marchetti, difesa con i tre centrali Cannavaro, Bonucci e Chiellini, a centrocampo Maggio e Criscito esterni e De Rossi e Pirlo in mezzo mentre in avanti Cossu e Di Natale hanno giocato a supporto dell'unica punta Borriello.

Polemica infinita. Zidane, sulla testata dei Mondiali 2006 a Materazzi: "Chiedergli scusa? Mai e poi mai, piuttosto morire!". Il difensore sulla foto del transalpino nel proprio sito Internet: "Grazie tante, signore". In una intervista al giornale spagnolo "El pais" Zinedine Zidane torna sull'episodio che mise fine ai suoi Mondiali nel 2006, vale a  dire la testata a Materazzi nella finale di Berlino tra Italia e Francia: "Non gli chiederà scusa ma, piuttosto morire! Certo che me lo rimprovero però se gli chiedessi scusa ammetterei che quello che ha fatto lui era normale ma per me non fu normale. Mia madre era ammalata in ospedale. Se lui (Materazzi) fosse stato uno normale, uno buono come Kakà, gli avrei chiesto scusa ma non a quello là...". La risposta piccata e ironica di Materazzi arriva, sovrapposta alla foto dell'ex attaccante franco-algerino, sul suo sito internet: "Merci beaucoup, Monsieur", letteralmente "Grazie tante, signore".

Stasera alle 21.05 amichevole Irlanda-Brasile. Diretta tv su La7. Il Brasile di Carlos Dunga scende in campo stasera a Londra contro l'Irlanda del "nostro" Giovanni Trapattoni in una amichevole di preparazione ai Mondiali 2010. Il match inizierà alle 21.05 italiane e verrà trasmesso in diretta tv su La7. Queste le formazioni probabili:
IRLANDA (4-4-2): Given; Kelly, Ladger, McSheane, Kilbane; Lawrence, Whelan, Andrews, Duff; Doyle, Best
BRASILE (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Juan, Bastos; Gilberto Silva, Melo; Elano, Kakà, Robinho; Adriano
ARBITRO: Dean (Inghilterra)
Fra i "panchinari" del Brasile presenti alcuni giocatori del nostro campionato quali Doni, Thiago Silva e Julio Baptista.

Marcello Lippi, CT azzurro: "L'undici maggio presenterò la pre-lista per i Mondiali, chi non ci sarà difficimente verrà in Sudafrica". La pre-lista che la FIGC dovrà presentare all'organismo organizzatore (FIFA) dei Mondiali di Sudafrica 2010 entro il prossimo 11 maggio sarà composta da 30 giocatori. Alcuni dei "fedelissimi" del CT azzurro come Gilardino, Iaquinta e Zambrotta, non convocati per l'amichevole di domani contro il Camerun perchè infortunati, dovrebbero essere recuperati mentre tra i "papabili" ci sono Amauri, da poco naturalizzato, e Toni, che dovrebbe rientrare nella Roma fra poco reduce da un infrtunio.

L'Uefa squalifica Gobbi per tre turni, la Fiorentina presenta ricorso. Il laterale difensivo viola Gobbi, espulso nella gara d'andata degli ottavi di Champions League a Monaco di Baviera contro il Bayern, è stato squalificato per tre turni e dovrà, quindi, saltare la gara di ritorno contro i bavaresi e le eventuali due dei quarti. La Fiorentina ha annunciato che presenterà ricorso nella speranza che la squalifica venga ridotta come già avvenuto per Gilardino, che vide ridotta da tre a due giornate la sua squalifica nello scorso settembre.

01 MARZO 2010

Prima Divisione A, posticipo 25^ giornata. Perugia-Cremonese 4-0, gli umbri si avvicinano alla zona play-off. Il Perugia rifila 4 reti senza incassarne alcuna alla Cremonese terza in classifica nel posticipo dell'ottava giornata di ritorno del Girone A di Prima Divisione e sale a 38 punti, a - 5 dalla zona play-off. Rimane a 47 punti la Cremonese, terza in classifica a 8 punti dall'imbattuta capolista Novara ma con sette di vantaggio sul Lumezzane, sesta in classifica e prima delle squadre fuori dalla zona play-off. Questa la sequenza delle reti: Della Rocca, di testa, al 5′, Docente al 29′ con un rasoterra da otto metri; Bondi al 76′ su punizione e Martini al 92′ con un tiro al volo.

Prima Divisione A, posticipo 25^ giornata. Stasera alle 20.45 Perugia-Cremonese, diretta tv su Raisport Più. Perugia-Cremonese chiude il programma delle gare della ottava giornata di ritorno del Girone A di Prima Divisione stasera alle 20.45 al "Renato Curi" di Perugia con le telecamere di Raisport Più che trasmetteranno il match in diretta tv. Gli umbri sono ottavi con 35 punti, otto punti sotto la zona play-off, logico attendersi una vittoria che ne possa rilanciare le speranze di lottare per un posto in B negli spareggi di giugno. Per contro, la Cremonese, è terza in classifica ad un punto dall'Arezzo che la precede al secondo posto ma lontanissima dal Novara capolista con 55 punti, otto punti sopra.