Tutte le notizie brevi di parcarsport.it nel 2009
Torna alla home page
Tutte le notizie brevi del 2008

Mese di gennaio

Mese di luglio
Mese di febbraio Mese di agosto
Mese di marzo Mese di settembre
Mese di aprile Mese di ottobre
Mese di maggio Mese di novembre
Mese di giugno Mese di dicembre

MESE DI FEBBRAIO 2009

06 FEBBRAIO 2009

Designazioni arbitrali 23^ giornata di Serie A. Domani Lecce-Inter al sig. Tagliavento e Milan-Reggina al sig. Pierpaoli. Domenica Roma-Genoa diretta dal sig. Rocchi e Catania-Juventus dal sig. Morganti. Queste le designazioni arbitrali della 23^ giornata di Serie A in programma domenica 08 febbraio 2009 alle ore 15.00:
Cagliari-Atalanta: Tozzi;
Catania-Juventus: Morganti;
Fiorentina-Lazio: De Marco;
Lecce-Inter (sabato 07/02 ore 18.00):Tagliavento;
Milan-Reggina (sabato 07/02 ore 20.30): Pierpaoli;
Palermo-Napoli (ore 20.30): Saccani;
Roma-Genoa: Rocchi;
Sampdoria-Siena: Girardi;
Torino-Chievo: Trefoloni;
Udinese-Bologna: Gava.

Coppa del Re di Spagna. Barcellona-Maiorca 2-0, i catalani ipotecano la finale. Il Barcellona, pur infarcito di seconde linee, batte 2-0 il Maiorca nella semifinale d'andata di Coppa di Spagna e ipoteca la sua qualificazione in finale. Di Henry al 35' e Marquez al 73' le reti che hanno deciso il match. La gara di ritorno in programma il prossimo 4 marzo, l'altra semifinale Siviglia-Athletic Bilbao, lo scorso mercoledì, si è chiusa 2-1 per gli andalusi.

Bundesliga, anticipo 19^ giornata. Stasera alle 20.30 Arminia-Hertha, sabato Borussia Munchengladbach-Hoffenheim e Karlsruher-Amburgo. Il Bayern Monaco domenica pomeriggio ospita il Bosrussia Dortmund. L'Hertha Berlino, secondo in classifica con l'Amburgo a -2 dall'Hoffenheim, affronta una non agevole trasferta a Bielefeld contro il pericolante Arminia nell'anticipo del venerdì della seconda giornata di ritorno di Bundesliga. Domani, sabato 7 febbraio, la matricola-capolista Hoffenheim va a giocare sul terreno della "Cenerentola" Borussia M'gladbach, trasferta contro un'altra pericolante per l'Amburgo, a Karlsruhe. Il bayern, quarto in classifica a tre punti dalla vetta, ospita all'"Allianz Arena" il Borussia Dortmund in corsa quantomeno per un posto nella prossima Uefa Cup. Domani pomeriggio in programma anche Schalke 04-Werder Brema, una gara che sarebbe stata un match-clou fino a qualche tempo fa ma che in questo momento vede di fronte due squadre con una classifica mediocre e grossi problemi tecnici.

05 FEBBRAIO 2009

Designazioni arbitrali 24^ giornata di Serie B. Il match-clou Brescia-Bari diretto dal sig. Farina, Grosseto-Sassuolo al si. Mazzoleni. Queste le designazioni arbitrali della 24^ giornata di Serie B in programma sabato 07/02 alle ore 16.00:
Albinoleffe-Empoli: Damato
Ancona-Parma (venerdì 06/02 ore 20.45): Celi;
Brescia-Bari: Farina;
Cittadella-Avellino (lunedì 09/01 ore 20.45): Giannoccaro;
Frosinone-Salernitana: Romeo;
Grosseto-Sassuolo: Mazzoleni;
Livorno-Piacenza: Candussio;
Modena-Pisa: valeri;
Rimini-Treviso: Valeri;
Triestina-Ascoli: Velotto;
Vicenza-Mantova: Scoditti.

Amichevole. Rangers-Milan 2-2. Il Milan pareggia 2-2 l'amichevole giocata ieri sera (mercoledì 4 febbraio) a Glasgow contro i Rangers, il club dei tifosi di fede protestante. Scozzesi in vantaggio al 65' con Sisley, rimonta rossonera con Pato e Kakà al 70' e 78' e pareggio finale di Papac all'83'.

Arbitri delle squadre italiane nei sedicesimi di finale di Uefa Cup. Werder Brema-Milan al sig. Dean (Inghilterra), Fiorentina-Ajax al sig. Fernandez (Spagna). Questi gli arbitri delle gare delle squadre italiane che giocheranno le gare d'andata dei sedicesimi di Uefa Cup il 18 e 19 febbraio:
Werder Brema-Milan: Dean (Inghilterra), mercoledì 18 febbraio 2009;
Sampdoria-Metalist Kharkiv: Balaj (Romania); mercoledì 18 febbraio 2009;
Lech Poznan-Udinese: Genov (Bulgaria); giovedì 19 febbraio 2009;
Fiorentina-Ajax: Muniz-Fernandez (Spagna); giovedì 19 febbraio 2009;
Questi, invece, quelli che arbitreranno le gare di ritorno il 26 febbraio 2009:
Milan-Werder Brema: Tudor (Romania);
Udinese-Lech Poznan: Blom (Olanda);
Metalist Kharkiv-Sampdoria: Kircher (Germania);
Ajax-Fiorentina: Johannesson (Svezia).

FA Cup. "Replay" quarto turno. Everton-Liverpool 1-0, decide un goal del giovane Gosling al 118'. Promosse anche Aston Villa, Blackburn e Derby County. Questi i risultati e i marcatori delle gare di "replay" del quarto turno di FA Cup giocate ieri sera, mercoledì 4 febbraio:
Aston Villa-Doncaster 3-1. Reti: 15' Sidwell (A), 19' Carew (A), 45' Price (D), 61' Delfouneso (A);
Nottingham-Derby 2-3 (ai suppl., 2-2 al 90'). Reti: 2' Cohen (N), 14' rig. Tyson (N), 27' Hulse (D), 60' Green (D), 74' Commons (D);
Blackburn-Sunderland 2-1. Reti: 7' Healy (S), 37' Mokoena, 118' McCarthy (S)
Everton-Liverpool 1-0 (ai supll., 0-0 al 90'). Rete: 11' Gosling (E)
Martedì sera si era giocato un altro match, Burnley-West Bromwich chiusosi 3-2 per il Burnley che affronterà agli ottavi, in data da destinarsi, la qualificata del match Arsenal-Cardiff City rinviato al 16 febbraio. Questo il calendario del quinto turno (ottavi di finale):
SABATO 14 FEBBRAIO 2009
Swansea-Fulham, ore 13.45
Blackburn-Coventry, ore 16.00;
Sheffield Utd-Hull City, ore 16.00;
West Ham-Middlesbrough, ore 16.00;
Watford-Chelsea, ore 18.30
DOMENICA 15 FEBBRAIO 2009
Everton-Aston Villa, ore 15.30
Derby County-Manchester Utd, ore 17.30

Coppa del Re di Spagna. Semifinali d'andata. Siviglia-Athletic Bilbao 2-1, stasera alle 21.30 Barcellona-Maiorca (su Sky Sport 1). Ieri sera, a, Ramon Sanzhez-Pizjuan" si è giocata la prima semifinale d'andata della Coppa di Spagna che ha visto il successo per 2-1 in rimonta, sul filo di lana, dei padroni di casa del Siviglia sull'Athl. Bilbao. I baschi vanno in vantaggio al 43' con Fernando Llorente ma al 16' della ripresa Ducher pareggia per il Siviglia poi Kanoutè calcia a lato un rigore (83') ma vince egualmente al 92' con una rete di Acosta. Qualificazione in bilico rimandata alla gara di ritorno, al "San Mames" il prossimo 4 marzo. Stasera si gioca la seconda semifinale d'andata, al "Camp Nou" tra Barcellona e Maiorca. Calcio d'inizio alle 21.30 con diretta tv su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1.

Francia, Coppa di Lega. Semifinali. Nizza-Vannes 4-5 ai rigori (1-1 dts), Paris St Germain-Bordeaux 0-3, la finale Vannes-Bordeaux si giocherà il 25 aprile a Saint Denis ("Stade de France"). Saranno Vannes (Ligue 2) e Bordeaux a contendersi, alle 21 del 25 aprile a Parigi St Denis, la Coppa di Lega francese succedendo al PSG che ieri sera è stato sconfitto in casa 3-0 dal Bordeux (reti di Bellion al 17' e, nel finale, di Diawara all'88' e Wendell al 90'). La grossa sorpresa di questa edizione è senza dubbio il Vannes, squadra che naviga al settimo posto  nella Serie B francese (Ligue 2) che ha sconfitto fuori casa ai rigori 5-4 il Nizza (1-1 dopo i supplementari, reti di Khiter al 60' per il Vannes e pareggio di Ben Saada all'88' per il Nizza).

04 FEBBRAIO 2009

FA Cup. "Replay" quarto turno. Il Burnley elimina il West Bromwich, rinviata per neve Arsenal-Cardiff City. Stasera altri 4 match con il derby Everton-Liverpool. Ieri sera (martedì 3 febbraio) si è giocato il primo dei sei match del quarto turno di FA Cup conclusisi in parità nella gara unica e ripetuti a campo invertito. Il Burnley, buona squadra di League Championship (la nostra Serie B), si sbarazza 3-1 del WBA che naviga all'ultimo posto di Premier League. Sul 2-0 per effetto delle reti di Elliot al 45' e di Thompson al 52', il Burnley incassa al 60' il goal di Zuiverloon ma a due minuti dalla fine si qualifica per il quinto turno con il 3-1 di Thompson che confeziona anche una doppietta personale. Non si è giocato Arsenal-Cardiff City per impraticabilità di campo per neve, il match verrà recuperato il 16 febbraio alle 20.45. Oggi si giocano altre quattro "replay":
Nottingham Forest-Derby County, ore 20.45;
Aston Villa-Doncaster Rovers, ore 20.45;
Blackburn-Sunderland, ore 21.00;
Everton-Liverpool, ore 21.10 (diretta tv su Sky Sport 1 e Sky calcio 1)

oppa del Re di Spagna. Semifinali d'andata. Stasera alle 21 Siviglia-Athletic Bilbao (su Sky Supercalcio), domani alle 21.30 Barcellona-Maiorca (su Sky Sport 1). La Coppa del Re è ormai vicina al suo epilogo che, secondo le previsioni, dovrebbe essere la finale tra Barcellona e Siviglia. Stasera alle 21, con diretta tv su Sky Supercalcio e Sky Calcio 2, si gioca la prima semifinale d'andata Siviglia-Athletic Bilbao mentre domani sera (5 febbraio) sarà la volta di Barcellona-Maiorca. Le gare di ritorno sono in programma il prossimo 4 marzo.

Francia, Coppa di Lega. Semifinali. Oggi Nizza-Vannes (ore 17) e Paris St Germain-Bordeaux (20.45). La Coppa di Lega francese propone oggi le semifinali a gara unica tra il Nizza (Ligue 1) e il Vannes (Ligue 2) nel pomeriggio alle 17 e PSG-Bordeaux, seconda e terza in classifica in Ligue 1, stasera alle 20.45.

03 FEBBRAIO 2009

Giudice sportivo, 22^ giornata di Serie A. Sei giocatori tra i quali Pirlo (Milan) e Quagliarella (Udinese) squalificati per un turno.  Il Giudice sportivo Tosel, esaminati i referti arbitrali relativi alle gare della 22^ giornata disputatasi domenica 01 febbraio 2009 ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari:
GIOCATORI ESPULSI
- una giornata di squalifica a Giacomazzi (Lecce) per doppia ammonizione
GIOCATORI NON ESPULSI
- una giornata di squalifica a Ferronetti (Udinese), Pirlo (Milan), Quagliarella (Udinese), Radu (Lazio), Siviglia (Lazio) tutti ammoniti ed alla quarta sanzione ad eccezione d Radu (ottava sanzione).
SOCIETA'
Multa di 7.500 euro alla Reggina per cori razziali nei confronti di calciatori della squadra avversaria;
Multa di 4.000 euro al Napoli per il lancio, da parte dei suoi sostenitori, di una bottiglietta sul terreno di gioco "senza colpire alcuno";
Multa di 2.000 euro al Bologna per espressioni ingiuriose da parte dei suoi sostenitori nei confronti dell'Arbitro

Giudice sportivo, 23^ giornata di Serie B. Tre turni di stop a Coppola (Salernitana), due a Ruopolo (Albinoleffe) ed Eder (Frosinone). Una giornata di squalifica ad altri 17 giocatori. Questi i provvedimenti disciplinari adottati dal Giudice sportivo Tosel in relazione ai referti arbitrali della 23^ giornata di Serie B disputatasi sabato 31 gennaio 2009:
GIOCATORI ESPULSI
- tre giornate di squalifica a Coppola (Salernitana) per doppia ammonizione; per avere, negli spogliatoi al termine della gara, assunto "atteggiamento aggressivo e intimidatorio nei confronti dell'allenatore della squadra avversaria tentando di colpirlo con uno schiaffo al capo";
- due giornate di squalifica a Ruopolo "per avere.. rivolto epressioni ingiuriose agli Ufficiali di gara...";
- una giornata di squalifica a Luon (Albinoleffe), Smit (Treviso) per doppia ammonizione; Pinna (Salernitana) e Rickler (Piacenza) per fallo su avversario in possesso di chiara occasione da rete; Schiattarella (Ancona), Vanigli (Ancona) per grave fallo di gioco.
GIOCATORI NON ESPULSI
- due giornate di squalifica a Eder (Frosinone), per un epiteto ingiurioso, al termine della gara, nei confronti dell'Arbitro;
- una giornata di squalifica a Abbate (Piacenza), Castiglia (Cittadella), Catinali (Ancona), Cordova (Grosseto), Minelli (Triestina), Perticone (Livorno), Pesce (Ascoli), Pestrin (Salernitana), Scurto (Treviso), Zenoni (Parma) tutti ammoniti e alla quarta sanzione ad eccezione di Pestrin (ottava sanzione),
SOCIETA'
Multa di 10.000 euro alla Salernitana per lancio in direzione degli Ufficiali di gara, al termine dell'incontro, oggetti di varia natura senza colpire alcuno.
Multa di 5.000 euro al bari per esplosione di petardi e accensione di bengala da parte dei suoi sostenitori;
Multa di 1.500 euro al Rimini per l'esplosione di un petardo da parte dei suoi sostenitori.

Modena-Rimini, sospesa venerdì 30 gennaio per nebbia al 17' del primo tempo, verrà proseguita il 10 febbraio. La Lega calcio ha fissato per martedì 10 febbraio con inizio alle ore 16.00 il recupero dell'anticipo della 23^ giornata di Serie B Modena-Reggiana sospeso al 17' del primo tempo per nebbia sullo 0-0 il 30 gennaio scorso.

Calciomercato invernale chiuso, le ultime operazioni. I nerazzurri Quaresma e Dacourt in Inghilterra, Nick Amoruso al Siena. Si è chiuso ieri sera (lunedì 02 febbraio)  alle 19.00 il calciomercato invernale che si era aperto lo scorso 7 gennaio. Questi gli ultimi colpi: Quaresma va in prestito fino al 30 giugno al Chelsea, va in Inghilterra (Fulham) anche un altri interista, Dacourt mentre il Torino ingaggia Gasbarroni dal Genoa e cede Nicola Amoruso al Siena. La Roma non cede Panucci e manda in prestito al Brescia il giovane Okaka e ingaggia Motta dall'Udinese, l'Atalanta prende Plasmati dal Catania e Parravicini dal Parma al quale cede Manzoni e D'Agostino. La Reggina manda Tognozzi in prestito al Brescia. Per aggiornarvi su tutti gli altri trasferimenti consultate l'apposito link sul calciomercato nella barra a sinistra, in alto, della home page del nostro sito.

Il Milan è la squadra più vista su Sky Sport secondo i dati diffusi dalla Lega calcio su dati AGB/Auditel. E' la squadra di Carlo Ancelotti ad attrarre di più gli spettatori appassionati di calcio abbonati all'emittente satellitare Sky, settore Sport. Il Milan è stato seguito nel girone d'andata da una media di  1.079.725 spettatori seguito da Juventus (1.031.182) e da Inter (941.984). Seguono, nell'ordine, Roma, Lazio, Napoli e Fiorentina.

02 FEBBRAIO 2009

Ranking IFFHS per Club, mese di gennaio 2009. Manchester Utd e Bayern Monaco sempre al primo e secondo posto. Prima delle italiane la Roma, al nono posto. L'IFFHS ha pubblicato il Ranking la graduatoria delle migliori squadre di Club al mondo nel periodo dal 1° febbraio 2008 al 31 gennaio 2009. Man Utd e Bayern si confermano al primo e secondo posto mentre il Barcellona scalza dal terzo posto il Liverpool, stabili il Boca Jrs (5°) e il Chelsea (6°). La Roma, prima delle Italiane, perde rispetto al mese precedente due posizioni e scende al non posto. Ne perde 4 la Fiorentina, ora 12^, mentre la Juventus rimane al 14° posto. L'Inter è 16.ma e il Milan 41°. Ultimo in classifica è il Club angolano del Deportivo 1° de Agosto Luanda, 358°.

Calciomercato. Il difensore Motta dall'Udinese alla Roma. Marco Motta arriva alla Roma con la formula del prestito stagionale con diritto di riscatto di 3,5 milioni per la società capitolina.

Serie A, recupero 22^ giornata. Alle 15.15 si gioca Bologna-Fiorentina, la pioggia scongiura il pericolo neve. E' programmato per le 15.15 di oggi pomeriggio il recupero di Bologna-Fiorentina, il "derby dell'Appennino" non disputatosi ieri pomeriggio per impraticabilità di campo per neve. Il terreno di gioco del "Dall'Ara" sarà oggetto di una ricognizione, oggi alle 12.30, da parte dell'arbitro designato, sig. Orsato, che deciderà se il match verrà recuperato o meno. In ogni caso, queste le probabili formazioni:
BOLOGNA (4-3-3): Antonioli; Zenoni, Terzi, Moras, Bombardini; Volpi, Mudingayi,  Valiani; Osvaldo, Amoroso, Di Vaio
FIORENTINA (4-3-1-2): Frey; Comotto, Gamberini, Dainelli, Vargas; Donadel, Melo, Montolivo; Santana; Gilardino, Mutu
ARBITRO: Orsato
SQUALIFICATI: Zauri, Storari (F)
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 3, La7 Cartapiù A

erie B, posticipo 23^ giornata. Stasera alle 21.00 Mantova-Livorno. Le probabili formazioni. Il match del "Martelli" tra il Mantova, che prova a rislire la classifica, e il Livorno, secondo, che non vuole perdere terreno dalla battistrada Bari, chiuderà stasera alle 21 la seconda giornata di ritorno di B. Queste le probabili formazioni:
MANTOVA (4-4-2): Handanovic; Cristante, Fissore, Notari, Balestri; Tarana, Grauso, Spinale, Rizzi; Corona, Godeas
LIVORNO (4-3-1-2): De Lucia; Rosi, Perticone, Grandoni, Bonetto; Pulsetti, Loviso, Candreva; Diamanti; Rossini, Tavano.
ARBITRO: Morganti
SQUALIFICATI: Locatelli (M)
DIRETTA TV su Sky Calcio 1 e La7 Cartapiù A

Champions League 2009. Le liste delle squadre italiane per la seconda fase. Beckham e Nesta dentro nel Milan, nell'Inter non c'è Crespo, nella Roma probabile esclusione di Panucci. Stasera, alla chiusura del calciomercato invernale, scade il termine per la presentazione alla Uefa delle liste dei giocatori che parteciperanno alla seconda parte della Champions League. Ecco quelle ufficiali di Juventus e Inter e quella non ufficiale della Roma:
JUVENTUS, LISTA A:
PORTIERI: Buffon, Chimenti, Manninger. DIFENSORI: Chiellini, Knezevic, Grygera, Molinaro, De Ceglie, Legrottaglie, Mellberg, Zebina. CENTROCAMPISTI: C. Zanetti, Salihamidzic, Nedved, Camoranesi, Poulsen, Marchisio, Sissoko, Tiago, Marchionni. ATTACCANTI Trezeguet, Giovinco, Amauri, Iaquinta, Del Piero.
LISTA B: Nocchi, Esposito, Castiglia, Duravia, D'Elia, Marrone, Rossi, Ariaudo, Pinsoglio.
INTER, LISTA A:
PORTIERI Julio Cesar, Toldo, Orlandoni. DIFENSORI: Cordoba, Zanetti, Maxwell, Maicon, Burdisso, Materazzi, Samuel, Chivu, Santon, Rivas, Mei. CENTROCAMPISTI: Bolzoni, Stankovic, Jimenez, Vieira, Cambiasso, Muntari, Figo, Mancini. ATTACCANTI Ibrahimovic, Cruz, Adriano.
LISTA B: Caldirola, Destro, Obi, Stocchi, Tremolada, Balotelli, Krhin, Belec.
ROMA (lista non ufficiale), LISTA A:
PORTIERI Doni, Artur, Bertagnoli.
DIFENSORI Cicinho, Cassetti, Juan, Mexes, Riise, Tonetto, Loria, Diamoutene, Motta. CENTROCAMPISTI Pizarro, Aquilani, Taddei, De Rossi, Perrotta, Brighi, Menez, Filipe. ATTACCANTI Vucinic, Totti, Baptista, Montella.

 

Premier League, 24^ giornata. Il Manchester prova a fuggire ma il Liverpool, che vince lo "spareggio delle sfidanti" con il Chelsea, non molla. Il Manchester Utd, sabato pomeriggio, ha vinto 1-0 all'Old Trafford con un rigore di Cristiano Ronaldo al 44' contro l'altra squadra di Liverpool, l'Everton e mantiene due punti di vantaggio sul Liverpool che nell'ultimo match della domenica ha superato 2-0 il Chelsea con una doppietta di Fernando Torres nei minuti finali dopo che i "blues" erano rimasti in 10 per l'espulsione di Lampard. L'Aston Villa manca una grossa occasione per sorpassare al terzo posto il Chelsea, tuttavia agganciato, facendosi fermare a Birmingham sullo 0-0 dal Wigan, stesso punteggio con cui anche l'Arsenal, quinto a 5 punti dal terzo posto, chiude il match dell'"Emirates Stadium" con il West Ham di Zola. In coda, rimangono appaiate all'ultimo posto con 22 punti il Middlesbrough (0-0 interno con il Blackburn che lo precede di un punto) e il West Bromwich che torna da Hull con un buon 2-2. Il Bolton batte 3-2 il Tottenham e lascia la bassa classifica lasciando nei guai gli "Spurs", male anche il Portsmouth sconfitto sul terreno dei londinesi del Fulham (1-3) e penultimo con il Tottenham, Newcastle (1-1 interno con il Sunderland) e lo Stoke City che conquista una vittoria importante nella corsa verso la salvezza contro il ricchissimo Manchester City.

Liga, 21^ giornata. Barcellona e Real Madrid vincono e rimangono divise da 12 punti. Bene il Valencia, male Siviglia e Villareal. Il Barcellona vince 2-1 (doppietta di Messi) a Santander chiudendo il match in nove per l'espulsione nei minuti finali di Marquez e Pique e mantiene i suoi 12 punti di vantaggio sul Real Madrid, secondo, a sua volta vittorioso 2-0 a Numancia in uno dei due anticipi di sabato notte. In goal Raul che con 307 reti segnate raggiunge il mitico Di Stefano in vetta alla classifica dei goleador del Real Madrid di tutti i tempi. Il 2-0 dei "blancos" è stato siglato da Arien Robben al 56' mentre al 79' ha lasciato il campo, espulso, il suo compagno di squadra Gago. Perde ancora terreno il Siviglia, sconfitto 1-0 nell'ultimo match domenicale sul terreno dello Sporting Gijon. Adesso gli andalusi sono terzi a 16 punti dal Barça e a 4 dal Real. Dopo due KO consecutivi torna alla vittoria il Valencia che supera 3-2 al "Mestalla" l'Almeria e stacca al quarto posto il Villareal che va a prenderle di brutto a La Coruna dal Deportivo, 0-3 (doppietta di Lafita e goal di Riki), che ora lo tallona a un punto. Continua ad andare male l'Atletico sconfitto in casa 2-1 dal Valladolid e precipitato al settimo posto. In coda all'ultimo posto si è formato un trio con l' Osasuna che raggiunge, dopo averlo battuto 1-0, il Maiorca e l'Espanyol. fermato a Barcellona sull'1-1 dal Recreativo.

Bundesliga, 18^ giornata. L'Hoffenheim torna solo in vetta, Bayern Monaco sconfitto a e scavalcato dall'Amburgo e dall'Hertha. Inizia male il 2009 per Toni e compagni che perdono l'anticipo di venerdì sera sul terreno dell'Amburgo (0-1) che lo supera al secondo posto insieme all'Hertha che regola 2-1 a Berlino l'Eintracht. Nonostante l'assenza del suo super-bomber Ibisevic (infortunato) l'Hoffenheim non fatica troppo ad avere ragione del pericolante Cottbus (2-0 con un goal per tempo di Demba Ba e Sanogo) e rimane da solo in testa ad una classifica cortissima. Il Bayer Leverkusen va a pareggiare a Dortmund (1-1) rimontando con il suo bomber Helmes (13 reti, secondo dietro Ibisevic che sin qui di goal ne ha segnati 18) il goal dello svizzero del Borussia Alexander Frei. Per le "aspirine" un pari da vedere come un bicchiere mezzo vuoto perchè le fa allontanare dalla testa della classifica, ora a 5 punti. Iniziano male il nuovo anno anche il Werder Brema, sconfitto in casa 1-2 dal modesto Arminie Bielefeld, quintultimo in classifica, e lo Schalke 04 che va a perdere ad Hannover di misura mentre lo Stoccarda vince in casa 2-0 sul fanalino di coda Borussia M'gladbach. In coda, sorpasso del Bochum al quartultimo  posto nei confronti del Karlsruher dopo il successo per 2-0 nel confronti diretto interno.

Ligue 1, 22^ giornata. Lione e Bordeaux frenano, il Marsiglia si ferma e il PSG corre e balza al terzo posto. I posticipi domenicali non portano grande fortuna alle prime tre della classe: il Lione pareggia alla "Gerland" 1-1 rimontando con Juninho al 54' il goal con il quale il modesto St Etienne era in vantaggio dal 49' e mantiene la vetta della classifica con un punto di vantaggio sul Bordeaux che, in casa contro il Lilla, raggiunge il 2-2 finale grazie ad una rete dell'ex rossonero Gourcuff. Va peggio al Marsiglia che va a perdere di misura in casa del Sochaux (goal-partita di Erding al 24') che grazie al successo si mantiene al terzultimo posto in classifica ad un punto dalla zona-salvezza. I marsigliesi, invece, pedono il terzo posto a favore del Paris St Germain che, sabato, aveva liquidato il Caen con un 2-0 siglato dal capocannoniere Hoarau al 49' e da Luyindula al 58'. Il Marsiglia, oltretutto, viene raggiunto al quarto posto da Rennes e Tolosa che hanno pareggiato 0-0 il confronto diretto, sempre sabato sera. Ormai praticamente condannato alla retrocessione il Le Havre, sconfitto in casa 2-3 dal Nancy, e ultimo in classifica con 12 punti a -7 punti dal Valenciennes vittorioso in casa 1-0 sul forte Nizza e a -8 dal Sochaux.

Le notizie brevi di gennaio 2009

Torna alla home page