Tutte le notizie brevi

MARZO 2007

Liga, 26^ giornata. Stasera "el clasico" Barcellona-Real Madrid (ore 22.00, diretta tv su Sky Sport) e Levante-Villareal, domenica Nastic-Siviglia e Osasuna-Valencia. La presentazione della giornata di Liga a cura di Francesco Giordano. (Ore 07.10 del 10/3)

Arbitri 28^ giornata di Serie A. L'anticipo di sabato 10 marzo alle 20.30 Sampdoria-Cagliari diretto dal sig. Banti, domenica 11 il derby Inter-Milan affidato al sig. Rizzoli. Queste le designazioni arbitrali della nona giornata di ritorno  di Serie A in programma domenica 11/3 alle ore 15.00:
Atalanta-Parma: Giannoccaro;
Chievo-Messina: Pieri;
Empoli-Livorno: Trefoloni;
Inter-Milan: Rizzoli;
Palermo-Fiorentina: Messina;
Reggina-Lazio: Saccani;
Roma-Udinese (ore 20.30): Mazzoleni;
Sampdoria-Cagliari (sabato 10/3 ore 20.30): Banti;
Siena-Ascoli: Rocchi;
Torino-Catania: Paparesta
(Ore 14.57 del 09/3)

Sorteggio Champions League. Il Milan pesca il Bayern Monaco, alla Roma è toccato il Manchester Utd. Ecco il quadro completo dei quarti di finale di Champions League, il cui sorteggio si è tenuto oggi alle ore 12 ad Atene, sede della finale. Tra parentesi le date delle gare d'andata:
- Milan-Bayern Monaco (03/4);
- PSV Eindhoven-Liverpool (03/4);
- Roma-Manchester Utd (04/4);
- Chelsea-Valencia (04/4)
Qualora Milan e Roma dovessero superare i quarti si troverebbero di fronte in semifinale. Salta dunque la possibilità di un derby italiano in finale. E' possibile, invece, una finale tutta inglese. (Ore 12.25 del 09/3)

Oggi alle ore 12 sorteggio dei quarti di finale di Champions League. Diretta tv su Rai 3 a Sky Sport 1. Oggi alle 12, ad Atene, conosceremo le avversarie di Milan e Roma nei quarti di finale di Champions. Dai quarti sono anche ammessi i derby nazionali per cui, Roma e Milan potrebbero incontrarsi fra di loro oppure trovare uno degli altri sei club, di cu tre inglesi, qualificati: Manchester Utd, Chelsea, Liverpool, Valencia, Bayern Monaco e PSV Eindhoven (Ore 07.25 del 09/3)

Bundesliga, anticipo 25^ giornata. Stasera alle 20.30 si gioca Norimberga-Eintracht, sabato 10/3 la capolista Schalke va ad Hannover, mentre lo Stoccarda ospita il Wolfsburg. Domenica alle 17 il match-clou Bayern Monaco-Werder Brema. Norimberga-Eintracht, stasera alle 20.30 e in diretta tv su Sky Sport 1, fa da apripista alla ottava di ritorno di Bundesliga, una giornata fondamentale che prevede, domani, la difficile trasferta della capolista Schalke 04 reduce da due KO interni consecutivi ad Hannover e, domenica, il big-match Bayern-Werder Brema, seconda contro quarta in classifica. Turno sulla carta favorevole allo Stoccarda, terzo in classifica, che ospita il non irresistibile Wolfsburg. (Ore 07.25 del 09/3)

Gli stadi di Empoli, Bologna e Lecce aperti completamente al pubblico, a Piacenza e Salerno entrano solo gli abbonati. L' Osservatorio nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell'Interno ha dato il proprio nulla osta affinchè riaprano completamente al pubblico gli stadi di Empoli, Bologna e Lecce mentre ha aperto parzialmente gli stadi di Piacenza e Salerno. (Ore 07.20 del 09/3)

Arbitri 27^ giornata di Serie B. L'anticipo di venerdì 9 marzo alle 21 Bologna-Bari affidato al sig. Romeo, sabato alle 15 Brescia-Juventus (a Mantova) sarà diretta dal sig. De Marco. Queste le designazioni arbitrali della ottava giornata di ritorno  di Serie B in programma sabato 10/3 alle ore 15.00:
Bologna-Bari (venerdì 09/3 ore 21): Romeo;
Arezzo-Genoa: Palanca;
Brescia-Juventus (a Mantova): De Marco;
Crotone-Verona: Lops;
Lecce-Frosinone: Gava;
Pescara-Modena: Brighi;
Piacenza-Treviso: Celi;
Rimini-Napoli: Dondarini;
Spezia-Albinoleffe: Gervasoni;
Triestina-Cesena: Pierpaoli;
Vicenza-Mantova: Pantana. (Ore 13.20 del 08/3)

Nella rissa finale di Valencia-Inter, ieri sera al "Mestalla", il nerazzurro Burdisso riporta la frattura del setto nasale. Il calciatore argentino dell'Inter è stato colpito, al termine del match finito 0-0, al naso con un pugno dal "panchinaro" del Valencia, Navarro, scatenando poi una maxi-rissa che ha avuto seguito anche negli spogliatoi e che ha visto coinvolti molti giocatori delle due squadre. (Ore 07.50 del 07/3)

La Lega Calcio ha comunicato che Brescia-Juventus, gara della 27^ giornata di B in programma il 10 marzo alle ore 15.00, verrà disputata nello stesso giorno e alla stessa ora presso lo stadio "Danilo Martelli" di Mantova. Il tutto in base ad una richiesta della società Brescia Calcio. Il campo del Brescia, per misure di sicurezza, attualmente è chiuso al pubblico, quindi il Brescia avrebbe dovuto giocare la ga a porte chiuse. (Ore 17.30 del 06/3)

Giudice sportivo 27^ giornata di Serie A. Due turni di squalifica a Caracciolo (Palermo) e Paci (Parma), altri undici giocatori fermati per una giornata. Squalificato per un turno il tecnico del Chievo Del Neri. Questi i provvedimenti adottati dal Giudice sportivo Tosel in relazione ai referti arbitrali della 27^ giornata di A:
GIOCATORI ESPULSI
- due giornate di squalifica Caracciolo (Palermo, + multa di 3.000 euro)
- una giornata di squalifica a Maicon (Inter), Adriano (Atalanta)
GIOCATORI NON ESPULSI
- due giornate di squalifica a Paci (Parma)
- una giornata di squalifica a Budan (Parma), Chivu (Roma), Codrea (Siena), Conti (Cagliari), Franceschini (Torino), Loria (Atalanta), Mauri (Lazio), Mutarelli (Lazio), Nastase (Ascoli).
ALLENATORI
- una giornata di squalifica a Del Neri (Chievo);
Multe alle società: 10.000 euro all'Ascoli; 5.000 alla Reggina; 2.500 alla Lazio; 2.000 al Parma; 1.000 al Messina (Ore 17.20 del 06/3)

Giudice sportivo 26^ giornata di Serie B. Tre turni a Gervasoni (Bari) e due a Tulli (Lecce), altri 19 giocatori squalificati per una giornata. Questi i provvedimenti adottati dal Giudice sportivo Tosel in relazione ai referti arbitrali della 26^ giornata di B:
GIOCATORI ESPULSI
- tre giornate di squalifica Gervasoni (Lecce)
- una giornata di squalifica a Arrieta (Lecce), Bau (Crotone), Campagnaro (Piacenza), Confalone (Spezia), De Feudis (Cesena), Sabato (Cesena), Schiavi (Lecce)
GIOCATORI NON ESPULSI
- due giornate di squalifica a Tulli (Lecce), Lima Sola (Triestina, + multa 750 euro), Bellavista (Bari, + multa 500 euro), Possanzini (Brescia, + multa 250 euro), Barbagli (Arezzo), De Rosa (Genoa), Guarente (Verona), Mannini (Brescia), Osvaldo (Lecce), Peluso (Albinoleffe), Rodrigues Fabiano (Genoa), Rupolo (Albinoleffe), Scaglia (Bari)). Multe alle società: 15.000 euro al Bologna, 3.000 al Cesena, 1.000 ad Albinoleffe, Brescia, Pescara e Verona (Ore 17.15 del 06/3)

Il Barcellona spreca, il Siviglia lo punisce e torna al comando. Bene il Valencia, ancora un pari al "Bernabeu" per il Real Madrid. Il commento della giornata di Liga a cura di Francesco Giordano (Ore 09.30 del 06/3)

Serie C1/b, posticipo 25^ giornata. Ancona-Lanciano 0-2. Domenica 11 la C1 recupera il turno del 4 febbraio. Nel posticipo della ottava giornata di ritorno di Serie C1/b il Lanciano vince 2-0 allo "Stadio del Conero" di Ancona con reti di Leone al 5' e Ubeda al 79' dopo che l'Ancona ha fallito il rigore dell'1-1 con Docente (parato da Maurantonio). Il Lanciano sale a 32 punti in classifica, a -8 punti dalla zona play-off e a + 5 dalla zona play-out. L'Ancona rimane penultimo con 21 punti. (Ore 23.30 del 05/3)

Anticipi e posticipi della 28^ giornata di Serie A. Sampdoria-Cagliari unico anticipo di sabato 10 marzo alle 20.30, domenica 11 posticipo serale Roma-Udinese. Inter-Milan si gioca domenica alle 15. In base alle "determinazioni assunte in data 1 marzo 2007 dall'Osservatorio nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell'Interno" e salvo ratifica da parte di quest'ultimo nella riunione di giovedì 8 marzo", la Lega Calcio ha disposto la disputa di un solo anticipo della nona giornata di ritorno di Serie A, Sampdoria-cagliari, alle 20.30 di sabato 10 marzo. Il posticipo serale di domenica 11 marzo sarà Roma-Udinese, alle 20.30. Tutto il resto dei match della giornata si giocheranno alle ore 15 di domenica 11 marzo. (Ore 21.18 del 05/3)

Anticipi e posticipi delle gare della 27^ giornata di Serie B. Bologna-Bari unico anticipo di venerdì 9 marzo alle 21, tutto il resto dei match sabato 10 marzo alle 15. Nessun posticipo.  Nel turno infrasettimanale di martedì  13 marzo tutte le gare di pomeriggio alle 15 tranne  Rimini-Lecce che si gioca in posticipo serale alle ore 21 . Albinoleffe-Crotone in posticipo alle ore 21.00 di mercoledì 14 marzo. Quest quanto disposto in base alle "determinazioni assunte in data 1 marzo 2007 dall'Osservatorio nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell'Interno" e salvo ratifica da parte di quest'ultimo nella riunione di giovedì 8 marzo", dalla Lega Calcio. (Ore 21.10 del 05/3)

Premiership, 29^ giornata. Il Manchester vince a Liverpool con un goal di O'Shea all'ultimo minuto e mantiene 6 punti di vantaggio sul Chelsea, successo dell'Arsenal sul Reading. Nei posticipi domenicali KO interno del Bolton contro il Blackburn e Tottenham vittorioso al 95' sul terreno del West Ham. Un tap-in di O'Shea al 91' regala la vittoria al Man Utd, ad Anfield Road, sul Liverpool e permette alla squadra di Sir Alex Ferguson di mantenere il primo posto con 6 punti di vantaggio sul Chelsea a sua volta vittorioso a Portmouth 2-0 con reti di Drogba al 33' e Kalou all'82'. Vittoria interna dell'Arsenal, 2-1 sul Reading con reti di Gilberto Silva e Baptista per i "Gunners", e autorete di Fabregas per la matricola Reading. L'Arsenal è sempre quarto ma ora ad un solo punto dal Liverpool terzo ma lontanissimo (-10) dal secondo posto del Chelsea. Nei posticipi domenicali vittorie esterne del Blackburn a Nolton, 2-1, e del Tottenham, 4-3 sul terreno del fanalino di coda West Ham maturato con due reti nel finale: di Berbatov all'89' e al 95' Stalteri. (Ore 08.00 del 05/3)

Liga, 25^ giornata. Cambio di guardia al vertice: il Siviglia batte 2-1, in una gara tumultuosa, il Barcellona e balza al comando. Valencia vittorioso e terzo in solitudine dopo l'ennesima delusione del Real Madrid fermato sull'1-1 al "Bernabeu" dal Getafe ed ora quarto. Colpi di scena a non finire nel match-clou di sabato Siviglia-Barcellona con i blugrana che, in vantaggio con Ranaldinho al 14' ed il Siviglia in 10 dal 28' per l'espulsione di Ocio, mancano il colpo del KO fallendo un rigore con Ronaldinho al 29'. Un goal di Kerzhakov al 39' e un'altro di Daniel al 61' ribaltano il risultato in favore del Siviglia con il Barça che rimane in 9 per l'espulsione di Giuly al 62' e Zambrotta al 76'. Il Siviglia guida ora la classifica con 50 punti, uno in più del Barcellona. Una rete di Morientes nella ripresa consente al Valencia di battere il Celta al "Mestalla" e di staccare al terzo posto il Real Madrid fermato sull'1-1 al "Bernabeu" dal Getafe che era andato in vantaggio con Guiza al 38' venendo poi raggiunto al 45' da un rigore di Van Nistelrooy. In campo Cassano, dal 69' al posto di Beckham. Nei posticipi domenicali sconfitta dell'Atletico a Huelva (0-1) che perde il quinto posto conquistato dal Saragozza vittorioso 3-2 su una Real Sociedad con quasi entrambi i piedi in "Segunda". (Ore 07.50 del 05/3)

Bundesliga, 24^ giornata. Secondo KO interno consecutivo della capolista  Schalke 04, 0-2 contro l'Amburgo. Sconfitto anche lo Stoccarda, 1-3 a Leverkusen, scavalcato al secondo posto dal Werder Brema tornato alla vittoria, 3-0, sul Bochum. Bene anche il Bayern che passa a Berlino e ora è quarto a -6 dalla vetta. Lo Schalke ha dilapidato parzialmente il grosso vantaggio che aveva due settimane fa facendosi sconfiggere 0-2, all"Arena Aufschalke", dall'Amburgo che continua a risalire la classifica ma non ancora fuori dalla zona retrocessione nonostante le quattro vittorie consecutive nelle ultime gare. Il Werder Brema batte 3-0 il Bochum con una tripletta dello scatenato Hunt e scavalca al secondo posto, a tre punti dallo Schalke, lo Stoccarda che perde 1-3 a Leverkusen. Salihamidzic, Podolski e Makaay firmano le reti con cui il Bayern vince 3-2 a Berlino contro l'Hertha e si avvicina al terzo posto dello Stoccarda (a soli due punti) ma anche alla testa della classifica (- 6 punti). Nei posticipi domenicali vittoria importante in chiave salvezza dell'Alemania Aachen sul Mainz, 2-1, e dell'Energie Cottbus a Dortmund, 3-2. (Ore 07.40 del 05/3)

Ligue 1, 27^ giornata. Il Lione continua a dominare, 3-1 a St Etienne. Il Lens rafforza il suo secondo posto dopo la vittoria a Marsiglia, 1-0, nel posticipo domenicale, lotta aperta per il terzo posto attualmente occupato da Lilla e Tolosa ma con Sochaux, Bordeaux, St Etienne e Marsiglia ancora in corsa. Il Lione passeggia a St Etienne (3-1, reti di Kallstrom, Tiago e Fred nei primi 47 minuti, goal di Janot per i padroni di casa all'80') e mantiene i suoi 13 punti di vantaggio sulla seconda in classifica, il Lens vittorioso nel posticipo domenicale al "Velodrome" di Marsiglia grazie ad un rigore trasformato da Dindane al 59'. Largo successo del Lilla, 4-0 sul pericolante Troyes, che aggancia al terzo posto, a 6 punti dal Lens, il Tolosa fermato sullo 0-0 a Valenciennes. Nell'altro posticipo domenicale KO interno del Sochaux contro il Nantes (1-2) che lascia l'ultimo posto della classifica al Sedan. Ma la lotta per la salvezza, nella quale è coinvolto il PSG (sconfitto 0-2 a Sedan)  è apertissima. (Ore 07.30 del 05/3)

Bundesliga, anticipo 24^ giornata. Secondo KO interno consecutivo della capolista Schalke 04, a Genselkirchen l'Amburgo centra la quarta vittoria consecutiva. Dopo la sconfitta di domenica scorsa contro l'Hertha, altra figuraccia interna per la capolista Schalke 04 sconfitta 0-2 dall'Amburgo che a sua volta centra la quarta vittoria consecutiva. Le reti, tutte nella ripresa: al 72' Van der Vaart (5 goal nelle ultime 4 gare) approfitta di un errore di Rodriguez e Ernst per portare in vantaggio l'Amburgo mentre all'80' è Olic a siglare il goal che chiude il match. In classifica, lo Schalke rimane al comando con 49 punti mentre l'Amburgo si allontana dalla zona retrocessione con 27 punti. Domani il resto dei match con Bayer Leverkusen-Stoccarda, Werder Brema-Bochum e Hertha Berlino-Bayern Monaco. Due i posticipi domenicali, Alemania-Mainz e Borussia Dortmund-Cottbus. (Ore 22.40 del 02/3)

Liga, 25^ giornata. Siviglia-Barcellona, anticipo di sabato 3 marzo alle ore 22, è un match che può valere una stagione. La presentazione della giornata di Liga a cura di Francesco Giordano. (Ore 21.47 del 02/3)

Serie C1/b, anticipo 25^ giornata. Gubbio-Foligno 1-1, l'incontro anticipato dalle 20.45 alle 15.00 di oggi per motivi di ordine pubblico. Finisce 1-1 il derby tra Gubbio e Foligno, anticipo della ottava giornata di ritorno di C2/b. Il match era previsto per le 20.45 di stasera ma a sorpresa, ieri sera, è stato anticipato alle 15 dal Prefetto per motivi di ordine pubblico. Le reti sono state segnate al 68' da Balestri per il Gubbio (espulso per doppia ammonizione per essersi tolto la maglietta) e da falzone al 79' per il Foligno. Il match verrà trasmesso in differita da Raisport Sat alle ore 20.40. (Ore 17.03 del 02/3)

Arbitri 27^ giornata di Serie A. Sabato 03/2 Livorno-Inter diretta dal sig. Morganti, Ascoli-Roma dal sig. Saccani e  Milan-Chievo dal sig. Tagliavento. Domenica il derby Messina-Palermo affidato al sig. Ayroldi. Queste le designazioni arbitrali della settima giornata di ritorno  di Serie A in programma domencia 04/3 alle ore 15.00:
Ascoli-Roma (sabato 03/3 ore 15): Saccani;
Cagliari-Atalanta: palanca;
Catania-Siena (a Rimini): Gava;
Fiorentina-Torino: Pieri;
Lazio-Sampdoria: Girardi;
Livorno-Inter (sabato 03/3 ore 15): Morganti;
Messina-Palermo: Ayroldi;
Milan-Chievo (sabato 03/3 ore 20.30): Tagliavento;
Parma-Reggina: Farina;
Udinese-Empoli: Brighi
(Ore 12.51 del 02/3)

Il patron del Genoa Enrico Preziosi condannato a 4 mesi di reclusione e 400 euro di multa per frode sportiva. La condanna in seguito al procedimento penale relativo ai fatti che due anni fa (stagione 2004/05) provocarono la mancata promozione, avvenuta sul campo, in A e la conseguente retrocessione in C1 del Genoa per illecito sportivo (combine con dirigenti del Venezia nella gara dell'ultima giornata di B). Insieme a Enrico Preziosi sono stati condannati alla stessa pena il figlio Matteo e l'ex direttosre sportivo Stefano Capozucca, gli ex dirigenti del Venezia Franco dal Cin e Giuseppe Pagliara. Assolto per non avere commesso il fatto Michele Dal Cin. (Ore 12.45 del 02/3)

Bundesliga, 24^ giornata. Stasera alle 20.30 anticipo Schalke 04-Amburgo, domani il resto dei match con Bayer Leverkusen-Stoccarda, Werder Brema-Bochum e Hertha Berlino-Bayern Monaco. Due i posticipi domenicali, Alemania-Mainz e Borussia Dortmund-Cottbus.   Con l'anticipo del venerdì Schalke-Amburgo si apre la settima giornata di ritorno del campionato tedesco. La capolista viene dal KO interno di domenica scorsa contro il Bayer Leverkusen mentre l'Amburgo è in gran forma e sta risalendo la classifica dove fino a poche settimane fa era ultimo. (Ore 07.35 del 02/3)

Serie C2/b, anticipo 25^ giornata. Stasera alle 20.45 si gioca Gubbio-Foligno, diretta tv su Raisport Sat. L'ottava giornata di Serie C si apre con l'anticipo televisivo del Girone B di Serie C2 Gubbio-Foligno in programma stasera alle 20.45 e in diretta sulla tv satellitare Raisport Sat mentre Ancona-Lanciano (Serie C1/b), alle 20.45 di lunedì 5 marzo e sempre in diretta tv sullo stesso canale, chiuderà la giornata calcistica. (Ore 07.30 del 02/3)

Giudice sportivo 26^ giornata. Tre turni a Motta (Udinese) per prova tv, due a De Vezze (Messina). Altri 15 giocatori fermati per una giornata. Questi i provvedimenti adottati dal Giudice sportivo Tosel in relazione ai referti arbitrali della 26^ giornata di A:
GIOCATORI ESPULSI
- due giornate di squalifica a De Vezze (M)
- una giornata di squalifica a Ardito (Torino, + multa 10.000 euro), Bonanni (Ascoli)
GIOCATORI NON ESPULSI
- tre giornate di squalifica a Motta (Udinese, per prova tv relativa a gomitata a Solari);
- una giornata di squalifica a Crespo (Inter, + multa di 1.500 euro), Bellini (Atalanta), Bogdani (Chievo), Grella (Parma), Liverani (Fiorentina), Marchini (Cagliari), Moro (Chievo), Perrotta (Roma), Saudati (Empoli), Sottil (Catania), Talamonti (Atalanta), Zanetti (Ascoli) .
Multe alle società: 5.000 euro a Ascoli e Torino, 2.000 alla Lazio e 1.000 a Cagliari e Catania. (Ore 07.25 del 02/3)

Arbitri 26^ giornata di Serie B. Juventus-Piacenza alle 20.30  di domenica 4/3 affidata al sig. Bertini.  Napoli-Spezia di sabato 03/3 diretta dal sig. Giannoccaro, il posticipo di lunedì 05/3 Mantova-Triestina arbitrato dal sig. Damato. Queste le designazioni arbitrali della quinta giornata di ritorno  di Serie B in programma sabato 03/3 alle ore 15.00: Albinoleffe-Brescia: Velotto; Bari-Arezzo: Salati; Cesena-Bologna: Rosetti; Frosinone-Vicenza: Pierpaoli; Genoa-Lecce: Herberg; Juventus-Piacenza (domenica 04/3 ore 20.30): Bertini; Mantova-Triestina (lunedì 05/3 ore 21.00): Damato; Modena-Rimini: Celi; Napoli-Spezia: Giannoccaro; Treviso-Crotone: Lena; Verona-Pescara: Stefanini (Ore 14.30 del 01/3)

Coppa del Re di Spagna, quarti di finale, ritorno. L'allenatore del Siviglia, Juande Ramos, colpito da una bottiglietta,  sospeso il derby Betis-Siviglia. Promosse in semifinale Barcellona, Getafe e Deportivo. Il fattaccio è accaduto al 57' del derby di ritorno della Coppa di Spagna di Siviglia in casa del Betis (andata 0-0) quando, dopo il goal di Kanoutè per il Siviglia, l'allenatore Juande Ramos è stato colpito al volto da una bottiglietta lanciata dalle tribune cadendo esanime al suolo. Soccorso e trasportato in ospedale, il tecnico del Siviglia si è ripreso poco dopo. La gara, a quel punto, è stata sospesa dall'arbitro Mallenco. Il Barcellona vince 2-1 a Saragozza e va in semifinale dopo avere perso 0-1 la gara d'andata. In vantaggio di due reti (18' Xavi e 25' Iniesta) il Barça ha incassato al 71' il goal di Pique nonostante il Saragozza fosse rimasto in 10 per l'espulsione dell'argentino  D'Alessandro al 67' ma ha tenuto il prezioso vantaggio fino al termine. Risultati  degli altri due quarti: Osasuna-Getafe 1-0 (and. 0-3) e Valladolid-Deportivo 1-1 (and. 1-4). (Ore 07.30 del 01/3)

Coppa di Francia, quarti di finale. Sorpresa Montceau, eliminato il Lens. Promosse in semifinale Marsiglia, Nantes e Sochaux. Il Lens esce ingloriosamente (0-1, rete di Alidor al 79') dalla Coppa di Francia eliminato dal Montceau, squadra che milita nel CFA, Campionato francese Amatori (dilettanti). E' la seconda volta che accade un fatto del genere in Francia dopo il 2000 quando a compiere l'impresa furono i dilettanti del Calais.  Questi i risultati dei quarti di finale (gare secche) della Coppa di Francia giocati ieri e martedì: Sedan-Nantes 5-6 ai rigori (1-1 dtr), Marsiglia-Vannes 5-0, Montceau-Lens 1-0, Sochaux-PSG 2-1. (Ore 07.25 del 01/3)

FA Cup, ottavi di finale. Il Blckburn elimina l'Arsenal nel replay. Nell'ultimo ottavo di finale, giocato ieri sera ad "Ewood Park", il Blackburn ha eliminato l'Arsenal dalla prestigiosa coppa inglese. Il successo, di misura (1-0), è stato determinato da un goal del sudafricano Benedict McCarthy all'87'. Questo il calendario dei quarti di finale: Middlesbrough-Man Utd (10/3 ore 18.30), Chelsea-Tottenham (11/3 ore 13.45), Blackburn-Man City (11/3 ore 17), Plymouth-Watford (11/3 ore 19). (Ore 07.20 del 01-3) 

Liga Poka, Coppa di Germania. Quarti di finale. Stoccarda in semifinale, sconfitto 2-0 l'Hertha Berlino, avanti anche Norimberga, Wolfsburg e Eintracht. Lo Stoccarda ha battuto, ieri sera, 2-0 l'Hertha e va in semifinale. La squadra di Veh va in vantaggio al 38' con Cacau e chiude il match al 77' con una rete di Hitzlsperger. Questi i risultati dei quarti di finale giocati martedì: Norimberga-Hannover 4-2 ai rigori (0-0 dtr), Wolfsburg-Alemania 2-0, Kickers Offenbach-Eintracht 0-3 (Ore 07.15 del 01-3)

FEBBRAIO 2007

FA Cup, ottavi di finale. Il Manchester Utd vince 3-2 a Reading e va ai quarti, promosso anche il  Middlesbrough che elimina agli "shoot out" il West Bromwich.  Stasera alle 21 l'ultimo match degli ottavi Blackburn-Arsenal. Il Manchester Utd va sul 3-0 a Reading grazie alle reti di Heinze, Saha e Solskjaer messe a segno nei primi sei minuti. Il Reading, matricola della Premiership, accorcia le distanze con Kitson al 23' e si porta sul 2-3 all'84' con Lita e mette in difficoltà i "red devils" che tuttavia tengono qualificandosi ai quarti. Più difficile la qualificazione del "Boro" che ha vinto sul terreno del West Bromwich 5-4 agli shoot out (rigori in movimento) dopo che i tempi regolamentari si erano chiuso sull'1-1 (reti di Carter al 26' e pareggio di Viduka per il "Boro" al 63'). (Ore 08.00 del 28/2)

Anticipi e posticipi delle gare della 27^ giornata di Serie A. Questi gli orari degli anticipi della ottava giornata di ritorno di Serie A in programma domenica 4 marzo:
Ascoli-Roma ore 15 del 03/3;
Livorno-Inter ore 15 del 03/3;
Milan-Chievo h 20.30 del 3/3
(Ore 15.58 del 27/2)

Posticipi delle gare della 26^ giornata di Serie B. Juventus-Cesena si gioca domenica 4 marzo alle 20.30, Mantova-Triestina posticipata a lunedì 5 marzo alle ore 21.00. Questi gli orari dei posticipi della 5^ giornata di ritorno di Serie B in programma sabato 03 marzo alle ore 15.00:
Juventus-Piacenza ore 20.30 del 04/3;
Mantova-Trisetina ore 21.00 del 05/3. (Ore 15.55 del 27/2)

Catania-Siena dell'8^ di ritorno di Serie A si giocherà sul campo neutro di Rimini. La gara della 27^ giornata di Serie A, in programma il prossimo 4 marzo, si giocherà allo Stadio "Romeo Neri" di Rimini alle ore 15.00 per la squalifica del campo di gioco del Catania con obbligo di disputa delle gare a porte chiuse. Lo ha disposto la Lega Calcio con un comunicato ufficiale. (Ore 15.53 del 27/02)

Giudice sportivo 25^ giornata di Serie B. Sedici giocatori fermati per una giornata.  Questi i provvedimenti adottati dal Giudice sportivo Tosel in relazione ai referti arbitrali della 25^ giornata di B:
GIOCATORI ESPULSI
- una giornata di squalifica a Zanchetta (Lecce, + multa di 3.000 euro), Mezavilla (Cesena, + ammonizione), Camorani (Treviso), Lima (Brescia), Lauro (Cesena)
GIOCATORI NON ESPULSI
- una giornata di squalifica a Anaclerio (Piacenza), Anastasi (Cesena), Brioschi (Bologna), Carrus (Bari), D'Antoni (Frosinone), Donadoni (Albinoleffe), Goretti (Arezzo), Lazzari (Piacenza), Padoin (Vicenza), Paonessa (Vicenza), Rigoni (Vicenza), Vives (Lecce)
Multe alle Società. 15.000 euro al Pescara; 9.000 allo Spezia, 5.000 al Genoa, 1.000 al Mantova; 1.000 al Vicenza. (Ore 15.47 del 27/2)

In B via anche il tecnico Mario Somma, sulla panchina del Brescia al suo posto potrebbe arrivare Gigi Maifredi. Panchine bollenti sia in A che in B. Ad essere esonerato, oggi, è toccato al tecnico del Brescia Mario Somma per la cui sostituzione la società di Corioni avrebbe contattato Gigi Maifredi. L'allenamento do oggi sarà diretto dall'allenatore in seconda Dario Marcolin. (Ore 15.36 del 27/2)

Arbitri 26^ giornata di Serie A. Il posticipo serale di mercoledì 28/2 Inter-Udinese affidato al sig. Bergonzi, il match-clou Palermo-Milan diretto dal sig. Trefoloni, Chievo-Roma al sig. Bertini e Lazio-Catania al sig. Rocchi. Queste le designazioni arbitrali della sesta giornata di ritorno  di Serie A in programma mercoledì 28/2 alle ore 15.00: Ascoli-Parma: Paparesta; Chievo-Roma: Bertini; Empoli-Messina: De Marco; Inter-Udinese: Bergonzi; Lazio-Catania: Rocchi; Palermo-Milan: Trefoloni; Reggina-Fiorentina: Rizzoli; Sampdoria-Atalanta: Orsato; Siena-Livorno: Dondarini; Torino-Cagliari: Farina. (Ore 07.30 del 27/2)

Giudice sportivo 25^ giornata di Serie A. Due turni di squalifica a Langella (Cagliari) e Spinesi (Catania), altri 13 giocatori fermati per una giornata. Questi i provvedimenti adottati dal Giudice sportivo Tosel in relazione ai referti arbitrali della 25^ giornata di A:
GIOCATORI ESPULSI
- due giornate di squalifica a Langella (Cagliari, + ammonizione con diffida) e Spinesi (Catania);
- una giornata di squalifica a Oddo (Milan), Olivera (Samdoria)
GIOCATORI NON ESPULSI
- una giornata di squalifica a Fini (Ascoli, + multa 500 euro), Bonazzoli (Sampdoria), Boudianski (Ascoli), Cassani (Palermo), Doni (Atalanta), Foglio (Ascoli), Italiano (Chievo), Lanna (Chievo), Mesto (Reggina), Riganò (Messina), Stankovic (Inter).
Multe alle Società: 20.000 euro all'Atalanta e 1.000 alla Reggina (Ore 07.25 del 27/2)

Il Cagliari esonera Colomba e richiama Giampaolo, via anche il tecnico del Bari Maran sostituito da Giuseppe Materazzi. Saltano anche le panchine di Franco Colomba, esonerato dal Cagliari ed al cui posto torna Marco Giampaolo, e di Rolando Maran al Bari al cui posto sulla panchina del bari arriva Giuseppe Materazzi, padre del campione del mondo Marco. (Ore 14.31 del 26/2)

Esonerato il tecnico del Torino Alberto Zaccheroni, al suo posto torna Gianni De Biasi. La seta sconfitta consecutiva del Toro costa la panchina a Zaccheroni, esonerato stamattina dal presidente della squadra piemontese Cairo che ha richiamato Gianni De Biasi licenziato prima dell'inizio del campionato. Oggi alle 15 il nuovo tecnico De Biasi Verrà presentato alla stampa presso il Centro Sportivo Sisport. (Ore 13.57 del 26/2)

Liga, 24^ giornata. Il Barcellona vince e torna da solo in vetta alla classifica, perdono terreno Siviglia, Valencia e Real Madrid tutte costrette al pareggio. Il commento della giornata di Liga a cura di Francesco Giordano. (Ore 13.55 del 26/2)

Carling Cup, Coppa di Lega inglese, finale. Il Chelsea batte 2-1 l'Arsenal, paura per il difensore dei "Blues" Terry. Una doppietta di Didier Drogba (20' e 84') in rimonta dopo il goal del vantaggio dei "gunners" messo a segno al 12' da Walcott ha permesso al Chelsea di vincere la finale Carling Cup, la Coppa di Lega inglese, giocata ieri pomeriggio al Millennium Stadium di Cardiff alla presenza di oltre 70 mila spettatori. Grande paura, al 63', per il difensore del Chelsea Terry che, dopo uno scontro con un avversario, è rimasto esanime al suolo ed è stato poi trasportato in ospedale dove le sue condizioni non sono apparse preoccupanti. Nel finale, lite fra i calciatori delle due squadre. (Ore 07.55 del 26/2)

Premiership, 28^ giornata. Il Manchester Utd vince e allunga sul Chelsea fermo per la finale di Carling Cup. Tripletta di Robbie Keane nel 4-1 del Tottenham sul Bolton. Il Manchester Utd vince 2-1 al " Craven Cottage" sul Fulham e porta a + 9 il suo vantaggio sul Chelsea, secondo in classifica, e fermo perchè impegnato a giocare la finale (vinta) di Carling Cup contro l'Arsenal. Di rilievo, nella giornata, la larga vittoria del Liverpool (4-0) sullo Sheffield Utd ad "Anfield Road" e la vittoria del Tottenham, 4-1, contro il forte Bolton contraddistinta da una triplette di Robbie Keane. In coda, successo largo del Charlton, 4-0, nella sfida-salvezza sul West Ham ora solo al penultimo posto, e del Wigan, 1-0 sul Newcastle. Risale la classifica l'Everton vittorioso 3-0 a Watford. (Ore 07.50 del 26/2)  

Ligue 1, 26^ giornata. Rocambolesco 3-3 del Lione alla "Gerland" contro il Sochaux, pareggia anche il Lens secondo in classifica e sempre a 13 punti di distacco. Il Lione rimedia un insperato 3-3 interno contro il Sochaux rimontando dall'1-3 nei minuti di recupero. La squadra di Houllier ha incassato il goal dell'1-3 di Grax all'86' ed ha avuto la forza prima di ridurre lo svantaggio con Wiltord al 90' e poi di pareggiare, su rigore, al 93' con Juninho Pernambucano. Alle spalle dei pentacampioni di Francia il Lens pareggia 2-2 il posticpo interno di domenica contro il Nancy e rimane a 13 punti di distacco. Sale al terzo posto in solitudine il Tolosa che ha annichilito con un netto 3-0 il Marsiglia nell'anticipo pomeridiano di sabato (doppietta di Elamnder e rete di Emana)), quarto in classifica il Sochaux. Ancora un pesante KO del PSG contro il St.Etienne (0-2) che fa rimanere i parigini in piena zona retrocessione. (Ore 07.45 del 26/2)

Bundesliga, 23^ giornata. Le inseguitrici non approfittano dello scivolone dello Schalke sconfitto in casa dal Bayer Leverkusen nel posticipo domenicale. Vince, ma non convince, solo il Bayern. Giornata no per le squadre di testa di Bundesliga delle quali vince solo il Bayern Monaco, 2-1 in casa, contro il Wolfsburg. La capolista Schalke 04 perde di misura a Gelsenkirchen contro il Bayer Leverkusen incassando il goal-partita di Kiesling a 5 minuti dalla fine ma perde solo un punto sullo Stoccarda fermato in casa sullo 0-0 nell'anticipo di venerdì sera contro l'Hertha. Nell'altro posticipo domenicale 2-2 del Werder Brema a Munchengladbach. (Ore 07.43 del 26/2)

Liga, 24^ giornata. Il Barcellona vince e torna da solo in vetta alla classifica, perdono terreno Siviglia, Valencia e Real Madrid tutte costrette al pareggio. Il Barcellona, che ha recuperato Samuel Eto'o (autore anche del goal del 3-0 al Camp Nou contro l'Athletic Bilbao), torna da solo in testa alla classifica approfittando del pareggio dell'altra ex capolista Siviglia fermata sullo 0-0 a Getafe. Il Valencia, in vantaggio con Joaquin al 63' perde una grande occasione di avvicinarsi quantomeno al secondo posto incassando al 90' il goal dell'1-1 di Castro del Nastic, a Tarragona. Il Real Madrid, nell'anticipo di sabato, pareggia un difficile derby madrileno in casa dell'Atletico (1-1) e rimane quarto con il Valencia a 6 punti dal Barça e a 4 dal Siviglia. Per l'Atletico, in vantaggio con Fernando Torres all'11', l'aggancio al Real sfugge al 62' quando Higuan, su assist del "rispolverato" Cassano, pareggia per le "merenghe". In tutto, sei pareggi su dieci gare di Liga. (Ore 07.25 del 26/2)

Premiership, 28^ giornata. Alle 13.45 c'è Fulham-Manchester Utd, rinviate le gare di Chelsea e Arsenale impegnate domani alle 16 a Cardiff nella finale di "Carling Cup". Cinque le gare in programma a partire da Fulham-Man Utd che inizierà alle 13.45, che vede favorita la capolista, fino a Watford-Everton delle 18.10. Fra questi due match altre tre gare che iniziano alle 16: Chrlton-West Ham, spareggio salvezza, Liverpool-Sheffied Utd con i "reds" rilanciati dalla vittoria di Barcellona, e "Boro"-Reading dove la matricola tenta di ottenere un successo che potrebbe lanciarla verso un quarto posto impensabile. Domani altri tre match con un interessante Tottenham-Bolton e Blackburn-Portsmouth che interessano le parti alte della classifica. (Ore 09.50 del 23/2)

Bundesliga, 23^ giornata. Nell'anticipo del venerdì lo Sticcarda rallenta, 0-0 interno contro l'Hertha. Delle squadre in lotta per il titolo oggi pomeriggio gioca solo il Bayern, a Monaco di Baviera contro il Wolfsburg, domenica si giocano Borussia M'gladbach-Werder Brema e Schalke 04-Bayer Leverkusen. L'Hertha Berlino ferma la serie di vittorie consecutive (quattro) dello Stoccarda pareggiando 0-0 al "Gotlieb-Daimler". Lo Stoccarda rimane al secondo posto ora a 5 punti dallo Schalke 04 che domani ospita il Byer Leverkusen e potrebbe allungare ancora, sempre sesto in classifica l'Hertha, a tre punti dal Bayern quarto in classifica. (Ore 08.05 del 23/2)

Liga, 24^ giornata. Sabato tiene banco  il derby di Madrid, domenica il Siviglia va a Getafe ed il Barcellona ospita l'Athletic. La presentazione della prossima giornata di Liga a cura di Francesco Giordano (Ore 14.10 del 23/2)

Arbitri 25^ giornata di Serie A. I due anticipi di domani Chievo-Torino e  Atalanta-Palermo affidati rispettivamente al sig. Saccani e al sig. Rosetti. Catania-Inter al sig. Bertini, il derby Fiorentina-Empoli al sig. Paparesta, il posticpo domenicale Milan-Sampdoria diretto dal sig. Ayroldi.   Queste le designazioni arbitrali della sesta giornata di ritorno di Serie A in programma domenica 25 febbraio alle ore 15.00:
Atalanta-Palermo (sabato 24/2 ore 20.30): Rosetti;
Cagliari-Lazio: Messina;
Catania-Inter (a Cesena): Bertini;
Chievo-Torino (sabato 24/2 ore 18): Saccani;
Fiorentina-Empoli: Paparesta;
Livorno-Ascoli; Girardi;
Messina-Siena: Pantana;
Milan-Sampdoria (Ore 20.30): Ayroldi;
Roma-Reggina: Tagliavento;
Udinese-Parma: Pieri
(Ore 13.56 del 23/2)

L'Osservatorio del Viminale riapre 12 stadi di A, B e C, alcuni solo per gli abbonati. Il turno infrasettimanale di mercoledì 28/2 si gioca alle ore 15.00 ad eccezione di Inter-Udinese che inizierà alle 20.30. L'Osservatorio Nazionale per la sicurezza degli impianti sportivi ha dato il proprio nulla osta alla apertura totale al pubblico agli stadi di Messina, Reggio Calabria e Modena mentre verrà consentito l'ingresso solo agli abbonati negli stadi di Bergamo, Empoli, Firenze, Lecce, Livorno, Perugia, Trieste, Udine e Verona. Il prossimo turno di Serie A si giocherà cosi:
Catania-Inter a Modena e a porte chiuse; Cagliari-Lazio, Messina-Siena e Roma-Reggina a porte aperte, tutto il resto delle gare aperte solo agli abbonati. In Serie B si giocheranno a porte chiuse solo Brescia-Verona e Piacenza-Genoa e a porte aperte solo per gli abbonati si giocheranno invece Lecce-Treviso (stasera), Pescara-Cesena e Triestina-Napoli, tutti gli altri match si giocheranno a porte aperte. (Ore 09.55 del 23/2)

Commissione disciplinare. Sospeso il sampdoriano Flachi risultato positivo all'antidoping del 28/1 dopo Samp-Inter.  Francesco Flachi è stato sospeso oggi dalla C.D. per essere risultato positivo alle analisi anti-doping dopo il match di campionato Sampdoria-Inter (0-2) del 28 gennaio scorso. Le analisi, infatti, hanno rilevato la presenza di un metabolita della cocaina. (Ore 16.54 del 22/2)

La Commissione disciplinare conferma la squalifica del campo del Catania fino al 30 giugno con gare a porte chiuse. Ridotta la sanzione da 50 mila euro a 20 mila. La C.D. ha respinto parzialmente il reclamo del Catania dopo le sanzioni inflitte al club etneo in relazione ai fatti della tragica serata del delrby con il Palermo del 2 febbraio. Confermata la squalifica del "Massimino" fino al 30/6 con gare da giocare in campo neutro e a porte chiuse. Ridotta a 20 mila euro la sanzione economica di 50 mila euro. (Ore 16.49 del 22/2)

Arbitri 25^ giornata di Serie B. Lecce-Treviso di venerdì alle 20.45 diretta dal sig. Lops, Piacenza-Genoa affidata al sig. Rocchi, Triestina-Napoli al sig. Ciampi. Il posticipo di lunedì 26/2 alle 20.45 Modena-Juventus arbitrato dal sig. Marelli.  Queste le designazioni arbitrali della quarta giornata di ritorno di Serie B in programma sabato 24 febbraio alle ore 15.00:
Arezzo-Albinoleffe: Iannone;
Brescia-Verona: Banti;
Crotone-Mantova: Mazzoleni;
Lecce-Treviso (venerdì 23/2 ore 20.45): Lops;
Modena-Juventus (lunedì 26/2 ore 20.45): Marelli;
Pescara-Cesena: Zanzi;
Piacenza-Genoa: Rocchi;
Rimini-Bologna: Morganti;
Spezia-Frosinone: Squillace;
Triestina-Napoli: Ciampi;
Vicenza-Bari: Gervasoni.
(Ore 16.24 del 22/2)

Premiership, recuperi. La prosecuzione di Watford-Wigan rimane sul risultato di 1-1, successo del Tottenham sull'Everton a Birmingham. Ieri sera si sono giocati due recuperi del campionato inglese. A Watfordo finisce 1-1 la prosecuzione del match della 21^ giornata sospeso al 66' quando le squadre erano sull'-1-1 (reti di Heskey per il Wigan e pareggio di Priskin). In classifica, Wigana quintultimo con 26 punti, Watford sempre ultimo ma con 19 punti. A Birmingham il Tottenham vince 2-1 sull'Everti il recupero della 25^ giornata rinviata per permettere al Tottenham di giocare la semifinale di Carling Cup con l'Arsenal). Le reti del successo degli "Spurs" portano la firma di Berbatov e Jenas (all'89'), di Arteta il goal del provvisorio 1-1. In classifica il Tottenhama aggancia a quota 36 il Newcastle, l'Everton rimane a quota 39. (Ore 08.00 del 22/02)

Giudice sportivo 24^ giornata di Serie A. Dieci giocatori squalificati per un turno.  Questi i provvedimenti adottati dal Giudice sportivo Tosel in relazione ai referti arbitrali della 25^ giornata di A:
GIOCATORI ESPULSI
- una giornate di squalifica a Brocchi (Milan), Migliaccio (Atalanta), Minelli (Catania), Tosto (Empoli)
GIOCATORI NON ESPULSI
- una giornata di squalifica Amoruso (Reggina), Corini (Palermo), Dacourt (Inter), Di Michele (Palermo), Lanzaro (Reggina), Zapata (Udinese)
Multe alle Società: 5.00 euro all'Ascoli e al Catania, 3.000 al Siena, 1.500 alla Lazio, 1.000 al Torino. (Ore 20.16 del 20/02)

Giudice sportivo 24^ giornata di Serie B. Dodici giocatori squalificati per un turno.  Questi i provvedimenti adottati dal Giudice sportivo Tosel in relazione ai referti arbitrali della 25^ giornata di B:
GIOCATORI ESPULSI
- una giornate di squalifica a Stankevicius (Brescia, + multa di 3.000 euro), Bentivoglio (Modena), Ricchiuti (Rimini), Zaninelli (Cesena), Zauli (Bologna)
GIOCATORI NON ESPULSI
- una giornata di squalifica Tiribocchi (Lecce, + multa di 750 euro), Bondi (Arezzo), Di Venanzio (Frosinone), Giuliatto (Lecce), Riccio (Piacenza), Rigoni (Pescara), Russo (Pescara). (Ore 20.11 del 20/02)

Champions League 2007, sorteggio quarti di finale il 9 marzo ad Atene. Si terrà ad Atene, sede della finale dell'edizione 2006/07 della "Coppa con le orecchie", il prossimo 9 marzo il sorteggio degli accoppiamenti dei quarti di finale. Per l'occasione il Barcellona, detentore del Trofeo, consegnerà al sindaco di Atene la Coppa che rimarrà in Grecia fino al 23 giugno, data della finale. (Ore 07.25 del 20/2)

Il Real Madrid smentisce le dimissioni di Fabio Capello. Una radio spagnola, "Cadena Cope", aveva annunciato le dimissioni di Fabio Capello da allenatore del Real Madrid ma in serata la società madrilena ha smentito la notizia. Sibillina la risposta del dirigente Arroyo che ha comunicato la smentita alla domanda se Capello sarà in panchina sabato: "Nella vita non si può mai dire...", è stata la sibillina risposta. (Ore 07.30 del 20/2)

Il centrocampista del Palermo Eugenio Corino operato al naso. Il centrocampista roasanero si era infortunato domenica pomeriggio durante Palermo-Chievo in uno scontro con Obinna riportando la frattura del setto nasale. Corini dovrà tenere i tamponi nasali fino a venerdì e potrà tornare a disposizione del tecnico del Palermo, Guidolin, sabato prossimo. (Ore 07.20 del 20/2)

Liga, 23^ giornata. Il Valencia ridimensiona il Barcellona, il Siviglia batte l'Atletico e ringrazia. Continua a deludere il Real Madrid. Il commento della giornata di Liga a cura di Francesco Giordano. (Ore 19.42 del 19/02)

Torneo Mondiale giovanile di Viareggio "Coppa Carnevale 2007". Il Genoa si aggiudica la 59^ edizione del Torneo, sconfitta 2-1 la Roma. All'Empoli il terzo posto, sconfitti i belgi dell'Anderlecht 5-0 (tripletta di Eder). I giallorossi erano andati in vantaggio con Okaka ma hanno subìto la rimonta del Genoa che ha ribaltato le sorti del match con una doppietta di Siligato (il primo goal su rigore). Per la squadra allenata da Torrente si tratta del secondo Torneo conquistato, il primo lo aveva vinto nel 1965. Nella finalina per il terzo posto, disputata allo "Stadio dei pini" di Viareggio prima della finale, netta vittoria dell'Empoli che ha battuto i belgi dell'Anderlecht 5-0 con tre reti realizzate dal brasiliano Eder e una a testa  da Aperuta e Hemmy. Alla partita ha assistito il CT della Nazionale azzurra campione del Mondo Marcello Lippi. (Ore 17.53 del 19/2)

Bundesliga, 22^ giornata. Lo Schalke 04 frena, lo Stoccarda va a mille, il Werder Brema e il Bayern colano a picco. Nei posticipi domenicali vittoria-salvezza del Bochum a Bielefeld, il Norimberga inguaia l'Energie Cottbus e si porta a ridosso del Bayern.  Giornata favorevole allo Stoccarda che maramaldeggia a Francoforte (4-0) e balza al secondo posto a 5 punti dalla capolista Schalke 04, fermata sul 2-2 a Wolfsburg, dopo avere scavalcato il Werder Brema sconfitto nettamente, 0-2, al "Weserstadion" da un Amburgo che si è rimesso in corsa per la salvezza. Per il Werder si tratta del terzo KO consecutivo dopo quelli contro lo Schalke e lo Stoccarda, un momento nero. In rottura prolungata il Bayern Monaco che incappa in un'altra giornata buia ad Aaache dove l'Alemania vince 1-0 acuendo la crisi senza fine della squadra di Ottmar Hitzfield ormai lontanissima dalla vetta che rischia anche il quarto posto. Il Norimberga, infatti, vincendo 1-0 il posticipo domenicale contro il Cottbus si porta ad un punto dai bavaresi mentre l'altro posticipo vede il successo del Bochum a Bielefeld, 3-1. Grande passo avanti verso la salvezza per il Bochum che aggancia al quartultimo posto Arminia, Alemania e Eintracht, l'Energie precipita al terzultimo posto. (Ore 07.30 del 19/2)

Ligue 1, 25^ giornata. Il Lione non è più bello ma riprende a seminare gli inseguitori. Finiscono a reti bianche i due posticipi domenicali Monaco-Lens e Marsiglia-Nantes. Se il Lione non è più quella bellissima squadra ammirata nella prima parte della stagione poco male, le sue inseguitrici fanno letteralmente piangere. La squadra di Houllier, prossima avversaria della Roma in Champions League, vince 2-1 il match-clou di Lilla ribaltando il risultato nel finale con Fred all'83' e Squillaci all'89' che hanno risposto al goal di Audel al 51'. Alle sue spalle vince solo il Sochaux, 2-0 interno sul Le Mans, mentre perde terreno il Lens, ora a -13 dai lionesi, che pareggia 0-0 il posticipo domenicale di Montecarlo ma aumenta di un punto il suo vantaggio sulle terze in classifica Lilla e Sochaux. Perde l'occasione di balzare al terzo posto il Marsiglia, fermato sullo 0-0 al "Velodrome" dal pericolante Nantes. (Ore 07.25 del 19/2)

Liga, 23^ giornata. Il Valencia ridimensiona il Barcellona, il Siviglia batte 3-1 l'Atletico e ringrazia. Continua a deludere il Real Madrid fermato sullo 0-0 dal Betis nell'anticipo di sabato al "Bernabeu", Diego Milito tiene il Real Saragozza in corsa per il quarto posto. Il Valencia batte 2-1 il Barcellona (reti di Angulo e Dario Silva al 52' e 55' per il Valencia e goal di Ronaldinho al 90' per il Barça) e raggiunge al terzo posto, a 4 punti dalla vetta, il Real Madrid fermato sullo 0-0 nell'anticipo di sabato al "Bernabeu" dal Betis Siviglia. Vince, e bene, anche il Siviglia, 3-1, in casa contro l'Atletico e si riporta al comando insieme ai catalani. In goal, con una doppietta, il "Pichichi" Kanotè che porta a 18 reti il suo bottino stagionale in Liga. Nell'altro anticipo di sabato il Saragozza ha battuto 1-0 il Villareal portandosi al sesto posto ad un punto dall'Atletico e a 4 dal Real Madrid. (Ore 07.20 del 19/2)

FA Cup, ottavi di finale. L'Arsenal, Manchester Utd e Middlesbrough al "replay", promosso il Chelsea. Il Tottenham vince 4-0 sul terreno del Fulham, Montella espulso nel finale. Nei match degli ottavi giocati ieri 0-0 dell'Arsenal all'"Emirates Stadium" contro il Blackburn e 1-1 del Manchester Utd all'"Old Trafford" contro il Reading (reti di Carrick al 45' per i "Red Devils" e di Gunnarson al 67' per il Reading). Passa agevolmente il turno il Chelsea che batte 4-0 a "Stamford Bridge" il Norwich con reti di Wright-Phillips, Drogba, Essien e Shevchenko. Ecco gli altri risultati: Middlesbrough-West Bromwich 2-2, Playmouth-Derby County 2-0, Watford-Ipswich 1-0. Risultati match del 18/2: Preston-Man City 1-3 e Fulham-Tottenhan 0-4 (espulso al 90' Montella del Fulham). (Ore 09.00 del 18/2, aggiornato ore 07.20 del 19/2)

Torneo Mondiale giovanile di Viareggio "Coppa Carnevale 2007". La finale di lunedì 19 alle ore 15.00  è Roma-Genoa.  Ci sono voluti i rigori ad entrambe le finaliste Roma e Genoa per eliminare Anderlecht e Empoli nelle semifinali giocate ieri a Viareggio e Rosignano Solvay. Dopo 120 minuti finiti senza reti in entrambi i match sono state decisive le parate del giallorosso Pipolo che ha neutralizzato tutti e tre i rigori calciati dall'Anderlecht a permettere alla Roma di qualificarsi in finale mentre il Genoa ha vinto 3-2 contro l'Empoli il match giocato in notturna a Rosignano Solvey. Per il Genoa si tratta della terza finale della sua storia, per la Roma invece l'ultima era stata 15 anni fa, persa contro la Fiorentina nel 1992. (Ore 09.10 del 17/02)

Serie C1/b, anticipo 23^ giornata. Gallipoli-Cavese 0-3. La Cavese vince nettamente sul sintetico di Gallipoli e si porta ad un punto all'Avellino secondo in classifica. La squadra campana ha segnato tutte le reti nel primo tempo (doppietta di Schetter al 9' e 21' e rete di Ercolano al 41') e nella ripresa ha controllato il match. Seconda sconfitta consecutiva interna per il Gallipoli che vede ridimensionate le sue ambizioni di inserimento nella lotta per i play-off. (Ore 17.00 del 16/02)

Arbitri 24^ giornata di Serie A. Domani Inter-Cagliari diretta dal sig. Trefoloni, Empoli-Roma dal sig. Dondarini e Siena-Milan dal sig. Messina. Domenica, Catania-Fiorentina, sul neutro e a porte chiuse di Rimini affidata al sig. Giannoccaro. Queste le designazioni arbitrali della quinta giornata di ritorno di Serie A in programma domenica 18 febbraio alle ore 15.00: 
Ascoli-Udinese: De Marco;
Catania-Fiorentina (a Rimini): Giannoccaro;
Empoli-Roma (sabato 17/2 ore 15): Dondarini;
Inter-Cagliari (sabato 17/2 ore 15): Trefoloni;
Lazio-Torino: Rizzoli;
Livorno-Messina: Farina:
Palermo-Chievo: Stefanini;
Parma-Sampdoria: Brighi;
Reggina-Atalanta: Bergonzi;
Siena-Milan (sabato 17/2 ore 15): Messina.
(Ore 12.35 del 16/2) 

Arbitri 24^ giornata di Serie B. Juventus-Crotone affidata dal sig. Damato, Napoli-Arezzo di domenica 18 alle 15 arbitrata dal sig. Orsato, il derby Bologna-Picenza diretto dal sig. Gava. Queste le designazioni arbitrali della terza giornata di ritorno di Serie B in programma sabato 17 febbraio alle ore 15.00:
Albinoleffe-Triestina: Lena;
Bari-Pescara: Velotto;
Bologna-Piacenza: Gava;
Cesena-Vicenza: Palanca;
Frosinone-Rimini: Pieri;
Genoa-Modena: Romeo;
Juventus-Crotone: Damato;
Mantova-Lecce: Celi;
Napoli-Arezzo (domenica 18/2 ore 15): Orsato;
Treviso-Brescia: Salati;
Verona-Spezia: Pierpaoli.
(Ore 12.30 del 16/2)

Liga, 23^ giornata. Domenica alle 19 il big-match Valencia-Barcellona e alle 21 Siviglia-Atletico, sabato alle 20 Real Madrid-Betis e alle 22 Saragozza-Villareal. La presentazione della prossima giornata di Liga a cura di Francesco Giordano. (Ore 09.38 del 16/02)

Dal 24 febbraio tornano gli anticipi e posticipi notturni in Serie A, l'Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni Sportive dà il suo OK. Parma e Bari potranno giocare a porte aperte, a Bologna e Reggio Calabria ammessi solo gli abbonati. Il calcio italiano si avvia a tornare alla normalità, almeno per quanto riguarda gli orari. Ieri l'Osservatorio del Viminale ha disposto, al termine di una riunione con il presidente della Lega Calcio Matarrese,  la ripresa delle gare in notturna dal 24 febbraio. In quella data si giocheranno gli anticipi della 25^ giornata di Serie A Chievo-Torino (ore 18) e Atalanta-Palermo (ore 20.30) mentre il giorno successivo sarà la volta del posticipo notturno Milan-Sampdoria. nella stessa riunione riaperti gli stadi di Bari e Parma mentre il presidente di Lega, Antonio Matarrese, ha espresso soddisfazione per gli stadi di Bari e Parma riaperti al pubblico dichiarando che altri stadi, come quelli di Ascoli, Empoli e Firenze sono quasi a posto mentre per Napoli e Udine bisognerà attendere fino a metà marzo. (Ore 07.30 del 16/02)

Bundesliga, 22^ giornata. Stasera alle 20.30 anticipo Eintracht-Stoccarda, sabato la capolista Schalke 04 va a Wolfsburg mentre il Werder Brema ospita l'Amburgo e il Bayern gioca in trasferta ad Aachen. Domenica i due posticipi sono Arminia-Bochum e Norimberga-Cottbus. Il campionato tedesco affronta, con l'anticipo di Francoforte tra Eintracht e Stoccarda, la quita giornata di ritorno. Lo Stoccarda è terzo ad un punto dal Werder e a 7 dalla capolista Schalke 04 che domani, sabato 17/2, affronta una trasferta non facile a Wolfsburg. In un KO della capolista sperano, oltre allo Stoccarda, anche il Werder Brema che ospita il fanalino di coda Amburgo e il Bayern Monaco che ha bisogno di vincere ad Aachen contro l'Alemania per uscire definitivamente dalla crisi che ha portato alla sostituzione del suo tecnico Magath con Ottmar Hitzfield. (Ore 07.25 del 16/02)

Ligue 1, 25^ giornata. Stasera si gioca il match-clou Lilla-Lione, sabato il resto dei match con Troyes-Bordeaux e St Etienne-Rennes, domenica Monaco-Lens e Marsiglia-Nantes. Stasera alle 21 il Lilla, terzo in classifica affronta i pentacampioni di Francia del Lione che guidano con un vantaggio abissale anche la classifica di questo campionato e hanno ipotecato la conquista del loro sesto titolo consecutivo. Il Lilla è distaccato di 15 punti dal Lione e di 4 punti dal Lens, secondo, che domenica gioca un difficile trasferta a Montecarlo contro il Monaco. Delle squadre in lotta per un posto in Champion (ammesse le prime due, ai preliminari la terza in classifica) il Marsigia domenica ospita al "Velodrome" il Nantes penultimo in classifica, il St Etienne, sabato pomeriggio (ore 17.10) ospita il roccioso Rennes mentre il Bordeaux va a trovare il pericolante Troyes e il Sochaux ospita l'ambizioso Le Mans. (Ore 07.20 del 16/02)

Torneo Mondiale giovanile di Viareggio "Coppa Carnevale 2007". Le semifinali, in programma sabato 17 febbraio sono Roma-Anderlecht (ore 15) e Genoa-Empoli (ore 20.30). Questi i risultati dei quarti di finale giocati nel pomeriggio: Sampdoria-Anderlecht 0-2 (ai supplementari), Roma-Piacenza 2-1, Atalanta-Empoli 3-5 (ai rigori), Genoa-Spartak Mosca 2-1 (ai supplementari), le semifinali Roma-Anderlecht e Empoli-Genoa si giocheranno il 17 febbraio. (Ore 22.57 del 15/02)

Catania-Fiorentina di domeni-ca 18 febbraio si giocherà a Rimini, a porte chiuse con inizio alle ore 15.00. Il Catania sconta la prima di otto giornate di squalifica del campo al "Neri" di Rimini contro la Fiorentina. Lo ha comunicato la Lega Calcio che ha anche stabilito che Catania-Inter del 25 febbraio verrà disputata, sempre a porte chiuse, allo stadio "Manuzzi" di Cesena con inizio alle ore 15.00. (Ore 09.50 del 15/02)

FA Cup, replay quarto turno. L'Arsenal si qualifica vincendo 3-1 dopo i supplementari a Bolton. Qualificazione sofferta per i "Gunners" che hanno espugnato il "Reebok Stadium" di Bolton facendo però ricorso ai supplementari dopo che i tempi regolamentari erano finiti sull'1-1. In vantaggio al 13' con Adebayor (Henry non era nemmeno in panchina), la squadra di Wenger fallisce un rigore con Gilberto Silva al 64' e incassa a tempo scaduto il goal del Bolton realizzato da Meite che prolunga il match di un'altra mezzora. Al 108' Ljungberg riporta in vantaggio l'Arsenal che fallisce un altro rigore con Baptista nel finale ma ci pensa ancora a Adebayor a rendere più vistosa la vittoria sul Bolton. (Ore 07.50 del 15/2)

Torneo Mondiale giovanile di Viareggio "Coppa Carnevale 2007". Juventus eliminata a sorpresa dal Piacenza, fuori anche la Fiorentina. A Monterotondo l'arbitro contestato dai brasiliani del Santos eliminato dalla Sampdoria.  Le semifinali di domani 15 sono Sampdoria-Anderlecht, Roma-Piacenza, Atalanta-Empoli e Genoa-Spartak Mosca.  Questi i risultati degli ottavi giocati nel pomeriggio: A Quarrata (Pt): Genoa-Inter 9-8 ai rigori; a Viareggio: Empoli-Torino 1-0; a Rosignano Solvay (Li): Anderlecht-Fiorentina 2-1; a Ficecchio (Fi): Juventus-Piacenza 2-3; a Monterotondo  Marittimo (Gr): Sampdoria-Santos 1-0; a Collesalvetti: OFK Belgrado-Atalanta 0-3; a San Giuliano Terme (Pi): Vicenza-Roma 0-1; a Camaiore (Lu): Spartak Mosca-Santos Laguna 5-3. (Ore 23.30 del 12/02)

Il Catania giocherà il resto delle partite casalinghe del campionato in corso in campo neutro e a porte chiuse a causa degli incidenti del derby con il Palermo del 2 febbraio scorso culminati con la morte del poliziotto Filippo Raciti. Il Giudice sportivo commina alla società etnea anche una sanzione di 50.000 euro. Il calcio, per Catania e i tifosi della squadra di Pasquale Marino, da ora in poi potrà essere visto solo in tv. Il Giudice sportivo Tosel ha disposto, con il comunicato ufficiale n. 227 di oggi 14/2, pubblicato sul sito della Lega Calcio, la squalifica del terreno di giuoco del Catania fino al 30 giugno 2007 dopo l'esame della immagini televisive e la lettura della relazione dell'Ufficio Indagini FIGC in relazione ai "drammatici eventi verificatisi in occasione della gara Catania-Palermo del 2 febbraio 2007. Per i rossazzurri c'è anche l'obbligo di giocare le gare lontano da Catania a porte chiuse e di pagare una sanzione di 50 mila euro. (Ore 14.30 del 14/02)

Rankin Fifa di febbraio 2007. L'Italia sale al primo posto, non succedeva dal 1993, scavalcato il Brasile. La Nigeria scende dal nono al 36° posto. Pur non giocando l'amichevole con la Romania in programma il 6 febbraio scorso, la Nazionale azzurra campione del mondo balza al comando del Ranking Fifa di febbraio scavalcando il Brasile che guidava da quasi 5 anni ininterrottamente. A costare il primo posto alla compagine di Carlos Dunga è stato il KO (0-2) contro il Portogallo all'"Emirates Stadium" di Londra proprio il 6 febbraio. Invariate le altre posizioni fino all'ottavo posto con in l'Argentina terza e,a seguire, Francia, Germania, Inghilterra, Olanda e Portogallo. Il Camerun perde sei posizioni e scende al 17° posto, la Nigeria addirittura 27 posizioni scendendo dal nono al 36° posto. (Ore 14.25 del 14/02)

In Serie B salta la panchina di Claudio Zoratto, il tecnico del Modena esonerato nella notte. Possibile l'arrivo di Bortolo Mutti. Il crollo interno contro l'Albinoleffe (0-3) di sabato scorso unito alle ultime deludenti prestazioni del Modena (i "canarini" non vincono dalla 14^ giornata, 1-0 al "Braglia" contro il Treviso il  2 dicembre) è costato la panchina a Pioli sollevato dall'incarico con un comunicato pubblicato sul sito ufficiale internet della Società emiliana. Fra i possibili candidati alla sua sostituzione l'ex tecnico del Messina, Bortolo Mutti. (Ore 07.35 del 13/02)

Il Parma esonera il tecnico Stefano Pioli, al suo posto arriva Claudio Ranier ex allenatore di Valencia, Chelsea e Fiorentina. Assieme a Pioli esonerato anche l'allenatore in seconda Giacomo Murelli, il preparatore atletico Matteo Osti e l'allenatore dei portieri Bruno Fantini. Al suo posto arriva Claudio Ranieri che in passato ha allenato Valencia, Chelsea e Fiorentina. Il Parma attualmente è penultimo in classifica con 15 punti a 2 dal Messina, a 3 dal Chievo e a 4 dalla Reggina e con tre punti sull'Ascoli, ultimo.(Ore 07.30 del 13/02)

Torneo Mondiale giovanile di Viareggio "Coppa Carnevale 2007". Conclusa la prima fase, domani gli ottavi di finale. Ieri giocate le ultime 20 gare. Ad Arenzano (Genova) l'arbitro sospende il match Genoa-Arroyo Seco sul 2-1 per i liguri per mancanza del numero minimo di giocatori in campo (espulsi 6 giocatori di cui 1 del Genoa) e viene aggredito da un calciatore dell'Arroyo. Gara assegnata a tavolino al Genoa che va agli ottavi. Questi gli accoppiamenti degli ottavi: A Quarrata (Pt): Genoa-Inter; a Viareggio: Empoli-Torino; a Rosignano Solvay (Li): Anderlecht-Fiorentina; a Ficecchio (Fi): Juventus-Piacenza; a Monterotondo  Marittimo (Gr): Sampdoria-Santos; a Collesalvetti: OFK Belgrado-Atalanta; a San Giuliano Terme (Pi): Vicenza-Roma; a Camaiore (Lu): Spartak Mosca-Santos Laguna. Tutti i match si giocheranno alle ore 15.00. (Ore 23.30 del 12/02)

Liga, 22^ giornata. Una doppietta di Ronaldinho fa fuggire via il Barcellona, il Valencia crolla a Getafe. Negli anticipi di sabato il Real Madrid vince 2-1 a San Sebastian contro la Real Sociedad, Beckham torna e segna. 0-0 nel derby di Siviglia. Il commento della giornata di Liga a cura di Francesco Giordano (Ore 16.33 del 12/02)

Torneo Mondiale giovanile di Viareggio "Coppa Carnevale 2007". Ieri, con i recuperi della prima giornata, si sono concluse le gare della prima fase dei Gruppi 1 e 2. Vanno agli ottavi Juventus e Santos, praticamente fuori i campioni uscenti della Juventud. Questi i risultati: Juventus-Juventud 2-2, Palermo-Malaysian 5-0 nel Gruppo 1, Milan-Santos 1-1 e Siena-Apia 4-0 nel Gruppo 2. Qualificate agli ottavi (mercoledì 14/2) Juventus e Santos, poche le possibilità di essere ripescatati per gli uruguaiani della Juventud che lo scorso anno si aggiudicarono il Torneo battendo in finale proprio la Juventus. Anche il Milan è praticamente fuori. Oggi le gare dell'ultima giornata nei gironi dal 7 al 12 e i recuperi della prima dei gironi dal 3 al 6. (Ore 07.55 del 12/01)

Liga, 22^ giornata. Una doppietta di Ronaldinho fa fuggire via il Barcellona, il Valencia crolla a Getafe. Negli anticipi di sabato il Real Madrid vince 2-1 a San Sebastian contro la Real Sociedad, Beckham torna e segna. 0-0 nel derby di Siviglia. Il Barcellona batte 2-0 al "Camp Nou" sul Racing grazie ad una doppietta di Ronaldinho e comanda la Liga Primera con tre punti di vantaggio sul Siviglia fermato sullo 0-0 nel derby stracittadino sul terreno del Betis nell'anticipo notturno di sabato.
Il Real Madrid vince a San Sebastian su una Real Sociedad quasi condannata alla retrocessione. Real Sociedad in vantaggio con Aranburu all'8', rimonta madrilena con Beckham al 37' e Ruud Van Nistelrooy al 3' della ripresa. La vittoria riporta il Real Madrid al terzo posto per la sconfitta del Valencia (0-3 a Getafe), la Real Sociedad è penultima con 14 punti, a otto dalla zona salvezza. L'Atletico vince 1-0 il posticipo serale domenicale al "Vicente Calderon" contro l'Athletic Bilbao e aggancia al quarto posto il Valencia. Decisivo un goal di Aguero al 19' della ripresa.  (Ore 07.25 del 12/02)

Bundesliga, posticipi 21^ giornata. Il Bayern torna alla vittoria, 1-0 sul Bielefeld, il Norimberga espugna Bochum, 2-0. Il Bayern batte 1-0 all'"Allianz Arena" l'Arminia Bielefeld grazie ad una rete di Roy Makaay e regala il primo sorriso al nuovo allenatore Ottma Hitzfield che ha sostituito 15 giorni fa Felix Magath. I bavaresi rimangono quarti a 4 punti dallo Stoccarda che sabato pomeriggio si è imposto 4-1 sul Werder Brema ora secondo a 6 punti dallo Schalke a sua volta vittorioso 2-1 sul'Hertha Berlino. Bene il Norimberga che passa 2-0 sul terreno del Bochum e aggancia al quinto posto l'Hertha. (Ore 07.20 del 12/2)

Premiership, posticipi 27^ giornata. L'Arsenal vince 2-1 in rimonta nel finale sul Wigan all'"Emirates Stadium", stesso risultato per il Bolton sul Fulham.  L'Arsenal va sotto di un goal al 35 (rete di Landzaat) contro il pericolante Wigan ma ribalta il risultato a suo favore con un'autorete di Halla all'81' e un goal-partita di Rosicky all'85'. I "Gunners" rimangono quarti, lontanissimi dal secondo posto del Chelsea (11 punti) e dal primo del Manchester Utd (17 punti) ma riducono ad una lunghezza il loro distacco dal Liverpool sconfitto a Newcastle sabato. Non molla il Bolton  che, nell'altro posticipo domenicale, batte 2-1 il Fulham e rimane quinto a due punti dalla squadra di Arsene Wenger. (Ore 07.15 del 12/02)

Ligue 1, 24^ giornata. Un goal di Fred contro il Lorient alla "Gerland" fa uscire il Lione dal tunnel della crisi, nei posticipi domenicali successo del Lens, che rimane secondo a 11 punti dai pentacampioni di Francia, sul Sochaux (3-1) e del Bordeaux sul Marsiglia, 1-0. Il Lione interrompe il periodo nero iniziato dopo le feste natalizie e torna a vincere, anche se di misura (rete del brasiliano Fred all'8') sul Lorient mantenendo invariato il suo (abissale) distacco sul Lens, secondo a -11, vittorioso in casa 3-1 sul Sochaux in uno dei due posticipi domenicali. Nell'altro posticipo un goal di Faubert al 75' risolve in favore dei "Girondins" il match interno contro il Marsiglia. Il successo fa tornare in zona Champions il Bordeaux, per il Marsiglia che tuttavia rimane quarto in classifica, si tratta della seconda sconfitta nelle ultime tre gare. (Ore 07.10 del 12/02)

Liga, anticipi 22^ giornata. Il Real Madrid vince 2-1 a San Sebastian contro la Real Sociedad, Beckham torna e segna. 0-0 nel derby di Siviglia. Il Real Madrid vince sul terreno di una Real Sociedad quasi condannata alla retrocessione e Fabio Capello, contestato dai tifosi madrileni per il rendimento deludente  dei "blancos", può tirare un sospiro di sollievo. A contribuire al successo del Real Madrid è stato il "figliol prodigo" Beckham che il mister madrileno aveva in un primo momento accantonato e che è stato rimesso in squadra quasi a furor di popolo. Questo il tabellino dei marcatori: Real Sociedad in vantaggio con Aranburu all'8', rimonta madrilena con Beckham al 37' e Ruud Van Nistelrooy al 3' della ripresa. La vittoria riporta il Real Madrid al terzo posto provvisorio, la Real Sociedad è penultima con 14 punti, a otto dalla zona salvezza.
Nel secondo anticipo del sabato di Liga, 0-0 nel derby di Siviglia giocato in casa del Betis. Il Siviglia aggancia provvisoriamente al comando il Barcellona che domenica, al "Camp Nou" ospita il Racing Santander. Buon punto per il Betis che si allontana dalla zona retrocessione. (Ore 08.35 del 11/02)

Bundesliga, 21^ giornata. Lo Schalke 04 batte l'Hertha e fugge via approfittando del crollo del Werder Brema sconfitto 1-4 a Stoccarda, il Bayern Monaco gioca undo dei due posticipi domenicali all'"Allianz Arena" contro l'Arminia. Il Pesante KO incassato dal Werder Brema a Stoccarda, 1-4, consente alla capolista Schalke 04, vittorioso all'"Arena Aufschalke" di Gelsenchirken 2-0 contro l'Hertha Berlino di portare a 6 i punti di vantaggio sul Werder. Lo Stoccarda si avvicina al secondo posto del Werder Brema ora un solo punto avanti. Di rilievo, nelle gare del pomeriggio, il 4-1 con il quale il Mainz ha battuto il Cottbus lasciando il penultimo posto. Tre delle 4 reti del Mainz sono state segnate da Zidan, una su rigore. (Ore 22.10 del 10/2)

Premiership, 27^ giornata. Manchester Utd-Charlton 2-0, Chelsea-M'sbrough 3-0,  Newcastle-Liverpool 2-1, domenica Arsenal-Wigan e Bolton-Fulham. L'ottava giornata di ritorno non provoca cambiamenti in vetta alla classifica con il Manchester Utd vittorioso 2-0 all'Old Trafford sul Charlton penultimo in classifica ed il Chelsea, che rimane secondo a 6 punti dai "Red Devils" dopo avere battuto 3-0 allo "Stamford Bridge" il "Boro". Il match di cartello Newcastle-Liverpool finisce 2-1 per i bianconeri che interrompono la corsa dei "Reds" verso il secondo posto.. L'Arsenal, ormai quasi fuori anche per la lotta per il secondo posto, gioca domenica in casa contro il pericolante Wigan così come il Fulham di Montella che va in trasferta sul terreno del Bolton quinto in classifica. (Ore 22.00 del 10/02)

Bundesliga, anticipo 21^ giornata. Hannover-Wolfsburg 2-2, oggi pomeriggio alle 15.30  Schalke 04-Hertha Berlino e il match-clou  Stoccarda-Werder Brema, il Bayern Monaco domani alle 17.00 ospita l'Aachen. Il Wolfsburg va due volte in vantaggio e viene sempre agguantato dall'Hannover, finisce 2-2. In vantaggio con Klimowicz, il Wofsburg viene raggiunto sull1-1 da Balitsch al 22' ma tre minuti dopo torna in vantaggio con Krzynowek. Al 17' della ripresa il goal del 2-2 finale messo a segno per l'Hannover da Farehnorst. IN classifica, l'Hannover sale a quota 27, a centro classifica, mentre il Wolfsburg con i suoi 24 punti è pericolosamente ai margini della zona retrocessione. (Ore 07.25 del 10/2)

Premiership, 27^ giornata. Alle 13.45 si gioca Reading-Aston Villa, alle 16 il resto dei match con Manchester Utd-Charlton, Chelsea-M'sbrough e Newcastle-Liverpool, domeni-ca Aesenal-Wigan e Bolton-Fulham. La premiership affronta l'ottava giornata di ritorno con il Manchester Utd in testa alla classifica che ospita all'"Old Trafford" il Charlton penultimo in classifica. Il Chelsea, secondo a 6 punti dai "Red Devils", affronta a "Stamford Bridge" il "Boro" che naviga a centro classifica mentre il match di cartello è senza dubbio Newcastle-Liverpool. L'Arsenal, ormai quasi fuori anche per la lotta per il secondo posto, gioca domenica in casa contro il pericolante Wigan così come il Fulham di Montella che va in trasferta sul terreno del Bolton quinto in classifica. (Ore 07.20 del 10/02)

Ligue 1, 24^ giornata. Alle 17.15 di oggi si gioca PSG-Monaco, alle 20 il resto dei match con il Lione, scosso da una impensabile crisi ma ancora largamente al comando, che ospita alla "Gerland" la matricola terribile Lorient. Il Lens, secondo a 11 punti dai pentacampioni di Francia, gioca in casa contro il Sochaux uno dei due posticipi domenicali (l'altro è il match-clou Bordeaux-Marsiglia). Il Lilla va a giocare sul difficile campo del Tolosa, ed il St Etienne in quello dell'Auxerre. (Ore 07.15 del 10/2)

Torneo Mondiale giovanile di Viareggio "Coppa Carnevale 2007". Gruppi da 1 a 6, risultati del 09/2. La Fiorentina si riscatta, 3-1 al Napoli, Sampdoria e Vicenza ad un passo dalla qualificazione. L'Inter fermata sul 2-2 dal Modena. Questi i risultati di oggi nei gironi dal 7 al 12: Fiorentina-Napoli 3-1, Maccabi Haifa-Pergocrema 1-1; Torino-Perugia 2-1, OFK Belgrado-Gubbio 4-2; Inter-Modena 2-2, Piacenza-San Marino 2-0; Sampdoria-Benevento 4-0, Oradea-Montichiari 3-1; Vicenza-Treviso 5-1, Chievo-Livorno 2-1, Rappr. Serie D-Parma 2-1, Spartak Mosca-Pakhtakor 2-1. (Ore 20.26 del 09/2)

Serie C1/a, anticipo 22^ giornata. Cittadella-Sassuolo 2-0, padovani secondi a un punto dal trio di testa formato da Sassuolo, Venezia e Pisa. Domani altro anticipo Pro Sesto-Lucchese, domenica alle 14.30 il resto dei match della giornata con Pisa-Massese e Venezia-Sangiovannese. Prima dell'inizio del match si è osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Filippo Raciti, il poliziotto deceduto 15 giorni fa durante i disordini scoppiati a Catania. La gara doveva essere giocata in notturna ma è stata anticipata alle 15.00 in osservanza delle norme disposte dal decreto governativo anti-violenza emanato due giorni fa dal Governo. Il Cittadella, reduce dal KO nel derby contro il Padova prima della sospensione ha battuto la capolista Sassuolo grazie alla botta iniziale (6') del francese Fofana e al gran diagonale di Meggiorini all'89' . Continua il periodo negativo del Sassuolo che incassa la seconda sconfitta consecutiva. (Ore 17.13 del 09/2)

Arbitri 23^ giornata di Serie A. Chievo-Inter al sig. Messina, Roma-Parma diretta dal sig. Trefoloni, il derby Messina-Catania affidato al sig. Paparesta. Queste le designa-zioni arbitrali della quarta giornata di ritorno di Serie A in programma domenica 11 febbraio alle ore 15.00: Sampdoria-Ascoli: Bertini; Messina-Catania: Paparesta; Atalanta-Lazio: Morganti; Cagliari-Siena: Bergonzi; Chievo-Inter: Messina; Milan-Livorno: Rosetti; Palermo-Empoli: Girardi; Roma-Parma: Trefoloni; Torino-Reggina: Rocchi; Fiorentina-Udinese: Ayroldi. (Ore 13.50 del 09/2) 

Arbitri 23^ giornata di Serie B. Vicenza-Juventus diretta dal sig. Tagliavento, Napoli-Piacenza al sig. Marelli. Queste le designa-zioni arbitrali della seconda giornata di ritorno di Serie B in programma sabato 10 febbraio alle ore 15.00: Arezzo-Frosinone: Herberg; Brescia-Bari: Pantana; Crotone-Cesena: Gervasoni; Lecce-Verona: Zanzi; Modena-Albinoleffe: Lops; Napoli-Piacenza: Marelli; Pescara-Mantova: Ciampi; Rimini-Spezia: Saccani; Spezia-Bologna: Mazzoleni; Triestina-Treviso: Banti; Vicenza-Juventus: Tagliavento. (Ore 13.40 del 09/2)

Serie C1/a, anticipo 22^ giornata. Oggi alle ore 15 si gioca il big-match Cittadella-Sassuolo, diretta tv su Raisport Sat. L'attività agonistica dei Campionati sospesa a causa dei terribili fatti di Catania riprende oggi con l'anticipo Cittadella-Sassuolo che la Lega di Serie C ha spostato dalle ore 20.45 alle ore 15.00 in ottemperanza a quanto disposto dal decreto anti-violenza varato mercoledì scorso dal Governo che prevede l'abolizione temporanea delle gare da disputare in notturna. Il Sassuolo guida la classifica del girone centro-nord di C1 con 34 punti insieme a Venezia e Pisa mentre il Cittadella è in zona play-off con 30 punti. (Ore 07.20 del 09/2)

Calendario dei recuperi delle gare di Serie A, B e C e della Serie A Femminile rinviate a causa della tragedia di Catania. Le partite della 22^  giornata di Serie A si recupereranno il 18 aprile, quelle della 22^ di Serie B il 17 aprile 2007. In serie C1, la 21^ giornata verrà giocata domenica  11 marzo alle ore 14.30 mentre la 21^ giornata di Serie C2 sarà recuperata alle 14.30 del 18 marzo 2007. La 13^ giornata di Serie A/Femminile verrà disputata il 13 e 14 marzo 2007. (Ore 07.10 del 09/2)

Liga, 22^ giornata. Sabato il Real contro la Real (a San Sebastian) e il derby di Siviglia, domenica c'è Barça-Racing. La presentazione della giornata di campionato a cura di Francesco Giordano (Ore 07.05 del 09/02)

Bundesliga, anticipo 21^ giornata. Stasera alle 20.30 si gioca Hannover 96-Wolfsburg, domani il resto delle gare con le partitissime Schalke 04-Hertha e Stoccarda-Werder Brema, il Bayern gioca domenica contro l'Arminia Aaachen uno dei due posticipi. Il campionato tedesco si apre con la sfida di stasera all' "AWD Arena" tra l'Hannover reduce da due larghe vittorie (4-1 ad Aachen e 5-0 interno contro l'Hertha) e il Wolfsburg che anch'esso attraversa un buon periodo. Domani si giocheranno le altre gare che vedono la capolista solitaria Schalke 04 ospitare l'Hertha Berlino quinto in classifica e il supermatch Stoccarda-Werder Brema rispettivamente terza e seconda in classifica. Il Bayern Monaco, scosso da una crisi terribile, ospita all'"Allianz Arena" l'Arminia Aachen in uno dei due posticipi domenicali (l'altro è il testa-coda Bochum-Norimberga). (Ore 07.00 del 09/02)

Torneo Mondiale giovanile di Viareggio "Coppa Carnevale 2007". Gruppi da 1 a 6, risultati del 08/2. La Juventus inizia bene, 2-0 al Palermo (doppietta del "golden-boy" Giovinco). Goleada dei campioni in carica della Juventud ai malesi del Malaysian, 11-0 con cinquina di Murillo e tripletta di Mora. Delude il Milan, 0-0 contro il Siena, alla Roma il derby con la Ciscoroma. Questi i risultati delle gare giocate il 08/2: Juventud-Malaysian Indian 11-0, Juventus-Palermo 2-0, Milan-Siena 0-0, Santos-Apia 5-0, Atalanta-Pisa 4-1, Santos Laguna-Esperia Viareggio 3-1, Anderlecht-De Camberene 1-0, Roma-Ciscoroma 1-0, Empoli-Ascoli 2-0, Stella Rossa-Lecco 1-1, Genoa-Reggina 1-0, Arroyo-New York Metrostars 1-1. (Ore 21.53 del 08/2)

Iniziato ieri, a porte chiuse, il Torneo Mondiale giovanile di Viareggio "Coppa Carnevale 2007". Fiorentina e Napoli KO, male anche la Rappresentativa di Serie D. Vincono l'Inter e la Sampdoria.  Il Torneo mondiale giovanile di Viareggio ha preso il via ieri pomeriggio con la disputa, come da programma, delle gare dei gironi dal 7 al 12. L'avvio della manifestazione era stato rinviato a causa della morte di Filippo Raciti. Oggi si disputeranno le gare della seconda giornata dei gironi da 1 a 6 con in campo la Juventus e il Milan, mentre quelle della prima giornata, non disputate a causa della sospensione, verranno recuperate giorno 12. I risultati e le classifice sul link della Coppa Carnevale 2007, di parcarsport.it. (Ore 07.58 del 08/2)

Amichevoli internazionali. L'Argentina vince in Francia, la Spagna espugna l'"Old Trafford" contro l'Inghilterra. Bene l'Olanda, 4-1 alla Russia, la Germania vittoriosa 3-1 sulla Svizzera e la Rep. Ceca che vince 2-0 in Belgio.  Una rete di Saviola al 15' del primo tempo risolve il match giocato ieri sera allo "Stade de France" di Parigi tra Francia e Argentina. Le due squadre non si affrontavano da 21 anni. Continua a deludere l'Inghilterra che perde 0-1 a Manchester contro la Spagna, di Iniesta al 63' il goal-partita.
Questi i risultati di alcuni match amichevoli giocati ieri: Olanda-Russia 4-1 (reti di Babel, Sneijder, Mathijsen e rig. di VanDeVaart per l'Olanda, di Bystrov il goal del provvisorio 1-2 della Russia), Germania-Svizzera 3-1 (per i tedeschi reti di Kuranyi, Gomez e Frings, Streller per la Svizzera), Egitto-Svezia 2-0, Belgio-Rep. Ceca 0-2 (reti di Koller e Kulic), USA-Messico 2-0, Moldova-Romania 0-2, Slovacchia-Polonia 2-2, Israele-Ucraina 1-1, Colombia-Uruguay 1-1.(Ore 07.50 del 08/2)

Qualificazioni Europei 2008, Gruppo D. Il San Marino segna il primo goal nelle qualificazioni europee 2008 ma perde 1-2 incassando oltre il 90' il goal della sconfitta contro l'EIRE. La piccolissima Repubblica di San Marino sfiora la conquista del primo punto europeo contro l'Eire anche se si può parzialmente consolare per il primo goal messo a segno (quelli incassati sono, purtroppo, 27) da Marani all'86'. Il match è finito 2-1 per gli irlandesi che salgono al terzo posto, ma con una gara in più delle altre squadre del Gruppo D, a tre punti dalla coppia di testa formata da Germania e Rep. Ceca. Le reti irlandesi sono state messe a segno da Kilbane al 49' e da Ireland al 92'. (Ore 07.45 del 08/2)

Riparte il calcio giocato, oggi prende il via il Torneo di Viareggio 2007, a porte chiuse e con l'autorizzazione da parte della FIGC. Il Torneo mondiale giovanile, Coppa Carnevale 2007, di Viareggio prenderà il via oggi pomeriggio con la disputa, come da programma, delle gare dei gironi dal 7 al 12. A causa della sospensione per la morte di Filippo Raciti, salta la cerimonia d'apertura alla quale doveva partecipare Francesco Totti che avrebbe dovuto leggere il messaggio inaugurale mentre le gare della prima giornata dei gironi da 1 a 6 (in programma il 5 e 6 febbraio) verranno giocate il 12 febbraio. Due le gare che avranno la diretta tv su Raisport-Sat: Fiorentina-Maccabi Haifa alle ore 15.00 e Rappresentativa di Serie D-Spartak Mosca alle ore 17.00. (Ore 07.58 del 07/2)

Oggi molte amichevoli, ieri il Portogallo di Felipe Scolari ha battuto a Londra il Brasile di Carlos Dunga. Decisivi i goal, nel finale, dei portoghesi Simao e Ricardo Carvalho, in campo Kakà e Adriano. Oggi si giocheranno molte gare amichevoli, ecco le più importanti: Francia-Argentina, Inghilterra-Spagna, Germania-Svizzera, Olanda-Russia, Belgio-Rep. Ceca, Slovacchia-Polonia. (Ore 07.50 del 07/2)

Serie C1/b, anticipo 21^ giornata. Il Ravenna vince a Lanciano e balza al comando. Il Ravenna vince 1-0 a Lanciano (goal-partita di Volpe al 31') e stacca di 3 punti l'Avellino al comando della classifica del girone centro-meridionale di C1 nell'anticipo "televisivo" giocato ieri sera allo Stadio dei Cinque Pini". Il Lanciano rimane nella parte bassa della classifica con 25 punti in piena zona play-out. (Ore 07.50 del 03/2)

Bundesliga, anticipo 20^ giornata. Esordio da incubo per il tecnico Hitzfield, il suo Bayern Monaco perde 0-3 a Norimberga.  Inizia male l'avventura di Ottmar Hitzfield sulla panchina del Bayern Monaco dopo l'esonero di Felix Magath che, tra l'altro, ha smentito il suo passaggio all'Ambrugo. I bavaresi, ieri sera hanno, infatti, perso largamente (0-3, reti di Saenko, Schroth e Vittek) a Norimberga e rimangono al quarto posto con 8 punti di distacco dalla coppia di testa formata da Werder e Schalke 04 che domani alle 17 si affronteranno nel confronto diretto a Brema. Il Norimberga, squadra che ha perso meno di tutte in Bundesliga (solo 2 volte) sale a 30 punti in zona Champions League. (Ore 07.45 del 03/2)

Premiership, 26^ giornata. Alle 13.45  c'è il derby di Liverpool, alle 16 il resto dei match con un altro derby, stavolta londinese, Charlton-Chelsea. Domani Middlesbrough-Arsenal e Tottenham-Manchester Utd. Il Chelsea potrebbe provvisoriamente ridurre a 3 punti, battendo oggi il pericolante Charlton, il suo distacco dalla capolista Manchester Utd impegnata domani a sul terreno del Tottenham. Molta attesa anche per il derby di Liverpool dove i "reds" di Rafa Benitez vincendo possono continuare a sperare di inserirsi nella lotta per il Titolo. (Ore 07.42)

Il Milan ha presentato alla stampa Ronaldo, indosserà la casacca numero 99. Ieri intorno a mezzogiorno, all'Hotel Executive di Milano, è stato presentato ufficialmente alla stampa il nuovo attaccante del Milan, Ronaldo ingaggiato fino a giugno 2008 dalla società rossonera che lo ha rilevato per 7,5 milioni dal Real Madrid. Personalmente, Ronaldo riceverà 2 milioni quest'anno e 4 il prossimo. Indosserà la maglia n.99. (Ore 07.40 del 03/2)

Sabato alle 22.00 il match-clou Valencia-Atletico, domenica i match delle altre big: Osasuna-Barça, Real Madrid-Levante e Siviglia-Real Sociedad. La presentazione della giornata di Liga a cura di Francesco Giordano. (Ore 12.57 del 02/2)

Bundesliga, 20^ giornata. Domenica confronto diretto fra le due capolista Werder Brema-Schalke 04. Con l'anticipo Norimberga-Bayern Monaco 3-0 giocato ieri, due giorni il turno infrasettimanale che ha visto saltare ben tre panchine, quella di Magath (Bayern), di Doll (Amburgo) e Heynkess (M'gladbach), torna il massimo campionato tedesco che vede il predominio della la coppia composta da Werder Brema e Schalke 04 che domenica, in uno dei due posticipi si affronteranno nel confronto diretto in casa del Werder. L'altro posticipo vede in campo lo Stoccarda, terzo in classifica, in trasferta a Dormund. Oggi pomeriggio il resto dei match con Hertha-Amburgo. (Ore 09.18 del 02/2)

Arbitri 22^ giornata di Serie A. Inter-Roma di domenica sera diretta dal sig. Paparesta, il derby Reggina-Messina di domani alle 18 arbitrato dal sig. Morganti, l'altro anticipo di domani Livorno-Cagliari affidato al sig. Saccani. Queste le designazioni arbitrali della 1^ giornata di ritorno di Serie B in programma domenica 04/2 alle ore 15.00:
Reggina-Messina (sabato 03/2 ore 18.00);
Livorno-Cagliari (sabato 03/2 ore 20.30): Saccani;
Ascoli-Milan: Ayroldi;
Empoli-Atalanta: Girardi;
Lazio-Chievo: Bergonzi;
Parma-Fiorentina: Rosetti;
Morganti; Siena-Torino: Messina;
Udinese-Sampdoria: Pantana
Inter-Roma (ore 20.30): Paparesta;
(Ore 12.40 del 02/2)

Milan, è emergenza infortuni: si fermano Dida e Filippo Inzaghi. Non è proprio un momento felice per il Milan che, oltre alla eliminazione dalla finale di Coppa Italia a spese della Roma, perde il portiere Dida per almeno un mese per un infortunio ad una spalla in occasione del goal del vantaggio giallorosso di Mancini nella semifinale persa 1-3 all'Olimpico contro la Roma. A questo si aggiunge l'indisponibilità di Inzaghi fermo anche lui per infortunio e costretto anche lui a saltare la trasferta di Ascoli di domenica prossima. (Ore 09.45 del 02/2)

Bundesliga, 20^ giornata. Stasera anticipo Norimberga-Bayern Monaco. Esordio sulla panchina del bavaresi di Ottmar Hitzfield che ha sostituito l'esonerato Felix Magath a sua volta in procinto di diventare del Borussia Munchengladbach al posto del dimissionario Jupp Heynkes. Domenica confronto diretto fra le due capolista Werder Brema-Schalke 04. Con l'anticipo Norimberga-Bayern Monaco torna stasera alle 20.30, a due giorni dal turno infrasettimanale che ha visto saltare ben tre panchine, quella di Magath (Bayern), di Doll (Amburgo) e Heynkess (M'gladbach), il massimo campionato tedesco che vede predominare la coppia composta da Werder Brema e Schalke 04 che domenica, in uno dei due posticipi si affronteranno nel confronto diretto in casa del Werder. (Ore 09.18 del 02/2)

Serie C1/b, anticipo 21^ giornata. Stasera alle 20.45 ed in diretta tv su Raisport Sat Lanciano-Ravenna, domenica il resto dei match della seconda giornata di ritorno. Il Ravenna, capolista in condominio con l'Avellino nel girone centro-meridionale di C1, affronta una trasferta non agevole sul terreno del pericolante Lanciano stasera alle 20.45. Domenica, l'Avellino ospita il Martina penultimo in classifica insieme all'Ancona a sua volta impegnato allo "Stadio del Conero" contro un'altra candidata alla promozione, la Cavese. (Ore 09.00 del 02/2)

Serie A. L'anticipo della 21^ giornata  Catania-Palermo in programma domani 2 febbraio alle 18 sarà arbitrato dal sig. Farina. Il derby siculo Catania-Palermo è stato anticipato alle ore 18.00 di domani venerdì 2 febbraio per la concomitanza della gara con i festeggiamenti della Patrona di Catania Sant'Agata i cui festeggiamenti culminano il 4 e 5 febbraio. Ad arbitrarlo sarà il sig. Farina coadiuvato dagli assistenti di linea Saglietti e Orsomando, quarto ufficiale di gara il sig. Damato. (Ore 14.08 del 01/02)

Arbitri 22^ giornata di Serie B. Juventus-Rimini arbitrata dal sig. Marelli, l'anticipo di domani sera Cesena-Spezia affidato al sig. Iannone. Queste le designazioni arbitrali della 1^ giornata di ritorno di Serie B in programma sabato 03 febbraio alle ore 16:
Albinoleffe-Lecce: Celi;
Bari-Crotone (lunedì 05/2 ore 20.45): Gervasoni;
Cesena-Spezia (venerdì 02/2 ore 20.45): Iannone;
Frosinone-Triestina: Lops;
Genoa-Vicenza: Ciampi;
Juventus-Rimini: Marelli;
Mantova-Arezzo: Zanzi;
Piacenza-Brescia: Orsato;
Treviso-Napoli: Mazzoleni;
Verona-Modena: Banti
(Ore 12.40 del 01/2)

Coppa del Re di Spagna, andata quarti di finale. Barcellona KO al "Camp Nou" contro il Saragozza, Deportivo e Getafe con un piede in semifinale, stasera il derby Siviglia-Betis.  Un goal di Diogo (di testa, al 77'), che tornava in campo dopo avere scontato 5 giornate di squalifica per la "scazzottata" con Luis Fabiano /Siviglia), regala al Saragozza la vittoria a Barcellona nella gara d'andata dei quarti di finale della Coppa di Spagna. Nelle altre due gare giocate ieri larghe vittorie di Deportivo, 4-1 al Valladolid (reti di Pablo Alvarez, Rivera, Verdu e Juanma per il Real, vantaggio iniziale di Manchev per il Valladolid) e Getafe, 3-0 all'Osasuna (reti di Guiza, Alexis e Maris) che ipotecano il passaggio in semifinale. L'ultima gara, il derby stracittadino Siviglia-Betis si giocherà stasera alle 21. Le gare di ritorno sono in programma il 28 febbraio. (Ore 09.05 del 01/02)

Coppa di Francia, ottavi di finale. Il Marsiglia elimina il Lione, Bordeaux eliminato ai rigori dal Montceau. Fuori anche il Monaco, eliminato al "Luis II" dal Sochaux. Questi i risultati deglio ottavi di finale delle Coppa di Francia giocati martedì 30/1 e mercoledì 31/1: Monaco-Sochaux 0-2, Montpellier-Vannes 0-2, Liborne-Sedan 1-2, PSG-Valenciennes 1-0 giocate il 30 gennaio. Nantes-Lilla 1-0 ai supplementari, Clermont-Lens 1-4, Monteceau-Bordeaux 5-4 ai rigori (2-2 dopo supplementari), Marsiglia-Lione 2-1. I quarti di finale si giocheranno il prossimo 27 febbraio. (Ore 09.00 del 01/02)

Bundesliga, 19^ giornata. Werder e Schalke vincono e prendono il largo, l'Hertha Berlino incassa una pesante goleada (0-5) ad Hannover. Il Werder Brema vince 2-0 a Leverkusen in una delle quattro gare giocate ieri sera (reti di Klose al 15' e Almeida al 78' con il Bayer in 10 per l'espulsione di Gonzalo Castro al 73') e rimane al comando in coppia con lo Schalke 0-4 che ha superato 2-1 non senza sofferenze l'Alemania alla "Veltins Arena" di Gelsenchirken (vantaggio di Ibisevic per gli ospiti e rimonta dello Schalke con Rafinha su rigore al 23' e goal-partita su autorete di Sichone al 74'). La coppia di testa ha ora 7 punti di vantaggio sullo Stoccarda e 8 punti sul Bayern Monaco che martedì sera ha pareggiato in casa 0-0 contro il Bochum. nelle gare giocate ieri 1-1 in Amburgo-E.Cottbus e successo interno di misura del Magonza sul Borussia Dortmund. (Ore 08.55 del 01/02)

Premiership, 25^ giornata. Larghe vittorie interne di Manchester Utd e Chelsea, vince in trasferta il Liverpool. L'Arsenal non gioca in campionato ma va in finale di Carling Cup contro il Chelsea, ieri sera ha battuto 3-1 il Tottenham nella semifinale di ritorno. Niente di nuovo nelle prime posizioni di Premierchip dopo questo turno infrasettimanale al quale non hanno partecipato Tottenham e Arsenal le cui rispettive gare contro Everton e Manchester City sono state rinviate per consentire loro di disputare la semifinale di ritorno di Carling Cup, vinta ieri sera 3-1 all'"Emirates Stadium" dai "Gunners" che così vanno in finale contro il Chelsea. In campionato, vincono le prime: il Manchester travolge 4-0 il Watford (reti di C.Ronaldo su rigore, autorete di Doyley, Larsson, Rooney), il Chelsea batte 3-0 il Blackburn (Drogba, Lampard e Kalou entrato al posto di Shevchenko all'86') mentre il Liverpool aveva battuto martedì il West Ham a Londra, 2-1 (reti di Kuyt e Crouch). Tra le squadre che lottano per un posto in Champiuons, 0-0 del Prtsmouth contro il Middlesbrough e 1-1 del Bolton contro il Charlton. (Ore 07.55 del 01/02)

GENNAIO 2007

Giudice sportivo, 23^ giornata di Serie A. I tifosi "buoni" salvano Roma e Torino dalla responsabilità oggettiva per i fischi dell'"Olimpico" durante il minuto di silenzio in memoria del poliziotto Raciti e del dirigente Licursi. Due turni di squalifica a Couto e Comotto.    Questi i provvedimenti adottati dal Giudice sportivo Tosel in relazione ai referti arbitrali della 23^ giornata di A:
GIOCATORI ESPULSI
- due giornate di squalifica a Couto (Parma;
- Una giornata di squalifica a Melara (Ascoli)
GIOCATORI NON ESPULSI
- due giornate di squalifica a Comotto (Torino);
- una giornata di squalifica a Baiocco (Catania), Balestri (Torino), Contini (Parma), Lavecchia (Messina), Masiello (Messina), Parravicini (Parma). Multe alla Società: 5.000 euro alla Reggina, 4.000 al Messina, 1.000 ad Ascoli, Atalanta, Inter, Lazio e Sampdoria (Ore 07.30 del 14/02)

Torneo Mondiale giovanile di Viareggio "Coppa Carnevale 2007". Oggi alle ore 15.00 gli ottavi di finale.  Questi gli accoppiamenti degli ottavi: A Quarrata (Pt): Genoa-Inter; a Viareggio: Empoli-Torino; a Rosignano Solvay (Li): Anderlecht-Fiorentina; a Ficecchio (Fi): Juventus-Piacenza; a Monterotondo  Marittimo (Gr): Sampdoria-Santos; a Collesalvetti: OFK Belgrado-Atalanta; a San Giuliano Terme (Pi): Vicenza-Roma; a Camaiore (Lu): Spartak Mosca-Santos Laguna. Tutti i match si giocheranno alle ore 15.00. (Ore 23.30 del 12/02)

Giudice sportivo, 23^ giornata di Serie B. I Mazzate per il Genoa: tre giornate di squalifica Bega e due a Leon, due turni anche a Conte (Arezzo). Undici giocatori fermati per un turno.   Questi i provvedimenti adottati dal Giudice sportivo Tosel in relazione ai referti arbitrali della 23^ giornata di B:
GIOCATORI ESPULSI
- tre giornate di squalifica a Bega (Genoa;
- una giornata di squalifica a Calaiò (Napoli)
GIOCATORI NON ESPULSI
- due giornate di squalifica a Leon (Genoa), Conte (Arezzo);
- una giornata di squalifica Baldo (Modena), Cacia (Piacenza), Coppola (Genoa), Cristante (Mantova), Croce (Arezzo), Diamoutene (Lecce), Mora (Pescara), Piovaccari (Triestina), Pulzetti (Verona), Tamburini (Modena).
Multe alle Società: 5.000 euro al Crotone, 3.000 euro al Napoli, 1.5000 all'Arezzo, 1.000 a Bologna e Spezia. (Ore 07.20 del 14/02)

Ronaldo è a Milano, stasera non sarà in tribuna all'"Olimpico" per Roma-Milan. Ronaldo è giunto ieri   a Milano in aereo da Madrid alle 19.53 dove è stato accolto da Leonardo, ex calciatore brasiliano ora dirigente del Milan, che lo ha accompagnato in albergo da dove poi cercherà una abitazione. L'attaccante non sarà presente stasera sulle tribune dell'"Olimpico" per assistere alla semifinale di Coppa Italia che vede il Milan impegnato contro la Roma. Ha infatti preferito rimanere ad allenarsi a Milanello per potere essere al più presto a disposizione di Mister Ancelotti. (Ore 09.00 del 31/01)

Premiership, 25^ giornata. Il Liverpool vince a Londra contro il West Ham, oggi in campo Manchester Utd e Chelsea. Fulham KO a Sheffield, Montella sostituito dopo 33 minuti. Il Liverpool vince 2-1 sul terreno del West Ham uno dei quattro match del turno infrasettimanale di Premiership e si porta ad un solo punto dal Chelsea, secondo a 6 punti dal Manchester Utd. Il successo per 2-1 dei "Reds" di Rafa Benitez ad "Upton Park" porta la firma delle due punte Kuyt (46') e Crouch (53') mentre la rete degli "Hammers" porta la firma dell'iberico Kepa al 77'. Il Fulham, con Montella in campo dall'inizio ma sostituito con Helguson al 33', perde 0-2 a Sheffield e rimane al sestultimo posto, successo interno del Reading sul pericolante Wigan, 3-2, e pareggio interno a reti bianche contro il Middlesbrough del Portsmouth che si mantiene al 6° posto. Stasera altri 4 match con Chelsea-Blackburn e Manchester Utd-Watford. (Ore 07.55 del 31/1)

Bundesliga, 19^ giornata. Il Bayern va male, 0-0 all'"Allianz Arena" contro il Bochum, lo Stoccarda si riprende e batte 3-2 l'Arminia. Oggi si giocano altri 5 match con Bauer Leverkusen-Werder Brema e Schalke 04-Alemania. Il 2007 calcistico del Bayer si presenta proprio male. Dopo il KO di sabato a Dortmund, la squadra di Magath non va oltre lo 0-0 in casa contro il pericolante Bohum e scivola al quarto posto in classifica scavalcato dallo Stoccarda che vince 3-2 contro l'Arminia al "Gottlieb-Daimler" grazie ad una doppietta di Gomez e ad una rete di Cacau (per l'Arminia 1-1 provvisorio di Eigler e goal del 2-3 di Ahanfouf su rigore all'86'). Negli altri match di ieri pareggi per 0-0 in M'gladbach-Norimberga e 2-2 in Wolfsburg-Eintracht. (Ore 07.50 del 31/1)

E' ufficiale, Ronaldo al Milan fino al 2008. Si sono concluse oggi le trattative che hanno riportato Ronaldo a Milano, sponda Milan, a più di 4 anni del suo divorzio con l'Inter. Il "Fenomeno" ha firmato un contratto con il Milan fino al 30 giugno del 2008, come comunicato dal sito internet ufficiale della società rossonera. Sull'entità economica dell'operazione non si sa molto ma fonti spagnole parlano di una cifra di circa 7,5 milioni pagata dal club di Berlusconi al Real Madrid. (Ore 19.20 del 30/01)

Il nuovo allenatore del Messina è Alberto Cavasin che ha firmato fino a giugno 2007 con opzione per la prossima stagione. L'ufficializzazione dell'arrivo di Cavasin sul sito ufficiale del Messina. Questa il comunicato ufficiale: "La società, nell’ufficializzare l’esonero dell’allenatore Bruno Giordano, comunica che la guida tecnica del F.C. Messina è stata affidata al Sig. Alberto Cavasin. Il tecnico ha sottoscritto un contratto fino a Giugno 2007 e con opzione per la Stagione Sportiva 2007/2008". (Ore 19.10 del 30/1)

Giudice sportivo, 21^ giornata di Serie A. Tre giornate di squalifica al torinista Cioffi per avere afferrato per la maglia l'arbitro e a Gennaro Delvec-chio per la testata a Materazzi in Sampdoria-Inter. Due giornate a Di Biagio, per proteste. Altri quattro giocatori fermati per un turno. Questi i provvedimenti adottati dal Giudice sportivo Tosel in relazione ai referti arbitrali della 21^ giornata di A:
GIOCATORI ESPULSI:
- tre giornate di squalifica a Cioffi (Torino) e Delvecchio (Sampdoria);
- due giornate di squalifica a Di Biagio (Ascoli);
- una giornata di squalifica a Locatelli (Siena
GIOCATORI NON ESPULSI
- una giornata di squalifica a Burdisso (Inter), Tognozzi (Reggina), Vargas (Catania).
Multe alle società: 6.000 euro al Palermo, 5.000 a Reggina e Roma, 4.000 al Catania, 2.500 ad Atalanta e Fiorentina, 2.000 all'Inter, 1.500 a Livorno e Sampdoria. (Ore 19.00 del 30/1)

Giudice sportivo, 21^ giornata di Serie B. Quattro giornate di squalifica a Milone (Rimini): tre per prova tv (gomitata a Godeas) ed una per doppia ammonizione. Due giornate a Francesco Rossi del Crotone, altri 15 giocatori appiedati per un turno.   Questi i provvedimenti adottati dal Giudice sportivo Tosel in relazione ai referti arbitrali della 21^ giornata di B:
GIOCATORI ESPULSI:
- Quattro giornate di squalifica a Milone (Rimini): tre giornate di squalifica per prova-tv e una per doppia ammonizione.
- due giornate di squalifica  Rossi F. (Crotone);
- una giornata di squalifica a Cazzola (Bari), Giannichedda (Juventus)
GIOCATORI NON ESPULSI
- una giornata di squalifica a Adruzzese (Triestina), Bernacci (Mantova), Del Prato (Albinoleffe), Di Cesare (Mantova), Filippini E. (Bologna), Fusco (Crotone), Juric (Genoa), Luisi (Modena), Miglionico (Piacenza), Do Santos (Albinoleffe), Roselli (Arezzo), Stankevicius (Brescia), Ungari (Modena).
Multe alle società: 10.000 euro al Napoli, 4.000 all'Arezzo, 3.500 al Lecce, 2.500 a Bologna e Juventus, 2.000 al Pescara, 1.500 al Bari, 1.000 alla Triestina, 750 al Modena. (Ore 18.55 del 30/1)

Arbitri semifinali di ritorno di Coppa Italia. Roma-Milan al sig. Rizzoli, Inter-Sampdoria diretta dal sig. Brighi. Sarà il sig. Rizzoli ad arbitrare la prima semifinale di ritorno di Coppa Italia in programma all'"Olimpico" domani sera alle 21.15 tra Roma e Milan (andata 2-2). Giovedì alle 21, invece, Inter-Sampdoria (andata 3-0) verrà arbitrata dal sig. Brighi. (Ore 11.45 del 30/01)

Il Messina esonera il tecnico Bruno Giordano. Il tecnico, sostenuto dalla squadra ma non dai tifosi giallorossi dello Stretto che ieri sono andati a chiederne il licenziamento allo Stadio "San Filippo", è stato esonerato dopo una serie di risultati negativi (otto sconfitte negli ultimi 10 match) che hanno fatto precipitare il Messina al terzultimo posto della classifica in compagnia della Reggina. (Ore 11.40 del 30/01)

Premiership, 25^ giornata. Oggi quattro gare del turno infrasettimanale del campionato inglese, in campo il Liverpool sul terreno dei londinesi del West Ham. Domani Chelsea-Blackburn e Manchester Utd-Watford. La Premiership che ha lasciato posto al 4° turno di FA Cup nello scorso week-end, gioca oggi e domani sera la 5^ giornata di ritorno con due gare rinviate, Everton-Tottenham e Arsenal-Manchester City, per consentire a Arsenal e Tottenham di disputare la semifinale di ritorno di Carling Cup. Il Manchester Utd, che guida con 57 punti la classifica, gioca domani sera all'"Old Trafford" contro il fanalino di coda Watford mentre il Chelsea, che insegue a sei punti, ospita, sempre domani, il Blackburn. Il Liverpool, terzo a 11 punti dalla vetta gioca a Londra contro il pericolante West Ham, terzultimo in classifica. Il Fulham di Montella gioca, stasera, a Sheffield. (Ore 09.20 del 30/02)

Bundesliga, 19^ giornata. Oggi e domani le gare della 2^ di ritorno, stasera quattro match con Bayern e Stoccarda in campo. Domani Beyer Leverkusen-Werder Brema e Schalke 04-Alemania. La Bundesliga, uscita dal letargo invernale natalizio, si mette a correre e gioca oggi e domani un turno infrasettimanale. Oggi, tra le squadre di vertice, il Bayern affronta all'"Allianz Arena" il pericolante Bochum mentre lo Stoccarda ospita l'Arminia Bielefeld. Bayern e Stoccarda hanno ripreso il campionato perdendo entrambe in trasferta. Stasera alle 20 si giocano anche M'gladbach-Norimberga e Wolfsburg-Eintracht. (Ore 09.15 del 30/01)

Serie C1/a, posticipo 20^ giornata. Sangiovannese-Lucchese 0-0, toscani sempre in zona play-off. Si è chiuso sullo 0-0 il posticipo "televisivo" del lunedì giocato ieri sera allo Stadio "Virgilio Fedini" di San Giovanni Valdarno tra la Sangiovannese e la Lucchese. E' stato un buon derby che i padroni di casa hanno giocato all'altezza dei più titolati avversari. In classifica, la Lucchese raggiunge al quinto posto il Monza con 31 punti, la Sangiovannese aggancia a sua volta la Pro Sesto a centro classifica con 27 punti. (Ore 07.50 del 30/01)

Liga, 20^ giornata. Barcellona e Siviglia vincono e staccano Real Madrid e Valencia entrambe sconfitte. Il commento della giornata a cura di Francesco Giordano. (Ore 07.47 del 30/01)

A Fabio Cannavaro l' "Oscar del calcio 2006" dell'Associazione Calciatori, a Totti l'"Oscar del goal più bello del 2006". Fabio Cannavaro oltre al "Pallone d'Oro" di France Football, e al "World Player" della FIFA riceve anche il premio "Oscar del Calcio 2006" che l'Associazione Calciatori assegna ogni anno al migliore calciatore in assoluto. Gli altri premiati sono come i migliori nelle varie categorie sono: Buffon (portieri), De Rossi (miglior giovane), Toni (migliore attaccante), Kakà e Suazo a pari merito (migliore straniero), Miglior allenatore: (Spalletti), Rosetti (migliore arbitro). Quest'anno assegnato anche il premio Oscar per il goal più bello che è andato a Totti per il goal al volo messo a segno al "Ferraris" di Genova contro la Samp. (Ore 07.45 del 30/01)

Due calciatori della Cancellese accusati di omicidio preterintenzionale per la morte del dirigente della Sammartinese Ermanno Licursi. Il dirigente, del quale oggi sarà eseguita l'autopsia,  sarebbe morto per le conseguenze di alcuni colpi ricevuti durante una rissa scoppiata negli spogliatoi al termine del match del campionato dilettanti di terza categoria calabrese tra Cancellese e Sammartinese, (giocato in campo neutro a Luzzi, in provincia di Cosenza), tra i giocatori e dirigenti delle due squadre. Complessivamente sono inquisite, per il terribile fatto, una ventina di persone. (Ore 07.40 del 30/1)

Il tecnico del Messina, Bruno Giordano, viene confermato dalla Società ma i tifosi insorgono e chiedono il licenziamento. Ieri pomeriggio alcuni tifosi del Messina hanno chiesto, presso lo Stadio "San Filippo", alla Società dello Stretto di esonerare il tecnico giallorosso Giordano a causa dei risultati negativi della squadra precipitata al terzultimo posto e reduce da 8 sconfitte nelle ultime 10 gare. Nonostante il tecnico venga difeso dai suoi giocatori, gli ultras peloritani insistono dicendo che nel calcio "con risultati come questi l'allenatore se ne deve andare". (Ore 07.35 del 30/01)

Liga, 20^ giornata. Barcellona e Siviglia vincono e tentano la fuga. Sconfitti il Valencia e, sabato, il Real Madrid. Il Barcellona torna alla vittoria sconfiggendo al "Camp Nou" 3-1 un Celta Vigo precipitato in zona retrocessione grazie alle reti di Saviola e, dopo il pareggio di Anderson al 67', di Ronaldinho su rigore e Ludovic nel finale. I blugrana guidano la classifica con un punto sul Siviglia vittorioso 4-2 a Valencia sul Levante (reti di Kanoutè al suo 16.mo centro, Kerzhakov, autorete dell'ex giallorosso Tommasi prima della mini-rimonta del Levante che si porta sul 2-3 con Dehu e Reggi. Di Alfaro, al 76', il gola del definitivo 4-2). Torna in crisi il Real Madrid sconfitto sabata per 1-0 a Villareal e ore terzo a 4 punti dal Barça. La giornata nera delle squadre valenciane è completata dal KO del Valencia sconfitto 2-1 dal Betis nell'ultima gara domenicale. In vantaggio con David Villa, il Valencia subisce la rimonta del Betis che ribalta il risultato con una doppietta di Robert. Nonostante il KO il Valencia rimane al quarto posto, anche se in compagnia dell'Atletico che sabato ha pareggiato 1-1 al "Calderon" contro il Racing, ma il suo distacco dalla vetta sale a sei punti. Sempre più critica la situazione della Real Sociedad sconfitta in casa 0-2 dall'Athl. Bilbao ed avviata a precipizio verso la retrocessione in "Segunda", accenni di risveglio invece per il Nastic che ha vinto 4-0 in casa contro l'Espanyol. (Ore 07.50 del 29/01)

Bundesliga, posticipi 18^ giornata. Il Werder Brema vince e raggiunge al comando lo Schalke 04, nell'anticipo di venerdì Bayern Monaco KO a Dortmund e Stoccarda umiliato a Norimberga. Iniziano col piede giusto la fase discendente del campionato le due battistrada: il Werder Brema, vince il posticipo di ieri in casa, 3-0, sull'Hannover (reti di Borowski, Almeida e Mertesacker dopo che Klose aveva fallito un rigore) mentre lo Schalke ha espugnato, il giorno prima, Francoforte battendo 3-1 l'Eintracht. Va male invece al Bayern che perde (sabato) una strana gara a Dortmund (2-3) ed ora è a 6 punti dalla coppia di testa. Sconfitta bruciante, sempre sabato, per lo Stoccarda travolto, a Norimberga, per 1-4 ma sempre quarto anche se il suo distacco è ora di 7 punti dalla vetta. Nell'altro posticipo giocato ieri vittoria esterna in rimonta dallo 0-2 del Bayer Leverkusen, 3-2, a Aachen contro l'Alemania. (Ore 07.45 del 29/01)

Ligue 1, posticipi 22^ giornata. Il Lens pareggia 3-3 contro il St Etienne, 2-0 dell'Auxerre al Nancy. Il Lens riesce a rimontare tre reti al St Etienne e acciuffa un insperato pari nel match interno contro la rivelazione St Etienne ma perde l'occasione di salire in solitudine al secondo posto con una vittoria. Nell'altro anticipo netta vittoria, 2-0, dell'Auxerre su un Nancy sempre più in crisi che non vince dal 16 dicembre e che nelle ultime quattro gare ha racimolato solo un punto. (Ore 07.40 del 29/01)

Incredibile, la Snai oltre ad avere chiuso le scommesse sullo scudetto, paga già gli scommettitori che avevano pronosticato l'Inter vittoriosa. Dopo il 2-0 dell'Inter a Marassi sulla Sampdoria di ieri sera, la Snai ha deciso di pagare, dopo avere sospeso le scommesse sul vincitore dello scudetto 2006/07, chi aveva scommesso sui nerazzurri. La Snai aveva sospeso le puntate sulla vincitrice del campionato martedì scorso. (Ore 07.35 del 29/01)

Liga, anticipi 20^ giornata. Il Real Madrid sconfitto a Villareal, Atletico-Racing finisce 1-1. Oggi Barcellona-Celta Vigo, Betis-Valencia e Levante-Siviglia.  Non va bene alle squadre madrilene il prologo della 20^ giornata. Nel primo anticipo l'Atletico pareggia 1-1 al "Vicente Calderon" contro il Racing (reti di Zigic al 74' e pareggio di Ibanez per l'Atleico al 76') e raggiunge provvisoriamente al quarto posto con 36 punti il Valencia. Nella notte (inizio alle ore 22) il Real Madrid viene sconfitto 1-0 al "Madrigal" dal Villareal acuendo il momento difficile dei "blancos" dopo l'epurazione voluta da Mister Fabio Capello con la cacciata di Beckham e Ronaldo e l'accantonamento di Emerson e Raul. La rete che ha risolto a favore del Villarea il match è stata messa a segno da Marcos Garcia al 68'. In classifica, il Real rimane secondo a un punto dal Barcellona e a pari merito con il Siviglia che però devono ancora giocare. (Ore 09.00 del 28/01)

Bundesliga, 18^ giornata. Lo Schalke 04 inizia il 2007 calcistico con il piede giusto, il Bayern no. Oggi alle 17.30 in campo il Werder Brema in casa contro l'Hannover 96, si gioca anche Alemania-Bayer Leverkusen. Lo Schalke 04 che aveva finito il 2006 un po' in affanno alla ripresa del campionato dopo il "letargo" invernale durato più di un mese è andato a vincere 3-1 a Francoforte contro l'Eintracht (reti di Varela e doppietta di Kuranyi, per l'Eintrach goal del provvisorio 1-1 di Takahara) e rimane da solo al comando in attesa del match di oggi tra Werder Brema e Hannover. Nell'anticipo di venerdì, invece, grossa delusione per i tifosi del Bayern che è andato a perdere 2-3 a Dortmund. Nelle gare di ieri pesante sconfitta dello Stocarda a Norimberga (1-4) e vittoria dell'Hertha, 2-1, sul Wolfsburg a Berlino (vantaggio di Madlung e rimonta di Gimenez e Pantelic su rigore a 4' dal termine). (Ore 08.55 del 28/01)

Ligue 1, 22^ giornata. Il Lione continua a zoppicare, 1-1 alla "Gerland" contro il pericolante Nizza, ma le inseguitrici non è che facciano faville. I pentacampioni del Lione dopo due sconfitte consecutive  pareggiano in casa 1-1 contro il Nizza (reti di Konè per gli ospiti al 35' e pareggio di Milan Baros al suo primo goal "francese" al 40')  fallendo anche un rigore con Fred a 8 minuti dal termine e dimostrano di attraversare un periodo-no. Alle loro spalle le inseguitrici rimangono lontane. Il Lilla pareggia 0-0 a Bordeaux e rimane a 13 punti dai lionesi mentre ha fatto peggio, nel pomeriggio di ieri, il Marsiglia che è andato a perdere 0-2 Le Mans. Potrebbe balzare al secondo posto, oggi, il Lens che gioca in casa contro il "miracolo" St Etienne e in caso di vittoria andrebbe a -12 dalla vetta. Il secondo posticipo domenicale è Auxerre-Nacy. (Ore 08.40 del 28/01)

In Calabria muore un dirigente in seguito ad una rissa scoppiata al termine di una gara di terza categoria. La Lega Dilettanti sospende i campionati dilettanti calabresi. Il dirigente Ermanno Licurzi  della Sanmartinese, squadra di San Martino di Finita che milita in terza categoria (girone D), è stato colpito durante una rissa scoppiata negli spogliatoi al termine dell'incontro con la Cancellese disputatasi a Luzzi (Cosenza) e a seguito delle percosse è caduto ed è morto. Le autorità giudiziarie stanno cercando di risalire ai responsabili del gravissimo fatto. (Ore 23.30 del 27/01)

Liga, 20^ giornata. Oggi due anticipi: Atletico-Racing (ore 20) e Villareal-Real Madrid (ore 22). Domani il resto dei match con Barcellona-Celta Vigo e Levante-Siviglia. La presen-tazione della 20^ giornata di Liga a cura di Francesco Giordano. (Ore 13.23 del 27/01)

Bundesliga, anticipo 18^ giornata. Il Bayern inizia l'anno calcistico con il piede storto, a Dortmund vince 3-2 il Borussia. Oggi alle 15.30 il resto dei match con Eintracht-Schalke 04 su tutte, domenica  Werder Brema-Hannover. Gara sconcertante, quella del Bayern che ieri sera a Dortmund ha perso 2-3 la prima gara del 2007 contro il Borussia. Dopo avere rimontato il goal iniziale di Frei dei padroni di casa con VanBuyten al 25' e Makaay al 42', i bavaresi hanno incassato tra il 12' e il 14' della ripresa un uno-due di Frei e Tinga che a nuovamente ribaltato le sorti del match consentendo al Borussia di vincere 3-2 e salire a quota 25, a metà classifica. Sempre fermo al secondo posto con 33 punti, invece, lo squadrone di Felix Magath. (Ore 09.00 del 27/01)

Serie C2/b, anticipo 20^ giornata. Viterbese-Spal 2-2, la Spal rimonta il doppio rigore dei ciociari. Nell'anticipo della terza di ritorno la Spal rmonta due volte la Viterbese a segno nella ripresa per due volte sempre su rigore e sale provvisoriamente in solitudine al secondo posto del girone con 33 punti, sale a quota 27 la Viterbese. (Ore 08.50 del 27/01)

Catania-Palermo, derby siculo della 22^ giornata, anticipata da domenica 4 a venerdì 2 febbraio alle ore 15.00 per la concomitanza con la festa di Sant'Agata, patrona del capoluogo di provincia etneo.  La decisione è stata presa dal comitato per l'ordine e la sicurezza con la partecipazione di rappresentanti della Lega Calcio dopo la decisione del Questore di Catania di rinviare il match per motivi di ordine pubblico a causa della coincidenza del match con i festeggiamenti della Patrona della città di Catania, Sant'Agata. (Ore 14.38 del 26/01)

Arbitri 21^ giornata di Serie A. Palermo-Lazio delle 20.30  domani diretta dal sig. Dondarini, Sampdoria-Inter, posticipo serale di domenica 28, affidata al sig. Rizzoli. Queste le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato di A in programma domenica 28 alle ore 15.00:
Torino-Udinese (sabato 27/1 ore 18.00): Brighi
Palermo-Lazio (sabato 27/1 ore 20.30): Dondarini;
Atalanta-Catania: Romeo;
Cagliari-Reggina: De Marco;
Chievo-Empoli: Damato;
Fiorentina-Livorno: Bertini;
Messina-Ascoli: Tagliavento;
Milan-Parma: Gava; 
Roma-Siena: Giannoccaro;
Sampdoria-Inter (ore 20.30): Rizzoli;
(Ore 14.11 del 26/1)

Michel Platini eletto presidente della Uefa, battuto il presidente uscente Johansson. L'ex calciatore della Juventus e della Nazionale francese è stato eletto presidente della Uefa a Dusseldorf nel corso del 21° Congresso Ordinario  della Uefa. Ha superato, con 27 voti, il presidente uscente, lo svedese Lennart Johansson che ha ottenuto 23 preferenze (due le schede nulle) dai 52 delegati delle Federazioni calcistiche affiliate alla Uefa. (Ore 14.00 del 26/01)

Ligue 1, posticipo 21^ giornata. Il St Etienne vince 2-0 a Nancy e si inserisce in zona Champions League. Nella ripresa, le due reti di Ilan al 56' e Gomis al 71' che hanno consentito al St Etienne di violare il "Marcel Picot" di Nancy. In classifica, il St Etienne sale a quota 34 al quinto posto ma a soli due punti da Marsiglia e Lens che sono seconde a pari merito, rimane a 29 punti il Nancy che si allontana sempre più dalle parti alte della classifica. (Ore 07.55 del 26/01)

Bundesliga, 18^ giornata. Il campionato tedesco esce dal letargo invernale con l'anticipo Borussia Dortmund-Bayern Monaco in programma stasera alle 20.30. Torna stasera con Borussia Dortmund- Bayern Monaco, anticipo della prima giornata di ritorno, la Bundesliga che era ferma da prima delle festività natalizie. In vetta alla classifica c'è la coppia formata da Werder Brema e Schalke 04 con 36 punti. Lo Schalke 04 giocherà domani pomeriggio alle 15.300 a Francoforte contro l'Eintracht mentre il Werder Brema giocherà uno dei due posticipi di domenica 28 in casa contro l'Hannover 96. Il Bayern Monaco è secondo a tre punti dalla coppia di testa. (Ore 07.50 del 26/01)

Ronaldo in arrivo a Milano, sembra sia stato (davvero) raggiunto l'accordo tra il Real Madrid e il Milan. Dopo tanti tira e molla, dovrebbe essere prossimo l'arrivo di Ronaldo in aereo a Milano (i bene informati dicono che dovrebbe arrivare intorno alle 20), questo fa presupporre che (finalmente) le due società abbiano trovato un accordo. Molte, le voci che si sono rincorse nel corso della giornata. In un primo momento Ronaldo era atteso in mattinata alle visite mediche a Milanello, poi è giunta notizia che il giocatore in mattinata si è regolarmente allenato con il Real Madrid senza dare l'addio ai suoi compagni di squadra. Adesso, sembra davvero che tutto sia a posto. (Ore 19.33 del 25/01)

Domani, a Dusseldorf, l'elezione del nuovo Presidente della Uefa, candidati alla carica l'uscente Lennart Johansson (Svezia) e il francese Michel Platini. Domani a Dusseldor i 52 delegati delle Federazioni affiliate alla Uefa voteranno il nuovo presidente. Due i candidati: lo svedese Johannsson presidente uscente e l'ex calciatore della Juventus e della Nazionale francese Michel Platini che sembra il favorito alla vittoria. (Ore 19.25 del 25/01)

Calciomercato. Il brasiliano Cesar in prestito dall'Inter al Livorno. Il 32.enne laterale d'attacco dell'Inter era in prestito in Brasile, nel Corinthias, ed è voluto tornare in Italia. Nell'Inter ha avuto poca fortuna mentre nella Lazio, sua prima squadra italiana, aveva fatto molto bene mettendo a segno 13 reti in 86 gare. (Ore 19.20 del 25/01)

Calciomercato. Candela e D'Aversa (Siena) e Bakayoko (Livorno) al Messina. Il Messina ha ingaggiato a titolo definitivo i due centrocampisti Roberto D'Aversa e Vincent Candela che erano stati poco utilizzati dal tecnico bianconero Beretta e l'attaccante del Livorno Bakayoko. (Ore 19.15 del 25/01)

Arbitri 21^ giornata di Serie B. Pescara-Lecce di domani sera diretta dal sig. Trefoloni, il match-clou Napoli-Genoa di lunedì 29 affidato al sig. Paparesta, Spezia Juventus di sabato pomeriggio arbitrata dal sig. Rocchi. Queste le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato di B in programma sabato alle ore 16.00:
Pescara-Lecce (venerdì 26/01 ore 20.45): Trefoloni;
Arezzo-Treviso: Squillace; 
Bari-Verona: Lena;
Bologna-Albinoleffe: Orsato;
Cesena-Brescia: Pierpaoli;
Frosinone-Modena: Slati;
Mantova-Rimini: Palanca;
Spezia-Juventus: Rocchi;
Triestina-Piacenza: Stefanini;
Vicenza-Crotone: Celi
Napoli-Genoa (lunedì 29/01 ore 20.45): Paparesta;
(Ore 15.31 del 25/01)

Ligue 1, 21^ giornata. Il Lione perde ancora ma le inseguitrici rimangono lontane. Seconda sconfitta consecutiva per la capolista Lione ma le inseguitrici rimangono a 16 punti. Stavolta, la squadra di Houllier ha perso 1-2 alla "Gerland" contro il Bordeaux (reti di Francia e Micoud nel primo tempo per il Bordeaux, goal che ha riaperto il match al 64' di Fred per il Lione) ma il Lens, sua principale inseguitrice, non ne approfitta e va a perdere a Lorient 0-1 (goal-partita di Saifi) facendosi raggiungere a quota 36 dal Marsiglia che, trascinato da Ribery (doppietta) supera 3-1 l'Auxerre al "Velodrome". Continua il pessimo campionato di Monaco sconfitto 0-2 al "Luis II" dal Rennes e del PSG che va a perdere a Lilla 0-1 (goal di Makoun al 75') e ora è terzultimo con Nantes e Troyes. (Ore 07.50 del 25/01)

Liga, recupero 15^ giornata. Betis-Barcellona 1-1, i blugrana si laureano campioni d'inverno. Un Barcellona ancora poco convincente pareggia 1-1 al "Ruiz de Lopera" di Siviglia contro il Betis terzultimo in classifica nel recupero della gara della 15^ giornata rinviata il 17/12 per permettere alla squadra catalana di giocare la fase finale del Mondiale per Club in Giappone. Il Betis è andato in vantaggio con una deviazione da sottomisura di Robert su tiro di Nano al 37' ma nella ripresa il messicano Marquez ha rimesso in carreggiata il Barcellona al 60', di testa su cross di Deco. Il pareggio di Siviglia fa rimanere da solo al comando il Barcellona che si laurea dunque campione d'inverno con un punto di vantaggio su Siviglia e Real Madrid, sempre terzultimo ma ora ad un solo punto dalla zona salvezza il Betis. (Ore 07.45 del 25/1)

Inghilterra. Carling Cup, semifinale d'andata. L'Arsenal pareggia 2-2 al "White Hart Lane" rimontando due reti al Tottenham, il 31 gennaio la gara di ritorno. Il derby londinese di semifinale della Carling Cup, manifestazione che garantisce un posto in Uefa Cup alla squadra vincitrice, Tottenham-Arsenal si conclude  sul 2-2. "Spurs" in vantaggio con Berbatov al 12' e sul 2-0 per un aoutogoal di Batista al 21'. Nella ripresa la rimonta del "Gunners" operata dal brasiliano Baptista che si fa perdonare l'autogoal con una doppietta (64' e 77') che rimanda al 31 gennaio all'"Emirates Stadium" il discorso qualificazione per la finale contro il Chelsea che martedì sera ha battuto 4-0 il Wycombe nell'altra semifinale grazie alle doppiette di Shevchenko e Lampard dopo avere pareggiato 1-1 la gara d'andata. (Ore 07.42 del 25/01)

Giudice sportivo, 20^ giornata di Serie A. Tre giornate di squalifica a Spinesi (Catania), due a D'Anna (Chievo) e una a Totti (Roma). Questi i provvedimenti adottati dal Giudice sportivo Gianpaolo Tosel in relazione alle gare della recente 1^ giornata di ritorno di Serie A:
GIOCATORI ESPULSI
- una giornata di squalifica a Totti (Roma, + 10.000 euro di multa)
GIOCATORI NON ESPULSI
- tre giornate di squalifica a Spinesi (Catania, +1.500 euro di multa);
- due giornate di squalifica a D'Anna (Chievo, + 2.000 euro di multa);
-  una giornata di squalifica a Accardi (Sampdoria), Coluggi G. (Catania), Filippini (Livorno), Montolivo (Fiorentina), Moro (Empoli), Pinzi (Udinese).
Multe alle società: 25.000 euro al Catania, 15.000 alla Roma, 10.000 al Palermo, 7.000 a Fiorentina e Livorno, 5.000 all'Atalanta, 4.000 allla Lazio, 3.000 a Milan, Reggina e Sampdoria, 2.000 al Messina. (Ore 17.39 del 23/01)

Giudice sportivo, 20^ giornata di Serie B. Questi i provvedimenti adottati dal Giudice sportivo Gianpaolo Tosel in relazione alle gare della recente 20^ giornata di ritorno di Serie B:
GIOCATORI ESPULSI
- una giornata di squalifica a Perticone (Verona)
GIOCATORI NON ESPULSI
- una giornata di squalifica a Antonioli (Frosinone), Aquilanti (Pescara), Cascione (Rimini), Cottafava (Treviso), De Zerbi (Napoli), Di Donato (Arezzo), Fissore (Vicenza), Mezzanotti (Mantova), Piangerelli (Brescia), Schiavi (Lecce), Zappino (Frosinone). Multe alle società: 11.000 euro al Verona, 7.000 al Lecce, 6.000 allo Spezia, 4.000 a Mantova, Napoli e Rimini, 3.000 al Genoa, 2.500 al Bari, 1.000 ad Arezzo, Brescia, Crotone, Modena, Piacenza, Triestina e Vicenza, 750 a Bologna e Cesena (Ore 17.35 del 23/12)

Massimo Oddo è del Milan, alla Lazio vanno 7,75 milioni più il cartellino di Foggia. La trattativa per la cessione del difensore di fascia tra Lazio e Milan si è conclusa stanotte. Oddo nel pomeriggio di oggo sarà a Milanello per la firma del contratto e quindi aggregarsi alla squadra rossonera. (Ore 15.16 del 23/01)

Arbitri delle semifinali d'andata di Coppa Italia-Tim.
Sampdoria-Inter (mercoledì 24/01 ore 21): Tagliavento;
Milan-Roma (giovedì 25/01 ore 21.15): Bertini. (Ore 15.14 del 23/01)

Serie A, recupero 16^ giornata. Catania-Empoli di mercoledì 24/01 sarà arbitrata dal sig. Bergonzi. Il match della 16^ giornata in programma domani sera alle 20.30 fu rinviato per impraticabilità di campo (pioggia). (Ore 15.12 del 23/01)

Calciomercato internazionale. Doppio scambio tra Aston Villa e Lione: Baros va in Ligue 1 e Carew torna in Premiership. L'Aston Villa ha ceduto al Lione l'attaccante ceco Milan Baros e in cambio riceve dal club francese John Carew. Entrambi gli attaccanti hanno firmato un contratto fino al 31 giugno 2010. (Ore 15.07 del 23/01)

Serie C1/b, posticipo 19^ giornata. Il Taranto batte 4-2 la Sambenedettese e sale al terzo posto scavalcando il Foggia. Davanti a più di 7.000 spettatori il Taranto ha battuto 4-2 la Sambenedettese e sale al terzo posto dovanti al Foggia. Il primo tempo finisce 1-0 per i pugliesi per effetto delle rete di Cammarata al 27'. Nella ripresa pareggio di Fragiello al 58', poi ancora Cammarata al 59' e De Liguori al 76' portano il Taranto sul 3-1 ma al 85' Visone riapre il match per la Samba cha incassa al 92', su rigore di Ambrosi il goal del 4-2 finale. (Ore 23.16 del 22/01)

La Federazione ha approvato il nuovo Statuto del calcio italiano. Con una maggioranza "bulgara", 307 voti favorevoli, un astenuto e uno contrario, ieri a Roma la FIGC ha approvato il nuovo Statuto del calcio italiano che abolisce il diritto di veto, riforma la giustizia sportiva e permetterà di eleggere il nuovo presidente, cui basterà la maggioranza semplice del 50,1%, probabilmente tra marzo e aprile prossimi e che sostituirà l'attuale Commissario straordinario Pancalli.  (Ore 23.10 del 22/01)

Il Genoa ha presentato alla stampa Marco Di Vaio, ex attaccante del Monaco. L'Unico motivo di riluttanza da parte mia a venire a Genova era legato alla categoria. Poi ho parlato con presidente e allenatore e mi sono convinto. Qui esiste un progetto importante". Di Vaio, prima di approdare in Francia al Monaco, aveva avuto una esperienza anche nella Liga spagnola. (Ore 20.00 del 22/1)

Adriano torna ad essere convocato nella "Seleçao". Carlos Dunga ha convocato Adriano insieme agli "italiani" Julio Cesar, Maicon e Kakà per l'amichevole che il Brasile giocherà giorno 6 febbraio all'"Emirates Stadium" di  Londra contro il Portogallo. E' la prima volta, da quando è alla guida della Nazionale carioca, che Dunga convoca Adriano. Rimane a casa invece il portiere della Roma, Doni, al quale il CT brasiliano ha preferito Julio Cesar. (Ore 19.55 del 22/01)

Liga, 19^ giornata. Barcellona e Real Madrid vincono e raggiungono al comando il Siviglia.  Il commento delle gare della giornata di Liga a cura di Francesco Giordano. (Ore 07.20 del 22/01)

Liga, 19^ giornata. Barcellona e Real Madrid vincono e raggiungono al comando il Siviglia. Salgono a tre punti dal trio di testa Valencia e Atletico Madrid. Giornata avara di reti. L'ultima giornata di andata vede Barcellona e Real Madrid, entrambe vittoriose rispettiva-mente 3-0 al "Camp Nou" contro il fanalino di coda Nastic (reti di Saviola, Ludovic e Iniesta) e 1-0 al "Son Moix" contro il Maiorca (goal-partita di Reyes al 78'), raggiungere in vetta il Siviglia che sabato ha pareggiato 0-0 sul terreno del Villareal. Si avvicinano alla vetta anche il Valencia, vittorioso 1-0 a San Sebastian sulla Real Sociedad (rete di David Villa), e l'Atletico vittorioso nell'altro anticipo di sabato per 1-0 sull'Osasuna al "Vicente Calderon" (rete di Zè Castro all'83'). (Ore 07.05 del 22/01)

Premiership, 24^ giornata. L'Arsenal batte il Manchester Utd 2-1 grazie ad una rete di Henry a tempo scaduto in uno dei due posticipi domenicali, sabato il Liverpool aveva messo KO ad "Anfield Road" il Chelsea, 2-0. Classifica più corta ma Liverpool e Arsenal sempre molto lontane da "Red Devils" e "Blues". Sabato il Liverpool aveva sconfitto 2-0 il Chelsea ad "Anfield Road" con reti messe a segno da Kuyt e Pennant nei primi 18 minuti mentre ieri l'Arsenal ha ribaltato il risultato che lo vedeva in svantaggio di una rete (goal di Rooney al 53') negli ultimi 7 minuti con i goals di Van Persie al 83' e Henry al 90'.  In classifica, il Man Utd guida con 6 punti su Chelsea, 11 sul Liverpool e 12 sull'Arsenal. In Fulham-Tottenham 1-1 primo goal "inglese" di Vincenzo Montella che ha segnato su rigore il goal del vantaggio del Fulham all'84', per gli "spurs" pareggio di Chimbonda all'88'. (Ore 07.00 del 22/01)

Coppa di Francia, Lione agli ottavi di finale, il Bordeaux promosso ai rigori contro il Niort. Ieri si sono giocati i sedicesimi di finale di Coppa di Francia: questi i risultati: Calais-Sedan 1-2; Laon-Lione 1-3; Le Mans-Marsiglia 0-1; Sochaux-La Duchere 2-1; Clermont-Rodez 1-0; Bordeaux-Niort 3-3 (5-4 ai rigori); Guillaume-Vannes OC 5-6 (ai rigori); Pontivy-Montceau 0-2; Romorantin-Valenciennes 1-2; Orleans-Lens 1-3; Jarville Libourne 3-5; Montpellier-Nizza 1-1 (4-2 ai rigori); Strasburgo-Lilla 2-3. (Ore 08.10 del 21/01)

L'arbitro Stefano Farina è il primo arbitro ad avere utilizzato gli auricolari nel campionato italiano. L'arbitro dell'anticipo Ascoli-Atalanta  della 1^ giornata di ritorno di Serie A, Stefano Farina, è stato il primo ad usare in campionato l'auricolare anche se lo aveva già fatto per gare internazionale. (Ore 08.00 del 21/01)

Stasera  si giocano Villareal-Siviglia (ore 22) e Atletico-Osasuna (ore 20), domani Barça-Nastic (ore 19) e Maiorca-Real Madrid (ore 21). Presentazione della giornata di Liga a cura di Francesco Giordano. (Ore 12.58 del 20/01)

Premiership, 24^ giornata. alle 13.45 si gioca Liverpool-Chelsea, domani alle 17 Arsenal-Manchester Utd. Impegno interno oggi contro il Tottenham per il Fulham di Vincenzo Montella. Giornata di grandi sfide, la n.24 del campionato inglese. Oggi alle 13.45 (diretta tv su Sky Sport 1) si gioca Liverpool-Chelsea, terza contro seconda in classifica, e domani alle 17 all'"Emirates Stadium" di Londra scendono in campo Arsenal (quarta) contro Manchester Utd (prima). Per gli appassionati anche il match di Londra verrà trasmesso in diretta da Sky Sport. (Ore 07.45 del 20/01)

Serie C1/a, anticipo 19^ giornata. Padova-Venezia 1-0. La capolista Venezia perde di misura il derby contro il Padova di Mandorlini che si allontana dalla zona retrocessione. Il goal che ha deciso il match è giunto al 30' della ripresa per opera di Russo che ha deviato in rete dal centro dell'area piccola un cross basso dalla sinistra di De Franceschi. (Ore 23.05 del 19/01)

Arbitri 20^ giornata di Serie A. Inter-Fiorentina affidata al sig. Morganti, Livorno-Roma arbitrata dal sig. Ayroldi, il posticipo serale Lazio-Milan al sig. Saccani. I due anticipi di domani Ascoli-Atalanta e  Reggina-Palermo diretti rispettivamente dai sigg. Farina e Bertini. Queste le partite e gli arbitri delle gare in programma domenica 21/01 ore 15.00:
Ascoli-Atalanta (sabato 20/01 ore 18.00): Farina;
Reggina-Palermo (sabato 20/01 ore 20.30); Bertini;
Catania-Cagliari: Rosetti;
Empoli-Sampdoria: Marelli;
Inter-Fiorentina: Morganti;
Livorno-Roma: Ayroldi;
Parma-Torino: Mazzoleni;
Siena-Chievo: Gervasoni;
Udinese-Messina: Ciampi;
Lazio-Milan (ore 20.30): Saccani.
(Ore 12.38 del 19/01)

Spagna. Coppa del Re, ottavi di ritorno. Il Real Madri eliminato dal Betis Siviglia. L'ultima gara degli ottavi di ritorno, giocata ieri sera al "Bernabeu", ha registrato la clamorosa eliminazione del Real Madrid da parte del Real Betis di Siviglia che in campionato lotta per non retrocedere e che ha giocato la gara infarcito di riserve. Il match, finito 1-1 dopo che la gara d'andata era finita 0-0, è stato a senso unico con il Real che è subito andato in vantaggio con Robinho al 6' ma al 37' è stato raggiunto da un goal di Dani. (Ore 23.30 del 18/01)

Arbitri 20^ giornata di Serie B. Genoa-Mantova di domani sera affidata al sig. Tagliavento, Juventus-Bari diretta dal sig. De Marco e Lecce-Napoli dal sig. Girardi. Questi le partite e gli arbitri della prossima giornata di Serie B:
Genoa-Mantova (venerdì 19/01 ore 20.45): Tagliavento; 
Albinoleffe-Frosinone: Zanzi;
Brescia-Pescara: Celi;
Crotone-Bologna: Bergonzi;
Juventus-Bari: De Marco;
Lecce-Napoli: Girardi; 
Piacenza-Vicenza: Herberg;
Rimini-Triestina: Salati;
Treviso-Spezia: Velotto;
Verona-Cesena: Pantana;
Modena-Arezzo (lunedi' 22/1, ore 20,45): Iannone.
(Ore 14.32 del 18/01)

Giudice sportivo, recuperi del 16 gennaio. Tre turni di squalifica a Zebina. Questi i provvedimenti adottati dal Giudice sportivo in merito alle gare Juventus-Cesena (2-1) e Crotone-Triestina (0-0), recuperi rispettivamente della 16^ e 18^ giornata, giocate il 16 gennaio 2007:
CALCIATORI ESPULSI:
- tre giornate di squalifica a Zebina (Juventus)
CALCIATORI NON ESPULSI:
- una giornata di squalifica a Pesaresi (Triestina)
Multe alle società: 2.000 euro al Cesena. (Ore 10.10 del 18/01)

Inghilterra. FA Cup, "replay" terzo turno. Il Fulham passa il turno, nel 4-3 contro il Leichester c'è anche una doppietta di Vincenzo Montella.  Promosso anche il Tottenham, crollo interno del Newcastle sconfitto 1-5 dal Birmingham al "St James' Park". Ieri si sono giocati tre match "replay" del terzo turno di FA Cup, manifestazione che si gioca a gara secca con ripetizione ("replay") del match a campi invertiti in caso di parità. Il Fulham di Vincenzo Montella, entrato nella ripresa al posto di McBride e autore di una doppietta, ha rimontato dall'1-3 e  battuto 4-3 il Leicester al "Craven Cottage" qualifican-dosi al quarto turno. Questa la sequenza dei goals: 13' Fratt (L), 35' McBride (F), 45' McAuley (L), 47' Wesolowski (L), 51', 60' Montella (F), 90' Routhledge (F). Questi i risultati degli altri match di ieri: Tottenham-Cardiff 4-0 (reti di Lennon, Robbie Keane, Malbranque e Defoe); Newcastle-Birmingham 1-5 (reti di Mc Sheffrey, Solano, Milner per il Newcatle, N'Gotty, Larsson, Campbell). (Ore 08.00 del 18/01)

Spagna. Coppa del Re, ottavi di ritorno. Promosse Barcellona, Siviglia, Saragozza, Valladolid, Getafe, Deportivo e Osasuna. Valencia e Atletico eliminate, stasera alle 21 l'ultimo match Real Madrid-Betis (and. 0-0). Questi i risultati delle gare di ritorno degli ottavi di Coppa del Re di Spagna:
Barcellona-Alaves 3-2 (giocata martedì 16/01, andata 2-0), reti: 16', 21', 63' Saviola, 35', Wellinghton (A), 42' Arthuro (A);
Saragozza-Malaga 0-1 (andata 3-0). Rete: 14' Ristic;
Villareal-Valladolid 0-1 (and. 2-1), Rete: 27' rig. Baraja
Siviglia-Rayo Vallecano 3-1 (and. 0-0). Reti: 17' Alfaro (S), 23' Mauri (R), 71' Kanoute (S), 85' Alfaro (S);
Deportivo-Maiorca 1-1 (and. 2-1). Reti: 24' Jankovic (M), 66'rig.  Sergio (D);
Osasuna-Atletico 2-0 (and. 1-1). Reti: 16', 27' rig. Punal;
Valenca-Getafe 2-4 (and. 1-1). Reti: 28' Silva (V), 31' Nacho Nano (G), 46' Guiza (G), 61' Casquero (G), 66' Guiza (G), 78' Albiol (V)
Real Madrid-Betis (giovedì 18/01 ore 21, andata 0-0).
(Ore 07.55 del 18/01)

Francia. Coppa di Lega, semifinali. Il Lione batte 1-0 il Le Mans alla "Gerland" e raggiunge in finale il Bordeaux che martedì aveva vinto 2-1 l'altra semifinale a Reims. La finale si giocherà il 31 marzo allo Stadio "Stade de France" di Saint Denis. E' stata una rete segnata da Abidal al 22' del primo tempo a risolvere a favore dei pentacampioni di Francia. Nell'altra semifinale, giocata martedì sera, il Bordeaux è andato a vincere 2-1 a Reims. (Ore 07.50 del 18/01)

Francia. Ligue 1, recupero. PSG-Tolosa 0-0. Finisce senza reti il recupero della gara giocata ieri sera tra il Paris St. Germain e il Tolosa della  16^ giornata rinviato per motivi di ordine pubblico il 3 dicembre scorso. In classifica, il Tolosa, che nell'ultimo turno di campionato ha battuto 2-0 il Lione, sale al nono posto con 28 punti mentre il PSG aggancia al quartultimo posto il Nantes con 20 punti, a +3 dalla zona retrocessione. (Ore 07.45 del 18/01)

Il Milan trova l'accordo con Ronaldo per il trasferimento in prestito fino alla scadenza del suo contratto con il Real Madrid con il quale sono in corso trattative per la rescissione del contratto. Il possibile passaggio di Ronaldo, dichiarato da Fabio Capello fuori dai piani di ricostruzione del Real Madrid, al Milan sta animando la parte centrale di un asfittico "mercatino di riparazione". Il "Fenomeno" ha trovato l'intesa con la dirigenza rossonera per il suo passaggio al Milan con la formula del prestito con diritto di riscatto ma lo scoglio per il successo dell'operazione è costituito dal contratto che lo lega ai "blancos" ancora per un anno e mezzo. A tal proposi oggi, a Madrid, avverrà un incontro tra il procuratore di Ronaldo e la dirigenza del Real. (Ore 17.14 del 17/01)

Giudice sportivo, 19^ giornata di Serie A. Tre giornate di squalifica a Luciano (Chievo) per un calcio ad una gamba ad un giocatore avversario negli spogliatoi al termine del match contro il Catania. I viola Mutu e Ujfalusi saltano il match contro l'Inter. Questi i provvedimenti adottati dal Giudice sportivo.
GIOCATORI ESPULSI:
- una giornata di squalifica a Abbiati (Torino), Coly (Parma), Coppola (Livorno), Parisi (Messina)
GIOCATORI NON ESPULSI:
- tre giornate di squalifica a Luciano (CHievo);
- una giornata di squalifica a Ardito (Torino), Caserta (Catania), Cigarini (Parma), De Rossi (Roma), Mutu (Fiorentina), Pizarro (Roma), Stendardo (Lazio), Stovini (Catania), Ujfalusi (Fiorentina).
Multe alle società: 20 mila euro al Messina, 8.000 all'Inter, 4.500 al Torino, 3.000 ad Atalanta, Palermo, Roma e Sampdoria, 2.500 a Catania e Fiorentina, 1.500 al Cagliari e 1.000 al Livorno. (Ore 07.55 del 17/01)

Giudice sportivo, 19^ giornata di Serie B, per il posticipo Arezzo-Rimini squalificato per una giornata Baccin (Rimini). Per quanto riguarda il posticipo di Serie B, il Giudice sportivo Tosel ha squalificato per una giornata Baccin (Rimini) e multato la società toscana di 2.000 euro. (Ore 07.50 del 17/01)

Giudice sportivo, 19^ giornata di Serie B. Due giornate di squalifica a Iunco (Verona), undici giocatori fermati per un turno. Questi i provvedimenti adottati dal Giudice sportivo.
GIOCATORI ESPULSI:
- due giornate di squalifica a Iunco (Verona + multa 2.000 euro)
- una giornata di squalifica a Aurelio (Genoa + multa 750 euro), Calaiò (Napoli)
GIOCATORI NON ESPULSI:
- squalificati per una giornata Allegretti (Triestina), Fialdini (Frosinone), Lima Sola (Triestina), Mareco (Brescia), Mingazzini (Bologna), Vantaggiato (Bologna), Viskovic (Vicenza), Zeytulaev (Genoa), Zoppetti (Pescara).
Multe alle societa: 25.000 euro al Napoli, 10.000 a Spezia e Verona, 4.000 al Pescara, 3.000 al Brescia, 2.500 a Bari, Bologna, 2.000 a Genoa, Juventus e Mantova, 1.000 al Vicenza. (Ore 07.45 del 17/01)

Livorno, Arrigoni rimane. Almeno per ora. Ieri, al termine del faccia a faccia tra il presidente Spinelli e il tecnico Arrigoni, la società labronica ha confermato il tecnico alla guida della squadra. Arrigoni era stato "licenziato" verbalmente dal vulcanico presidente Spinelli al termine della pesante sconfitta del Livorno a Bergamo (1-5) domenica pomeriggio. (Ore 07.40 del 17/01)

Calciomercato. Storari dal Messina al Milan, Paoletti dall'Udinese al Messina. L'infortunio di Kalac, fermo per un mese,ha costretto il Milan all'acquisto di un nuovo portiere per sostituirlo anche se il rientro di Dida sembra imminente. Storari giunge al Milan dal Messina con un contratto triennale mentre il Messina lo sostituisce, a titolo definitivo, con Paoletti dell'Udinese che però inizierà a giocare con i giallorossi dello Stretto dopo il lo scontro diretto tra le due squadre in programma domenica prossima. (Ore 07.35 del 17/01)

Il tecnico Spalletti rinnova il suo contratto con la Roma fino al 2011. "Il presidente della Roma e l'allenatore Spalletti rendono noto con reciproca soddisfazione di aver raggiunto l'accordo per il prolungamento del contratto", questo il comunicato ufficiale emesso dalla Roma ieri sera. Secondo indiscrezioni al tecnico andrebbero circa 2,2 milioni a stagione. (Ore 07.55 del 16/01)

Esonerato il tecnico dell'Udinese Giovanni Galeone, al suo posto dovrebbe arrivare Malesani. L'annuncio ufficiale oggi. Fatali a Galeone le ultime due sconfitte in campionato  contro Milan (a Udine) e Palermo. L'annuncio ufficiale dell'ingaggio di Alberto Malesani dovrebbe avvenire oggi. (Ore 07.50 del 16/01)

La Juventus ha trovato l'accordo per l'ingaggio, da giugno, del serbo del Bayern Monaco Salihamidzic. Il centrocampista trentenne del Bayern ha firmato da giugno e fino al 2011 per un ingaggio di circa 2 milioni e 200 mila euro. La Juventus sta ancora trattando l'acquisto del difensore ceco Grygera. (Ore 07.48 del 16/01)

Tempesta Livorno. Il portiere Amelia si scusa con il suo presidente Spinelli che "congela" per 24 ore il licenziamento del tecnico Arrigoni. Il portiere del Livorno Amelia ha telefonato al suo presidente chiedendogli scusa per alcune frasi polemiche riguardanti l'esonero del tecnico Arrigoni. Intanto, dopo un incontro con la squadra, il presidente livornese ha deciso di congelare il licenziamento dell'allenatore Arrigoni, esonerato subito dopo la bruciante sconfitta di Bergamo di domenica pomeriggio. A tal merito sarà decisivo l'incontro di oggi tra Arrigoni e Spinelli. (Ore 07.45 del 16/01)

Liga, 18^ giornata. La capolista Siviglia ancora KO, il Real Madrdi vince e aggancia il Barcellona a due punti dalla vetta. "Ditino" di Fabio Capello alla curva del "Bernabeu". Il commento della giornata di Liga a cura di Francesco Giordano (Ore 07.45 del 15/01)

Maretta, anzi tempesta, nel Livorno. Dopo l'esonero del tecnico Arrigoni, il presidente Spinelli mette sulla lista di via anche il portiere Amelia reo di aver contestato il suo operato. Anche Lucarelli difende l'ex tecnico. Somiglia ad un ammutinamento quello che sta succedendo al Livorno dopo il licenziamento del tecnico Arrigoni conseguente al pesante KO del club labronico a Bergamo nella gara di ieri contro l'Atalanta. Lucarelli difende Arrigoni e dice (fonte Ansa, ndr): "Lo spogliatoi è unito contro la società. Spinelli? Spero che possa cambiare idea, so che ha detto cose gravi anche su di me" ma l'adirato presidente Spinelli replica dando il benservito al  portiere Amelia che lo aveva anche lui criticato: "E' un ragazzo dalla lingua lunga come tutti i romani. Spero di riuscire a cederlo a gennaio". E su Lucarelli aggiunge: "E' il capitano, ma se la squadra voleva salvare Arrigoni doveva fare prestazioni eccezionali... lui ha un contratto di 5 anni". (Ore 16.35 del 15/01)

Liga, 18^ giornata. La capolista Siviglia ancora KO, il Real Madrdi vince e aggancia il Barcellona a due punti dalla vetta. "Ditino" di Fabio Capello alla curva del "Bernabeu". Il commento della giornata di Liga a cura di Francesco Giordano (Ore 16.20 del 15/01)

Premiership, posticipi 23^ giornata. Everton e Reading fanno 1-1, Martins trascina il  Newcastle alla vittoria sul terreno del Tottenha, 3-2. L'Everton agguanta all'81' con una rete di Johnson il Reading andato in vantaggio grazie ad una autorete di Lescott al 28', evita il sorpasso da parte della matricola e aggancia al settimo posto il Tottenham che perde 2-3 al "White Hart Lane" contro il Newcastle nel quale l'ex interista Martins mette a segno il goal del provvisorio 2-2. (Ore 07.40 del 15/01)

Ligue 1, posticipi 20^ giornata. Monaco e Marsiglia vincono fuori casa. Sucesso del Marsiglia a Rennes, 2-0 firmato da Cissè e Maoulida, e del Monaco a St Etienne, 1-0 con goal-partita realizzato dal ceco Koller al 66', nei due posticipi della 1^ giornata di ritorno del campionato francese che ha visto il secondo KO del Lione, sconfitto a Tolosa 2-0 sabato. Il Marsiglia sale al terzo posto a pari merito con il Sochaux, il Monaco si allontana dalla zona retrocessione. (Ore 07.35 del 15/01)

Liga, anticipi 18^ giornata. A Valencia e Espanyol i derby stracittadini contro il Levante e il Barcellona. Oggi il resto dei match con Siviglia-Maiorca e Real Madrid-Rea Saragozza. Imprevedibile batosta del Barcellona che incappa, al "Montjuic" in un pesante KO (1-3) e rischia di perdere contatto dalla capolista Siviglia che oggi ospita il non irresisistibile Maiorca. In vantaggio con Luis Garcia al 31', l'Espanyol viene raggiunto al 60' da una rete di Saviola ma 5 minuti dopo Tamudo e Rufete al 90' fissano il risultato sul 3-1. Nell'altro anticipo di ieri, il derby di Valencia, la squadra di Rafa Benitez ha la meglio sul Levante per 3-0 (reti di Viana al 52', Morientes al 56' e Ayala al 79') e scavalca provvisoriamente, con 32 punti, il Real Madrid che stasera alle 21 ospita, nel match clou della giornata, il Real Saragozza quinto con 30 punti che lo segue al quinto posto a soli 2 punti. (Ore 08.00 del 14/01)

Premiership, 23^ giornata. Manchester Utd, Chelsea e Liverpool e Arsenal OK, Bolton e Portsmouth frenano. Le big di Premiership vincono tutte, frenano le comprimarie. Il Manchester Utd batte 3-1  L'Aston Villa all'"Old Trafford" (reti di Park all'11', Carrick al 13' e del solito Cristiano Ronaldo al 35'. Nella ripresa, al 52', il goal della bandiera dei "Villans" segnato da Agbonlahor) e mantiene intatti i suoi sei punti di vantaggio sulla seconda in classifica, il Chelsea, che batte largamente, 4-0, il Wigan a "Stamford Bridge". Lampard, Robben, un'autorete di Kirkland e Drogba firmano il poker dei "Blues" che danno un calcio alla crisi. Nel primo pomeriggio un Liverpool poco brillante ma molto efficace vince a Watford 3-0 grazie alla rete di Bellamy e alla doppietta di Peter Crouch e mantiene il suo terzo posto mentre l'Arsenal, in 10 dal 13' per l'espulsione di Gilberto Silva,  con il suo 2-0 a "Ewood Park" sul Blackburn firmato da Kalou Tourè al 37' e Thierry Henry al 71' e rimane da solo al quarto posto per il pareggio interno del Bolton, 0-0, contro il Man City. Frena anche il Portsmouth fermato sull'1-1 a Sheffield. Il Fulham, nel quale ha giocato dal 67' Vincenzo Montella, pareggia 3-3 il derby sul terreno del West Ham, vittoria esterna del Middlesbrough, 3-1, sul terreno del Charlton. (Ore 07.55 del 14/01)  

Ligue 1, 20^ giornata. Il Lione perde a Tolosa ma il suo vantaggio sulle inseguitrici rimane incolmabile. Il 2007 porta al Lione la seconda sconfitta in campionato. E' successo ieri sera a Tolosa dove i locali, squadra di centro classifica, ha battuto i pentacampioni di Francia 2-o grazie alle reti di Emana al 63' e Elmander nel finale. Poco male, perchè la squadra di Houllier ha un vantaggio di 14 punti sulla seconda in classifica, il Lens, che ieri ha pareggiato il match-clou interno con il Lilla (1-1). A 17 punti del Lione c'è il Sochaux sconfitto ieri sul terreno dell'Auxerre 0-1 (rete di Jelen all'86'). (Ore 07.45 del 14/01)

Serie C1/a, anticipo 18^ giornata. Pro Sesto-Grosseto 0-1, i toscani si avvicinano alla zona play-off. Il Grosseto vince 1-0 sul terreno della Pro Sesto e aggancia a quota 27 il Monza a 4 punti dalla capolista Sassuolo, rimane fermo a metà classifica ccon 24 punti la Pro Sesto. (Ore 18.00 del 13/01)

Serie C2, anticipo 18^ giornata. Igea Virtus-Sorrento 0-0. Oggi alle 14.30 si gioca l'anticipo di C1/a Pro Sesto-Grosseto. Finisce 0-0 l'anticipo della 1^ giornata di ritorno del girone meridionale di C2 giocato a Barcellona Pozzo di Gotto tra l'Igea Virtus e la capolista Sorrento. Il Sorrento guida la classifica con 4 punti di vantaggio sulle inseguitrici, i siciliani salgono a quota 20, a centro classifica. (Ore 07.40 del 13/01)

Serie B, arbitri dei recuperi in programma martedì 16 gennaio. Juventus-Cesena arbitrata dal sig. Banti, Crotone-Triestina affidata al sig. Velotto. Juventus-Cesena, della 16^ giornata,  venne rinviata a causa della tragedia che provocò la morte di due giovani calciatori della "Berretti" juventina, Alessio Ferramosca e Riccardo Neri, nel Centro sportivo della Juventus di Vinovo il 16 dicembre scorso mentre Crotone-Triestina, della 18^ giornata, venne rinviata per impraticabilità di campo (pioggia). (Ore 16.35 del 12/01)

Arbitri 18^ giornata di Serie A. Gli anticipi di domani Empoli-Parma e Torino-Inter dirette dai sigg. Palanca e Saccani, Messina-Roma affidata al sig. Rocchi, Palermo-Udinese al sig. Morganti.   Queste le partite e gli arbitri delle gare della 18^ giornata di Serie A in programma domenica 14 gennaio alle ore 15.00:
Atalanta-Livorno: Marelli;
Cagliari-Ascoli: Rizzoli;
Chievo-Catania: Messina;
Empoli-Parma (sabato 13/01 ore 18): Palanca;
Lazio-Siena (ore 20.30): Gava;
Messina-Roma: Rocchi;
Milan-Reggina: Ayroldi;
Palermo-Udinese: Morganti;
Sampdoria-Fiorentina: Paparesta;
Torino-Inter (sabato 13/01 ore 20.30): Saccani.
(Ore 12.58 del 12/01)

Liga, 18^ giornata. Il match-clou è Real Madrid-Saragozza, sabato è il giorno dei derby di Valencia e Barcellona. La presentazione della prossima giornata di Liga a cura di Francesco Giordano. (Ore 12.00 del 12/01)

Spagna. Coppa del Re, andata ottavi. Betis-Real Madrid 0-0, le "merengue" non segnano da tre gare. Con il match giocato ieri sera tra Betis e Real Madrid al "Manuel Ruiz" di Siviglia e terminato 0-0 si concludono le gare d'andata degli ottavi della Coppa del Re di Spagna. Nonostante l'innesto di molti giovani di talento l'undici di Capello non riesce a vincere il match ma lo 0-0 costituisce comunque un buon risultato in vista della gara di ritorno della prossima settimana al "Bernabeu". (Ore 07.50 del 12/01)

Serie C2, anticipo 18^ giornata. Stasera alle 20.45 si gioca Igea Virtus-Sorrento. La Serie C2 inizia stasera, con l'anticipo televisivo (diretta su Raisport Sat) in programma a Barcellona Pozzo di Gotto tra l'Igea Virtus e la capolista del girnone C Sorrento il girone di ritorno. Tutte le altre gare domenica pomeriggio, lunedì alle 20.45 e in tv sempre su Raisport Sat posticipo Nocerina-Potenza, gara dello stesso girone. (Ore 07.45 del 12/01)

Arbitri 18^ giornata di Serie B. L'anticipo di domani 12/1 Spezia-Piacenza affidato al sig. Rosetti. Il match-clou di sabato 13/1 Mantova-Juventus diretto dal sig. Giannoccaro, Arezzo-Rimini di lunedì 15/1 arbitrata dal sig. Romeo. Queste le partite e gli arbitri delle gare della 18^ giornata di Serie B in programma sabato 13 gennaio alle ore 16.00:
Arezzo-Rimini (lunedì 15/01 ore 20.45): Romeo;
Bari-Albinoleffe: Pierpaoli;
Bologna-Treviso: Brighi;
Cesena-Lecce: Lops;
Frosinone-Crotone: Damato;
Mantova-Juventus: Giannoccaro;
Napoli-Verona: Stefanini;
Pescara-Genoa: Orsato;
Spezia-Piacenza (venerdì 12/01 ore 20.45): Rosetti;
Triestina-Modena: Squillace;
Vicenza-Brescia: Dondarini
(Ore 14.04 del 11/01)

Calcionmercato. L'attaccante Erjon Bogdani dal Siena al Chievo a titolo definitivo. La notizia è stata resa ufficiale dalla società veronese attraverso il proprio sito internet ufficiale. L'albanese Bogdani si trasferisce in riva all'Adige a titolo definitivo. (Ore 14.00 del 11/01)

Torneo del Dubai, finale. La Lazio sconfitta ai rigori dal Benfica. La Lazio è stata sconfitta 5-4 ai rigori dal Benfica nella finale del milionario torneo di Dubai. Il match si è chiuso 0-0 dopo i 90 minuti regolamentari. La squadra di Rossi aveva eliminato in semifinale il Marsiglia mentre il Benfica aveva superato il Bayern Monaco. Alla squadra di Lotito vanno 650 mila euro per avere partecipato alla finale più 500 mila per avere partecipato al torneo. In tolale 1 milione 150 mila euro, non c'è male. (Ore 09.00 del 11/01)

Amichevole. La Fiorentina pareggia 1-1 in Algeria contro il Moludia. I viola hanno concluso con una amichevole disputata in Algeria la loro preparazione al ritorno in campionato dopo le ferie di fine anno svolta in Spagna, a Marbella, Il match, giocato ad Algeri è finito 1-1 per effetto delle reti di Sibede al 4' per i nord africani e di Reginaldo al 90'. (Ore 08.55 del 11/01)

Carling Cup, semifinali andata. Sorpresa, il Chelsea pareggia 1-1 sul terreno del Wycombe, squadra della League Two (la nostra C2). In vantaggio con Bridge al 36', i "Blues" sono stati raggiunti al 77' da Easter. La gara di ritorno si giocherà il prossimo 23 gennaio. L'altra semifinale d'andata Tottenham-Arsenal si giocherà il 24 gennaio. (Ore 08.50 del 11/01)

Spagna, Coppa del Re. Andata ottavi di finale. Vittorie esterne di Barcellona, Saragozza e Deportivo, solo 0-0 sel Siviglia sul terreno del Rayo Vallecano, 1-1 del Valencia a Getafe. Stasera alle 21 l'ultimo ottavo, Betis-Real Madrid.  Poche sorprese, se si eccettua lo 0-0 del Siviglia capolista di Liga al "Nuevo Vallecas" contro il Rayo Vallecano, nelle gare d'andata degli ottavi di Coppa del Re. Il Barcellona vince 2-0 ad Alaves grazie ad una doppietta di Saviola che tornava in campo dopo un grave infortunio; il Saragozza passa a Malaga 3-0 con reti segnate da Sergio Garcia (doppietta) e Gonzalez; il Deportivo espugna Palma di Maiorca 2-1 (reti di Adrian e Taborda per il Depo, goal della bandiera del Maiorca segnato al 90' da Lopez). Villareal KO a Valladolid, il 2-1 finale è stato siglato da Losada e Llrente per i padroni di casa e da Josè Mari per il Vllareal (nel finale espulso Franco del Villareal). L'1-1 del Valencia al "Perez" di Getafe porta la firma di Paunovic (G) e Dario Silva (V). Le gare di ritorno si giocheranno la prossima settimana. (Ore 08.45)

E' ufficiale, l'amichevole Italia-Romania del 7 febbraio si giocherà al "Franchi" di Siena. E' la prima volta che la Nazionale azzurra gioca a Siena. La notizia, trapelata nei giorni scorsi, è stata resa ufficiale ieri dalla FIGC. (Ore 08.40)

Amichevole. Il Milan fa cinque goals ai maltesi del Birkirkara. Il Milan ha terminato il suo soggiorno a Malta (ritorno a Milano oggi) con un match amichevole giocato a Ta'Qali contro il Birkarkara davanti a 17.000 spettatori in un pomeriggio piovoso. La gara è finita 5-0 con reti messe a segno al 32' da Oliveira, al 66' da Seedorf, al 76' da Favalli, al 79' e 90' da Inzaghi. Nel Milan ha esordito, entrando nella ripresa, il giovane terzino argentino Grimi ingaggiato da pochi giorni. (Ore 07.30 del 10/01)

Carling Cup, quarti. Vittoria tennistica dell'Arsenal a Liverpool, nel 6-3 finale 4 reti sono di Baptista (che ha fallito anche un rigore). Stasera si gioca la prima semifinale Wycombe-Chelsea. Il Chelsea vince ancora ad "Anfield Road" ed elimina il Liverpool dalla Carling Cup dopo averlo tolto dalla scena al terzo turno anche dalla FA Cup appena tre giorni fa (3-1). Il clamoroso 6-3 finale per i "Gunners" ha avuto il seguente andamento nella marcature: 27' Aliadiere (A), 33' Fowler (L), 40', 45', 60', 84' Baptista (A), 68' Gerrard (L), 80' Hyypia (L). L'altra semifinale, stasera alla 21.00, è Wycombe-Chelsea, match non certo impossibile per i "Blues" anche se giocato sul terreno avverso considerando che il Wycombe gioca in League two, la nostra Serie C2. (Ore 07.20 del 10/12)

Spagna, Coppa del Re. Ottavi di finale, andata. Atletico e Osasuna pareggiano 1-1 al "Vicente Calderon". Stasera altre sei gare, domani Betis-Real Madrid. Si è concluso in parità, 1-1, il primo match degli ottavi d'andata della coppa spagnola giocato al "Vicente Calderon" di Madrid tra l'Atletico e l'Osasuna. Gli ospiti sono andati in vantaggio al 37' con Webo, un gran goal di Fernando Torres ha riportato l'Atletico in parità. Stasera si giocano altri sei match: Malaga-Saragozza, Valladolid-Villareal, Rayo Vallecano-Siviglia, Maiorca-Deportivo, Alaves-Barcellona, Getafe-Valencia. Domani sera alle 21 si giocherà l'ultimo match, Betis Siviglia-Real Madrid. (Ore 07.10 del 10/01)

Calciomercato. La Roma ingaggia lo svedese del Nantes Christian Wilhelmsson. Il giocatore, un  laterale avanzato, arriva alla Roma in prestito con diritto di riscatto dal Nantes. Il tecnico Spalletti, in conferenza stampa, ha dichiarato di conoscere il giocatore per averlo allenato (in prova) mentre era il tecnico dell'Udinese. (Ore 07.05 del 10/01)

Cinque turni di squalifica a Diogo (Saragozza) e Luis Fabiano (Siviglia) per la clamorosa scazzottatura al termine di Saragozza-Siviglia della scorsa giornata di Liga. I due, al termine del match vinto 2-1 dal Real Saragozza, avevano dato vita ad un autentico match di pugilato al quale i compagni di squadra, sono riusciti a porre fine solo dopo qualche minuto. (Ore 07.00)

Il presidente della FIFA Sepp Blatter si scusa con gli azzurri: "Ho sbagliato a non premiarvi a Berlino ma volevo solo evitare i fischi dei tifosi tedeschi". Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Materazzi: "Come va il petto?". Ieri pomeriggio il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha premiato i 23 azzurri vincitori ai Mondiali di Berlino 2006 insieme a tutti gli altri atleti iridati nel biennio 2005/06 nel Salone dei Corazzieri al Quirinale. Dopo la consegna delle medaglie, Napolitano si è intrattenuto con gli atleti ed ha appoggiato la mano sul petto di Materazzi chiedendogli scherzosamente: "Come va il petto?". Evidente il riferimento alla testata di Zidane nella finale mondiale al difensore azzurro. Alla cerimonia ha partecipato, oltre al presidente del CONI Petrucci e alla Ministro dello Sport Melandri, anche Sepp Blatter, presidente della FIFA che in un intervista si è scusato per la mancata presenza alla cerimonia di premiazione dopo la conquista del titolo mondiale da parte degli azzurri lo scorso luglio a Berlino. "Il successo degli azzurrri è stato sacrosanto", ha detto Blatter, "Non ho partecipato alla premiazione per evitare i fischi del pubblico tedesco come era successo nella cerimonia d'apertura". (Ore 07.50 del 09/01)

Torneo quadrangolare di Dubai. La Lazio strapazza il Marsiglia, 3-1, e va in finale contro il Bayern Monaco (domani alle 14.45). La Lazio ha battuto i francesi dell'Olimpyque Marsiglia 3-1 grazie alle reti di Mauri al 21', Makinwa al 76' e Foggia su rigore al 87'. Per i francesi aveva provvisoriamente pareggiato Nasri al 27'. Nel finale espulso il laziale Siviglia per gioco scorretto. La partecipazione al torneo ha sin qui fruttato alla Lazio 500.000 euro e il raggiungimento della finale altri 650.000  che nel caso di vittoria diventerebbero 1 milione di euro. (Ore 07.40 del 09/01)

Risultati amichevoli del 07 gennaio 2007. Solo un pareggio per il Messina contro il Cassino, bene Atalanta, Reggina e Siena. Questi i risultati e i marcatori di alcune gare amichevoli riguardanti squadre di Serie A:
Pergocrema-Atalanta 0-2

RETI: 37' Zampagna, 83' Defendi. (Nel primo tempo, sullo 0-0 Zampagna ha sbagliato un rigore. Nel finale infortunio a Ventola (naso)
Cassino-Messina 1-1
RETI: 18' De Vezze (M), 51' Iozzi (C). Il match si è giocato al Centro Sportivo "La Borghesiana" di Roma
Reggina-Taranto 3-1
RETI: 75' Amoruso, 81' Mancini (T), 85' Di Dio, 89' Modesto
Sanremese-Siena 0-2
RETI: 55' Konko, 77' Corvia
(Ore 07.45 del 08/01)

Gli azzurri Campioni del Mondo saranno premiati oggi al Quirinale dal Presidente della Repubblica alla presenza del presidente della Fifa, Sepp Blatter. Diventeranno Cavalieri della Repubblica i 23 calciatori azzurri Campioni del Mondo 2006 (ma alcuni avevano già ricevuto la carica onorifica) che verranno premiati oggi al Quirinale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano insieme agli altri atleti che hanno conquistato titoli mondiali nel biennio 2005/06. Sarà presente alla cerimonia il presidente della FIFA Sepp Blatter che, come gli sportivi ricorderanno, non fu presente alla cerimonia di premiazione degli azzurri dopo la conquista del Tilo mondiale a Berlino lo scorso luglio 2006. (Ore 07.35 del 08/01)

Liga, 17^ giornata. Il Barcellona manca l'aggancio con la capolista Siviglia, il Real Madrid incappa nella terza sconfitta nelle ultime quattro gare. Il Valencia espugna il "Madrigal" di Villareal e torna in alto. Giornata buia per le prime tre della classifica dove solo un Barcellona rimaneggiatissimo (assente per squalifica, tra gli altri, anche Ronaldinho) riesce a non perdere andando a pareggiare 1-1 a Getafe con una magica punizione di Xavi Alonso (70') il goal messo a segno per i padroni di casa da Guiza (54'). Va molto peggio al Real Madrid che gioca un'altra orribile gara, dopo lo 0-3 di fine anno contro il Recreativo, a La Coruna dove il Deportivo vince 2-0 grazie alle reti di Capdevila (10', su punizione) e Hidalgo (56'). Per il Deportivo si tratta di un successo importante dopo un periodo nero, per il Real Madrid è crisi nera anche se il distacco dalla vetta rimane di 5 punti per la sconfitta del Siviglia, sabato, a Saragozza. In netta ripresa il Valencia che sale al quarto posto con il Saragozza a 7 punti dal Siviglia e, pur senza strafare, espugna il "Madrigal" di Villareal con una rete di Angulo (74') che in precedenza aveva sbagliato un goal fatto. (Ore 07.30 del 08/01)

Inghilterra. FA Cup, 3° turno. Il Manchester Utd passa il turno all'ultimo minuto, crollo dell'Everton eliminato dal Blackburn, al "replay" Manchester City e Tottenham. Faticosa qualificazione al 4° turno per i "red devils" di Sir Alex Ferguson che vincono 2-1 all'"Old Trafford" contro l'Aston Villa grazie ad una rete al 92' di Solskjaer (ma che "papera" ha fatto il portiere del "villans" Kyrali!) dopo che Milan Baros aveva pareggiato da opportunista (74') il bel goal del nuovo acquisto Larsson (55') alla sua gara d'esordio. L'Everton perde in casa pesantemente, 1-4, contro il Blackburn e lascia la manifestazione (reti di Derbyshire, Pedersen e Gallagher, rigore di Johnson per l'Everton e 4-1 finale di McCarthy per i "rovers") mentre il Manchester City pareggia 1-1 a Sheffield contro il Wedsney e il Totthena fa 0-0 a Cardiff ed entrambe vanno alla gara di "replay" che giocheranno in casa giorno 10 gennaio. (Ore 07.25 del 08/01)

Liga, anticipi 17^ giornata. Siviglia KO a Saragozza, il Barcellona stasera può agganciarlo al comando della classifica. Nelle altre due gare giocate per l'epifania l'Atletico pareggia 0-0 al "Vicente Calderon" contro il fanalino di coda Nastic e la Real Sociedad batte 2-1 l'Osasuna e raggiunge al terzultimo posto il Betis. Il Saragozza ferma la corsa del Siviglia e balza al quarto posto in classifica al termine di un match vinto 2-1 grazie alle reti di Diogo al 13' e di Diego Milito (12° goal in Liga) al 50'. Luis Fabiano, espulso allo scadere per una indecorosa scazzottata con Diogo (anch'egli espulso), ha accorciato le distanze al 69' per la capolista che però non è riuscita a riequilibrare il match. Negli altri due match lo 0-0 interno di un brutto Atletico Madrid contro il fanalino di coda Nastic costa ai biancorossi il quarto posto occupato ora dal Saragozza mentre nel terzo incontro la Real Sociedad vince il suo secondo match in campionato (2-1) all'"Anoeta" contro l'Osasuna che vinceva da 5 gare consecutive e aggancia al penultimo posto il Betis Siviglia. Oggi si giocano Deportivo-Real Madrid (ore 19) e Getafe-Barcellona (ore 16.00) entrambe in diretta tv sui canali Sky. (Ore 08.44 del 07/12)

Risultati amichevoli del 06 gennaio 2007. Goleada dell'Inter, 6-1, contro la Nazionale del Bahrain, doppiette di Adriano e Mariano Gonzalez. Questi i risultati e i marcatori di alcune amichevoli giocatesi oggi:
- a Manama: Bahrain-Inter 1-6
RETI: 28', 41' Adriano (I), 48' rig. Ibrahimovic (I), 70' Maicon (I), 82', 85' M.Gonzalez (I), 83' Hussain (B)
- a Olbia: Olbia-Cagliari 0-3
RETI: 51' Suazo, 75' Cocco, 86' Del Grosso
- Lentigione-Parma 0-4
RETI: 5' Budan, 67' Savi, 71' Dessena, 81' Muslimovic
- Empoli-Empoli Allievi 9-0
RETI: 7', 9' Gasparetto, 35' Eder, 60', 80' Saudati, 63' Pratali, 77' Pozzi, 82' Vannucchi
- Spezia-Sampdoria 0-0
Lo Spezia ha sbagliato un rigore con Grieco al 35' (fuori)
(Ore 20.00 del 06/01)

Il Trofeo "Luigi Berlusconi" vinto dal Milan, sconfitta 3-2 la Juventus. Milan e Juventus hanno dato vita ad un appassionante partita conclusasi con la vittoria dei rossoneri che hanno rimontato dall'1-2 per vincere 3-2 nel finale grazie ad un bel colpo di testa del giovanissimo Aubameyang. Queste le formazioni e i marcatori:
MILAN (4-3-1-2): Kalac 46' Fiori); Cafù (46' Simic), Bonera, Maldini (68' Darmian), Jankulovski; Gattuso, Pirlo, Brocchi (82' Aubameyang); Seedorf; Inzaghi (78' Oliveira), Gilardino (46' Gourcuff)
JUVENTUS (4-4-2): Buffon (81' Mirante); Birindelli, Boumsong (43' Zebina), Chiellini (15' Kovac), Balzaretti; Palladino (66' Bojinov), Zanetti (46' De Ceglie), Paro, Nedved; Del Piero (87' Venitucci), Trezeguet (46' Zalayeta).
ARBITRO: Rocchi
RETI: 29' Inzaghi (M), 40' Nedved (J), 67' Del Piero (J), 68' Seedorf (M), 86' Aubameyang (M)
Sono usciti per infortunio i bianconeri Chiellini, Boumsong e Palladino, presenti al "Meazza" circa 36.000 spettatori. (Ore 19.21 del 06/01)

Inghilterra. FA Cup, 3° turno. Tennistico 6-1 del Chelsea ai dilettanti del Macclesfield, il Newcastle costretto al "replay" dal Birmingham. L'Arsenal vince 3-1 ad "Anfield Road" contro il Liverpool detentore della Coppa. Goleada sotto un autentico diluvio del Chelsea che supera 6-1 all' "Stamford Bridge" i malcapitati dilettanti del Macclesfield grazie ad una tripletta di Frank Lampard (un goal su rigore) e alle reti di Wright Phillips, Mikel e Ricardo Carvalho mentre per gli ospiti aveva segnato il goal del provvisorio 1-1 Murphy. Il Newcastle pareggia 2-2 a Birmingham City facendosi raggiungere sul 2-2 a quattro minuti dalla fine da una rete di Larsson dopo che ilCity aveva giocato tutto il secondo tempo in 10 per l'espulsione di Jaidi al 43'. Il Birmingham era andato in vantaggio al 15' con Campbell ma aveva subito la rimonta dei bianconeri siglata da Tayloro (40') e Dyer (54'). Ora, per decidere la qualificazione occorrerà ripetere il match a campi invertiti. L'Arsenal ha vinto 3-1 a Liverpool eliminando i "reds" detentori della Coppa inglese (doppietta di Rosicky nel primo tempo, provvisorio 1-2 di Kuyt e strepitoso goal del 3-1 finale per i "Gunners" di Henry all'84') nel match più atteso di questo terzo turno. (Ore 19.15 del 06/01)

Le amichevoli in programma domenica 7 gennaio. In campo Messina, Reggina, Siena e Atalanta Queste le amichevoli il programma domani 7 gennaio 2007
- domenica 7 gennaio
Pergocrema-Atalanta (h 14.30)
Cassino-Messina (a Roma)
Reggina-Taranto (ore 15.00)
Sanremese-Siena (ore 15.00)
(Ore 19.00 del 06/1)

Oggi alle 17.00, con diretta tv su Sky Sport 1, Milan-Juventus per il "Trofeo Luigi Berlusconi". Si giocherà oggi pomeriggio al "Meazza" di Milano Milan-Juventus per il "Trofeo Luigi Berlusconi", una gara amichevole divenuta ormai un classico che non si è potuta giocare l'estate scorsa a causa dello scandalo del calcio italiano che ha coinvolto entrambe le squadre. Queste le probabili formazioni:
MILAN (4-3-1-2): Kalac; Cafù, Bonera, Maldini, Jankulovski; Gattuso, Pirlo, Brocchi; Seedorf; Inzaghi, Gilardino
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Birindelli, Boumsong, Chiellini, Balzaretti; Palladino, Zanetti, Paro, Nedved; Del Piero, Trezeguet. Arbitrerà il match il sig. Rocchi anzicchè il sig. Stefanini designato in un primo momento. Assenti nel Milan Kakà e Oliveira rimasti ad allenarsi a Malta mentre nella Juventus giocherà Nedved che sta scontando in campionato una squalifica di 5 giornate. (Ore 08.30 del 06/01)

Le amichevoli in programma nel week-end dell'Epifania. Oggi, 6 gennaio, l'Inter gioca contro la Nazionale del Barhein, al "Meazza" c'è Milan-Juventus per il "Trofeo L.Berlusconi". Queste le amichevoli il programma oggi e domani 7 gennaio:
- sabato 6 gennaio
Olbia-Cagliari (Ore 14.30)
Lentigione-Parma (ore 14.30)
Empoli-Empoli Allievi (ore 15)
Spezia-Sampdoria (ore 15.00)
Bahrain-Inter (ore 16.00)
Milan-Juventus (Ore 17.00)
- domenica 7 gennaio
Pergocrema-Atalanta (h 14.30)
Cassino-Messina (a Roma)
Reggina-Taranto (ore 15.00)
Sanremese-Siena (ore 15.00)
(Ore 08.20 del 06/1)

Nazionale Under 21. Il prossimo 6 febbraio penultima amichevole prima degli Europei di giugno contro il Belgio a Chieti. L'ultimo match di preparazione alla fase finale degli Europei Under 21 che si svolgerà in Olanda dal 10 al 23 giugno 2007 verrà, invece, giocato dagli azzurrini contro l'Inghilterra nel mese di marzo. (Ore 08.15 del 06/01)

Calciomercato. Luis Figo negli Emirati Arabi da luglio 2007. Il centrocampista portoghese dell'Inter ha firmato un contratto per un anno a partire dal 1° luglio 2007 con l'Al Itthiad. Figo avrebbe già fatto le foto con la maglia del suo prossimo club, non si conosce l'ammontare dell'ingaggio. La società nerazzurra, in merito, non ha fatto nessun annuncio ufficiale. (Ore 20.42 del 05/01)

Amichevole. Ciscoroma-Messina 1-5. Il Messina si è imposto per 5-1 sulla Ciscoroma, squadra che milita in Serie C2 e nella quale gioca l'ex attaccante della Lazio Paolo Di Canio. Il match, giocatosi oggi al centro sportivo della Borghesiana di Roma si è svolto alla presenza di circa mille spettatori e le reti sono state segnate da Floccari al 30' e 31' e da Di Napoli (46'), Ferri (57'), Ghomsi (59') e Lavecchoa (87'). Di Canio è uscito al 38' per infortunio mentre il giallorossi Di Napoli ha sbagliato un rigore al 61'. (Ore 20.35 del 05/01)

Stagione finita per l'attaccante del Cagliari Esposito: lesione ai legamenti del ginocchio destro in allenamento. Mauro Esposito, che voci di mercato davano vicino ad un trasferimento alla Roma, si è infortunato ieri al termine di un allenamento con la sua squadra ed ha riportato la lesione del legamento crociato anteriore ed una lesione del menisco mediale del ginocchio destro. Rimarrà fermo per circa sei mesi. (Ore 20.30 del 05/01)

Liga, 17^ giornata. Finite le vacanze, la Liga riprende per la Befana. Sabato c'è Real Saragozza-Siviglia, domenica Getafe-Barcellona e Deportivo-Real Madrid. La presentazione della giornata a cura di Francesco Giordano. (Ore 08.30 del 04/1)

E' morto Sandro Salvadore, difensore della Juventus degli anni '60' e 70'. Fu campione d'Europa con la Nazionale Azzurra, aveva 67 anni. I funerali domenica alle 9.30 nella chiesa di San Domenico Savio ad Asti. L'ex difensore di Milan, Juventus e della Nazionale azzurra (36 presenze con un titolo di Campione d'Europa conquistato nella doppia finale di Roma contro la Jugoslavia nel 1968) si è spento nella notte tra mercoledì e giovedì per un attacco cardiaco. Con la Juventus, Salvadore conquisto tre scudetti e una Coppa Italia. (Ore o8.25 del 04/1)

Crotone-Triestina si recupera il martedì 16 gennaio alle ore 15.00. La Lega Calcio ha comunicato ufficialmente la data del recupero del match Crotone-Triestina rinviato per impraticabilità di campo (pioggia) lo scorso 22/12. (Ore 13.10 del 03/01)

Trofeo Luigi Berlusconi 2006. Milan-Juventus di sabato 6/1 sarà arbitrato dal sig. Stefanini. Il Trofeo "Luigi Berlusconi", saltato la scorsa estate per i fatti legati allo scandalo che ha travolto il calcio italiano, verrà disputato sabato prossimo 6 gennaio alle ore 17.00 e verrà diretto dal sig. Stefanini che avrà come collaboratori di line i sigg. Niccolai e Ghiandai, quarto ufficiale di gara il sig. Barbirati. Il match verrà trasmesso in diretta tv da Sky Sport 1 (pay-tv). (Ore 13.00 del 03/1)

Premiership, posticipi 22^ giornata. Il Chelsea non passa a Birmingham contro l'Aston Villa e rimane a 6 punti dalla capolista Manchester Utd. L'Arsenal rifila un 4-0 al Charlton e aggancia il Bolton al quarto posto. Nulla di fatto, 0-0, ieri sera tra Aston Villa e Chelsea al "Villa Park" di Birmingham, un punteggio che fa rimanere i "Blues" di Mourinho a 6 punti dalla vetta occupata dal Manchester Utd cui, il giorno prima, una doppietta di Scholes non è stata sufficiente per espugnare il "St Jame's Park" di Newcastle (2-2). L'Arsenal aggancia al quarto posto il Bolton che il giorno prima era stato sconfitto 3-0 a Liverpool e scavalcato al terzo posto dai "reds", infliggendo un secco 4-0 (reti dal rientrante Henry su rigore, Hoyte e doppietta di Van Persie con un goal su rigore) all'"Emirate Stadium" ad un Charlton in 10 per un'ora per l'espulsione di Sankofa. Con il turno di capodanno la Premiership si ferma fino al 13 gennaio ma l'attività prosegue nei prossimi giorni con le gare della FA Cup. (Ore 08.30 del 03/01)

Calciomercato di gennaio '07. Le operazioni già concluse. Il cosiddetto "mercatino di riparazione" di gennaio non si è ancora aperto (4-31 gennaio) ma già alcune operazioni di mercato si sono compiute: il Milan ha ingaggiato l'argentino Grimi, Giallombardo dal Messina va al Livorno che cede alla squadra dello Stretto Coppola. Italiano cambia squadra ma non città: passa dal Verona al Chievo mentre l'Atalanta cede Abeijon all'Ascoli. (Ore 12.53 del 02/01)

La prima gara del 2007 della Nazionale azzurra si giocherà il 7 febbraio contro la Romania. Sarà un'amichevole di preparazione alla ripresa della fase di qualificazione ai prossimi Europei del 2008 e verrà giocata in una sede ancora da definire ma probabilmente tra Napoli e le isole maggiori. La notizia non è ancora stata ufficializzata dalle due federazioni. (Ore 12.50 del 02/12)

Le squadre di Serie A di nuovo al lavoro dopo le festività di fine anno, in vacanza solo la Roma. I giallorossi torneranno ad allenarsi domani mentre l'Inter si è radunata in Barhein dove il 6 gennaio affronterà la Nazionale di quel Paese allenata dal tedesco Briegel (ex calciatore campione d'Italia con il Verona)  ed il Milan riprende le proprie fatiche a Malta per tornare il 6 gennaio in Italia per disputare il match contro la Juventus per il Trofeo Luigi Berlusconi. La Lazio è negli Emirati Arabi dove giocherà un quadrangolare con Bayern, Benfica e Santos mentre la Fiorentina ha preferito la Spagna (Marbella) per poi raggiungere la vicina Algeria per una gara amichevole. In Spagna anche l'Udinese, a Barcellona mentre il resto delle squadre di A tornerà al lavoro in patria. (Ore 12.45 del 02/01)

Nella Supersquadra del 2006 di "L'Equipe" c'è tutta la difesa azzurra Campione del Mondo, eccetto Materazzi, più Pirlo. Questa la formazione "top" del 2006 secondo il quotidiano specializzato francese "France Football": Buffon (e Coupet); Zambrotta, Cannavaro, Gallas, Grosso; Deco, Makelele, Pirlo, Ronaldinho; Eto'o, Henry. (Ore 12.40 del 02/01)

Premiership, 22^ giornata. Alle 13.45 il match-clou Liverpool-Bolton apre la serie dei match di Capodanno, alle 18.15 il Manchester Utd capolista gioca a Newcastle. Tutti gli altri match alle 16.00 con il Portsmouth che ospita il Tottenham. Domani 2 gennaio due posticipi, Aston Villa-Chelsea e Arsenal-Charlton. I "red devils" di Sir Alex Ferguson giocano una difficile trasferta a Newcastle nel posticipo pomeridiano di oggi e attendono di vedere cosa combinerà domani il Chelsea, che tra Natale e Capodanno ha perso ben 4 punti nei loro confronti, che va a Birmingham ad affrontare un Aston Villa in crisi con le sue quattro sconfitte consecutive nelle ultime 4 gare. Il match-clou è Liverpool-Bolton, terza contro quarta in classifica, mentre il Portsmouth, che naviga in zona Champions, ospita il Tottenhan reduce dal KO interno contro il Liverpool. (Ore 10.00 del 01/01/07)

Il premio della Federazione africana al miglior giocatore del 2006 in ballottaggio tra l'ivoriano Drogba, Essien (Ghana) e Eto'o (Camerun). Il premio verrà assegnato il 1° marzo 2007 sulla base delle preferenze espresse dagli allenatori delle 53 federazioni africane, dei giornalisti e da una commissione tecnica.  Negli ultimi tre anni il premio è stato vinto da Samuel Eto'o, attaccante camerunense del Barcellona mentre nei precedenti 2 anni lo aveva vinto El Hadji Diouf. (Ore 09.55 del 01/01/2007)

DICEMBRE 2006

Premiership, 21^ giornata. Il Manchester Utd corre, il Chelsea continua a zoppicare. Il Bolton batte il Portsmouth e rafforza il suo terzo posto, il Liverpool vince al "White Hart Lane" sul Tottenham e rimane in corsa per il terzo posto. E' in corso Sheff Utd-Arsenal. Come già nel turno di S. Stefano sono ancora Cristiano Ronaldo (doppietta) e Solskjaer a firmare il successo per 3-2 del Manchester Utd sul Reading (di Sonko e Lita, allo scadere, le reti della matricola all'"Old Trafford"). I "red devils" portano a 6 punti il loro vantaggio sul Chelsea, secondo, ed anche oggi frenato sul 2-2 in un altro  derby, stavolta contro il Fulham, giocato allo "Stamford Bridge". Gli uomini di Mourinho hanno dapprima rimontato con Lampard e Drogba la rete di Volz (16') ma hanno poi incassato il goal, del 2-2 ad opera dello statunitense Bocanegra a 6 minuti dal termine. Importanti successi per Bolton, 3-2 nel match clou interno contro il Bolton, e Liverpool, 1-0 sul terreno del Tottenham (rete di Luis Garcia al 23') che sono ora al terzo e quarto posto sebbene molto distanti dal Chelsea. Il Manchestr City vince a "Upton Park", 1-0, e si allontana dalla zona retrocessione facendo precipitare ancor più la situzione degli "hammers". Prima vittoria di Alan Pardew sulla panchina del Charlton vittorioso 2-1 (goal decisivo al 90', di Hughes) al "The Valley" su un Aston Villa alla quarta sconfitta consecutiva. Il Charlton rimane terzultimo ma si avvicina allo Sheffield, che sta giocando in casa contro l'Arsenal e al Middlesbrough sconfitto 2-1 sul terreno del Blackburn. Largo successo, infine, dell'Everton, 3-0, sul Newcastle che sembra essere tornato in crisi. (Ore 18.48 del 30/12)

Calciomercato. I maggiori club europei vogliono l'attaccante dell'Ajax, Huntelaar. Il giovane gioiello dell'Ajax (campione europeo con la nazionale under 21 arancione) è richiesto da Juventus, Inter e Milan mentre in Europa sono Bayern Monaco e Manchester Utd le maggiori concorrenti. L'Ajax si è detta disposto a cedere il giocatore ad un prezzo non inferiore ai 15 milioni di euro. (Ore 17.00 del 30/12)

Premieship, 21^ giornata. L'ultima giornata del 2006 si apre con Cherlton-Aston Villa (ore 13.45), nel pomeriggio tutte le altre gare con Manchestr-Utd-Reading e il derby Cherlsea-Fulham, il match-clou è Bolton-Portsmouth. Il Manchester Utd spera, oggi all'"Old Trafford", di battere il Reading che tre giorni fa ha pareggiato all' "Stamford Bridge" contro il Chelsea per non permettere ai "blues" di Mourinho, che ospitano il Fulham in uno dei tanti derby londinesi, di ridurre il loro distacco attualmente di 4 punti. Il Bolton, terzo con l'Arsenal, ospita il Portsmouth nel match clou della giornata mentre l'Arsenal va a fare visita alla matricola Sheffield Utd impelagata in zona retrocessione. Una delle gare  più interessanti è Tottenham-Liverpool, match tra due squadre potenzialmente in corsa almeno per un posto nei preliminari di Champions League. (Ore 07.54 del 30/12)

Calciomercato. Denis Godeas, attaccante del Chievo, va in prestito al Mantova. L'accordo è stato raggiunto nel pomeriggio di ieri e prevede il diritto di riscatto da parte del Mantova. Godeas aveva giocato 5 delle 18 giornate di campionato nel Chievo senza segnare nessun goal. (Ore 07.50 del 30/12)

Helmut Haller, stella del Bologna degli anni sessanta e della nazionale tedesca vice-campione del Mondo in Inghilterra, ricoverato per un attacco cardiaco. La notizia pubblicata sul sito internet del Bologna. Haller ha 67 anni ed è ricoverato all'Ospedale Policlinico di Ausburg (Germania) e con il Bologna ha vinto lo scudetto nel 1964. (Ore 07.45 del 30/12)

Il presidente dell'AIA, Cesare Gussoni, assume l'incarico di designatore arbitrale ad interim e l'ex arbitro Pierluigi Collina sarà il suo consulente tecnico. Lo ha annunciato ieri pomeriggio il Commissario straordinario della FIGC, Luca Pancalli, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Roma dopo una riunione urgente dei soli Componenti eletti del Comitato Nazionale dell'AIA. L'incarico di Gussoni  come designatore arbitrale avrà termine alla fine dei campionati di Serie A e B in corso. (Ore 07.35 del 29/12)

Vincenzo Montella è in Inghilterra, probabile un suo ingaggio da parte di un club di Premiership. L'attaccante giallorosso, che ieri è partito alla volta di Londra insieme ad alcuni familiari, quasi sicuramente approderà al Fulham, formazione di centro classifica della Premiership inglese. Alla Roma sarà rimpiazzato da Francesco Tavano di ritorno in Italia dopo la poco felice esperienza nel campionato spagnolo nelle fila del Valencia. (Ore 07.30 del 29/12)

Calciomercato. Il patron del Palermo, Zamparini: "Cassano qui? Per l'amor di Dio!" Questo il "colorato" modo di smentire le voci di un possibile interessamento del Palermo per l'estroso (e scomodo) attaccante barese ormai in rottura prolungata con il Real Madrid. Zamparino ha anche ribadito che non intende acquistare nuove punte, semmai arriveranno altri giocatori. (Ore 07.25 del 29/12)

Anticipi e posticipi di Serie A fino alla 28^ giornata.
20ª GIORNATA
ASCOLI – ATALANTA Sabato 20 gennaio 2007 ore 18.00
REGGINA - PALERMO Sabato 20 gennaio 2007 ore 20.30
LAZIO - MILAN Domenica 21 gennaio 2007 ore 20.30
21ª GIORNATA
TORINO – UDINESE Sabato 27 gennaio 2007 ore 18.00
PALERMO - LAZIO Sabato 27 gennaio 2007 ore 20.30
SAMPDORIA - INTER Domenica 28 gennaio 2007 ore 20.30
22ª GIORNATA
REGGINA – MESSINA Sabato 3 febbraio 2007 ore 18.00
LIVORNO - CAGLIARI Sabato 3 febbraio 2007 ore 20.30
INTER - ROMA Domenica 4 febbraio 2007 ore 20.30
23ª GIORNATA
SAMPDORIA – ASCOLI Sabato 10 febbraio 2007 ore 18.00
MESSINA - CATANIA Sabato 10 febbraio 2007 ore 20.30
FIORENTINA - UDINESE Domenica 11 febbraio 2007 ore 20.30
24ª GIORNATA
EMPOLI – ROMA* Sabato 17 febbraio 2007 ore 18.00
SIENA – MILAN* Sabato 17 febbraio 2007 ore 18.00
INTER – CAGLIARI* Sabato 17 febbraio 2007 ore 20.30
25ª GIORNATA
CHIEVO – TORINO Sabato 24 febbraio 2007 ore 18.00
ATALANTA – PALERMO Sabato 24 febbraio 2007 ore 20.30
FIORENTINA – EMPOLI Domenica 25 febbraio 2007 ore 20.30
26ª GIORNATA
ASCOLI – ROMA* Sabato 3 marzo 2007 ore 18.00
LIVORNO – INTER* Sabato 3 marzo 2007 ore 18.00
MILAN – CHIEVO* Sabato 3 marzo 2007 ore 20.30

27ª GIORNATA
SIENA – ASCOLI Sabato 10 marzo 2007 ore 18.00
TORINO – CATANIA Sabato 10 marzo 2007 ore 20.30
INTER – MILAN Domenica 11 marzo 2007 ore 20.30
28ª GIORNATA
LAZIO – EMPOLI Sabato 17 marzo 2007 ore 18.00
SAMPDORIA - PALERMO Sabato 17 marzo 2007 ore 20.30
FIORENTINA – ROMA Domenica 18 marzo 2007 ore 20.30
* Anticipo disposto per impegno nella UEFA Champions’ League
(parcarsport ore 14.46 del 28/12)

Anticipi e posticipi di Serie B fino alla 31^ giornata
19ª GIORNATA
SPEZIA - PIACENZA Venerdì 12 gennaio 2007 ore 20.45
20ª GIORNATA
GENOA - MANTOVA Venerdì 19 gennaio 2007 ore 20.45
MODENA - AREZZO Lunedì 22 gennaio 2007 ore 20.45
21ª GIORNATA
PESCARA - LECCE Venerdì 26 gennaio 2007 ore 20.45
NAPOLI - GENOA Lunedì 29 gennaio 2007 ore 20.45
22ª GIORNATA
CESENA - SPEZIA Venerdì 2 febbraio 2007 ore 20.45
BARI - CROTONE Lunedì 5 febbraio 2007 ore 20.45
23ª GIORNATA
SPEZIA - BOLOGNA Venerdì 9 febbraio 2007 ore 20.45
VICENZA - JUVENTUS Lunedì 12 febbraio 2007 ore 20.45
24ª GIORNATA
ALBINOLEFFE – TRIESTINA Venerdì 16 febbraio 2007 ore 20.45
NAPOLI – AREZZO Domenica 18 febbraio 2007 ore 20.30
25ª GIORNATA
LECCE – TREVISO Venerdì 23 febbraio 2007 ore 20.45
MODENA – JUVENTUS Lunedì 26 febbraio 2007 ore 20.45
26ª GIORNATA
MANTOVA – TRIESTINA Venerdì 2 marzo 2007 ore 21.00
JUVENTUS – PIACENZA Domenica 4 marzo 2007 ore 20.30
27ª GIORNATA
PESCARA - MODENA Venerdì 9 marzo 2007 ore 19.00
BOLOGNA - BARI Venerdì 9 marzo 2007 ore 21.00
28ª GIORNATA
ALBINOLEFFE - CROTONE Mercoledì 14 marzo 2007 ore 19.00
NAPOLI – VICENZA Mercoledì 14 marzo 2007 ore 21.00
29ª GIORNATA
BRESCIA – RIMINI Venerdì 16 marzo 2007 ore 19.00
CESENA – GENOA Venerdì 16 marzo 2007 ore 21.00
30ª GIORNATA
GENOA - VERONA Martedì 20 marzo 2007 ore 20.30
MANTOVA – TREVISO Giovedì 22 marzo 2007 ore 20.30
31ª GIORNATA
BOLOGNA – FROSINONE Domenica 25 marzo 2007 ore 20.30
TREVISO - PESCARA Lunedì 26 marzo 2007 ore 21.00
(parcarsport ore 14.40 del 28/12)

Giudice sportivo, 18^ giornata di Serie A. Un turno di squalifica per 14 giocatori. Questi i provvedimenti disciplinari adottati dal Giudice sportivo Gianpaolo Tosel.
GIOCATORI ESPULSI:
- una giornata di squalifica a Polito (Catania, + multa di 3.000 euro); Barone (Torino), Lanna (Chievo), Obinna (Chievo), Siviglia (Lazio), Zoro (Messina).
GIOCATORI NON ESPULSI:
- una giornata di squalifica a Carrozzieri (Atalanta), Comotto (Torino), Fontana (Ascoli), Gattuso (Milan), Kuffour (Livorno), Mexes (Roma), Paci (Parma), Passoni (Livorno).
Multe alle società: 15.000 euro all'Atalanta; 5.000 al Catania; 4.000 a Livorno e Roma; 3.000 a Fiorentina, Messina; 2.500 a Ascoli, Palermo, Torino e Udinese; 2.000 a Inter e Reggina; 1.000 a Milan e Siena. (Ore 14.22 del 28/12)

Giudice sportivo, 18^ giornata di Serie B. Due giornate di squalifica a Cortellini (Brescia), altri 13 giocatori fermati per un turno. Questi i provvedimenti disciplinari adottati dal Giudice sportivo Gianpaolo Tosel.
GIOCATORI ESPULSI:
- due giornate di squalifica a Cortellesi (Brescia);
- una giornata di squalifica a Tisci (Modena), Cannavaro (Napoli), Greco (Verona), Mancinelli (Verona), Santoruvo (Bari), Terra (Arezzo).
GIOCATORI NON ESPULSI:
- una giornata di squalifica a Adailton (Genoa); Ganci (Bari), Grava (Napoli), Helguera (Vicenza), Joelson (Albinoleffe), Milanetto (Genoa), Olivieri (Pescara).
Multe alle società: 8.000 euro al Brescia; 6.000 al Verona; 5.000 a Mantova e Napoli; 4.500 allo Spezia; 4.000 al Lecce; 3.000 al Bologna; 2.500 a Modena e Rimini; 2.000 a Cesena e Genoa; 750 al Piacenza (28/12 ore 14.16)

Premiership, posticipo 20^ giornata. Il Fulham pareggia 2-2 sul terreno del Charlton con un goal di Quedrue al 92'. Il prossimo turno si gioca sabato 30 dicembre. Il Charlton si vede sfuggire la vittoria al 92' nel derby londinese contro il Fulham al "The Valley" e vede precipitare ancor più la sua situazione di classifica dove è penultimo con 13 punti a 7 punti dalla zona salvezza. Il 2-2 finale è stato firmato da McBride che al 13' porta in vantaggio gli ospiti poi Ambrose (19') e Darren Bent (45', otto reti in campionato) ribaltano le sorti del match per il Charlton ma al 92' la beffa firmata Quedrue che porta il Fulham, che aggancia a centro classifica con 25 punti l'Aston Villa e il Newcastle, in parità. (Ore 08.30 del 28/12)

L'attaccante del Palermo Amauri fuori per tre mesi: rottura parziale del legamento crociato del  ginocchio destro. Grave tegola per il Palermo che dovrà fare a meno per circa tre mesi del suo attaccante Amauri infortunatosi nel match di sabato scorso a Siena dopo uno scontro di gioco con il portiere austriaco Manninger. (Ore 20.36 del 27/12)

Il Siena è in vendita, il presidente De Luca incarica Mps di trovare un acquirente. Paolo De Luca, da cinque anni presidente del Siena, ha dato incarico il Monte dei Paschi di individuare un acquirente del suo Club. (Ore 20.30 del 27/12)

Premiership, 20^ giornata. Il Manchester Utd batte 3-1 il Wigan e stacca il Chelsea fermato sul 2-2 a Londra dal Reading. L'Arsenal vince a Watford e rimane al terzo posto con il Bolton. Il Manchester Utd non si fa sfuggire l'occasione di incrementare il vantaggio in classifica sul Chelsea che nel primo pomeriggio non era andato oltre il 2-2 contro il Reading allo "Stamford Bridge", batte 3-1 (reti nel primo quarto d'ora della ripresa di Cristiano Ronaldo (2), di testa e con un tap-in su rigore battuto da lui stesso e parato dal portiere avversario, e di Solskjaer. Nel finale, su rigore il goal della bandiera del Wigan messo a segno da Baines) e ora è primo con 4 punti di vantaggio sui "Blues" di Mourinho. Negli altri match delle ore 16 successo del Bolton che rimane terzo in classifica, 2-1 contro il Newcastle, e del Blackburn sul Liverpool, 1-0. Nulla di fatto, 0-0 tra Everton e M'brough ed importante successo del Manchester City a Sheffield, 1-0. Nell'ultimo match di Santo Stefano l'Arsenal espugna 2-1 il terreno del fanalino di coda Watford e rimane al terzo posto. Decisiva la rete di Van Persie, all'83', con un bel diagonale dalla destra in contropiede. (Ore 18.14 del 26/12)

Cassano non è intenzionato a lasciare il Real Madrid. "Prima di potere dire che quella di Madrid è una storia finita, è necessario che incominci". Con queste parole Giuseppe Bozzo, procuratore di Antonio Cassano, attaccante in disgrazia del Real Madrid di Capello, ha concluso una sua intervista ad un giornale spagnolo nella quale afferma che il talento di Bari vecchia è intenzionato a rimanere al Real Madrid per dimostrare il suo valore. (Ore 17.08 del 26/12)

Premiership, 20^ giornata. Il Chelsea intoppa nel Reading, 2-2. Vincono il Tottenham e il Portsmouth. Si sono concluse da poco le prime tre gare del turno di Santo Stefano di Premiership che hanno fatto registrare il sorprendente 2-2 (doppietta di Drogba per il "Blues" per i "Blues" e reti di Lita e autorete di Essien a 5 minuti dalla fine per il Reading) tra il Chelsea e il Reading allo "Stamford Bridge" e le vittorie pronosticate di Tottenham, 2-1 interno contro l'Aston Villa (doppietta di Defoe per gli "spurs" e goal di Barry per i "villans" nel finale) e Portsmouth, 2-1 a Londra sul West Ham con doppietta di Primus e goal dell'eterno Sheringham per gli "Hammers". Nel pomeriggio, se il Manchester Utd, che guida la classifica, dovesse battere il Wigan all'"Old Trafford" porterebbe a 4 i suoi punti di vantaggio sul Chelsea. (Ore 16.35 del 26/12)

Secondo il quotidiano sportivo spagnolo "As", Flavio Briatore potrebbe rilevare la proprietà del Parma insieme ad Antonio Giraudo. Briatore, attuale "team manager" della Renault in Formula 1, starebbe cercando di acquistare il controllo del Club del Parma in grave crisi economica da un paio di anni e attualmente commissariato dalla FIGC. Secondo alcune indiscrezioni con Briatore entrerebbe a far parte dell'azionariato del Club emiliano anche Antonio Giraudo, l'ex AD della Juventus travolto la scorsa estate dallo scandalo del calcio italiano, che attualmente risiede a Londra. Nell'acquisto del Parma da parte di Briatore, sempre secondo "As", entrerebbe anche Matteo Cambi, proprietario di una impresa tessile che già collabora con Briatore alla Reanault. Non è noto l'ammontare finanziario dell'operazione. (Ore 09.15 del 26/12)

Premiership, oggi si gioca la 20^ giornata. Il Manchester Utd ospita il Wigan ed il Chelsea il Reading.  I "red devils" di Ferguson guidano la classifica con due punti sul Chelsea e 13 sul Liverpool che gioca sul terreno del Blackburn. L'Arsena, reduce dalla goleada (6-2) sul Blackburn, quarto insieme al Bolton (in casa contro il Newcastle) un punto più sotto del Liverpool, gioca a casa Watford ultimo in classifica mentre il Portmouth, anch'esso in zona Champions, gioca sul terreno dei londinesi del West Ham. In programma anche un interessante Tottenham-Aston Villa mentre l'ultimo match della giornata, il derby-salvezza Charlton-Fulham si gioca in posticipo domani sera, mercoledì, alle 21.00. (Ore 08.19 del 26/12)

Zdenek Zeman esonerato dalla guida tecnica del Lecce, al suo posto chiamato Giuseppe Papadopulo. Fatale al tecnico boemo la sconfitta interna nel recente turno di B contro il Vicenza ed il pessimo campionato del suo Lecce. Al suo posto è stato chiamato Giuseppe Papadopulo che la scorsa stagione aveva rilevato il Palermo sostituendo Gigi Del Neri. (Ore 08.00 del 25/12)

Il Verona esonera il tecnico Massimo Ficcadenti, al suo posto arriva Giampiero Ventura. Fatale a Ficcadenti la recente sconfitta al "Bentegodi" 0-3 contro il Mantova, la quinta consecutiva. Ventura assume la guida tecnica della società scaligera partendo dal terzultimo posto in classifica. La notizia è stata resa pubblica dal patron del Verona Pietro Arvedi d'Emilei. (Ore 13.56 del 24/12)

Si dimette il designatore arbitrale Tedeschi. L'annuncio ieri sera alla "Domenica sportiva". Le motivazioni delle sue dimissioni sono in una lettera che Stefano Tedeschi ha inviato al presidente dell'A.I.A. Gussoni. L'annuncio è stato fatto dallo stesso Tedeschi ieri sera nel corso della "Domenica Sportiva" in onda nella tarda serata su Rai 2. Il designatore arbitrale ha dichiarato che tra i motivi della sua decisione ci sono anche i commenti, anche di ex arbitri, che tendono sempre a mettere sotto accusa la categoria arbitrale anche nei casi in cui i processi ordinari si risolvono con l'assoluzione piena. (Ore 08.00 del 24/12)

Il Siviglia fa poker, il Barça pareggia e perde ancora terreno. Il Real Madrid si becca un tris dal Recreativo. Il commento della giornata di Liga a cura di Francesco Giordano (Ore 07.55 del 24/12)

Ligue 1, 19^ giornata. Il Lione pareggia 0-0 in casa contro il Monaco ma il suo vantaggio sulle inseguitrici rimane abissale. Nel turno pre-natalizio giocatosi ieri il Monaco, che naviga in zona retrocessione, esce imbattuto (0-0) dal "Municipal  De Gerland" contro un Lione che ogni tanto dimostra di non essere una squadra di "marziani". Rimangono comunque lontanissime le inseguitrici capeggiate dal Lens che vince 2-1 a Nizza e rimane da solo al secondo posto a -15 dalla squadra di Gerard Houllier. In zona Champions League vince il Sochaux, 2-1 interno sul Nancy, e sale da solo al terzo posto con due punti di vantaggio su St Etienne sconfitto 1-2 a Marsiglia nell'anticipo di venerdì, e sul Lilla bloccato sull'1-1 in casa dall'Auxerre. (Ore 07.50 del 24/12)

Premiership, 19^ giornata. Il Manchester Utd torna alla vittoria e mantiene il primo posto con due punti di vantaggio sul Chelsea che vince 3-2 a Wigan con un goal al 93' di Robben, goleada dell'Arsenal al Blackburn (6-2), continua il buon momento di Liverpool e Newcastle. La premieship inglese, unico dei maggiori campionati europei a non fermarsi durante le festività di fine anno, propone tutte le gare oggi pomeriggio in vista del turno di Santo Stefano (martedì 26/12). Il Manchester Utd torna alla vittoria dopo l'imprevedibile KO dello scorso turno contro il West Ham superando 3-0, al "Villa Park", l'Aston Villa grazie ad una doppietta di Cristiano Ronaldo e ad un goal di Scholes e mantiene il comando della classifica con due punti di vantaggio sul Chelsea vittorioso 3-2 all "JJB Stadium" di Wigan con un goal di Robben al 93' dopo che i padroni di casa avevano rimontato nella ripresa con una doppietta di Hekey le reti di Lampard e Kalou. Goleada dell'Arsenal, 6-2 senza Henry, sul Blackburn (reti di Gilberto Silva, Hleb, Adebayor, Flamini e doppietta di Van Persie per i "Gunners", doppietta di Nonda per il Blackburn). L'Arsenal sale al quarto posto insieme al Bolton che ha battuto a Manchester 2-0 il City. Rimane terzo il Liverpool vittorioso 2-0 sul Warford, molto bene anche il Newcastle che centra la sesta vittoria consecutiva contro il Tottenham (3-1) e il Portsmouth, 3-1 allo Sheffield. (Ore 20.14 del 23/12)

Liga, posticipo 16^ giornata. Il Barcellona pareggia 1-1 al "Camp Nou" contro l'Atletico e dà via libera al Siviglia. Al Barcellona non basta un goal di Ronaldinho per avere ragione dell'Atletico Madrid che pareggia al 15' della ripresa con il giovane Aguero. Ora i Blugrana sono a 3 punti dalla capolista Siviglia ma già domenica sera 24 dicembre, nel recupero della 15^ giornata" potrebbero riagganciarlo in caso di vittoria a Siviglia contro il Betis terzultimo in classifica. L'Atletico rimane da solo al quarto posto con 28 punti. (Ore 07.30 del 22/12)

L'attaccante del Milan, Marco Borriello, trovato positivo all'anti-doping di Roma-Milan del 10 novembre scorso. Il giocatore è stato sospeso immediatamente dall'attività da parte della Lega Calcio. (Ore 07.20 del 22/12)

Giudice sportivo 17^ giornata di Serie A. Sedici giocatori squalificati per un turno, fra loro Ibrahimovic e Materazzi (Inter) e Quagliarella (Sampdoria). Un turno di squalifica al tecnico del Parma Stefano Pioli. Questi i provvedimenti disciplinari adottati dal Giudice sportivo Gianpaolo Tosel:
- una giornata di squalifica ai seguenti giocatori espulsi: De Martino (Udinese), Franceschini Ivan (Torino), Ibrahimovic (Inter)
- una giornata di squalifica ai seguenti giocatori non espulsi: Amerini (Reggina), Balleri (Livorno), Blasi (Fiorentina), Bonera (Milan), Cassetti (Roma), Ferrari (Roma), Marcolini (CHievo), Materazzi (Inter), Missiroli (Reggina, Mudingayi (Lazio), Parisi (Messina), Pisanu (Parma), Quagliarella (Sampdoria). Multe alle Società: 10.000 euro al Cagliari; 7.000 a Messina e Torino; 5.000 a Roma e Sampdoria; 4.000 a Livorno e Milan; 3.500 all'Atalanta; 3.000 a Catania e Empoli; 1.500 alla Fiorentina; 1.00 a Parma e Udinese. (Ore 19.06 del 21/12)

Arbitri 18^ giornata di Serie A in programma sabato 23/12 ore 15.00.  Inter-Atalanta diretta dal sig. Bertini, Roma-Cagliari affidata al sig. Tagliavento e Udinese-Milan al sig. Rizzoli. Queste le partite e gli arbitri dell'ultimo turno prima delle festività di fine anno:
Ascoli-Chievo: De Marco;
Catania-Sampdoria: Mazzoleni;
Fiorentina-Messina: Bergonzi;
Inter-Atalanta: Bertini;
Livorno-Torino: Gervasoni;
Parma-Lazio: Saccani;
Reggina-Empoli: Trefoloni;
Roma-Cagliari: Tagliavento;
Siena-Palermo: Farina;
Udinese-Milan: Rizzoli
(Ore 13.47 del 21/12)

Giudice sportivo, 17^ giornata di Serie B. Due giornate di squalifica a Stellini (Genoa) unico espulso del turno infrasettimanale, degli altri 14 giocatori fermati per un turno tre sono dell'Albinoleffe. Questi i provvedimenti disciplinari adottati dal Giudice sportivo Gianpaolo Tosel:
- due giornate di squalifica a Stellini (Genoa)
- una giornata di squalifica a Bellucci (Bologna, + 550 euro di multa), Belingheri (Albinoleffe), Bogliaccino (Napoli), Bricca (Arezzo), D'Antoni (Frosinone), De Feudis (Cesena), Delli Carri (Pescara), Fusco (Spezia), Giacomazzi (Lecce), Innocenti (Albinoleffe), Lauro (Cesena), Moscardi (Pescara), Perna (Modena), Poloni (Albinoleffe). Multe alle società: 8.000 euro allo Spezia, 6.500 all'Arezzo, 5.000 al Bologna, 4.000 a Bari e Frosinone, 3.000 a Lecce, Napoli e Pescara, 2.000 al Brescia e Juventus, 1.500 a Genoa e Mantova, 1.000 a Modena, Triestina e Vicenza. (Ore 18.53 del 20/12)

Real Madrid-Recreativo della 16^ giornata di Liga stasera si gioca regolarmente. La Federazione spagnola ha respinto la richiesta di rinvio del match avanzata dalle due società in seguito all'incidente stradale di stanotte che ha provocato quattro vittime nel pullman di tifosi del Recreativo che si recavano a Madrid per assistere al match. In   memoria delle vittime sarà osservato un minuto di silenzio su tutti i campi spagnoli. (Ore 16.56 del 20/12)

Centinaia di persone presenti ai funerali, in corso al Duomo di Torino,  di Alessio Ferramosca e Riccardo Neri. Presenti, oltre ai calciatori della Juventus, anche quelli delle squadre minori compresa la "Berretti" della quale facevano parte i due sfortunati giovani morti annegati in un laghetto limitrofo del campo di allenamento del centro sportivo di Vinove venerdì pomeriggio. Presenti anche i dirigenti bianconeri Grande Stevens, Ferrara, Bettega, Santalbano, Pessotto e John Elkan oltre al presidente Cobolli Gigli e altri rappresentanti del mondo del calcio come il presidente di Lega Matarrese, Bruno Conti e altri. Da firenze sono anche arrivati tre autobus di parenti e amici di Riccardo Neri. (Ore 16.20 del 20/12)

Grave incidente stradale ad un pullman di tifosi del Recreativo che si recavano a Madrid per assistere alla partita di Liga di stasera tra il Real  la loro squadra. Morti tre tifosi e l'autista, una trentina i feriti, probabile  il rinvio del match. Il gravissimo incidente è accaduto sull'autostrada che congiunge Huelva con Siviglia stanotte alle 0.35 in direzione Madrid ed ha coinvolto l'autobus sul quale viaggiavano i sostenitori del Recreativo che è andato a sbattere su di un autocarro che trasportava prodotti ittici che ha perso il controllo invadendo la corsia opposta. (Ore 13.24 del 20/12)

Recuperi Serie A e B. Catania-Empoli si gioca il 16 gennaio, Juventus-Cesena il 16 alle 20.45. Il match di Serie A rinviato per impraticabilità domenica scorsa verrà giocato mercoledì 24 gennaio alle ore 20.30 mentre quello di B tra Juve e Cesena, rinviato a causa della tragedia che ha provocato la morte di due giovani calciatori Alessio Ferramosca e Riccardo Neri, della formazione "Berretti" juventina venerdì 15/1, verrà recuperato alle 20.45 di martedì 16 gennaio 2007. (Ore 07.10 del 20/12)

Liga, anticipi 16^ giornata. Il Valencia batte 3-1 il Maiorca, il Saragozza non va oltre lo 0-0 a Bilbao. Oggi il resto dei match, domani match-clou Barcellona-Atletico. Valencia e Real Saragozza agganciano al quarto posto l'Atletico Madrid che domani sera andrà a giocare il posticipo del turno infrasettimanale che precede la sosta natalizia della Liga al "Camp Nou" di Barcellona. Ieri sera il Valencia ha battuto 3-1 il Maiorca grazie alle reti di Vicente, Villa e Morientes (di Jonas su rigore il goal della bandiera degli isolani all'87') e dimostra di avere superato la crisi che lo aveva fatto precipitare a centro classifica. Lo 0-0 al "San Mames" di Bilbao tra Athletic e Saragozza è stato invece frutto di una gara bella ed equilibrata. (Ore 07.00 del 20/12)

Franco Colomba è il nuovo tecnico del Cagliari, succede all'esonerato Marco Giampaolo. Alle 18 di oggi la presentazione alla stampa. L'ufficializzazione dell'ingaggio del nuovo tecnico rossoblu resa nota sul sito internet del Cagliari. Insieme a Colomba, ingaggiato il preparatore dei portieri Dario Maggio. L'incontro tra il neo allenatore del Cagliari e la stampa avverrà nel centro sportivo di Assemini al termine dell'allenamento pomeridiano della squadra. (Ore 16.00 del 19/12)

Liga, 16^ giornata. Stasera due anticipi Athl. Bilbao-Saragozza e Valencia-Maiorca, domani sera il resto delle gare del turno infrasettimanale pre-natalizio del campionato spagnolo il cui big-match è Barcellona-Atletico Madrid di giovedì alle ore 22.00. La presentazione della giornata di Liga a cura di Francesco Giordano. (Ore 07.00 del 19/12)

Ieri sera, al Teatro dell'Opera di Zurigo, è stato consegnato a Fabio Cannavaro il premio "Fifa World Player 2006", succede a Ronaldinho che lo aveva vinto nei due precedenti anni. Il 2006 trionfale di Fabio Cannavaro, difensore della Nazionale azzurra Campione del Mondo e del Real Madrid (espulso domenica sera in Liga per doppia ammonizione) dopo il "Pallone d'Oro 2006" di France Football, vince anche il prestigioso premio quale miglior giocatore dell'anno della FIFA consegnatogli nel corso di una cerimonia tenutasi all'"Opera" di Zurigo. Il premio è stato istituito nel 1991 ed è stato vinto per tre volte da Zidane e Ronaldo mentre l'unico italiano a vincerlo, prima di Cannavaro, è stato Roberto Baggio nel 1993. (Ore 06.45 del 19/12)

Serie C1/b, posticipo 16^ giornata. Ravenna-Teramo
1-0.
Il Ravenna vince il posticipo del lunedì contro il Teramo e scavalca al secondo posto il Foggia portandosi a soli tre punti dal capoclassifica AVellino. (Ore 23.10 del 18/12)

Premiership, posticipo 18^ giornata. Fulham-M'sbrough
2-1
. Al "Craven Cottage" il Fulham torna alla vittoria contro il "Boro" dopo due KO consecutivi. Un rigore di Helguson al 12' porta in vantaggio i padroni di casa che al 35 raddoppiano con McBride ma al 74' l'australiano del Middlesbrough, Viduka, riapre il match che rimane però sul 2-1 per i londinesi fino alla fine. In classifica il Fulham sale a quota 23, mentre il Middlesbroug rimane fermo al terzultimo posto con il West Ham che ieri ha battutto a sorpresa il Manchester Utd. (Ore 23.19 del 18/12)

Il Giudice Sportivo notifica la squalifica di Kyriazis (Triestina) non inserito nell'elenco dei provvedimenti emanato ieri. Il Giudice sportivo ha emesso un comunicato di rettifica al bollettino degli squalificati della 16^ giornata di B emesso ieri pomeriggio riguardante il calciatore della Triestina Georgios Kyriazis, squalificato per una giornata, e non inserito nell'elenco "per refuso del computer nominativo" (???). (Ore 19.46 del 18/12)

Giudice sportivo 16^ giornata di Serie A. Tre turni di stop a Muntari (Udinese), altri 16 giocatori squalificati per una giornata. La Reggina multata di 30.000 euro con diffida per la bottiglietta sul volto di Bazzani al termine di Reggina-Sampdoria. Ammonizione e multa per i tecnici Giordano (Messina) e Beretta (Siena) espulsi per proteste.   Questi i provvedimenti disciplinari adottati dal Giudice sportivo Gianpaolo Tosel:
- tre giornate di squalifica a Muntari (Udinese, + 10.000 euro di multa)
- una giornata di squalifica ai giocatori espulsi Minieri (Ascoli, + 1.500 euro di multa), Di Loreto (Torino), Portanova (Siena), Rocchi (Lazio), Simplicio (Palermo)
- una giornata di squalifica ai giocatori non espulsi Aronica (Reggina), Bianchi (Reggina), Cioffi (Torino), Couto (Parma), Dainelli (Fiorentina), Delvecchio (Sampdoria), Leon (Reggina), Mutarelli (Lazio), Panucci (Roma), Pasquale (Livorno), Zoro (Messina).
Multe alle Società: 30.000 euro con diffida alla Reggina; 12.000 alla Roma, 8.000 al Livorno, 6.000 al Palermo, 5.000 alla Lazio, 4.000 all'Ascoli, 3.500 al Parma, 2.500 ad Atalanta, Torino; 2.000 a Fiorentina, Inter; 1.000 a Milan, Sampdoria e Siena. (Ore 19.38 del 18/12)

Arbitri 17^ giornata di Serie B in programma martedì 19/12 alle ore 20.30. Il big-match Bologna-Juventus diretto dal sig. Messina, Bari-Rimini dal sig. Marelli. Queste le partite e gli arbitri dei match di domani sera alle 20.30:
Arezzo-Crotone: Zanzi;
Bari-Rimini: Marelli;
Bologna-Juventus: Messina;
Cesena-Treviso: Ciampi;
Frosinone-Verona: Lops;
Mantova-Modena: Trefoloni;
Napoli-Brescia: Damato;
Pescara-Piacenza: Squillace;
Spezia-Lecce: Iannone;
Triestina-Genoa: Ayroldi
Vicenza-Albinoleffe: Bergonzi
(Ore 14.59 del 18/12)

Arbitri 17^ giornata di Serie A in programma mercoledì 20/12 alle ore 20.30. Il match-clou Lazio-Inter affidato al sig. Rocchi, Torino-Roma diretta dal sig. Paparesta. Queste le partite e gli arbitri dei match di mercoledì alle 20.30:
Atalanta-Udinese: Pierpaoli;
Cagliari-Fiorentina: Girardi; 
Chievo-Reggina: Farina;
Empoli-Siena: Romeo;
Lazio-Inter: Rocchi;
Messina-Parma: Giannoccaro;
Milan-Catania: Dondarini;
Palermo-Ascoli: Gava;
Sampdoria-Livorno: Palanca;
Torino-Roma: Paparesta.
(Ore 14.55 del 18/12)

Giudice sportivo 16^ giornata di Serie B. Due giornate di squalifica a Iunco (Verona), 12 giocatori fermati per un turno. Questi i provvedimenti disciplinari adottati dal Giudice sportivo Tosel:
- due giornate di squalifica a Iunco (Verona)
- una giornata di squalifica a Conte (Arezzo, + multa 250 euro), Viskovic (Vicenza), Bellavista (Bari, + multa di 250 euro), Antonelli (Pescara), Alioui (Crotone), Antonazzo (Modena), Ferrante (Pescara), Floro Flores (Arezzo), Micolucci (Bari), Papini (Pescara), Sacchetti (Mantova), Zoboli (Brescia). Multe alle societa: 15.000 euro al Bari e al Lecce; 5.000 al Brescia, 3.500 al Crotone; 3.000 alla Triestina; 1.500 al Genoa; 1.000 a Modena, Spezia e Verona; 750 alll'Arezzo. (Ore 14.50 del 18/12)

Ranking Fifa per Nazioni, mese di dicembre 2006. Immutate le prime 21 posizioni, Italia sempre seconda dietro il Brasile. La classifica di dicembre 2006 non offre grandi variazioni, anzi le prime 21 posizioni rimangono immutate rispetto al mese precedente. L'Italia consolida il suo secondo posto alle spalle del Brasile e prima di Argentina, Francia e Inghilterra. Tra le prime 40 il più grosso balzo in avanti lo fa la Guinea che guadagna 4 posizioni, dalla 27.ma alla 23.ma. (Ore 14.46 del 18/12)

L'Arbitrato del Coni dispone la riduzione dell'inibizione di Adriano Galliani al 23 dicembre 2006. Originariamente l'ex presidente di Lega Calcio era stato inibito fino al 14 aprile 2007 in seguito allo scandalo del calcio della scorsa estate. La parte cancellata dell'inibizione è stata commutata in una sanzione di 25 mila euro che Galliani dovrà versare alla FIGC entro 30 giorni dalla pubblicazione del lodo arbitrale del Coni. (Ore 14.40 del 18/12)

Oggi a Zurigo verrà consegnato il premio "FIFA World Player 2006", a sorpresa potrebbe essere Fabio Cannavaro il vincitore. Contrariamente a quanto anticipato da alcuni giornali non sarà Ronaldinho a vincere il prestigioso premio assegnato dalla Fifa al miglior calciatore del 2006 bensì il nostro Fabio Cannavaro, già vincitore del "Pallone d'Oro 2006" indetto dal settimanale francese France Football. Secondo "Radio Cadena Ser" Cannavaro avrebbe avuto 498 voti, secondo Ronaldinho con 454 e terzo Zidane con 350. Il premio viene assegnato dain base ai voti espressi da allenatori e capitani delle squadre Nazionali ed è stato istituito nel 1991. Cannavaro succede a Ronaldinho che lo ha conquistato nel 2004 e 2005. (Ore 07.00 del 18/12)

Il Cagliari esonera il tecnico Giampaolo. Stamattina il vice presidente del Cagliari, Marcello Vasapollo ha annunciato l'esonero del tecnico Marco Giampaolo. Il Cagliari ieri sera aveva perso 3-1 a Udine e probabilmente Giampaolo paga il momento poco buono della squadra. Al suo posto possibile l'arrivo di uno tra De Canio, Colomba e Baldini (Ore 16.04 del 17/12)

Coppa del Mondo per Club 2006. L'Internacional Porto Alegre batte 1-0 in finale il Barcellona, grande favorito della vigilia. E' il secondo anno consecutivo che una squadra brasiliana si aggiudica il titolo mondiale. Gli egiziani dell'Ahly si aggiudicano la finale per il terzo posto contro i messicani dell'America (2-1). Dopo il Santos, lo scorso anno vittorioso sul Liverpool, anche l'Inter di Porto Alegre si aggiudica il Mondiale per Club dopo avere battuto, a Yokohama, nella finale l'arcifavorito Barcellona per 1-0. Decisiva una rete all'82' di Carlos Adriano, entrato pochi minuti prima. Il Barcellona pur dominando a centrocampo non è riuscito a creare molte occasioni da rete ed è stato punito in contropiede da una delle poche azioni pericolose dei brasiliani. Grande delusione, dunque, per Ronaldinho che domani si consolerà con l'assegnazione del titolo di miglior calciatore del Mondo indetto dalla FIFA (il "Fifa World player") per il terzo anno consecutivo. (Ore 13.33 del 17/12)

Coppa del Mondo per Club 2006. Stamattina alle 11.20, a Yokohama (Giappone) la finale Barcellona-Inter Porto Alegre. Si conclude oggi a Yokohama, con la finale tra i catalani di Frank Rijkaard e i brasiliani dell'Internacional  Porto Alegre, il torneo che assegna il titolo mondiale per Club 2006. La manifestazione sostituisce dallo scorso anno la vecchia Coppa Intercontinentale e vede in lizza le sei vincitrici delle varie Coppe continentali delle sei Federazioni calcistiche della Fifa. Il Barcellona è giunto in finale battendo in semifinale i messicani dell'America per 4-0 mentre l'Internacional ha vinto 2-1 contro gli egiziani dell'Ahly. Le perdenti delle due semifinali stanno disputando, sempre a Yokohama, la finale per il terzo posto. (Ore 09.50 del 17/12)

Cinque avvisi di garanzia da parte della Procura di Torino per la morte dei due giovani calciatori della "Berretti" della Juventus. Sono un atto dovuto nell'ambito delle indagini dei magistrati torinesi sulla morte di Alessio Ferramosca e Riccardo Neri, i due diciassettenni morti venrdì pomeriggio annegati in un laghetto di raccolta dell'acqua piovana limitrofo ad un campo di allenamento del Centro Sportivo di "Mondo Juve" a Vinovo e riguardano: l'AD Jean Claude Blanc, l'allenatore della "Berretti", Schincaglia, l'allenatore dei portieri, Frison, l'AD della società che gestisce "Mondo Juve", Renato Opezzi, e il dirigente Alessandro Sorbone.  (Ore 09.40 del 17/12)

Premiership, 18^ giornata. Il Liverpool vince 3-0 a Londra contro il Charlton nel match dell'ora di pranzo. Seconda vittoria esterna per il Liverpool che espugna il "The Valley" di Londra con un secco 3-0 ad un Charlton che colleziona la 12.ma sconfitta su 18 incontri. I "reds" sono andata in vantaggio al 3' su rigore con Alonso e hanno raddoppiato con Bellamy al 82' e fatto tris con Gerrard all'88'. Liverpool al terzo posto con 31 punti, sempre penultimo con 12 il Charlton (Ore 15.56 del 16/12)

Reggina-Sampdoria di domani pomeriggio sarà diretta dal sig. Rosetti anzocchè dal sig. Brighi. L'Associazione Italiana Arbitri ha reso noto che il sig. Brighi non potrà dirigere il match della 16.ma giornata di Serie A Reggina-Sampdoria, in programma domani pomeriggio alle ore 15.00, per motivi di salute. Al suo posto è stato designato il sig. Roberto Rosetti. (Ore 14.23 del 16/12)

Serie C2/c, anticipo 16^ giornata. Andria-Marcianise 1-0, decisivo un colpo di testa di Marchiano al 72'. Con il successo sul Real Marcianise l'Andria aggancia il Potenza al terzo posto provvisorio con 26 punti, rimane fermo a quota 21, a centro classifica, il Real Marcianise. (Ore 22.50 del 15/12)

Arbitri 16^ giornata di Serie A. Inter-Messina  diretta dal sig. Stefanini, l'anticipo Fiorentina-Milan arbitrato dal sig. Saccani. Roma-Palermo, posticipo serale di domenica, affidtata al sig. Rizzoli. Queste le partite e gli arbitri di domenica 17/12 alle ore 15:
Ascoli-Torino: Trefoloni;
Catania-Empoli: Bergonzi;
Fiorentina-Milan (sabato 16/12 ore 1800): Saccani;
Inter-Messina: Stefanini;
Livorno-Lazio: Pantana;
Parma-Chievo: Morganti;
Reggina-Sampdoria: Brighi;
Roma-Palermo (ore 20.30): Rizzoli;
Siena-Atalanta: Orsato;
Udinese-Cagliari (sabato 16/12, ore 20.30): Herberg
(Ore 22.35 del 15/12)

Liga, 15^ giornata. Sabato tre anticipi, domenica il Siviglia va a Huelva ed il Real Madrid sul terreno dell'Espanyol. Il Barça, impegnato nella finale del Mondiale per Club in Giappone, gioca domenica 24 dicembre alle ore 21. La presentazione della prossima giornata di Liga a cura di Francesco Giordano. (Ore 17.30 del 15/12)

Sorteggio sedicesimi di finale di Uefa Cup. Al Parma capitano i portoghesi dello  Sporting Braga, il Livorno affronterà gli spagnoli dell'Espanyol di Barcellona. Questi gli accoppiamenti dei 16.mi d'andata (14-15/2/2007): Waregem-Newcastle, Sporting Braga-Parma, Lens-Panathinaikos, Bayer Leverkusen-Blackburn, Hapoel tel Aviv-Rangers, Livorno-Espanyol, Feyenoord-Tottenham, Fenerbahce-AZ Alkmaar, Werder Brema-Aiax, CSKA Mosca-Maccabi Haifa, EKE Atene-PSG, Benfica-Dinamo Bucarest, Steaua Bucarest-Siviglia, Shakhtar Donetsk-Nancy, Bordeaux-Osasuna. Le gare di ritorno si giocheranno il 22 e 23 febbario 2007. Sorteggiati anche gli accoppiamenti degli ottavi (7 e 8 marzo 2007 gare d'andata e 14 e 15 marzo quelle di ritorno). Se il Parma supera il turno incontrerà la qualificata tra Feyenoord e Tottenham mentre il Livorno troverebbe la qualificata tra CSKA Mosca e Maccabi Haifa. (Ore 13.50 del 15/12)

Sorteggio ottavi di finale di Champions League buono per le milanesi, difficile per la Roma. I rossoneri hanno pescato dall'urna gli scozzesi del Celtic, all'Inter è toccato il Valencia mentre la Roma se la dovrà vedere contro i francesi del Lione. Si è concluso da poco a Nyers (Zurigo) il sorteggio degli ottavi di Champions League. Questi gli accoppiamenti: Porto-Chelsea, Celtic-Milan, PSV-Arsena, Roma-Lione, Barcellona-Liverpool, Real Madrid-Bayern Monaco, Inter-Valencia. (Ore 12.23 del 15/12)

Arbitri 16^ giornata di Serie B: Juventus-Cesena di domani sera alle 21 affidata al sig. Banti, Triestina- bologna di sabato 16/12 diretta dal sig. De Marco. Queste le partite e gli arbitri di sabato 16/12 alle ore 16.00:
Albinoleffe-Treviso: Gervasoni;
Brescia-Spezia: Salati;
Crotone-Pescara (venerdì 15/12 ore 19): Lena;
Genoa-Frosinone: Mazzoleni;
Juventus-Cesena (venerdì 15/12 ore 21): Banti;
Lecce-Bari: Bertini;
Modena-Vicenza: Velotto;
Napoli-Mantova (a Perugia): Celi;
Rimini-Piacenza: Tagliavento;
Triestina-Bologna: De Marco;
Verona-Arezzo: Pieri
(Ore 14.44 del 14/12)

Coppa del Mondo per Club, Giappone 2006. Semifinali: a Yokohama, Barcellona-America Città del Messico 4-0. Le reti del match sono state messe a segno da Gudjohnsen all'11', Marquez, al 20', Ronaldinho al 65' e Deco al 85'. Domenica 17 alle 11.20 finale Barcellona-Internacional Porto Alegre  con diretta tv su Sportitalia. Domani alle 11.20 si giocherà la finale per il quinto posto. Domani alle 11.20 si giocherà a Tokyo la finale per il quinto posto Auckland City (Neozelanda, Oceania) - Jeonbuk (Corea del Sud, Asia), sabato alla stessa ora sarà la volta della finale per il terzo posto Ahly-America.(Ore 14.40 del 14/12)

Premiership, recuperi. Faticano ma alla fine Chelsea e Arsenal vincono. Il Chelsea si è imposto 1-0 all' "Stamford Bridge" contro il Newcastle con una rete segnata da Didier Drogba nella rpresa su tiro di Shevchenko deviato da un difensore mentre l'Arsenal ha battuto 1-0 il Wigan al "JJB Stadium" in virtù di un goal a due minuti dalla fine messo a segno da Adebayor. In classifica, il Chelsea è secondo ma riduce a 5 punti il suo distacco dal Manchester Utd mentre l'Arsenal è terzo ma a distanza siderale dalle prime due (a 10 punti dai "Blues" e a 15 dai "Red Devils"). (Ore 23.42 del 13/12)

Coppa Italia, quarti di finale. Sorteggiate in Lega le sedi delle gare d'andata e gli accoppiamenti di semifinali e finale. Stamattina la Lega Calcio ha sorteggiato le sedi delle gare d'andata dei quarti di finale di Coppa Italia in programma il prossimo 10 gennaio (ma alcune gare saranno anticipate o posticipate per esigenze televisive). Ecco gli accoppiamenti:
1) Sampdoria-Chievo
2) Empoli-Inter
3) Milan-Arezzo
4) Roma-Parma.
La semifinale d'andata tra le qualificate delle gare 1 e 2 si giocherà in casa della qualificata della gara 1 mentre quella d'andata tra le qualificate della gara 3 e 4 si giocherà in casa della qualificata della gara 3 e la vincente di quest'ultima semifinale giocherà in casa la gara d'andata della finale. (Ore 15.50 del 13/12)

Coppa del Mondo per Club, Giappone 2006. Semifinali. L'Internacional Porto Alegre batte 2-1 gli egiziani del Al Ahly e si qualificano per la finale di domenica 17. I brasiliani hanno battuto 2-1 non senza patemi d'animo l'Ahly, squadra vincitrice della Coppa continentale africana, al termine di un match bello ed equilibrato disputatosi stamattina alle 11.20 (le 19.20 giapponesi) al "National Stadium" di Tokyo. Passata in vantaggio con il 17.enne astro nascente del calcio brasiliano Pato al 23', l'Internacional ha subito la reazione dell'Ahly che ha colpito un palo al 40' ed ha pareggiato con un bel colpo di testa di Flavio al 54'. Di un altro giovane, Luiz Adriano, al 72' il goal-partita che vale la finale del 17 gennaio a Yokohama contro la vincente di Barcellona-America in programma domani alla stessa ora a Yokohama. (Ore 13.35 del 13/12)

Coppa del Mondo per Club, Giappone 2006. Oggi alle 11.20 italiane a Tokyo (diretta tv su Sportitalia) la prima semifinale Ahly-Internacional P.Alegre, domani alla stessa ora America-Barcellona. Entra nel vivo la competizione voluta dalla FIFA in sostituzione della vecchia Coppa Intercontinen-tale  dallo scorso anno. Alle 19.20 (11.20 ora italiana) scendono in campo a Tokyo gli egiziani dell'Ahly contro i brasiliani dell'Internacional Porto Alegre, la vincente sfiderà domenica 17 alle 11.20 a Yokohama la vincente dell'altra semifinale America Città del Messico-Barcellona in programma domani alle 11.20 (a Yokohama). (Ore 07.47 del 13/12)

Premiership, recuperi. Stasera in campo Chelsea e Arsenal. Stasera alle 20.45 sono in programma due recuperi del campionato inglese. Il Chelsea ospita allo "Stamford Bridge" il Newcastle e con una vittoria potrebbe portarsi a 5 punti della capolista Manchester Utd mentre l'Arsenal, che aspira almeno ad un posto nella prossima Champions League,  gioca al "JJB Stadium" di Wigan e in caso di successo salirebbe al terzo posto. (Ore 07.40 del 13/12)

Giudice sportivo, 15^ giornata di Serie A. Undici giocatori fermati per un turno.  Questi i provvedimenti disciplinari del Giudice sportivo Tosel:
- una giornata di squalifica a Barone (Torino), Bombardini (Atalanta), Ciaramitaro (Parma), Falcone (Sampdoria), Grandoni (Livorno), Konko (Siena), Mandelli (Chievo), Modesto (Reggina), Obinna (Chievo), Raggi (Empoli), Sala (Sampdoria). (Ore 17.50 del 12/12)

Giudice sportivo, 15^ giornata di Serie B. Due giornate di squalifica a Calaiò (Napoli), Rossi (Genoa), Fava e Valdes (Treviso). Degli altri otto squalificati per un turno tre sono del Crotone. Questi i provvedimenti disciplinari del Giudice sportivo Tosel:
- due giornate di squalifica a Calaiò (Napoli), Rossi (Genoa), Fava e Valdes (Treviso);
- una giornata di squalifica a Crovari (Vicenza), Demartis (Pescara), Galeoto (Arezzo), Maietta (Crotone), Mignani (Triestina), Piocelle (Crotone), Quadrini (Treviso), Soviero (Crotone). (Ore 17.45 del 12/12)

Il Pescara Calcio SpA ha comunicato di avere esonerato il tecnico Aldo Ammazzalorso. La squadra è stata affidata provvisoriamente all'allenatore in seconda Vincenzo Vivarini. Il tecnico Ammazzalorso era giunto a Pescara l'11 ottobre in sostituzione di Ballardini, anche lui esonerato ma non è riuscito a risollevare la squadra da una crisi profonda che la ha sprofondata al penultimo posto della classifica di B. (Ore 14.37 del 12/12)

L'Arbitrato del CONI riduce di 4 punti la squalifica della Reggina, nessuno sconto all'Arezzo. Ieri era stata ridotta la squalifica del presidente della Lazio, Lotito, da 30 a 4 mesi (già scontati). Per effetto della sentenza di stamattina la Reggina vede ridotti da 15 a 11 i punti di penalizzazione ed in classifica sale al penultimo posto con 9 punti mentre l'Arezzo, con 6 punti di penalizzazione, rimane ultimo in Serie B con 2 punti. (Ore 12.30 del 12/12)

Nazionale Under 21, amichevole. Oggi alle 17, a Vibo Valentia, Italia-Lussemburgo. Diretta tv su Rai 3. Gli azzurrini di Casiraghi scaldano i motori in vista della fase finale degli Europei in programma in Olanda a giugno del 2007. Curiosità per l'esordio di Lupoli, giovane dell'Arsenal attualmente in prestito al Derby County. Probabili formazioni:
ITALIA (4-4-2): Curci; Pisano, Marzoratti, Andreolli, Criscito; Virga, Bentivoglio, De Martino, Defendi; Lupoli, Casiraghi
LUSSEMBURGO (4-4-2): Oster; Kintziger, Plein, Binsfeld, Lehnen; Payal, Moreira, Lombardelli, Kitenge; Sagramoia, Schaak
ARBITRO: Attard (Malta)
(Ore 07.40 del 12/12)

Serie C1/a, posticipo 15^ giornata. Pisa-Pro Patria 1-0, toscani al quinto posto, quarto Ko consecutivo per la Pro Patria. Il Pisa supera 1-0 la Pro Patria grazie ad una rete di Cintola al 72'. Espulso il tecnico del Pisa, Braglia, al 29' per proteste in seguito ad un episodio da rigore in area della Pro Patria (mani vistoso di De Agostini). I nerazzurri salgono al quinto posto con 24 punti, la Pro Patria incassa la quarta sconfitta consecutiva e rimane al penultimo posto con 14 punti sinsieme a Pavie e Ivrea. (Ore 07.35 del 12/12) 

Liga, 14^ giornata. Ronaldinho tiene in rotta il Barcellona, il Siviglia affonda il Real. Riscatto Valencia. Il commento della giornata di Liga a cura di Francesco Giordano. (Ore 07.00 del 12/12)

Nazionale Under 21, i convocati per l'amichevole Italia-Lussemburgo in programma domani 12 dicembre alle ore 17.00 a Vibo Valentia. Molti gli esordienti. Ecco l'elenco:
Portieri: Curci (Roma), Padelli (Crotone);
Difensori: Andreolli (Inter), Canini (Cagliari), Criscito (Genoa), Marzoratti (Empoli), Motta (Udinese), Pisano (Cagliari);
Centrocampisti: Abate (Modena), Bentivoglio (Modena), De Ceglie (Juventus), De Martino (Udinese), Defendi (Atalanta), Morosini (Bologna), Virga (Roma);
Attaccanti: Lupoli (Derby County), Paolucci (Ascoli), Paonessa (Vicenza), Pozzi (Empoli), Russotto (Treviso). (Ore 20.14 del 11/12)

Giudice sportivo, ottavi di finale di ritorno di Coppa Italia. Gare del 6 e 7 dicembre 2006. Squalificati per una giornata Garics (Napoli) e Bolano (Parma). Il Giudice sportivo Gianpaolo Tosel, in relazione alle gare giocate il 6/12 Genoa-Empoli (0-1) e Livorno-Arezzo (1-1) e di Parma-Napoli (3-1) giocata il 07/12 ha squalificato per una giornata Garics (Napoli) espulso per fallo da ultimo uomo, e Bolano (Parma), già diffidato. Ha multato il Livorno di 3.500 euro, Arezzo, Genoa e Napoli di 2.500. (Ore 19.40 del 11/12)

Il premio "Panchina d'oro 2006" assegnato al miglior allenatore della stagione 2005/06 va a Cesare Prandelli, premio speciale a Marcello Lippi, tecnico della nazionale azzurra campione del mondo. Menzione speciale per Claudio gentile, tecnico della Nazionale azzurra Under 21 predecessore di Pierluigi Casiraghi, per la valorizzazione dei giovani giocatori italiani. La "Panchina d'argento" è andata ad Antonio Soda, tecnico che nella passata stagione ha ottenuto la promozione in B del suo Spezia. (Ore 15.59 del 11/12)

Coppa del Mondo per Club, Giappone 2006. Quarti di finale, promossi gli egiziani dell'Alhy e i messicani dell'America di Città del Messico. Questi i risultati dei quarti di finale della Coppa del Mondo FIFA per Club che si disputa in Giappone dal 10 al 17 dicembre: Aukland City (Nuova Zelanda)-Alhy (Egitto) 0-2 (reti di Flavio al 51' e Aboutrika al 73', giocata domenica 10/12), Jeunbuk (Corea del Sud)-America (Messico) 0-1 (giocata oggi), con rete di Rojas al 79'. In semifinale, il 13/12 alle ore 11.20 italiane, gli egiziani dell'Ahly affronteranno, a Tokyo, i brasiliani dell'International Porto Alegre mentre i messicani dell'America se la vedranno, il 14/12 alle 11.20 italiane a Yokohama, con il Barcellona. La finale è in programma a Yokohama il prossimo 17 dicembre sempre alle ore 11.20. (Ore 15.41 del 11/12)

L'Uefa ha reso noto l'elenco dei 60 giocatori candidati a far parte della Squadra dell'anno 2006. Vi fanno parte otto giocatori italiani: Buffon, Zambrotta, Grosso, Cannavaro, Materazzi, Pirlo, Gattuso e Toni. Come allenatore candidato anche il CT dell'Italia Campione del Mondo, Marcello Lippi. Chi vuole, collegandosi al sito internet della Uefa (www.uefa.com), può votare il suo candidato preferito ruolo per ruolo. Ecco l'elenco completo:
PORTIERI: Palop Andres (Siviglia), Coupet Gregory (LIone), Cech Petr (Chelsea), Lehmann Jens (Arsenal), Buffon Gianluigi (Juventus)
TERZINO DESTRO: Belletti Juliano (Barcellona), Alves Daniel (Siviglia), Ebouè Emmanuel (Arsenal), Sagnol Willy (Bayern Monaco), Zambrotta Gianluca (Barcellona)
DIFENSORE CENTRALE: Ayala Roberto (Valencia), Materazzi Marco (Inter), Cris (Lione), Marquez Rafael (Barcellona), Thuram Lilian (Barcellona), Gallas William (Arsenal), Terry John (Chelsea), Tourè Kolo (Arsenal), Puyol Carles (Barcellona), Cannavaro Fabio (Real Madrid)
TERZINO SINISTRO: Arruabarrena (Villareal), Van Bronckhorst Giovanni (Barcellona), Abidal Eric (Lione)
ESTERNO DESTRO: Gerrard Steve (Liverpool), Messi Lionel (Barcellona), Ribery Franck (Marsiglia), Ronaldo Cristiano (Manchester Utd), Gattuso Gennaro (Milan)
CENTROCAMPISTA CENTRALE: Frings Torsten (Werder Brema), Makelele Claude (Chelsea), Fabregas Cesc (Arsenal), Diarra Mahamadou (Lione), Pirlo Andrea (Milan)
TREQUARTISTA: Ballack Michael (Chelsea), Riquelme Juan (Villareal), Deco (Barcellona), Juninho Pernambucano (Lione), Kakà (Milan)
ESTERNO SINISTRO: Ronaldinho (Barcellona), Schwensteiger (Bayern Monaco), Sorin Juan Pablo (Arsenal), Malouda Florent (Lione), Correia Adriano (Siviglia)
ATTACCANTE: Larsson Henrik (Copenaghen), Kanoutè Frederic (Siviglia), Klaas Jan Huntelaar (Ajax), Villa David (Valencia), Shevchenko Andriy (Chelsea), Drogba Didier (Chelsea), Toni Luca (Fiorentina), Klose Miroslav (Werder Brema), Henry Thierry (Arsenal), Eto'o Samuel (Barcellona)
ALLENATORE: Klinsman Jurgen (Nazionale Germania), Ramos Juande (Siviglia), Lippi Marcello (Nazionale Italia), Rijkaard Frank (Barcellona), Wenger Arsene (Arsenal) (Ore 17.07 del 06/12)

Arbitri 15^ giornata di Serie A in programma domenica 10/12 ore 15.00: Il derby di domenica sera Lazio-Roma affidato al sig. Rosetti, Palermo-Livorno di sabato alle 20.30 diretto dal sig. Rocchi ed Empoli-Inter dal sig. Ayroldi. Queste le designazioni: Atalanta-Messina: Farina;
Cagliari-Parma: Ciampi;
Catania-Udinese: Damato;
Chievo-Fiorentina: Paparesta;
Empoli-Inter: Ayroldi;
Lazio-Roma (ore 20.30): Rosetti;
Milan-Torino: Girardi;
Palermo-Livorno (sabato 09/12 ore 20.30): Rocchi;
Reggina-Ascoli (sabato 09/12 ore 18.00): Messina;
Sampdoria-Siena: Squillace.
(Ore 14.07 del 07/12)

Arbitri 15^ giornata di Serie B in programma sabato 09/12 ore 16.00: Juventus-Verona affidata al sig. Pierpaoli, Cesena-Napoli di lunedì 11 diretta dal sig. Dondarini.  Queste le designazioni:
Bari-Modena: Iannone;
Bologna-Lecce: Romeo;
Cesena-Napoli (lunedì 11/12 ore 20.45): Dondarini;
Frosinone-Brescia: Gava;
Juventus-Verona: Pierpaoli;
Mantova-Albinoleffe: Zanzi;
Pescara-Rimini: Saccani;
Piacenza-Arezzo: Palanca;
Spezia-Crotone (venerdì 08/12 ore 20.45): Giannoccaro;
Treviso-Genoa: Marelli;
Vicenza-Treviso: Lops
(Ore 13.07 del 07/12)

Attese per oggi pomeriggio dopo le 18 le sentenze dell'Arbitrato del Coni per Reggina, Arezzo e per il presidente Lillo Foti. Anche se alcune voci prevedono un possibile ma improbabile  slittamento alla prossima settimana, è prevista per stasera dopo le 18 la sentenza dell'Arbitrato del Coni che potrebbe ridurre di 4 punti la penalizzazione della Reggina (attualmente di 15) e di 3 quella dell'Arezzo (ora di 6) inflitta in seguito allo scandalo sulle intercettazioni telefoniche della scorsa primavera. (Ore 08.00 del 07/12)

L'Uefa ha reso noto l'elenco dei 60 giocatori candidati a far parte della Squadra dell'anno 2006. Vi fanno parte otto giocatori italiani: Buffon, Zambrotta, Grosso, Cannavaro, Materazzi, Pirlo, Gattuso e Toni. Come allenatore candidato anche il CT dell'Italia Campione del Mondo, Marcello Lippi. Chi vuole, collegandosi al sito internet della Uefa (www.uefa.com), può votare il suo candidato preferito ruolo per ruolo. Ecco l'elenco completo:
PORTIERI: Palop Andres (Siviglia), Coupet Gregory (LIone), Cech Petr (Chelsea), Lehmann Jens (Arsenal), Buffon Gianluigi (Juventus)
TERZINO DESTRO: Belletti Juliano (Barcellona), Alves Daniel (Siviglia), Ebouè Emmanuel (Arsenal), Sagnol Willy (Bayern Monaco), Zambrotta Gianluca (Barcellona)
DIFENSORE CENTRALE: Ayala Roberto (Valencia), Materazzi Marco (Inter), Cris (Lione), Marquez Rafael (Barcellona), Thuram Lilian (Barcellona), Gallas William (Arsenal), Terry John (Chelsea), Tourè Kolo (Arsenal), Puyol Carles (Barcellona), Cannavaro Fabio (Real Madrid)
TERZINO SINISTRO: Arruabarrena (Villareal), Van Bronckhorst Giovanni (Barcellona), Abidal Eric (Lione)
ESTERNO DESTRO: Gerrard Steve (Liverpool), Messi Lionel (Barcellona), Ribery Franck (Marsiglia), Ronaldo Cristiano (Manchester Utd), Gattuso Gennaro (Milan)
CENTROCAMPISTA CENTRALE: Frings Torsten (Werder Brema), Makelele Claude (Chelsea), Fabregas Cesc (Arsenal), Diarra Mahamadou (Lione), Pirlo Andrea (Milan)
TREQUARTISTA: Ballack Michael (Chelsea), Riquelme Juan (Villareal), Deco (Barcellona), Juninho Pernambucano (Lione), Kakà (Milan)
ESTERNO SINISTRO: Ronaldinho (Barcellona), Schwensteiger (Bayern Monaco), Sorin Juan Pablo (Arsenal), Malouda Florent (Lione), Correia Adriano (Siviglia)
ATTACCANTE: Larsson Henrik (Copenaghen), Kanoutè Frederic (Siviglia), Klaas Jan Huntelaar (Ajax), Villa David (Valencia), Shevchenko Andriy (Chelsea), Drogba Didier (Chelsea), Toni Luca (Fiorentina), Klose Miroslav (Werder Brema), Henry Thierry (Arsenal), Eto'o Samuel (Barcellona)
ALLENATORE: Klinsman Jurgen (Nazionale Germania), Ramos Juande (Siviglia), Lippi Marcello (Nazionale Italia), Rijkaard Frank (Barcellona), Wenger Arsene (Arsenal) (Ore 17.07 del 06/12)

Serie C1/a, posticipo 14^ giornata. Il Sassuolo passa al "Brianteo", 2-0 al Monza e primo posto solitario. Continua a volare il Sassuolo che vince 2-0 il big-match giocato ieri sera a Monza in posticipo "televisivo" e adesso guida la classifica con tre punti sui brianzoli. Di Piccioni al 51' e Pagani al 79', dopo avere superato anche il portiere Concetti, le due reti dello "storico" primo posto degli emiliani. (Ore 08.05 del 05/12)

Serie C1/a, posticipo 14^ giornata. La Cavese batte 3-1 la Juve Stabia ed è quinta in classifica. Il match, differito a ieri pomeriggio alle 14.30 per motivi di ordine pubblico, essendo un derby ad "alto rischio", ha visto il successo dei padroni di casa per 3-1 che hanno rimontato la rete di Femiano al 19' con una doppietta di Alfano nel primo tempo e con la terza rete messa a segno da Ercolano al 60'. Cavese quinta con 23 punti, a 6 dal trio di testa formato da Avellino, Foggia e Ravenna, Juve Stabia fera a 17 punti in zona play-out. (Ore 08.00 del 05/12)

Premiership, 16^ giornata. Il Chelsea non gioca e il  Manchester Utd allunga. Stasera posticipo Manchester City-Watford, domani i recuperi della 15^ giornata Charlton-Blackburn e Tottenham-Middlesbrough.. I "red devils" vincono 2-1 (rigore di Saha, pareggio di Morrison e colpo di testa risolutore di Fletcher) a Middlesbrough e portano a 6 i loro punti di vantaggio sul Chelsea la cui gara interna contro il Newcastle è stata posticipata al 13 dicembre. Torna alla vittoria l'Arsenal che sale al terzo posto ma a 16 punti dal Man Utd. insieme e Portsmouth (2-2 contro l'Aston Villa), Liverpool (4-0 a Wigan) e alla sempre più sorprendente matricola Reading che ha regolato il Bolton 1-0. In coda, sempre più sole in fondo alla classifica il Watford e il Charlton che giocherà stasera il posticipo del lunedì a Manchester contro il City. (Ore 07.20 del 04/12)

Liga, 13^ giornata. Il Barcellona frena, il Siviglia deraglia e il Real Madrid ritrova i goal di Ronaldo e torna sotto. Turno favorevole al Real Madrid che ieri sera ha vinto 2-1 al "Bernabeu" in rimonta (reti di Ronaldo e Roberto Carlos nella ripresa) contro il pericolante Athletic Bilbao che era andato in vantaggio nel primo tempo con Prieto. La squadra di Capello è ora sola al secondo posto ad un punto dal Barcellona che, sabato, ha pareggiato 1-1 a Valencia contro il Levante (punizione di Deco per i blugrana, pareggio in mischia di Alvaro per il Levante) dopo avere scavalcato il Siviglia, ora terzo a due punti dal Barça, sconfitto a Barcellonna dall'Espanyol (1-2 con vantaggio provvisorio di Kanoutè e rimonta dei padroni di casa con Tamudo e Luis Garcia). Ancora una sconfitta per il Valencia, ormai in crisi, sul terreno del Recreativo (sabato) e vittoria esterna dell'Atletico, 1-0, a Siviglia contro il Betis (goal-partita di Galletti) che adesso è da solo al quarto posto. (Ore 07.15 del 04/12)

Bundesliga, 15^ giornata. Il Werder riaggancia lo Schalke, il Bayer continua a zoppicare. Delle squadre di testa vince solo il Werder Brema, 3-1 nel match cluo del "WeserStadion" contro l'Hertha Berlino con una doppietta dello scatenato Klose, nuovo leader della classifica cannonieri con 10 reti. Adesso la squadra di Tomas Schaaf è al comando insieme allo Schalke 04 che nel posticipo di ieri ha pareggiato 0-0 a Norimberga, stesso risultato con il quale lo Stoccarda è tornato dalla trasferta di Magonza contro il fanalino di coda Mainz. Non vince neanche il Bayern che si fa fermare sull'1-1, all'"Allianz Arena" dal Munchengladbach dopo essere passato in vantaggio con lo svizzero Demichelis al 23', di Delura il pari degli ospiti al 33'. In testa la coppia Werder-Schalke con due punti sullo Stoccarda e 3 sul Bayern al quinto posto l'Hertha a 3 punti dal Bayern. (Ore 07.10 del 04/12)

Ligue 1, 16^ giornata. Continua la marcia trionfale del Lione, il Lilla vince a Nancy. Una rete di testa di Wiltord regala al Lione la vittoria n. 14 (in 16 gare) a Le Mans e fa mantenere inalterato il suo vantaggio sulle inseguitrici Lens, che ha strapazzato (3-0) il Bordeaux, Lilla, corsaro a Nancy (3-1 nel posticipo di ieri sera) e Sochaux, vittorioso 1-0 nel posticipo interno di ieri sera contro il Marsiglia. In coda, segni di vita del Monaco che ha battuto 3-0, al "Luis II" il Valenciennes ed ora è quintultimo. (Ore 07.00 del 04/12)

Coppa Caf, finale di ritorno. Etoile Sahel-Far Rabat 0-0, i tunisini del Sahel campioni d'Africa. Nella gara di ritorno della finale della Coppa Caf (equivalente alla Ch. League europea) i tunisini del Etoile Sahel hanno pareggiato 0-0 contro il Far Rabat nel match disputatosi ieri a Tunisi e in virtù del mareggio per 1-1 in Marocco nella gara d'andata si sono aggiudicati la massima competizione per Club del continente africano guadagnandosi il diritto a partecipare alla fase finale del Mondiale per Club in programma in Giappone dal 10 al 17 dicembre 2006 (Ore 12.30 del 03/12)

Secondo il DG del Napoli, Marino, la partita Napoli-Frosinone di ieri pomeriggio sarà omologata nonostante le due sospensioni per lancio di petardi. "A fine gara sono andato dall'arbitro il quale mi ha detto di dire a tutti che la gara si e' conclusa regolarmente, ... non esiste nessun pericolo per il risultato e l'omologazione dello stesso", queste le parole del DG partenopeo al termine del match. (Ore 12.20 del 03/12)

Ligue 1, rinviata per motivi di ordine pubblico la gara della 16^ giornata PSG-Tolosa. Il match era in programma oggi a Parigi ma il questore della capitale francese ha deciso di rinviarlo a data da destinarsi dopo una riunione con i responsabili dei due club e dei tifosi. La decisione è stata presa per evitare il rischio che potessero verificarsi incidenti in seguito alla morte di un un tifoso parigino da aprte di un polizziotto nel corso degli incidenti scoppiati al termine della gara di Uefa Cup tra il PSG e l'Hapoel Tel Aviv di giovedì scorso. (Ore 12.10 del 03/12)

Premiership, 16^ giornata. Arsenal-Tottenham 3-0, "gunners" provvisoriamente terzi in classifica. L'Arsenal, privo dell'infortunato Henry, si aggiudica il derby del Nord di Londra con un netto 3-0 frutto di una rete in contropiede di Adebayor al 20' (ed in dubbio fuorigioco) e a due rigori trasformati da Gilberto Silva al 42' e 72' e balza provvisoriamente al terzo posto della Premiership in attesa dei match del pomeriggio. (Ore 15.53 del 02/12)

Serie C2/c, anticipo 14^ giornata. Nocerina-Monopoli 0-0, al termine del match i tifosi contestano i padroni di casa. Delundente 0-0 nell'anticipo del girone C di C2 ta Nocera Inferiore tra la Nocerina e il Monopoli. I campani salgono a quota 15 ma rimangono in zona play out, il Monopoli aggancia al secondo posto il Gela a cinque punti dalla capolista Sorento. (Ore 08.05 del 02/12)

Bundeslia, anticipo 15^ giornata. Lo Stoccarda pareggia 0-0 a Magonza e rimane da solo al secondo posto.  Oggi pomeriggio il match-clou Werder-Hertha,  Bayern-Borussia M'gladbach, domani posticipo Norimberga-Schalke 04. Lo Stoccarda non va oltre lo 0-0 sul terreno del fanalino di coda Mainz e perde l'occasione di rimanere al comando in solitudine, provvisoriamente, scavalcando la capolista Schalke che gioca il posticipo sul terreno del Norimberga uno dei due posticipi domenicali. (Ore 08.00 del 02/12)

Arbitri 14^ giornata di Serie A in programma domenica 03 dicembre 2006 ore 15.00. Gli anticipi di domani Inter-Siena e Roma-Atalanta diretti rispettivamente dal sig. De Marco e dal sig. Pantana, domenica Parma-Palermo sarà arbitrata dal sig. Messina. Questi gli arbitri designati per il prossimo turno del campionato di A:
Ascoli-Catania (ore 20.30): Pieri;
Cagliari-Milan: Brighi;
Fiorentina-Lazio: Rizzoli;
Inter-Siena (sabato 02/12 ore 18): De Marco;
Livorno-Chievo: Tagliavento;
Messina-Sampdoria: Morganti;
Parma-palermo: Messina;
Roma-Atalanta (sabato 02/12 ore 20.30): Pantana;
Torino-Empoli: Celi;
Udinese-Reggina: Bertini.
(Ore 12.45 del 01/12)

Torna alla home page