Serie B 2006/07
Settima giornata (08-09 ottobre 2006)

Settima giornata (13-14-16 ottobre 2006). La Juventus gioca il posticipo del lunedì a Treviso. Nell'anticipo di venerdì, al "Menti", il Vicenza acciuffa il Napoli sul filo di lana

Il Genoa espugna Brescia e si conferma leader solitario

LE PARTITE DI SABATO 14 OTTOBRE 2006 ORE 16.00


Il Genoa si conferma capolista
solitario dopo la bella vittoria di Brescia

Una doppietta nel primo tempo di Sculli al Brescia, che nella ripresa fallisce un rigore con Possanzini,  permette al Genoa di espugnare il "Rigamonti" e di confermare il suo primato solitario in classifica. Sulla sua scia tiene il passo il Cesena (che chiude in 10 per l'espulsione di Pellè al 90' per un fallaccio su un avversari) che vince al "Manuzzi" 1-0 un difficile match contro un bel Bari grazie ad un goal di Papa Waigo nella ripresa mentre inciampano il Mantova, sfortunato a La Spezia dove coglie solo un pareggio in un match dominato (reti di Gorzegno per lo Spezia, di testa al 48' del primo tempo e pareggio di Bernacci da sottomisura nella ripresa), e il napoli che nell'anticipo di venerdì ha pareggiato 1-1 a Vicenza. Cade, invece, il Lecce sconfitto 1-2 al "Via del Mare" da un Rimini sempre più convincente al termine di una gara combattuta che ha visto entrambe le squadre giocare in 10 per quasi tutto il match per le espulsioni di Diamoutene al 3' (fallo

da ultimo uomo) e di Peccarisi (proteste). Interrompe il digiuno di goals che durava da 5 turni il Crotone (che però continua a non vincere dalla prima giornata) dopo l'1-1 contro l'Albinoleffe all'"Ezio Scida" condito da tre espulsioni, due a danno del Crotone (Maietta e Nani) e una dell'Albinoleffe (Ferrari). Il goal scaccia-digiuno del Crotone è stato firmato da Giampaolo, di testa al 12', dopo che  Ferrari aveva trasformato un rigore al 6' per i bergamaschi. Nonostante l'arrivo del nuovo allenatore Ammazzalorso il Pescara incappa in un altro KO interno contro il sempre più positivo Frosinone che vince 2-0 grazie alle reti di Di Nardo nei minuti iniziali e, dopo che gli abruzzesi hanno fallito un penalty con Ferrante al 29' (alto), di Lodi al 90' in contropiede. Vince fuori casa anche l a Triestina di Agostinelli che passa al "Comunale" di Arezzo 1-0 per merito della rete messa a segno con un gran sinistro da Kalambay dopo 8 minuti. La sconfitta accentua la crisi dei toscani sulla cui panchina Antonio Conte comincia a scricchiolare anche a causa del meno due in classifica. Guadagnano  posizioni in classifica le emiliane Bologna e Piacenza che battono in casa rispettivamente il Modena (finalmente un derby vinto dai felsinei dopo due sconfitte e un pari nei precedenti!) per 2-0 con reti di Marazzina (di testa) e Bellucci (su punizione deviata in rete dal modenese Perna), ed il Verona, 1-0 su rigore trasformato da Cacia, che ha giocato meglio per larghi tratti ma paga l'inconsistenza del suo attacco a secco ormai da sei gare. Per archiviare la settima tappa del torneo cadetto manca solo l'atteso posticipo di lunedì alle 20.45 Treviso-Juventus. 
RISULTATI E MARCATORI DELLA SETTIMA GIORNATA
Arezzo-Triestina 0-1 (p.t. 0-1)
ARBITRO: Velotto;
RETI: 8' Kalambay (T)
Bologna-Modena 2-0 (p.t. 1-0)
ARBITRO: Messina;
RETI: 18' Marazzina (B), 60' Bellucci (B)
Brescia-Genoa 0-2 (p.t. 0-2)
ARBITRO: Rizzoli;
RETI: 19', 45'+1 Sculli (G)
Cesena-Bari 1-0 (p.t. 0-0)
ARBITRO: Giannoccaro;
RETI: 69' Papa Waigo (C)
Crotone-Albonoleffe 1-1 (p.t. 1-1)
ARBITRO: Zanzi;
RETI: 7' rig. Ferrari (A), 12' Giampaolo (C)
Lecce-Rimini 1-2 (p.t. 1-2)
ARBITRO Stefanini;
RETI: 5' aut. Petras, 18' Ricchiuti, 20' Juliano (L)
Pescara-Frosisnone 0-2 (p.t. 0-1)
ARBITRO: Damato;
RETI: 6' Di Nardo (F), 84' Lodi (F)
Piacenza-Verona 1-0 (p.t. 0-0)
ARBITRO: Orsato;
RETI: 75' rig. Cacia (P)
Spezia-Mantova 1-1 (p.t. 1-0)
ARBITRO: Pierpaoli;
RETI: 45'+3 Gorzegno (S), 74' Bernacci (M)
IL POSTICIPO DI LUNEDI' 16 OTTOBRE ORE 20.45
La Juventus espugna l'"Omobono Tenni" di Treviso al termine di un match difficile
Treviso-Juventus 0-1 (p.t. 0-1)
ARBITRO: Farina
RETI: 31' Zanetti C. (J)
I bianconeri vincono anche a Treviso e si portano al penultimo posto in classifica con un solo punto che la separa da quota zero scavalcando l'Arezzo fermo a -2 punti. Non è stata una partita facile per Del Piero, che ha mancato anche stasera l'appuntamento con il suo goal n. 200 in bianconero, e compagni perchè il Treviso, schierato in maniera intelligente da Bortoluzzi, ha cercato, e forse avrebbe anche meritato, il pareggio mettendo alle corde, soprattutto nella prima mezzora della ripresa, la difesa bianconera salvata più di una volta dalle grandi parate di Gianluigi Buffon. La rete che ha deciso le sorti del match è giunta al 31' del primo tempo siglata da Criztiano Zanetto che ha indovinato, qualche metro entro l'area del Treviso, l'angolino alla destra di Avramovic con un tiro di prima intenzione su assist dal fondo rasoterra di Camoranesi, autore di una ottima partita. 
L'ANTICIPO DI VENERDI' 13 OTTOBRE ORE 20.30

VICENZA-NAPOLI 1-1, Stadio "Menti" di Vicenza ore 20.30 del 13/10.
ARBITRO: Tagliavento
RETI: 43' Calaiò (N), 89' Cavalli (V)
Proprio quando il terzo 1-0 consecutivo sembrava concretiz-zarsi, all'89' per il Napoli giunge la doccia fredda del pareggio (meritato) del Vicenza ad opera di Cavalli che, liberato sulla sinistra dell'area partenopea da un magnifico taglio del giovane talento Paonessa, spedisce il pallone nel sette alla
destra dell'ottimo Iezzo. Sfuma così per il Napoli, che un minuto prima era rimasto in 10 per l'espulsione di Savino per frasi irriguardose,  il primo posto in solitudine sognato dopo il bel goal di Calaiò che al 43' del primo tempo, aveva messo in rete a porta vuota il pallone dopo avere saltato in dribbling il portiere vicentino Zancopè. E' stato un match noioso nel primo tempo, almeno fino al goal di Calaiò, e più gradevole nella ripresa quando il Vicenza si è buttato anima e corpo alla ricerca del pareggio che solo la bravura di Iezzo gli ha negato fino a 1 minuto dal termine.
Primo punto per Gregucci sulla panchina vicentina e mini-serie di due sconfitte consecutive interrotta, per il Napoli l'aggancio al primo posto del Genoa. Almeno fino a domani pomeriggio. (parcarsport.it, 13/10)

Torna alla Pagina Iniziale