Una straordinaria doppietta di Zampagna (strepitosa la rovesciata del secondo goal) permette all'Atalanta di vincere 2-1 a Catanzaro e tornare in Serie A dopo appena un anno di assenza. Per contro, i calabresi retrocedono aritmeticamente in C1.
Si complica la vita il Catania che perde a Modena dopo avere giocato una bella partita. I siciliani vanno in vantaggio con Spinesi (20° goal in campionato) nel primo minuto di recupero del primo tempo dopo che il sig. Morganti non aveva visto che il portiere del Modena Frezzolini, un minuto prima, aveva parato oltre la linea di porta un colpo di testa di Cesar. Nella ripresa, il Modena rimane in 10 per l'espulsione per doppia ammonizione di Frey (73') ma trova la forza per piazzare un micidiale uno-due con Tamburini tra l'83' e l'86' (molto bello il secondo goal con una fucilata dal limite su assist in rovesciata di Bucchi) e vincere un incredibile e bel match che lo porta ad agguantare al sesto posto Brescia e Arezzo. Brutta sconfitta per gli etnei che adesso sentono il fiato sul collo del "Toro" che va a vincere 2-0 al "Nereo Rocco" di Trieste con una doppietta di Stellone nella ripresa (al 54' con un tocco sottoporta
|

Zampagna firma la doppietta che permette all'Atalanta di vincere a Catanzaro e raggiungere la Serie A
|
su tiro-cross dalla destra di Muzzi e al 64' con un rasoterra su assist di Lazetic). I granata salgono a quota 67, due punti in meno del Catania, e vedono la promozione diretta a portata di mano.
L'Albinoleffe batte 2-1 (reti di Salgado, di testa, e di Joelson nel primo tempo, inutile goal di Graziani con un tiro sotto la traversa all'83') il più quotato Mantova, si allontana dalla zona retrocessione (la Ternana è terzultima 5 punti più sotto) ma rimane invischiato nella zona play-out perchè vincono anche tutte le altre dirette concorrenti alla salvezza. L'Avellino, infatti, supera 1-0 il Crotone (rigore di Danilevicius al 34' dopo che il compagno di squadra Albino aveva calciato a lato un altro rigore nei primi minuti del match) e rimane a 3 punti dalla squadra di Mondonico, il Crotone nonostante la sconfitta rimane sempre in corsa per i play-off.
Incredibile KO del Cesena che al 90' vinceva 2-1 all' "Adriatico" di Pescara per effetto della bella rovesciata di Salvetti (15 reti in campionato) al 36' e del goal di Bracaletti al 54' su assit di Ferreira Pinto dopo uno svarione difensivo della difesa abruzzese. Il Pescara aveva poco dopo (56') ridotto le distanze con Gonnella, di testa su corner dalla sinistra e, quando ormai neanche i suoi più aberrati tifosi lo avrebbero creduto possibile ha ribaltato le sorti del match con Zoppetti, sempre di testa, al 91' e con un sinistro da centro area di Cammarata al 94'. E' una sconfitta che può costare cara al Cesena che viene agganciato al quinto posto dall'Arezzo, che ha confezionato l'unico 0-0 interno, sciupando una grande occasione, contro il Bari al "Comunale" e dal Modena, autore di una strepitosa vittoria sul Catania.
Fanno un bel balzo avanti verso la salvezza il Verona che torna a vincere dopo otto gare di astinenza 1-0 al "Bentegodi" contro il Piacenza grazie ad una rete messa a segno al 70' da Sforzini, ed il Rimini che regola 2-1 una Ternana sempre più nei guai (è terzultima a -3 dall'Avellino) con le reti dei suoi due bombers Ricchiuti e Moscardelli inframmezzate dal pareggio su rigore di Mari Frick (fallo in area di Peccarisi sullo stesso Frick).
Il 2-2 del Bologna a Cremona è griffato da Massimo Marazzina in rimonta dallo 0-2 siglato dai cremonesi Carparelli e Dedic all'inizio del secondo tempo. Per la Cremonese il pari significa certezza matematica della retrocessione in C1, per il Bologna un punto che serve a ben poco anche se la zona play-off è distante 5 punti. LE PARTITE DI SABATO 06 MAGGIO 2006 ORE 16.00
ALBINOLEFFE-MANTOVA 2-1
ARBITRO: Rizzoli
RETI: 24' Salgado (A), 29' Joelson (A), 83' Graziani (M)
AREZZO-BARI 0-0 ARBITRO: Lops
AVELLINO-CROTONE 1-0 ARBITRO: Brighi
RETI: 34' rig. Danilevicius (A)
BRESCIA-VICENZA 0-3 ARBITRO: Girardi
RETI: 35 Schwoch (V), 51' Cavalli (V), 73' Sgrigna (V)
CATANZARO-ATALANTA 1-2 ARBITRO: Ayroldi N.
RETI: 20', 52' Zampagna (A), 51' Tedoldi (C)
CREMONESE-BOLOGNA 2-2 ARBITRO: Squillace
RETI: 50' Carparelli (C), 56' Dedic (C), 59', 65' Marazzina (B)
MODENA-CATANIA 2-1 ARBITRO: Morganti
RETI: 46' Spinesi (C), 83', 86' Tamburini (M)
PESCARA-CESENA 3-2 ARBITRO: Mazzoleni P.
RETI: 36' Salvetti (C), 52' Bracaletti (C), 56' Gonnella (P), 91' Zoppetti (P), 94' Cammarata (P)
RIMINI-TERNANA 2-1 ARBITRO: Giannoccaro
RETI: 15' Ricchiuti (R), 24' rig. Frick (T), 39' Moscardelli (R)
TRIESTINA-TORINO 0-2 ARBITRO: Tagliavento
RETI: 54', 68' Stellone (To)
VERONA-PIACENZA 1-0 ARBITRO: Bergonzi
RETI: 70' Sforzini (V)
|