
Brescia e Lecce sono le nuove capolista
della Serie B
|
Cadono lungo la via Emilia le due capolista Genoa e Bologna e cedono lo scettro del comando a Lecce e Brescia, entrambe vittoriose. La Juventus vince nettamente a Crotone e va cominciando a delinearsi un suo possibile ritorno trionfale in Serie A nonostante la pesante penalizzazione di 17 punti ora ridotta a 10.
Il Genoa perde 0-2 al "Braglia" di Modena finendo il match in 10 e con Sculli in porta, avendo già effettuato le tre sostituzioni, per l'infortunio al suo portiere Rubinho che al 79' si scontra con Sforzini e viene trasportato fuori campo in barella. I rossoblu non hanno giocato male ma sono trafitti nel loro momento migliore da Sforzini (41') e nel tentativo di rimontare da Pinardi (75'). Anche il Bologna ha giocato una buona gara nel derby emiliano di Piacenza ma gli è stato fatale un goal di testa dello svizzero Nef, difensore con licenza di segnare, al 7' della ripresa. Nel finale (91') espulso il tecnico del Bologna, Ulivieri, per proteste.
|
Hanno approfittato del passo falso delle due capolista per balzare a loro volta al comando il Lecce, vittorioso meritatamente 2-0 su di un Mantova manovriero ma sterile (reti di Giacomazzi nel primo tempo con un bel tiro dal limite e su rigore di Valdes nella ripresa), ed il Brescia che, al "Rigamonti" ha giocato una gara mediocre ma ha rimontato nel finale il goal di Fava segnato nel primo tempo (25') con una punizione da lontano del marocchino Jadid deviata da un difensore veneto (82') e con un rigore trasformato da Hamsyk al 95' e concesso per un fallo dubbio di Cottafava su Colombo.
Continua a fare progressi la Juventus che senza Del Piero (tendinite) e Trezeguet (in panchina), in un "Ezio Scida" pieno come un uovo, supera 3-0 il Crotone grazie ad un uno-due di Bojinov (bel goal da sottomisura con controllo spalle alla porta di destro e tiro di sinistro in giravolta) e del criticato Boumsong, di testa su corner, nel primo tempo e ancora ad una rete di Bojinov nella ripresa segnata sul filo del fuorigioco. I bianconeri hanno conquistato il loro settimo punto e, senza la penalizzazione sarebbero in vetta alla classifica pure loro.
Il Napoli non va oltre lo 0-0 ad Arezzo e perde ulteriore terreno dalla vetta pur giocando una buona gara. Ottimo successo esterno dell'Albinoleffe che passa, 2-1, a Trieste dopo avere sbagliato un rigore al 2' con Ferrari (rigore battuto 2 volte e trasformato nella prima esecuzione, non convalidata dall'arbitro). Andati in vantaggio con Gori nel primo tempo, i bergamaschi sono stati raggiunti sull'1-1 da Piovaccari, di testa, al 6' della ripresa ma hanno trovato la vittoria trasformando il secondo rigore concesso loro dall'arbitro Celi (fallo di Di Cesare su Giuliano) con Ferrari al 22' della ripresa.
Grande rimonta, in 10 (espulso al 57' Digao, il fratello di Kakà), del Rimini che ribalta lo 0-1 (rete di Di Nardo su colpo di testa) battendo 2-1 il Frosinone con le reti di Moscardelli e Jeda. Nel finale, anche il Rimini è rimasto in 10 per l'espulsione di Di venanzio. Ancora una sconfitta nel finale, infine, per il Pescara che perde 0-1 all"Adriatico" contro il Bari che va a segno all'88' con un bel colpo di testa di Di Vicino su punizione dalla trequarti sinistra di Scaglia. (parcarsport.it, ore 23.00 del 19/9)
Arezzo-Napoli 0-0 ARBITRO: Rosetti
Brescia-Treviso 2-1 (p.t. 0-1)
ARBITRO: Iannone;
RETI: 26' Fava (T), 82' Jadid (B), 95' rig. Hamsic (B)
Crotone-Juventus 0-3 (p.t. 0-2) ARBITRO: De Marco;
RETI: 30' Bojinov (J), 36' Boumsong (J), 77' Bojinov (J)
Lecce-Mantova 2-0 (p.t. 1-0) ARBITRO: Bergonzi;
RETI: 28' Giacomazzi (L), 91' Osvaldo (L)
Modena-Genoa 2-0 (p.t. 1-0) ARBITRO: Mazzoleni;
RETI: 41' Sforzini (M), 75' Pinardi (M)
Pescara-Bari 0-1 (p.t. 0-0) ARBITRO: Salati;
RETI: 88' Di Vicino (B)
Piacenza-Bologna 1-0 (p.t. 0-0) ARBITRO: Stefanini;
RETI: 52' Nef (P)
Rimini-Frosinone 2-1 (p.t. 0-0) ARBITRO: Herberg;
RETI: 52' Di Nardo (F), 63' Moscardelli (R), 79' Jeda (R)
Triestina-Albinoleffe 1-2 (p.t. 0-1) ARBITRO: Celi;
RETI: 24' Gori (A), 51' Piovaccari (T), 67' rig. Ferrari (A)
I POSTICIPI DI MERCOLEDI' 20 SETTEMBRE
Vicenza-Cesena (20/9 ore 19.00)
ARBITRO: Lena
Spezia-Verona (20/9 ore 20.30)
ARBITRO: Ciampi
|