Serie B 2006/07
Sedicesima giornata (15-16 dicembre 2006)

Sedicesima giornata (15-16-18 dicembre 2006). Su tutti i campi si è osservato un minuto di silenzio in memoria dei due sfortunati giovani calciatori della Juventus morti ieri per un tragico incidente nel centro sportivo di Vinovo a Torino. 

Bologna solo in testa, delude il Napoli.
Rimini fra le stelle dopo il KO al Piacenza, Genoa OK


Bellucci, con le sue reti
il Bologna vola

Il Bologna espugna il "Nereo Rocco" e batte 3-1 la Triestina sbagliando anche un rigore con Bellucci (al 72') in virtù di un ottimo primo tempo e rimane da solo in vetta alla classifica complice anche lo stop della Juventus a causa del grave lutto che ha colpito la società torinese. Il Rimini vince 2-0 il derby del "Neri" contro il Piacenza e sale da solo al secondo posto. Delude il Napoli che sul neutro di Perugia, e a porte chiuse, non riesce ad andare oltre lo 0-0 contro il Mantova e sale a quota 28 con la Juventus e il Genoa che, a Marassi, gioca una generosa partita contro il Frosinone vincendo 3-2 con qualche sofferenza di troppo e sciupando molte occasioni. L'Albinoleffe torna alla vittoria dopo sei pareggi consecutivi battendo 3-1 a Bergamo il Treviso e allunga a 15 la sua serie di gare consecutive senza sconfitte. Il Brescia pareggia 1-1 al "Rigamonti" contro lo Spezia una gara dominata ma non chiusa (sprecando numerose occasioni) dopo il goal iniziale di Possanzini. Il Verona si fa beffare da un goal in contropiede dell'Arezzo, in 10 per l'espulsione di Mirko Conte dal 49', messo a segno da Floro Flores al 93' e vede precipitare ancor di più la sua crisi mentre i toscani agganciano all'ultimo posto il Pescara che ieri ha pareggiato 2-2 a Crotone. Il Vicenza, che il suo tecnico Gregucci preferisce dirigere dalla tribuna, sfiora il colpaccio a Modena ma si deve accontentare dell'1-1 che comunque lo fa salire da solo al quartultimo posto.

Lecce-Bari, iniziata con 30 minuti di ritardo per un disguido del pullman che conduceva la squadra barese allo stadio "Via del Mare", vede i "Galletti" di Maran prevalere sul 3-1, risultato che accentua la crisi del Lecce nel quale la panchina di Zeman non sembra più tanto solida. 
LE PARTITE DI SABATO 16 DICEMBRE 2006 ORE 16.00
Albinoleffe-Treviso 3-1 (p.t. 0-0)
ARBITRO: Gervasoni;
RETI: 53' rig. Cellini (A), 66' Acquafresca (T), 67' Cristiano (A), 96' Bonazzi (A)
Brescia-Spezia 1-1 (p.t. 1-0)
ARBITRO: Salati;
RETI: 2' Possanzini (B), 80' Guidetti (S)
Genoa-Frosinone 3-2 (p.t. 3-2)
ARBITRO: Mazzoleni;
RETI: 1' Tavares (G), 12' Criscito (G), 29' Lodi (F), 31' rig. Greco (G), 41' Margiotta (F)
Lecce-Bari
(ore 16.30) 1-3 (p.t. 0-2)
ARBITRO: Bertini;
RETI: 11' Carrus (B), 31' Ganci (B), 52' rig. Diamoutene (L), 65' Santoruvo (B)
Modena-Vicenza 1-1 (p.t. 0-1)
ARBITRO: Velotto;
RETI: 36' Fissore (V), 61' Gilioli (M)
Napoli-Mantova
(a Perugia) 0-0 (p.t. 0-0)
ARBITRO: Celi;
Rimini-Piacenza 2-0 (p.t. 0-0)

ARBITRO: Tagliavento;
RETI: 56' Ricchiuti (R), 95' Moscardelli (R)
Triestina-Bologna 1-2 (p.t. 1-2)
ARBITRO: De Marco;
RETI: 6' Della Rocca (B), 29' Bellucci (B), 43' Graffiedi (T)
Verona-Arezzo 0-1 (p.t. 0-0)
ARBITRO: Pieri
RETI: 93' Floro Flores (A)
L'ANTICIPO DELLE 21.00 DEL 15/12/06
Una tragedia fa rinviare Juventus-Cesena
Una grave tragedia accaduta nel pomeriggio nel centro sportivo della Juventus a Vinovo è all'origine del rinvio dell'atteso anticipo serale in programma all'"Olimpico" di Torino tra la Juventus e il Cesena. Due giovani calciatori della formazione "Berretti" della Juventus, durante l'allenamento pomeridiano, nel tentativo di recuperare alcuni palloni caduti nelle acque di un laghetto artificiale limitrofo ai campi di allenamento, sono annegati per cause non ancora accertate. La decisione di rinviare il match è stata presa su richiesta congiunta delle società della Juventus e del Cesena mentre la comunicazione del rinvio del match al pubblico presente allo stadio "Olimpico" di Torino è stata data da uno speaker. I due calciatori diciassettenni si chiamavano Riccardo Neri e Alessio Ferramosca. Parcarsport.it si associa al dolore dei familiari dei due sfortunati giovani per il grave lutto che li ha colpito e alla società bianconera.
L'ANTICIPO DELLE 19.00 DEL 15/12/06
In parità il match-salvezza Crotone-Pescara
CROTONE-PESCARA 2-2 (p.t. 0-0), Stadio "Scida"di Crotone ore 19.00
ARBITRO: Lena
RETI: 58' Olivieri (P), 60' Nanni (C), 65' De Falco (P), 80' Cariello (C)
Buon esordio per Vincenzo Vivarini che ha sostituito in settimana sulla panchina del Pescara l'esonerato Ammazzalorso. Gli abruzzesi hanno infatti conquistato un pareggio, 2-2 andando per due volte in vantaggio, sul terreno del Crotone, diretto concorrente nella lotta per la salvezza, che fa morale anche se la classifica rimane deprimente.
Il Crotone, decimato dal Giudice sportivo che gli ha squalificato ben 4 giocatori, Maiella, Sedivec, Soviero e Piocelle, ha fatto quel che ha potuto ed alla fine il 2-2 è sembrato il male minore per i calabresi. In classifica, il Crotone rimane quintultimo ma aggancia a 15 punti il Treviso mentre il Pescara è penultimo con 5 punti.

Torna alla Pagina Iniziale