Serie B 2006/07 |
|
Quattordicesima giornata (01-02-04 dicembre 2006). Nell'anticipo di venerdì 1-1 a Marassi tra Genoa e Juventus. Al "San Paolo" il Napoli rischia il KO contro il Frosinone e la sospensione del match per lancio di petardi e rimedia il pari in 10 a 5 minuti dalla fine. Lunedì posticipo Lecce-Brescia. |
|
Il Napoli vacilla ma rimane solo al comando |
|
|
Pomeriggio da cani per il Napoli che prima non riesce a fare breccia nella difesa del Frosinone (palo di Calaiò al 30') e poi, nella ripresa, rischia di vedere sospeso il match per il (cretino) lancio continuato di petardi da parte di alcuni suoi (stupidi) sostenitori. L'arbitro, sig. Orsato, sospende due volte il match al 47' e 65' (per 2' e 6') e poi fa proseguire il gioco ma la cosa costerà al Napoli quanto meno la disputa del prossimo match casalingo a porte chiuse. Non bastasse, i partenopei vanno in svantaggio su rigore trasformato da Lodi e concesso al 74' per un atterramento in area di Castillo da parte di Maldonado che viene espulso per fallo da ultimo uomo. In dieci, la squadra di Reia ha una reazione rabbiosa che procura il goal del pareggio dell'argentino Bogliacino, con una bella girata di testa, su cross dalla destra dell'ottimo Trotta. Con il pari di oggi il Napoli rimane da solo al comando e mantiene un punto di vantaggio sulle seconde che ora sono la Juventus, fermata sull'1-1 dal Genoa nell'anticipo di ieri sera, e il Bologna (bello solo nel primo tempo, bruttissimo nella ripresa) che è andato a vincere a Verona |
(quarto KO interno in 7 gare per gli scaligeri) grazie ad una rete spettacolare di Massimo Marazzina. Il Piacenza non va oltre lo 0-0 a Crotone con i calabresi in 10 dal 64' per l'espulsione di Sedivec e perde l'occasione per tornare al comando della classifica. Pareggio tutte le altre inseguitrici: 3-3 il Cesena che a Bergamo si fa rimontare dal 3-1 da un'Albinoleffe che allunga a tredici la sua serie di gare senza sconfitte e 1-1 il Rimini, con botta e risposta nei minuti di recupero del primo tempo tra Moscardelli e Rigoni, contro un Vicenza sulla buona strada nella corsa per la salvezza. Risale la classifica la Triestina che rimonta nella ripresa il goal dello spezzino Saverino con l'andorrano Lima e con il tenace Graffiedi e aggancia a quota 23 Genoa e Rimini. Non ce la fa il Mantova e, al "Martelli", contro il solido Bari di deve accontentare di uno 0-0 dopo una gara con poche grandi occasioni (un palo di Caridi per i virgilani e una goal divorato dal barese anci, di testa) ma rimane a contatto con la zona lay-off di una classifica che si accorcia sempre di più ad ogni giornata che passa. Prima vittoria, 4-1, al Comunale per l'Arezzo che in una gara segna il doppio (4) delle reti degnate nelle prime 13 giornate di campionato (2) ad un Pescara sempre più in crisi e che ha finito il match in 10 per l'espulsione di De Falco all'87'. Ancora un successo stiracchiato, infine, ma importantissimo per il Modena che batte al "Braglia" il Treviso grazie ad un gran destro di capitan Campedelli all'inizio della ripresa e guadagna una posizione di classifica più tranquilla. Lunedì posticipo Lecce-Brescia, match tra due squadre sinora inferiori alle aspettative dei propri sostenitori ma che sicuramente si faranno valere nel prosieguo di questo lunghissimo torneo di B. |