Serie B 2006/07
Decima giornata (03-04-06 novembre 2006)

Decima giornata (04 -05- 07 novembre 2006). Grande spettacolo di pubblico sugli spalti del San Paolo, in campo poche emozioni e due splendidi goal di Del Piero e Bogliacino per l'1-1 finale tra Napoli e Juve

Due bagliori in una notte senza stelle

IL POSTICIPO DI LUNEDI' 06 NOVEMBRE 2006 ORE 21.00
Napoli-Juventus 1-1 (p.t. 0-0)
Arbitro:
Rizzoli
Reti: 67' Del Piero (J), 73' Bogliacino (N)
Fino al 22' della ripresa la rimaneggiatissima Juventus (man-cavano, per vari motivi di salute, Nedved, Trezeguet, Marchionni, Boumsong, Kovac e Giannichedda) e l'abbottonato Napoli non avevano fatto quasi nulla per ripagare l'attesa di spettacolo del fantastico pubblico partenopeo che gremiva le gradinate del "San Paolo" con le sue 65.mila unità.  Poi, Del Piero si procurava una punizione dal limite che lui stesso batteva con precisione chirurgica all'incrocio dei pali alla destra di Iezzo e portava la Juventus in vantaggio. Punto nell'orgoglio, il Napoli reagiva da grande squadra anche in seguito all'ingresso in campo di De Zerbi, per il contestatissimo Montervino, che ha vivacizzato il suo gioco e al 73' ha pareggiato con un bellissimo tiro al volo di Bogliaccino dalla sinistra dell'area piccola che ha interrotto l'imbattibilità di Buffon che durava da 733 minuti.


Bogliacino, l'autore del goal del pareggio del Napoli contro la Juventus

La gara, dopo due spettacolari ma innocue sforbiciate di Calaiò e Del Piero tornava a placarsi e alla fine il risultato di parità è sembrato a tutti giusto. La Juventus, con un Del Piero in grande spolvero, conquista il nono risultato utile ma interrompe la sue serie di 8 vittorie consecutive agganciando al quarto posto a quota 17 il Napoli a sua volta salito a 16 punti in piena zona play-off. (parcarsport.it, ore 23.22 del 06/11)

Decima giornata (04 -05- 07 novembre 2006). Nell'anticipo del venerdì il Piacenza vince a Modena e sale al secondo posto.

Genoa e Rimini balbettano, Bologna e Cesena cadono
ed il Bari balza al quarto posto

LE PARTITE DI SABATO 04 NOVEMBRE ORE 16.00
Nella giornata in cui quasi tutte le prime della classe non ne ingarrano una, Bari e Mantova ottengono successi importanti che le fiondano nell'Olimpo della classifica. Il Genoa soffre contro ogni previsione il Crotone che va addirittura in vantaggio con un tocco da sottomisura di Borghetti nel primo tempo (35') per poi pareggiare su rigore trasformato da Adailton nella ripresa e finire in 10 per l'espulsione di De Rosa all'89' (doppia ammonizione). Non approfitta del mezzo passo falso della capolista il Rimini che si fa fermare in casa sull'1-1 dall'Albinoleffe di Mondonico (sullo 0-0 i bergamaschi hanno fallito un rigore, parato da Acerbis, con Jeda) e viene scavalcato al secondo posto dal Piacenza che nell'anticipo del venerdì ha vinto il derby di Modena 2-1. Al quarto posto in classifica sale il Bari dei miracoli che liquida al "San Nicola" lo Spezia con un classico 2-0 firmato dal bomber Santoruvo nel primo tempo e dal centrocampista Carrus nel finale co un bel tiro al volo.


Il Bari sconfigge 2-0 lo Spezia al "San Nicola" ed è quarto in classifica

Giornata da incorniciare anche per il Mantova che, al "Martelli", supera 4-3 al termine di una gara emozionante un Cesena mai domo che rimonta dall'1-4 al 3-4 e per poco non pareggia clamorosamente nei minuti di recupero finali quando Virdis colpisce l'incrocio dei pali della porta virgiliana. La squadra allenata da Mimmo Caso raggiunge a quota la Juventus, che però deve ancora giocare il posticipo di lunedì alle 21 a Napoli, e il Bologna che incappa in una giornata storta e va a perdere 1-2, dopo essere andato in vantaggio su rigore con Bellucci, nell'orrido terreno di gioco del "Matusa" di Frosinone dove 15 giorni fa ha lasciato le penne anche il Lecce. La squadra ciociara, che ha rimontato il Bologna con i suoi gemelli del goals Di Nardo e Lodi, esce dalle zone paludose della classifica insieme al Lecce che torna alla vittoria sul terreno dell'Arezzo (1-0 con rete di Tulli al 4') al quale non ha prodotto nessun vantaggio psicologico il cambio di allenatore tra Conte (esonerato) e Sarri. Ferma l'emorragia di sconfitte il Pescara che dopo avere rischiato un altro tracollo all'"Adriatico" andando in svantaggio di due reti contro il Treviso (Beghetto e Acquafresa) nei primi 28 minuti e rimanendo in 10 dal 40' per l'espulsione di Zoppetti, riesce a pareggiare 2-2 con una doppietta di Martini ma rimane al terzultimo posto con soli 4 punti, uno in più del Vicenza che perde 0-1 (goal di Iunco al 21'), al "Menti" il derby contro il Verona che con questa vittoria tira un sospiro di sollievo allontandosi dalla coda della classifica. L'unico 0-0 della giornata si registra al "Nereo Rocco" tra la Triestina e il Brescia, un pareggio che fa fare un piccolo passo avanti ad entrambe ma ne attarda le aspettative di rilancio. (parcarsport.it, 04/11)

L'ANTICIPO DI VENERDI' 27 OTTOBRE 2006 ORE 20.45


L'attaccante piacentino Cacia autore contro il Modena del suo primo goal stagionale su azione manovrata. (foto sito ufficiale Piacenza)

MODENA-PIACENZA 1-2 (p.t. 0-1), Stadio "Braglia" di Modena
ARBITRO
: Girardi
RETI: 40' Cacia (P),
Il Piacenza imbrocca al "Braglia" la sua quarta vittoria consecutiva sconfiggendo 2-1 un Modena sufficiente solo nella ripresa grazie ad un colpo di testa di Cacia su uscita avventata del portiere Frezzolini al 40' del primo tempo e ad un gran tiro da 30 metri di Riccio al 23' della ripresa dopo che il Modena era riuscito, al 58', a pareggiare con un preciso colpo di testa di Centurioni su punizione dalla trequarti destra. Con il successo di stasera il Piacenza, che ha giocato un bel primo tempo contenendo il ritorno dei "canarini" nella ripresa, aggancia provvisoriamente al comando il Genoa a quota 19, seconda sconfitta consecutiva per il Modena che rimane fermo a quota 11 punti.  (parcarsport.it, 03/11)

RISULTATI E MARCATORI DELLE GARE DI SABATO 04/11 ORE 16.00
Arezzo-Lecce 0-1
ARBITRO: Pantana;
RETI: 4' Tulli (L)
Bari-Spezia 2-0
ARBITRO: Lena;
RETI: 6' Santoruvo (B), 84' Carrus (B)
Frosinone-Bologna 2-1
ARBITRO: Giannoccaro;
RETI: 21' rig. Bellucci (B), 45' Di Nardo (F), 75' Lodi (F)
Genoa-Crotone 1-1
ARBITRO: Lops;
RETI: 35' Borghetti (C), 53' rig. Adailton (G)
Mantova-Cesena 4-3
ARBITRO: Bertini;
RETI: 17', 41' Bernacci (M), 27' rig. Doga (M), 34' rig. Salvetti (C), 36' Caridi (M), 54' Virdis (C), 65' Pellè (C)
Pescara-Treviso 2-2
ARBITRO: Velotto;
RETI: 25' Beghetto (T), 28' Acxquafresca (T), 65', 86' Martini (P)
Rimini-Albinoleffe 1-1
ARBITRO: Celi;
RETI: 70' Belinghieri (A), 80' Jeda (R)
Triestina-Brescia 0-0
ARBITRO: Paparesta; 
Vicenza-Verona 0-1
ARBITRO: Stefanin
RETI: 21' Iunco

Torna alla Pagina Iniziale