Serie B - 31ª giornata
26/marzo/2005
|
Toscani e veneti accorciano le distanze dalla capolista, bella Pasqua anche per il Torino che torna alla vittoria contro il Pescara. In coda, situazione sempre più deprimente per le calabresi Crotone e Catanzaro. |
Verona-Genoa senza vinti nè vincitori,
Empoli, Treviso e Torino godono
|
VERONA-GENOA 1-1
Turno pre-pasquale favorevole a Empoli, Treviso e Torino nonostante il bel match tra Verona e Genoa, al "Bentegodi", conclusosi sull'1-1. Genoa in vantaggio al 20' con Milito che si incunea centralmente nella difesa veronese su perfetto assist in verticale di Zanini e batte Pagotto con un rasoterra. Nella ripresa, veronesi alla baionetta e pareggio (meritato) con Iunco che lanciato in contropiede salta il genoano Lamacchi e supera con un delizioso tocco sotto il portiere ligure.
Il Genoa rimane in 10 per l'espulsione di Tosto ma non fatica eccessivamente per ottenere un buon pareggio.
|
Stellone, non una grande prova.
|
|
EMPOLI-PERUGIA 1-0
Il Perugia esce sconfitto dal "Castellani" di Empoli dopo una gara giocata in 10 dal 31' per l'espulsione di Bernini (entrata pericolosa su Ficini) ma rimane in lotta per i play-off. L'Empoli vince l'incontro grazie ad una rete messa a segno al 20' dal brasiliano Almiron (4° goal stagionale) su assist di testa di un Vannucchi sempre più determinante per le sorti della simpatica squadra toscana.
TORINO-PESCARA 3-1
Il Torino impiega 20 minuti per frantumare il Pescara, giunto al "Delle Alpi" con un curriculum di tutto rispetto nelle ultime gare. Un gran tiro dal limite di Maniero, su assist all'indietro di Marazzina (di petto), porta in vantaggio i granata dopo una trentina di secondi dall'inizio del match e 10 minuti dopo è lo stesso Marazzina a raddoppiare con un sinistro al volo da centro area su di un lungo lancio dalla trequarti destra. Al 18' è Mariniello a chiudere di fatto il match trasformando un penalty concesso per un fallo su Marazzina. Nella ripresa, dopo che Marazzina (migliore in campo) colpisce il palo in diagonale da sinistra, il pescarese Giampaolo fallisce un rigore (parato da Sorrentino). Il goal della bandiera dei biancocelesti giunge al 92' con Antonini che devia di testa un calcio di punizione dai 30 metri. Torino solo al quarto posto, Pescara fermo a centro classifica.
TREVISO-VICENZA 2-0 Il Treviso si aggiudica nettamente il derby veneto con il Vicenza in virtù delle reti di Gallo al 17' (meraviglioso tiro al volo da centro area su respinta corta d i testa di un difensore del Vicenza) e di Cottafava, di testa, su corner battuto dalla sinistra dall'ottimo D'Agostino. Nella ripresa Reginaldo va vicinissimo al terzo goal con una doppia conclusione (la seconda, di tacco) sventata dal portiere del Vicenza. Treviso solo al terzo posto a 5 punti dal Genoa. Favoloso.
ASCOLI-PIACENZA 1-0 Risolve a favore dell'Ascoli un match giocato per lunghi tratti meglio dagli emiliani di Iachini (ex ascolano) una rete di capitan Cristiano al 7' della ripresa, di testa, su cross di De Martis. Il successo fa tornare prepotentemente in zona play-off l'Ascoli e ridimensiona, ancora una volta, le ambizioni del Piacenza tuttavia non ancora fuori dal giro promozione.
CATANZARO-CESENA 2-2 Partita combattuta finita con un equo 2-2. Gara subito in salita per i calabresi che vanno sotto dopo 2 minuti per un gran bel tiro dal limite del cesenate Piccoli. Sul finire del primo tempo il pareggio dei giallorossi di Bolchi con una deviazione volante del difensore Ascoli da sottomisura. All'inizio della ripresa il Catanzaro segna su rigore con Corona il goal che li illude di vincere ma, dopo essere rimasti in 10 per l'espulsione di Nocerino (60') aubiscono il goal del 2-2 finale, molto pregevole (al volo) di Salvetti.
SALERNITANA-VENEZIA 0-0 La Salernitana gioca una gara di ottima levatura alla quale manca solo il goal ma nel finale è il Venezia a sfiorare il successo con una clamorosa occasione capitata al vecchio gladiatore "Lulù" Oliveira e a motivare come equo il risultato di parità di una gara a tratti bella.
TRIESTINA-ALBINOLEFFE 2-1 Forse un pareggio sarebbe stato più giusto ma per i giuliani la vittoria sull'Albinoleffe è tutto oro che cola. La Triestina va in vantaggio al 22' coin un tap-in facile-facile di Munari su tiro di Baù respinto dal portiere lombardoe raddoppia al 34' con uno splendido colpo di testa in grande elevazione di Godeas su corner da destra. La gara sembra mettersi malissimo per l'Albinoleffe al 36' quando viene espulso Poloni per una scorrettezza, ma poco prima dello scadere del primo tempo Gori, accorcia le distanze approfittando di una respinta difettosa del portiere della Triastina Pinzan. Nella ripresa, la Triestina controlla il match rischiando di farsi riagguantare nonostante la superiorità numerica.
CATANIA-CROTONE 1-0 Partita di una noia mortale che negli ultimi istanti ha riservato le due uniche grandi emozioni con i siciliani che ottengono una vittoria importante che permette loro di agganciare il Piacenza a quota 43 e di portarsi a soli 5 punti dalla zona play-off. Dopo che, al 91', i calabresi hanno mancato con Guzman un goal quasi fatto, è stato il catanese doc Maurizio Anastasi a pescare, di testa, il Jolly che vale i tre punti per gli uomini di Bolchi e la disperazione per quelli di Agostinelli.
AREZZO-MODENA 1-2 Seconda sconfitta consecutiva per l'Arezzo cui nemmeno l'arrivo di Marco Tardelli sulla panchina sembra sortire effetti per migliorarne il rendimento. Uno strepitoso goal di controbalzo da centro area di Jonata Spinesi al 15', su assist di Abbruscato, illude i toscani che tra l'8' e il 10' della ripresa subiscono un micidiale uno-due da parte del Modena che ribalta il risultato con una doppietta di Centurioni in fotocopia, di testa, su corner battuti ciascuno dalle bandierine opposte. L'Arezzo non ha nemmo la fortuna dalla sua sopo che Scotti, di testa, centra il palo della porta modenese al 56'. Toscani sempre più invischiati nella lotta per non retrocedere, Modena praticamente in salvo.
TERNANA-BARI 0-1 Il Bari ripara al KO interno dello scorso turno contro l'Ascoli andandosi a prendere tre importantissimi punti al "Liberati" di Terni contro una Ternana priva dei suoi pezzi "pregiati" Frick, Karjia e Jimenez impegnati con le loro Nazionali nelle gare di qualificazione ai Mondiali 2006. Il goal-partita è di Santoruvo che al 9' devia in rete da sottomisura, anticipando Peluso, un cross dalla destra di Scaglia. Il Bari sale a quota 38 in classifica, adesso la salvezza è davvero quasi fatta.
|