SERIE A-TIM 2007/08
|
TRENTESIMA GIORNATA - POSTICIPO SERALE SABATO 22/03/08
|
LA JUVENTUS FA L'IMPRESA AL "MEAZZA" E RIAPRE IL CAMPIONATO.
LA ROMA RINGRAZIA
|
L'esultanza di Camoranesi dopo il discusso goal del provvisorio 1-0 della Juventus nel 2-1 finale al "Meazza" contro l'Inter
|
INTER-JUVENTUS 1-2 (p.t. 0-0)
Stadio "Giuseppe Meazza" di Milano, ore 20.30 del 22/03/0
|
INTER (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Burdisso, Materazzi, Maxwell; Zanetti, Stankovic, Chivu (83' Balotelli); Jimenez (53' Suazo); Cruz (64' Cruz), Ibrahimovic
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Grygera, Legrottaglie, Chiellini, Molinaro; Salihamidzic, Camoranesi, Sissoko, Nedved (86' Nocerino); Trezeguet (82' Iaquinta), Del Piero
ARBITRO: Farina
RETI: 49' Camoranesi (J), 63' Trezeguet (J), 83' Maniche (I)
AMMONITI: Burdisso, Chivu, Cruz (J), Legrottaglie, Molinaro (J)
La Juventus sbanca San Siro vincendo il "derby d'Italia" con l'Inter e riapre (a favore soprattutto della Roma) il campionato. I bianconeri scendono in campo al "Meazza" con due varianti rispetto alla formazione annunciata: a centrocampo, a fianco di Sissoko gioca Camoranesi, Tiago rimane in panchina; in difesa Grygera gioca sulla destra mentre a sinistra c'è Molinaro. L'Inter gioca con Maicon e Maxwell sulla fasce e Jimenez dietro le due punte Cruz e Ibrahimovic. Il primo tempo non è entusiasmante comn l'Inter che si rende pericolosa con un colpo di testa di Stankovic che scheggia la parte alta della traversa e la Juventus che non mostra timori riverenziali, Nella ripresa le maggiori emozioni: al 49' Camoranesi riceve, in fuorigioco non rilevato dal sig. Farina, sulla linea dei 16 metri, avanza e batte Julio Cesar con un secco fendente portando in vantaggio i bianconeri. La reazione dell'Inter non è irresistibile e così la Juve, approfittando di u errore di posizione di Burdisso raddoppia con un gran tiro al volo di Trezeguet dalla sinistra dell'area piccola. L'Inter va confusamente in attacco alla ricerca del goal che riapra il match ma è la Juventus a sfiorare il terzo goal con alcune incursioni pericolosissime di Del Piero. All'83', tuttavia, l'Inter perviene al goal con una deviazione da sottomisura di Maniche su cross basso dalla linea di fondo (sulla destra) di Maicon e nei restanti dieci minuti (compresi i tre di recupero finale) sfiora il pari ancora con Maniche che colpisce il palo esterno dalla destra di Buffon. Dopo la sconfitta di stasera l'Inter vede ridurre a 4 punti il suo vantaggio sulla Roma, seconda, mentre la Juventus rafforza il suo terzo posto tenendo la Fiorentina a 4 punti e il Milan a 8.
|
TRENTESIMA GIORNATA - SABATO 22/03/08
|
LA ROMA BATTE L'EMPOLI E SPERA NELLA JUVENTUS. VINCONO FIORENTINA, MILAN E UDINESE, FRENA LA SAMPORIA FERMATA A MARASSI SULL'1-1 DAL CAGLIARI, IL NAPOLI SFIORA IL COLPACCIO A REGGIO. PALERMO KO CON IL GENOA, GUIDOLIN ADDIO
|
La Roma rimane in 10 ma riesce a battere l'Empoli e a ridurre (provvisoriamente) a 4 i punti di distacco dalla capolista Inter
|
Il turno della vigilia di Pasqua regala alla Roma una vittoria importante e sofferta contro un Empoli mai domo a dispetto della sua classifica deficitaria. Importante perchè giunta quando la squadra giocava in dieci per l'espulsione diretta (eccessiva) di Perrotta per un fallo da dietro su Antonini e, soprattutto, perchè consente ai giallorossi di accorciare ancora (provvisoriamente) le distanze, dopo il KO nel derby capitolino, dall'Inter che stasera a San Siro affronta la Juventus nel posticipo serale. Prosegue il duello a distanza tra Fiorentina e Milan, con l'Udinese scomodo "terzo incomodo", per il quarto posto che vale la partecipazione ai preliminari della prossima Champions League. I viola vincono al "Franchi", di misura con un rasoterra del "pazzo" Pazzini, su una Lazio che ha giocato per tutta la ripresa in dieci per l'espulsione di Mutarelli (al 38' del p.t. per somma di ammonizioni) e mantengono 4 punti di vantaggio sul Milan che ottiene una vittoria che rianima l'ambiente, a Torino, con un tocco sulla linea di porta di Pato su tiro da terra di Gilardino. Ordinaria amministrazione per l'Udinese che infligge un classico 2-0 firmato dai suoi bomber d'eccellenza Quagliarella e Di Natale ad un Livorno dalla difesa preoccupante. I friulani tornano al sesto posto, a due punti dal Milan, e scavalcano la Samdporia che ha rischiato il Ko a Marassi contro un ottimo Cagliari che, andato in vantaggio con un delizioso tocco sotto di Foggia, è stato raggiunto sull'1-1 al 91' da un colpo di testa di Franceschini. Il Genoa esce da un periodo buio (1 punto nelle ultime quattro gare) con una vittoria al "Barbera", 3-2, contro un Palermo sulla cui panchina Giuseppe Guidolin è ormai al capolinea e che nella prossima settimana verrà avvicendato da Colantuono, da lui sostituito in precedenza. Il Napoli sfiora il colpaccio al "Granillo" di Reggio Calabria: il "ciuccio" va in vantaggio con un goal del "Pampa" Sosa nella ripresa ma a tempo scaduto la Reggina pareggia con Brienza, ex rosanero che in riva allo Stretto sembra avere ritrovato la forma dei tempi migliori. Per i calabresi, che non avevano giocato male, un punto guadagnato che consente loro di avvicinarsi al quartultimo posto del Livorno. In coda, importantissima vittoria per il Siena, 2-0 sul Parma maturato nei minuti finali con una doppietta di Maccarone (il primo goal su rigore dubbio), che fa salire la squadra di Beretta a quota 35, ad un passo dalla salvezza. Unico 0-0 della giornata, infine, quello maturato a Bergamo tra Atalanta e Catania ma i bergamaschi hanno buttato alle ortiche l'occasione per vincere il match con il loro uomo di maggiore classe, Doni, che ha fallito un rigore nel primo tempo (bravo, comunque, il portiere etneo Polito a ribattergli il tiro). Buon punto per il Catania che consente al suo allenatore Silvio Baldini di rimanere attaccato alla panchina. Ma sarà dura di qui alla fine rimanerci, per il simpatico allenatore toscano.
|
ATALANTA-CATANIA 0-0
Stadio "Atleti Azzurri d'Italia" di Bergamo, ore 15.00 del 22/03/08
|
ATALANTA (4-4-1-1): Coppola; Belleri, Talamonti, Rivalta, Manfredini; Ferreira Pinto (78' Padoin), Tissone, Guarente (66' De Ascentis), Langella (62' Paolucci); Doni; Floccari
CATANIA (4-3-3): Polito; Silvestri, Silvestre, Stovini, Vargas (67' Sabato); Baiocco, Edusei, Tedesco; Colucci, Mascara, Pià (76' Spinesi)
ARBITRO: Stefanini
AMMONITI: Manfredini, Guarente (A) Stovini (C)
|
FIORENTINA-LAZIO 1-0 (p.t. 0-0)
Stadio "Artemio Franchi" di Firenze, ore 15.00 del 22/03/08
|
FIORENTINA (4-3-3): Avramov; Jorgensen (19' Potenza), Ujfalusi, Kroldrup, Gobbi; Donadel (66' Kuzmanovic), Liverani, Montolivo; Santana, Vieri (55' Pazzini), Mutu
LAZIO (4-3-1-2): Ballotta; De Silvestri, Siviglia, Rozenhal, Kolarov; Dabo (70' Meghni), Ledesma, Mutarelli; Mauri (46' Mudingayi); Rocchi (61' Bianchi), Pandev
ARBITRO: Orsato
RETI: 78' Pazzini (F)
AMMONITI: Liverani, Santana, Mutu, Potenza (F), Mutarelli, Mudingayi, Ledesma, Meghni (L)
ESPULSI: 38' Mutarelli (L) per doppia ammonizione
|
PALERMO-GENOA 2-3 (p.t. 1-1)
Stadio "Renzo Barbera" di Palermo, ore 15.00 del 22/03/08
|
PALERMO (3-4-1-2): Fontana; Zaccardo, Rinaudo, Biava; Balzaretti, Migliaccio (53' Tedesco), Guana, Bresciano; Simplicio; Cavani (26' Jankovic), Amauri
GENOA (3-4-3): Scarpi; Lucarelli, Santos, Konko; Rossi, Juric, Milanetto, Fabiano; Sculli (75' Danilo), Figueroa (61' Borriello), Leon (53' De Rosa)
ARBITRO: Tagliavento
RETI: 24' rig., 92' Amauri (P), 30' Figueroa (G), 50' Milanetto (G), 62' Konko (G)
AMMONITI: Migliaccio, Rinaudo, Biava, Guana, Balzaretti (P), Sculli, Konko (G)
|
REGGINA-NAPOLI 1-1 (p.t. 0-0)
Stadio "Oreste Granillo" di Reggio Calabria, ore 15.00 del 22/03/08
|
REGGINA (4-4-1-1): Campagnolo; Cirillo, Lanzaro, Valdez (81' Stuani), Aronica; Hallfredsson (65' Cozza), Barreto, Tognozzi, Modesto (92' Joelson); Brienza; Amoruso
NAPOLI (3-5-2): Gianello; Santacroce, Cannavaro, Contini; Garics, Blasi, Gargano, Hamsik (89' Pazienza), Grava; Lavezzi (80' Bogliacino), Sosa
ARBITRO: Damato
RETI: 76' Sosa (N), 92' Brienza (R)
AMMONITI: Sosa, Cannavaro, Gargano (N), Hallfredsson (R)
|
ROMA-EMPOLI 2-1 (p.t. 1-0)
Stadio "Olimpico" di Roma, ore 15.00 del 22/03/08
|
ROMA (4-2-3-1): Doni; Cassetti, Panucci, Ferrari, Tonetto; Pizarro (77' Brighi), De Rossi; Giuly (55' Vucinic), Perrotta, Mancini (65' Taddei); Totti
EMPOLI (4-3-2-1): Bassi; Raggi (72' Volpato), Piccolo, Marzoratti, Antonini; Buscè, Budel (81' Giacomazzi), Marchisio (51' Moro); Giovinco, Abate; Volpato
ARBITRO: Gava
RETI: 36' Tonetto (R), 50' Giovinco (E), 63' Panucci (R)
AMMONITI: De Rossi, Panucci, Vucinic (R), Raggi, Piccolo, Abate (E)
ESPULSO: 58' Perrotta (R) per fallo da dietro su Antonini
|
SAMPDORIA-CAGLIARI 1-1(p.t. 0-1)
Stadio "Luigi Ferraris" di Genova, ore 15.00 del 22/03/08
|
SAMPDORIA (3-5-2): Castellazzi; Gastaldello, Sala, Accardi; Maggio, Volpi, Palombo, Franceschini, Pieri (73' Ziegler); Sammarco (66' Kalu), Bonazzoli (46' Bellucci)
CAGLIARI (4-3-2-1): Storari; Pisano, Canini, Lopez, Agostini (71' Ferri); Biondini, Conti, Del Grosso; Foggia (73' Cossu), Jeda; Acquafresca (64' Larrivey)
ARBITRO: Valeri
RETI: 42' Foggia (C), 91' Franceschini (S)
AMMONITI: Volpi, Pieri, Sammarco (S), Pisano, Conti, Acquafresca, Cossu, Larrivey (C)
|
SIENA-PARMA 2-0 (p.t. 0-0)
Stadio "A.Franchi-Montepaschi Arena" di Siena, ore 15 del 22/03/08
|
SIENA (4-3-1-2): Manninger; Bertotto, Portanova, Loria, De Ceglie; Coppola, Jarolim, Galloppa; Kharja; Frick, Maccarone
PARMA (4-3-2-1): Bucci (51' Pavarini); Zenoni, Paci, Falcone, Castellini; Reginaldo, Morrone, Cigarini; Gasbarroni, Budan (67' Corradi); Lucarelli (84' Antonelli)
ARBITRO: Celi
RETI: 86' rig. Maccarone (S), 93' Maccarone (S)
AMMONITI: Lucarelli, Pavarini, Gasbarroni (P), Loria (S)
|
TORINO-MILAN 0-1 (p.t. 0-0)
Stadio "Olimpico" di Torino, ore 15.00 del 22/03/08
|
TORINO (4-4-2): Fontana; Diana (86' Motta), Di Loreto, Natali, Pisano; Corini (70' Ventola), Grella, Zanetti, Rosina; Stellone, Di Michele (73' Recoba)
MILAN (4-3-1-2): Kalac; Oddo, Nesta, Kaladze, Maldini (81' Favalli); Gattuso (67' Brocchi), Ambrosini, Pirlo; Seedorf; Gilardino, Pato (87' Emerson)
ARBITRO: Saccani
RETI: 66' Pato (M)
AMMONITI: Rosina, Corini (T), Oddo, Brocchi (M)
|
UDINESE-LIVORNO 2-0 (p.t. 1-0)
Stadio "Stadio del Friuli" di Udine, ore 15.00 del 22/03/08
|
UDINESE (3-4-3): Handanovic; Zapotocny, Felipe, Lukovic; Mesto, D'Agostino (76' Pinzi), Inler, Dossena; Pepe, Quagliarella (89' Floro Flores), Di Natale (85' Isla)
LIVORNO (3-5-1-1): Amelia; Grandoni, Galante (37' Rezaei), Knezevic; Pavan, Alvarez (54' Filippini A.), Filippini E., De Vezze, Pasquale; Diamanti (68' Rossini); Tristan
ARBITRO: Trefoloni
RETI: 20' Quagliarella (U), 47' Di Natale (U)
|
Vai alla pagina inizialen
|
|