La 3ª giornata a caldo
La giornata di campionato dopo il triplice fischio del 90'

RISULTATI 3^ GIORNATA

Atalanta-Empoli 0-0
Cagliari-Livorno 2-2
Chievo-Lazio 0-1
Fiorentina-Parma 1-0
Messina-Reggina 2-0
Milan-Ascoli 1-0
Palermo-Catania 5-3
Roma-Inter 0-1
Sampdoria-Udinese 3-3
Torino-Siena 1-2

Terza giornata (20 settembre 2006). L'Inter vince 1-0 a Roma e la scavalca in classifica, prima vittoria per le penalizzate Fiorentina, e Lazio. Il Milan batte l'Ascoli, azzera la penalizzazione e conquista il primo punto. Fantastica rimonta della Samp da 0-3 a 3-3 contro l'Udinese a Marassi. Spettacolo e disordini al "Barbera" di Palermo

Crespo rilancia l'Inter, il Palermo vince 5-3  il derby con
il Catania e rimane da solo in testa


L'Inter vince all'"Olimpico" e scavalca
la Roma in classifica

Serata di grandi emozioni su quasi tutti i campi in questo primo turno infrasettimanale del campionato. Il Palermo vince 5-3 il magnifico derby del "Barbera" contro il Catania, macchiato da alcuni tafferugli tra le due tifoserie e le forze dell'ordine prima e durante il match, e rimane da solo al comando della classifica. Cosa mai successa per la squadra isolana. Il Catania, che prima di stasera non aveva incassato goals, ha tenuto botta fino al 2-2, poi è crollato. Incredibili papere dei due portieri in occasione del secondo goals: il catanese Pantanelli si è fatto passare sotto la pancia, tuffandosi goffamente, un rasoterra di Simplicio da 25 metri ed il palermitano Agliardi l'ha combinata ancora più grossa volendo stoppare di petto (in ginocchio!) un innocuo pallone che invece è rimbalzato davanti a lui ingannandolo e finendo beffardamente in porta dopo avergli sbattuto su di un fianco.
L'Inter vince meritatamente, 1-0, all'"Olimpico" contro una Roma che ha giocato alla pari e caccia via tutte le polemiche recenti. Il tecnico nerazzurro Mancini ha lasciato ancora fuori Adriano preferendogli Crespo ed ha avuto ragione perchè l'argentino ha giocato una gara splendida segnando anche il goal-partita allo scadere del primo tempo con un grande spunto personale.

Nella ripresa i nerazzurri hanno mancato l'occasione per chiudere il match con Ibrahimocic che si è fatto parare un rigore da Doni (fallo di Mexes su Crespo al 53') ed hanno chiuso il match in 10 per l'espulsione al 92' di Vieira per somma di ammonizioni. Il Milan, che Ancelotti ha schierato con la coppia d'attacco Inzaghi-Borriello, vince di misura sull'Ascoli, 1-0, al "Meazza" rischiando di subire il pareggio-beffa al 92' quando il bianconero Boudianski ha colpito una traversa con un tiro da lontano. Molto bello il goal, di testa su cross di Pirlo, di Jankulovski. Adesso i rossoneri hanno azzerato l'handicap di 8 punti e sono a +1 . Senza penalizzazione sarebbero al comando insieme al Palermo a punteggio pieno. Proprio un bell'inizio. Delle altre penalizzate vincono il primo match di campionato la Fiorentina, che liquida non senza sofferenze un bel Parma grazie ad un goal di Mutu su assist di Luca Toni, espulso al 92' per una gomitata (dubbia) a Paci, e la Lazio che vince con pieno merito al "Bentegodi" contro un Chievo che sembra avere smarrito la diritta via. La rete che vale i tre punti per la squadra di Rossi è di Oddo che trasforma un rigore concesso per una trattenuta in area di Scurto ai danni di Pandev (63'). Il Messina si aggiudica il derby dello Stretto giocato al "San Filippo" grazie ad una doppietta di Riganò e viaggia a pari merito nientepopodimenocchè dell 'Inter con 7 punti in classifica ma la Reggina non ha giocato male e avrebbe meritato altra sorte. Grande rimonta della Sampdoria che ha si allungato la sua serie di gare senza vittorie a sedici ma è riuscita a non perdere dopo essere andata sotto di tre reti ed avere rischiato di incassarne per lo meno altrettante nella prima parte del match. Protagonisti della rimonta sono stati Delvecchio, Volpi e Flachi che hanno equilibrato i goals dei friulani Di Natale, Iaquinta e Asamoah Gyan. Pareggio con molti goals anche al "Sant'Elia" di Cagliari dove i sardi, senza il loro allenatore Giampaolo ancora in ospedale a causa di una pallonata rimediata in volto in allenamento, hanno conquistato il loro primo punto in classifica contro il Livorno che il Mister Arrigoni ha schierato senza Lucarelli tenuto in panchina per rifiatare e con Bakaioko, autore del goal del provvisorio vantaggio, al suo posto. Per i sardi hanno segnato Ferri e Suazo (con una grande azione e uno splendido tiro dal limite) mentre per il Livorno ha segnato il goal del 2-2, su rigore, Danilevicius (fallo di Ferri sullo stesso Danilevicius). Siena ancora corsaro. I toscani dopo avere vinto a Genova nella prima giornata sono andati a vince la loro seconda trasferta a Torino, 2-1. La squadra di Zaccheroni accusa vuoti difensivi paurosi e inoltre ha in Abbiati un punto debole. L'ex portiere di Milan e Juventus ha notevoli responsabilità sul secondo goal del Siena, lasciandosi sfuggire il pallone poi messo in rete da Frick che aveva anche segnato il primo su assist di Molinari. Il Toro ha cercato di risalire la china con Muzzi che ha dimezzato le distanze al 40' del primo tempo senza però riuscire a concretizzare la rimonta. Unico 0-0, quello di Bergamo dove l'Atalanta, contro l'Empoli, ha fallito un rigore (inesistente, il fallo di Ascoli su Ariatti era nettamente fuori area) con ventola a due minuti dalla fine. (parcarsport.it, 20/9)
LE PARTITE DI MERCOLEDI'  20 SETTEMBRE ORE 20.30
ATALANTA-EMPOLI 0-0, Stadio "Atleti azzurri d'Italia" di Bergamo
ARBITRO: Lops
CAGLIARI-LIVORNO 2-2 (p.t. 1-1), Stadio "Sant'Elia" di Cagliari
ARBITRO: Marelli
RETI: 8' Bakayoko (C), 12' Ferri (L), 57' Suazo (C), 61' rig. Danilevicius (L)
CHIEVO-LAZIO 0-1 (p.t. 0-0), Stadio "Bentegodi" di Livorno
ARBITRO: Banti
RETI: 63' rig. Oddo (L)
FIORENTINA-PARMA 1-0 (p.t. 1-0), Stadio "Franchi" di Firenze
ARBITRO: Pieri
RETI: 17' Mutu (F)
MESSINA-REGGINA 2-0 (p.t. 1-0), Stadio "San Filippo" di Messina
ARBITRO: Saccani
RETI: 24', 85' Riganò (M)
MILAN-ASCOLI 1-0 (p.t. 0-0), Stadio "Meazza" di Milano
ARBITRO: Dondarini
RETI: 68' Jankulovski (M)
PALERMO-CATANIA 5-2 (p.t. 1-1), Stadio "Barbera" di Palermo
ARBITRO: Trefoloni
RETI: 27' Corona (C), 28' Tedesco (P), 47' Simplicio (P), 66' Mascara (C), 69' rig. Corini (P), 74' Amauri (P), 81' Barzagli (P), 92' Spinesi (C)
ROMA-INTER 0-1 (p.t. 0-1), Stadio "Olimpico" di Roma, ore 20.30
ARBITRO: Rizzoli
RETI: 44' Crespo (I)
SAMPDORIA-UDINESE 3-3 (p.t. 1-3), Stadio "Ferraris" di Genova, ore 20.30     ARBITRO: Bertini
RETI: 14' Di Natale (U), 17' Iaquinta (U), 43' Asamoah (U), 44' Delvecchio (S), 68' Volpi (S), 77' Flachi (S)
TORINO-SIENA 1-2 (p.t. 1-2), Stadio "Olimpico" di Torino, ore 20.30
ARBITRO: Giannoccaro
RETI: 4', 35' Frick (S), 40' Muzzi (T)

Vai alla pagina iniziale