Recupero 16ª giornata

Recupero  16^ giornata (24 gennaio 2007). Il Catania batte 2-1 l'Empoli e torna al quarto posto

Caserta e Mascara riportano il Catania
al quarto posto


Mascara, contro l'Empoli un gran
goal in sforbiciata

CATANIA-EMPOLI 2-1 (p.t. 0-0), Stadio "Massimino" di Catania ore 20.30 del 24/01
CATANIA (4-3-3): Pantanelli; Silvestri, Sottil, Stovini, Vargas; Baiocco, Edusei, Caserta (90' Lucenti); Millesi (46' Rossini), Corona (83' Izco), Mascara
EMPOLI (4-2-3-1): Balli; Raggi, Marzoratti, Pratali (76' Vanigli), Ascoli; Almiron, Marianini (73' Gasparetto); Buscè, Vannucchi, Matteini (58' Pozzi); Saudati
ARBITRO: Bergonzi
RETI: 52' Caserta (C), 54' BUscè (E), 61' Mascara (C)
AMMONITI: Vannucchi, Matteini, Raggi (E), Edusei, Rossini (C)
Il Catania smaltisce la delusione per i due KO consecutivi rimediati dall'inizio del 2007 e torna alla vittoria con una gara onesta anche se non sfavillante contro un Empoli ordinato ma non effervescente nel gioco di rimessa come in altre occasioni. I rossazzurri sono privi di Spinesi e Colucci, squalificati e sostituiti da Corona e Millesi, l'Empoli gioca con una sola punta, Saudati, supportata dal trio formato da Buscè, Vannucchi e Matteini. 

Il primo tempo è equilibrato ed il Catania va vicino al vantaggio in due occasioni: al 9' con un colpo di testa di Corona che si infrange sulla parte alta della traversa e poco più tardi con Millesi che manda a lato da ottima posizione. La svolta del match nel primo quarto d'ora della ripresa: al 52', un tiro sbilenco di Caserta viene accompagnato in rete da un tocco sciagurato di Marzoratti per il provvisorio vantaggio del Catania che dura solo due minuti. Al 54', infatti, è Buscè a firmare il pareggio per la squadra di Cagni. Il Catania, davanti ad un "Massimino" quasi al completo, stringe i tempi anche per la spinta di Edusei e Baiocco e al 61' torna in vantaggio; sugli sviluppi di un corner, Caserta saetta verso la rete di Balli ma il suo tiro viene rimpallato impennandosi. Ed è qui che Mascara si libra in aria per sforbiciare in rete dalla'area piccola. Gran goal e Catania sul 2-1. La restante parte del match vede il Catania controllare senza troppi patemi le velleità dell'Empoli per conseguire un successo che vale il quarto posto in solitudine. Esattamente come due settimane fa. L'Empoli scende al quinto posto. Chi l'avrebbe mai detto, all'inizio del campionato?

Vai alla pagina iniziale