|
Tutte le notizie brevi |
GIUGNO 2006 Gianluca Pessotto, ex giocatore e nuovo team manager della Juventus precipita dal terrazzino della sede della società bianconera. Le sue condizioni sono gravi ma non sarebbe in pericolo di vita. L'ex calciatore, ritiratosi dopo la recente stagione agonistica per assumere il ruolo di Team Manager nel nuovo corso della società torinese dopo lo scandalo Moggi, sarebbe precipitato dal terrazzo della sede della Juventus a Torino e sarebbe caduto tra due auto riportando fratture multiple. E' attualmente ricoverato in ospedale con prognosi riservata. Saputa la notizia, Fabio Cannavaro, suo ex compagno di squadra, visibilmente sconvolto ha interrotto la conferenza stampa che stava tenendo per commentare la gara di ieri della nazionale azzurra ai Mondiali di Germania. (Ore 14.25 del 27/6) Campionati del Mondo. Un turno di squalifica a Marco Materazzi. La Commissione disciplinare della FIFA ha squalificato per un turno Marco Materazzi, espulso per doppia ammonizione ieri pomeriggio nel corso di Italia-Australia. Materazzi salterà, dunque, il quarto di finale di venerì sera contro l'Ucraina. (Ore 13.00 del 27/6) Mondiali in tv. Per Italia-Australia 17 milioni di telespettatori su Rai 1. Lo "share" medio del match degli azzurri è stato del 79,64% con punte, nella ripresa, dell'80,41%. (Ore 12.57 del 27/6) Calciomercato. Muslimovic in prestito al Parma. Il Parma ha raggiunto con l'Udinese l'accordo per il trasferimento dell'ex attaccante del Messina, Zlatan Muslimovic. L'accordo sarà perfezionato dopo il 1° luglio. (ore 07.40 del 27/6) Operato il portiere della Repubblica Ceca, Petr Cech. Il portiere della Nazionale Ceca e del Chelsea è stato operato ieri a Londra per un problema alle spalle. L'intervento chirurgico è perfettamente riuscito secondo quanto dichiarato dal suo agente. (Ore 07.35 del 27/6 Campionati del Mondo. Totti: "I critici finora mi hanno massacrato". L'attaccante della Nazionale, dopo avere messo a segno il rigore-qualificazione contro l'Australia, ieri a Kaiserslautern, è polemico nei confronti dei critici calcistici: Finora mi hanno massacrato, sicuramente a loro dispiacerà". "Io non ho fatto nulla di particolare, ho tirato un rigore, è vero, magari difficile ma solo un calcio di rigore. Abbiamo dimostrato di avere carattere e determinazione" ha aggiunto Totti. (Ore 07.30 del 27/6) Campionati del Mondo. Stamattina allenamento a porte chiuse per la nosta Nazionale. Da voci che circolano senza però alcuna conferma, sembra che il CT azzurro Lippi abbia provato le coppie d'attacco Toni-Inzaghi e Inzaghi-Iaquinta nell'ultima messa a punto prima della gara contro l'Australia in programma alle 17.00 di oggi a Kaisersleutern. (Ore 14.10 del 26/6) Campionati del Mondo. Disordi a Stoccarda, fermati 300 inglesi. La polizia tedesca ha fermato, stanotte a Stoccarda, almeno 300 "tifosi" inglesi che avevano ingaggiato duri scontri con alcuni sotenitori tedeschi. Gli scontri sono iniziati al termine di Germania-Svezia di ieri pomeriggio. Durante gli scontri sono volate bottiglie, bicchieri e tavolini e per sedare i disordini è dovuta intervenire la Polizia tedesca in assetto anti-sommossa. (Ore 13.00 del 25/6) Campionati del Mondo. Guus Hiddink, tecnico dell'Australia annuncia che in porta tornerà Mark Schawarzer. Il tecnico australiano ha deciso di ridare a Schawarzer il posto di titolare tra i pali della porta australiana per il match di domani contro l'Italia dopo il clamoroso errore di Kalac nella gara contro la Croazia che avrebbe potuto costare all'Australia l'eliminazione dai Mondiali. (Ore 12.57 del 25/6) Gli azzurri stamattina si trasferiscono a Kaiserslautern. Verso le 10.30 di stamattina gli azzurri partiranno in pullmann verso l'aeroporto di Duisburg dove prenderanno un aereo per Francoforte per poi raggiungere Kaiserslautern, dove domani pomeriggio affronteranno l'Australia per gli ottavi, ancora in autobus. (Ore 08.50) Campionati del Mondo. Italia-Australia di lunedì 26, ore 17, sarà arbitrata dal sig. Luis Medina Cantalejo (Spagna). Il Match delle 21, sempre lunedì 26, sarà invece diretto dal sig. Benito Archundia (Messico). (Ore 09.00 del 25/6) Calciomercato. La Fiorentina ingaggia Massimo Gobbi a titolo definitivo e il brasiliano Reginaldo in compartecipazione dal Treviso, ceduto ai veneti il difensore Guigou. La Fiorentina ha annunciato di avere concluso le operazioni che hanno portato a Firenze Gobbi e Reginaldo e Guigou a Treviso dove era già in prestito nella scorsa stagione. (Ore 08.57 del 25/6) Campionati del Mondo. Per lo svizzero Senderos Mondiale finito. Il difensore dell'Arsenal, autore del primo goal svizzero contro la Corea del Sud (2-0) nel terzo turno della fase a gironi, dovrà stare fermo almeno 15 giorni per un infortunio al polso della mano destra che interessa i legamenti. (Ore 08.55 del 25/6) Campionati del Mondo. Nesta salterà Italia-Australia di lunedì 26. Il centrale difensivo azzurro ha eseguito stamattina una nuova ecografia all'inguine, per i cui dolori è stato costretto ad uscire dal terreno di gioco al 17' del primo tempo di Italia-Rep. Ceca del 22 scorso, che ha rilevato una distrazione del muscolo adduttore inguinale ilopettineo senza grossi ematomi. Lo ha reso noto il medico sociale della Nazionale azzurra, Enrico Castellacci specificando che Nesta lunedì non potrà giocare. (Ore 13.00 del 24/6) Campionati del Mondo. Guus Hiddink, tecnico dell'Australia: "L'Italia è più forte di quella di quattro anni fa". L'allenatore dell'Australia, Hiddink, che guidava la Corea del Sud che eliminò l'Italia ai Mondiali 2002 ha dichiarato che rispetto a 4 anni fa l'Italia che affronterà lunedì 26 a Kaiserslautern è più forte e moderna ed ha più possibilità di andare ai quarti. (Ore 08.00 del 24/6) Campionati del Mondo. Secondo un sondaggio tedesco Argentina e Brasile sono le favorite alla vittoria finale, l'Italia solo ottava. L'Istituto OmniQuest di Bonn ha diffuso l'esito di un sondaggio relativo alla possibile squadra vincitrice dei Mondiali. Brasile e Argentina risultano alla pari con il 24% delle preferenze. L'Italia è ottava con l'1,6% di preferenze. (Ore 07.57 del 24/6) Cambia il sistema di calcolo del "Ranking" delle nazionali della FIFA. Il sistema di calcolo della classifica mensile per nazioni prodotta dalla FIFA cambierà fra breve. Il calcolo terrà conto dei risultati degli ultimi 4 anni e non degli ultimi otto come avvenuto fino ad ora. Lo ha annunciato il presidente della FIFA, Sepp Blatter, che ha raccolto le critiche degli osservatori di tutto il mondo. (Ore 07.55 del 24/6) Campionati del Mondo. Arbitri degli ottavi di finale di domenica 25 giugno. Portogallo-Olanda sarà arbitrata dal sig. Ivanov (Russia) mentre Inghilterra-Ecuador verrà diretta dal sig. De Bleeckere (Belgio). (Ore 07.50 del 24/6) Campionati del Mondo. Per De Rossi quattro turni di squalifica, mondiali "quasi" finiti. La C.D. della Fifa ha inflitto 4 turni di squalifica a De Rossi per la gomitata a McBride in Italia-Usa del 17/6. Considerando che il centrocampista azzurro ne ha già scontata una salterebbe eventualmente gli ottavi, i quarti e le semifinali. Per lui una ragione in più per sperare che l'Italia vada in finale! (Ore 12.30 del 23/6) Campionati del Mondo. Duisburg. Stamattina seduta di allenamento per gli azzurri che non hanno giocato ieri. Nesta si sottopone ad accertamenti clinici per l'infortunio di ieri. Stamattina alle 11 gli azzurri sono tornati al lavoro dopo il successo-qualificazione di ieri pomeriggio sulla Rep. Ceca. I giocatori si sono divisi in due gruppi: quelli che non hanno giocato o hanno giocato poco si sono allenati sul campo di Duisburg mentre gli altri hanno svolto esercizi in palestra o massaggi. (Ore 12.25 del 23/6) Scandalo Calcio. Adriano Galliani si dimette dalla presidenza della Lega Calcio. Dopo la notizia del suo deferimento da parte del Procuratore federale, Adriano Galliani si è dimesso dalla carica di Presidente della Lega Calcio. Lo ha comunicato con una lettera ai consiglieri di Lega dichiarandosi estraneo ad ogni addebito. (Ore 21.55 del 22/6) Scandalo calcio. Questo l'elenco dei 30 deferiti dalla Procura della FIGC: Luciano Moggi, Antonio Giraudo, Adriano Galliani, Leonardo Meani, Andrea Della Valle, Diego Della Valle, Sandro Mencucci, Claudio Lotito, Cosimo Maria Ferri, Franco Carraro, Innocenzo Mazzini, Tullio Lanese, Paolo Bergamo, Pierluigi Pairetto, Gennaro Mazzei, Pietro Ingargiola, Paolo Bertini, Massimo De Santis, Paolo Dondarini, Fabrizio Babini, Domenico Messina, Gianluca Paparesta, Gianluca Rocchi, Pasquale Rodomonti, Paolo Tagliavento, Claudio Puglisi. (ore 21.50 del 22/6) Scandalo calcio. Il Procuratore federale, Palazzi, ha comunicato i deferimenti. Juventus, Milan, Fiorentina e Lazio sono i club incriminati insieme a 30 persone il cui nome non è stato indicato per rispetto della "privacy". secondo il Procuratore della FIGC, sarebbero stati violati gli articoli 1 e/o 6 del codice di giustizia sportiva. I deferiti potranno ritirare gli atti relativi alla loro pratica a partire dal 23 giugno presso la segreteria della CAF della FIGC: (Ore 20.00 del 22/6) Niente formazione ufficiale degli azzurri, il CT Lippi sposta la riunione tecnica delle 11.30 alle 13.50. Non sono noti i motivi del rinvio della riunione ma è probabile che si tratti solamente di pre-tattica. (Ore 12.50 del 22/6) Calciomercato. Il Milan ingaggia Gourcouff dal Rennes. Yohann Goucouff, 20 anni il prossimo 20 lugio, è stato ingaggiato dal Milan. Il centrocampista, che la scorsa stagione ha giocato nel Rennes (Ligue 1 francese), ha firmato un contratto quinquennale. (Ore 12.30 del 22/6) Zdenek Zeman è il nuovo allenatore del Lecce. Probabilmente oggi verrà presentato ufficialmente dalla società salentina. (Ore 12.28 del 22/6) Calciomercato. Brocchi torna al Milan. La Fiorentina, che aveva il diritto di opzione sul centrocampista che la scorsa stagione ha avuto in prestito dal Milan, non ha esercitato il suo diritto. Lo ha annunciato il sito della società dei Della Valle. (Ore 12.25 del 22/6) Scandalo Calcio. Slitta a domani pomeriggio, dopo Rep.Ceca-Italia, la comunicazione dei deferimenti da parte del Procuratore della FIGC. Il Commissario Straodinario federale, Guido Rossi, lasciando la sede della FIGC ha dichiarato che i defrimenti saranno resi domani alla chiusura della Borsa, così come richiesto dalla Consob. La Borsa chiude alle 17.30 ed in questo modo anche gli azzurri, impegnati a quell'ora nel decisivo match dei Mondiali contro la Repubblica Ceca, conosceranno dopo il match i provvedimenti del Procuratore. (Ore 20.15 del 21/6) Calciomercato. Blasi dalla Juventus alla Fiorentina. Il centrocampista bianconero passa alla Fiorentina in prestito con diritto di riscatto dei viola per la prossima stagione agonistica. (Ore 12.20 del 21/6) Calciomercato. Dabo dalla Lazio al Manchester City. Ousmane Dabo, 29 anni, centrocampista in forza alla Lazio la scorsa stagione, ha firmato per tre anni per il Manchester City. (Ore 12.18 del 21/6) Mondiali 2006. Disordini a Colonia nella notte, fermati 50 hooligans inglesi e tedeschi. Gli incidenti sono stati causati da alcuni teppisti tedeschi che hanno insultato tifosi inglesi al termine del match pareggiato 2-2 tra Inghilterra e Svezia. Anche prima del match, comunque, si erano avuti scontri ed il totale di feriti della nottata parla di alcuni civili e di ben 16 poliziotti. (Ore 12.15 del 21/6) Mondiali probabilmente finiti per Michael Owen, infortunatosi al 2' di Inghiletrra-Svezia di ieri sera. L'attaccante inglese ha riportato una distorsione al ginocchio destro e oggi verrà sottoposto, a Baden Baden, ad esami clinici ma si teme seriamente che lo sfortunato giocatore non potrà più giocare per il resto della competizione mondiale. (Ore 12.12 del 21/6) Scandalo calcio. Tra stasera e domani mattina i deferimenti da parte del Procuratore della FIGC. Probabilmente nella serata di oggi o, al più tardi, domani il Procuratore federale Palazzi emetterà i deferimenti delle persone e dei club coinvolti nello scandalo scaturito in merito all'inchiesta della Procura di Napoli su alcune intercettazioni telefoniche relative ad alcune gare dei campionati di Serie A e B del 2004/05. Tra i club coinvolti pesantemente ci sono Juventus, Milan, Fiorentina, Lazio e, in misura minore, la Sampdoria. Il processo di fronte alla Corte d'Appello federale inizierà il 27 giugno. (Ore 08.20 del 21/6) Mondiali 2006. Il messicano Benito Archundia arbitrerà Italia-Rep. Ceca di giovedì 22. L'altro match del Gruppo E, Ghana-Stati Uniti sarà diretto dal sig. Markus Merk (Germania). Giovedì 22 si giocano anche le ultime due gare del Gruppo F, questi gli arbitri: Brasile-Giappone arbitro Poulat (Francia), Croazia-Australia arbitro Poll (Inghilterra). (Ore 20.45 del 20/6) Mondiali 2006. Azzurri tutti presenti all'allenamento di oggi a Duisburg. Hanno partecipato all'allenamento di oggi anche Perrotta, Gilardino e Iaquinta che nei giorni scorsi hanno smaltito gli infortuni riportati nel corso di USA-Italia di sabato scorso e in allenamento (Iaquinta). Il CT Lippi ha fatto disputare un mini-torneo a tre squadre composte da 8 giocatori ciascuna. (Ore 20.43 del 20/6) Mondiali 2006. Perrotta e Gilardino a disposizione del CT Lippi, niente frattura al dito per Iaquinta. Buone notizie da Duisburg per la nostra nazionale. Dopo le ulteriori analisi cliniche, il medisco sociale azzurro, Enrico Castellacci, ha dichiarato che Perrotta e Gilardino sono in via di guarigione e che sono a disposizione del tecnico Lippi. I due si erano infortunati nel corso di Italia-Usa di sabato scorso. nessuna frattura, invece, per Iaquinta, dopo le radiografie effettuate stamattina al pollice della mano sinistra dolorante in seguito ad una caduta nell'allenamento di stamattina. (Ore 17.00 del 19/6) Il capo Ufficio Indagini della FIGC consegna oggi alla Procura federale l'incartamento sullo scandalo delle intercettazioni telefoniche. Il Procuratore federale Palazzi tra martedì e mercoledì dovrebbe fare scattare i deferimenti. Il processo di primo grado inizierà a Roma probabilmente il 27 o 28 giugno mentre il processo di secondo grado (alla CAF) scatterà sempre a Roma dopo le sentenze di primo grado previste tra il 7 e 9 luglio. Le sentenze definitive sono previste per il 20 luglio. (Ore 08.20 del 19/6) Per Italia-Usa di ieri sera 19 milioni e 183 mila davatnti a rai 1, 2 milioni e 22 mila davanti a Sky Sport. La partita di ieri sera ha degli azzurri ha fatto registrare meno telespettatori rispetto a quella d'esordio contro il Ghana. Allora si erano registrati 21 milioni 216 mila spettatori sul canale Rai1. (Ore 16.00 del 18/6) Mondiali 2006. Perrotta, infortunatosi ieri sera contro gli Usa, rischia di saltare la gara del 22 contro la Repubblica Ceca. Il centrocampista azzurro ha riportato un trauma contusivo molto forte al gluteo destro con irritazione del nervo sciatico. Acciaccato anche Gilardino, che ha riportato una distorsione tibio-tarsica. Domani i due giocatori si sottoporranno a nuovi esami. (Ore 15.55 del 18/6) Mondiali 2006. Perrotta, infortunatosi ieri sera contro gli Usa, rischia di saltare la gara del 22 contro la Repubblica Ceca. Il centrocampista azzurro ha riportato un trauma contusivo molto forte al gluteo destro con irritazione del nervo sciatico. Acciaccato anche Gilardino, che ha riportato una distorsione tibio-tarsica. Domani i due giocatori si sottoporranno a nuovi esami. (Ore 15.55 del 18/6) Mondiali 2006. Gli arbitri di lunedì 19 giugno. Spagna-Tunisia arbitrata da Carlos Simon, l'arbitro di Italia-Ghana. Questi gli arbitri delle altre due gare di lunedì 19: Togo-Svizzera, Amarilla; Arabia Saudita-Ucraina, Graham Poll (Ore 17.45 del 17/6) Calciomercato. Il Palermo ingaggia a titolo definitivo il difensore Marco Pisano (Sampdoria). Dopo l'arrivo in rosanero del brasiliano Simplico (Parma), la squadra del presidente Zamparini ha ingaggiato a titolo definitivo il 24enne difensore che la scorsa stagione ha giocato nella Sampdoria. Alla Samdoria, anche lui a titolo definitivo, il palermo ha ceduto il difensore Accardi. Pisano verrà presentato mercoledì prossimo insieme al portiere Fontana. (Ore 08.20 del 17/6) Il magistrato Maurizio Laudi, Giudice sportivo della FIGC, lascia l'incarico. Il magistrato torinese ha lasciato l'incarizo in federazione con qualche giorno d'anticipo rispetto alla data fissata dopo il provvedimento del Consiglio Superiodìre della Magistratura che ha vietato l'impiego di magistrati in cariche sportive. Le dimissioni, secondo quanto comunicato al Palazzo di Giustizia di Torino dove Laudi è Procuratore aggiunto, non sono conseguenti all'inchiesta sulle intercettazioni telefoniche nelle quali viene citato da alcune persone indagate, ma "un atto di correttezza formale". Ore 08.16 del 17/6) Mondiali 2006. Gli arbitri di domenica 18 giugno. il tedesco Markus Merk dirigerà Brasile-Australia. Le altre due partite in programma domani Giappone-Croazia e Francia-Corea del Sud verranno arbitrate rispettivamente dal belga Frank De Bleeckere e dal messicano Benito Archundia. (Ore 08.14 del 17/6) Mondiali 2006. Italia-Usa di domani sera diretta dall'uruguagio Jorge Larrionda. La Fifa ha comunicato la composizione della quaterna degli ufficiali di gara di Italia-USA in programma sabato 17/6 alle ore 21 a Kaiserslautern. L'arbitro sarà l'uruguagio Jorge Larrionda coadiuvato dai connazionali Walter Riaz e Pablo fandino. Quarto ufficiale sarà Khali Al Ghamdi dell'Arabia Saudita. (Ore 07.45 del 16/6) Il Paok Salonicco escluso dalla Uefa Cup 2006/07 per problemi finanziari. La Uefa ha comunicato alla Federazione greca l'esclusione del Paok Salonicco dalle manifestazioni europee per un debito di 6 milioni di euro nei confronti di alcuni ex giocatori e allenatori. Il Paok verrà sostituito dall'Atromitos. (Ore 07.40 del 16/6) Mondiali 2006. Ronaldo Sta bene e sarà in campo anche contro l'Australia. Il medico sociale del Brasile, Runco, in una conferenza stampa tenuta ieri ha dichiarato che Ronaldo non ha niente secondo l'esito degli esami clinici ai quali è stato sottoposto dopo la forte emicrania della notte precedente che lo ha costretto a ricorrere alle cure dei sanitari di una clinica tedesca che lo ha dimesso nella notte stessa. (Ore 07.37 del 16/6) Silvio Berlusconi torna alla presidenza del Milan dopo una elezione "bulgara" per acclamazione da parte dell'assemblea dei soci. L'ex premier aveva lasciato la presidenza del Milan quando venne eletto presidente del Consiglio per effetto della legge sul conflitto d'interessi il 29 dicembre 2004. Con il ritorno di Berlusconi all presidenza si registra anche l'ingresso nel CdA della società rossonera di Paolo Ligresi, presidente della Societa Immobiliare Lombarda. (Ore 17.30 del 15/6) Mondiali 2006. A Duisburg piove, Gattuso partecipa per 20 alla partitella di allenamento di stamattina a Duisburg. Prosegue il lavoro di preparazione degli azzurri in vista della sfida di sabato alle 21 contro gli Usa. Nell'allenamento di stamattina Gennaro Gattuso, reduce da un infortunio, ha partecipato alla partitella di rifinitura giocando per una ventina di minuti. La seduta di allenamento si è disputata, sotto la pioggia, a porte chiuse e il CT Lippi ha impartito ai giocatori lezioni di tattica. La pioggia ha abbassato notevolmente la temperatura che è scesa fino a 18 gradi. (Ore 14.05 del 15/6) Cesare Ruperto a nominato Commissario della Corte d'Appello Federale. Lo ha nominato il Commissario straordinario della FIGC, Guido Rossi. Cesare Ruperto è presidente emrito della Corte Costituzionale e prende il posto del dimissionario Cesare Martellino. (Ore 14.02 del 15/6) Grosso successo di audience su Sky per i Mondiali di Germania. La pay-tv di Murdoch ha fatto registrare uno "share" dell11,27 % di ascolti per la telecronaca di Spagna-Ucraina di ieri alle 15 e del 10,28% per Tunisia-Arabia Saudita potendo contare so "appena" tre milioni di abbonati. (Ore 14.00 del 15/6) Mondiali 2006. Ronaldo sta male, la notte scorsa è stato portato in ospedale per folti mal di testa e dopo avere eseguito i dovuti accertamenti sanitari è stato dimesso. L'attaccante brasiliano, molto criticato per la deludente prova sostenuta nella gara d'esordio contro la Croazia, è stato trasportato nella notte scorsa all'ospedale a causa di un forte mal di testa. Fortunatamente non si tratta di nulla di grave. (Ore 14.00 del 15/6) Presentato il nuovo Consiglio d'Amministrazione della Juventus. Tardelli tra i nove Consiglieri bianconeri. Il nuovo Presidente della Juventus è Giovanni Cobolli Gigli, Franco Grande Stevens e Giampiero Biniperti i due presidenti onorari. L'annuncio è stato dato dal nuovo Amministratore delegato della Società torinese, Carlo Sant'Albano che fa parte del nuovo Consiglio d'amministrazione insieme a Stefano Bertola, Jean Claude Blanc, Cobolli Gigli, Gian Paolo Montali, Riccardo Montanaro, Marzio Saà, Camillo Venesio e Marco Tardelli. Il nuoco Consiglio d'amministrazione verrà eletto nella prossima assemblea degli azionisti del 29 giugno. (Ore 08.15 del 15/6) Mondiali 2006. Disordini a Dortmund, 180 arresti. Brutta serata, quella che ha preceduto e seguito il match tra Germania e Polonia. La Polizia tedesca ha arrestato, in seguito a disordini, 120 tedeschi e 60 polacchi. Non si lamentano feriti gravi. (Ore 08.12 del 15/7) Calciomercato. Il Bologna ingaggia Antonioli e Castellini. Il portiere Antonili ed il difensore Catellini provengono entrambi dalla Sampdoria con la quale erano a fine contratto. (ore 08.10 del 15/7) Calciomercato internazionale. Gudjohnsen al Barcellona, il Chelsea offre 15 milioni per il nazionale tedesco Lahm. L'attaccante, la scorsa stagione al Chelsea, si è accordato con la società catalana firmando un contratto di quattro anni. La squadra londinese del magnate Abramovich avrebbe offerto al Bayern Monaco 15 milioni per il difensore di fascia Lahm. (Ore 08.08 del 15/6) Luigi Agnolin nominato Commissario Straordinario dell'Associazione Italiana Arbitri. Lo ha nominato il Commissario dell FIGC, Guido Rossi. Nella delibera d'incarico vengono attribuiti ad Agnolin tutti i poteri necessari per l'epletamento della attribuzioni demandate al presidente nazionale, al vice-presidente, al responsabile del settore tecnico arbitrale e al consiglio cenrale dell'AIA, compreso quello di procedere alla nomina di uno o più sub-commissari. (Ore 20.50 del 14/6) Il nuovo allenatore del Cagliari è l'ex tecnico dell'Ascoli Marco Giampaolo. Ufficializzato dal Cagliari l'ingaggio dell'ex allenatore di Ascoli e Treviso. Il 39enne allenatore Giampaolo non ha ancora il patentino di allenataore di prima categoria ma è iscritto al supercorso per ottenere l'abilitazione al Centro tecnico di Coverciano. (Ore 08.12 del 14/5) Processo passaporti falsi, assolti il presidente della Roma Sensi e gli ex giallorossi Cafù e Bartelt. Tutti e tre sono stati prosciolti dal Tribunale di Roma nell'ambito del processo per irregolarità legate alla naturalizzazione dei due giocatori quando erano tesserati nella Roma. (Ore 20.50 del 13/6) Calciomercato. Il Napoli ingaggia Bucchi del Modena. L'attaccante del Modena, capocannoniere della Serie B nella scorsa stagione, ha firmato un contatto quinquennale con il Napoli e verrà presentato ufficialmente dalla società domani 14 alle ore 16 presso l'Hotel Holiday di Castelvolturno (Na). (ore 20.48 del 13/6) Mondiali 2006. Ventuno milioni d'italiani hanno visto Italia-Ghana di ieri sera. L'esordio dell'Italia ai Mondiali di Germania 2006 è stato seguito da 21.200.000 spettatori su Rai 1. A questi va aggiunto almeno un milione di spettatori che hanno seguito il match sui canale 251 di Sky Sport, l'emittente satellitare che vanta 3 milioni di abbonati. (Ore 13.00 del 13/6) Gli azzurri riprendono gli allenamenti a Duisburg dopo il successo di ieri sul Ghana. Grande accoglienza per gli azzurri stamattina al loro ritorno sui campi di allenamento del Centro Sportivo di Maiderich da parte di un centinaio di tifosi che ha atteso l'arrivo del loro pullman. L'allenamento della mattinata prevedeva una partitella contro i ragazzi della Under 21 del Duisburg. (Ore 12.58 del 13/6) Scandalo Calcio. L'Ufficio Indagini della FIGC ha completato la fase istruttoria. Ora le carte passano alla Commissione disciplinare. Conclusa la fase delle indagini della Federazione Gioco Calcio relative allo scandalo che ha sconvolto il mondo del calcio italiano in seguito ad alcune intercettazioni telefoniche da parte della magistratura ordinaria. Ora l'intero incartamento degli interrogatori passa all'esame Commissione Disciplinare che inizierà il processo sportivo. (Ore 12.57 del 13/6) Complimenti all'Italia per il successo sul Ghana dal Ministro dello Sport, Giovanna Melandri. "Sono entusiasta per il comportamento della nazionale italiana, che ha vinto meritatamente anche se bisogna complimentarsi con il Ghana che ha giocato una partita molto agonistica" ha detto la Melandri dopo avere assistito al match degli azzurri dalle tribune dello stadio di Hannover. La Ministro dello Sport è voluta poi scendere negli spogliatoi della "Awd Arena" per complimentarsi con lo staff della Nazionale e con i giocatori. (Ore 12.55 del 13/6) Scandalo Calcio. Oggi compare davanti all'Ufficio Indagini della FIGC l'ex amministratore delegato dela Juventus, Antonio Giraudo. Riprende stamattina il lavoro del pool presieduto da Francesco Saverio Borrelli chiamato a indagare sullo scandalo che ha travolto in nostro calcio e cancellato l'intero apparato dirigenziale della Juventus. Niente seposizione, invece, per il DG dimissionari Luciano Moggi che ha rifiutato di presentarsi davanti all'organismo inquirente della FIGC in quanto non più tesserato essendo dimissionario. (Ore 10.00 del 12/6) Calciomercato. Vieri alla Sampdoria, manca solo la firma. Ancora un cambio di casacca per Christian Vieri che lascia il Monaco sopo una stagione e approda a Genova, sponda Sampdoria. L'attaccante ha trovato l'accordo con la società ligure ed è in procinto di rescindere il contratto con la società del Principato. (Ore 08.00 del 11/6) Duisburg. Del Piero: "Totti al 70 per cento? Io sono al 100% ". "Finora sono stato come Achille che si ritira su di una collina ad aspettare" ha detto in conferenza stampa Alessandro Del Piero ieri a Duisburg. Probabilmente lunedì contro il Ghana giocherà in attacco giocherà Totti insieme a Toni e Gilardino. (Ore 07.58 del 11/6) Mondiali 2006, infortuni. Il portiere del Paraguay, Villar, fuori per 15 giorni. Torneo finito, o quasi, per Martinez (Costa Rica). Si era infortunato ad un polpaccio su una uscita di piede in scivolata dopo 8 minuti di Inghilterra-Paraguay di ieri pomeriggio. Sarà sostituito da Bobadilla come già avvenuto nel match di ieri. Il difensore del Costa Rica (e del Brescia) Martinez infortunatosi nella gara d'esordio dei Mondiali contro la Germania docrà stare fermo 10 giorni e salterà le prossime due gare. (Ore 08.55 del 11/6) Mondiali 2006. Nesta a disposizione del CT Lippi, quasi sicura la sua presenza in campo lunedì contro il Ghana. Il medico dello staff azzurro, Enrico Castellacci, ha dichiarato stamattina che Alessandro Nesta è a disposizione del CT azzurro Marcello Lippi. (Ore 13.00 del 10/6) Mondiali 2006.Programma degli azzurri fino al 12 giugno. Oggi allenamento alle 10.00 (ammessa solo la stampa) e alle 17.00 (a porte chiuse). Domani, domenica 11, alle ore 10.30 trasferimento da Dusseldorf per Hannover. Alle ore 20.00 allenamento e al termine incontro con la stampa. (Ore 12.57 del 10/7) Mondiali 2006. Ventuno arrestati a Francoforte per risse tra tifosi inglesi e tedeschi. Sei arresti si sono avuti per una rissa scoppiata vicino alla Stazione centrale, 15 in un'altra scoppiata nei pressi di un ristorante. I tifosi arrestati, secondo la polizia di Francoforte, non sono "hooligans" ma tifosi che probabilmente avevano bevuto troppo. In vista del match do i goggi alle 15 tra Inghilterra e Paraguay le autorità di Francoforte hanno intensificato i controlli di polizia. (Ore 12.55 del 10/7) La Nazionale azzurra vince 5-1 contro una formazione Under 21 del Duisburg. Le reti azzurre sono di Iaquinta (2), Pirlo, Zaccardo e Gilardino. E' stata una amichevole giocata a Duisburg davanti a 23.000 spettatori (ingresso gratuito), per lo più emigranti, entusiasti dei nostri giocatori. Lippi ha fatto giocare un tempo di 40 minuti e uno di 45 ma non ha schierato la formazione base che potrebbe scendere in campo lunedì prossimo contro il Ghana. Nel primo tempo ha schierato: Buffon; Zaccardo, Barzagli, Cannavaro, Grosso; Barone, Pirlo, Camoranesi; Inzaghi, Del Piero, Gilardino. In questa frazione hanno segnato Zaccardo, Pirlo e Gilardino. La seconda parte (45 minuti) hanno giocato: Amelia; Oddo, Barzagli, Materazzi, Bonera; barone, Perrotta, De Rossi; Iaquinta, Totti, Toni. Gli azzurri hanno segnato due reti con Iaquinta rimontando la rete del giovane tedeso Grund. (Ore 23.30 del 09/6) Serie B, ritorno play-off. Torino-Mantova di domenica 11/6 sarà arbitrata dal sig. Farina. L'arbitro Stefano Farina è stato designato a dirigere la finale di ritorno dei play-off Torino-Mantova (andata 2-4) in programma domenica alle ore 20.45. Collaboratori di linea saranno Ayroldi S. e Rossomando. Quaro ufficiale Girardi. (Ore 14.15 del 09/6) Scandalo calcio. E' durato circa tre ore l'interrogatorio dell'ex presidente della FIGC, Franco Carraro da parte dell'Ufficio Indagini federale. "Mi sono dimesso è ho fatto bene. Di queste cose non voglio parlare nè oggi, nè domani, nè mai più", ha dichiarato Carraro al termine dell'interrogatorio. (Ore 14.20 del 09/7) Scandalo Calcio. E' durato sei ore l'interrogatorio di ieri del patron della Fiorentina Andrea Della Valle da parte del pool dell'Ufficio Indagini della FIGC. Al termine, Della Valle ha dichiarato che sia lui che la Fiorentina sono serenissimi e che su una possibile condanna dell Fiorentina non è ancora il momento di parlare. Ieri, oltre a Andrea, l'Ufficio indagini ha interrogato anche il tecnico del Milan Ancelotti come testimone e gli indagati ex designatori arbitrali Bergamo e Pairetto e l'austosospeso presidente dell'Associazione Arbitri, Tullio Lanese. Durante l'interrogatorio di Pairetto, il Capo Ufficio Indagini, Borrelli, si è recato all'Albani Hotel (dove risiede) per incontrare il presidente della Lega Calcio e A.D. del Milan, Adriano Galliani. (Ore 08.25 del 09/6) Scandalo Calcio. E' durato sei ore l'interrogatorio di ieri del patron della Fiorentina Andrea Della Valle da parte del pool dell'Ufficio Indagini della FIGC. Al termine, Della Valle ha dichiarato che sia lui che la Fiorentina sono serenissimi e che su una possibile condanna dell Fiorerentina non è ancora il momento di parlare. (Ore 08.25 del 09/6) Il Capo Ufficio Indagini dell FIGC, Borriello, incontra Adriano Galliani all' Albani Hotel di Roma. Il presidente della Lega Calcio e A.D. del Milan è stato ascoltato, stamattina, per circa due ore da Borrelli, ma il contenuto dei colloqui rimane segreto. Al termine dell'incontro Francesco Saverio Borrelli ha dichiarato alla stampa:"Io non ho incontrato nessuno. Cosa volete che vi dica? I verbali? Ieri mi sono limitato a dire che non c'è nessun pentito. I risultati delle indagini li saprete alla conclusione". (Ore 16.05 del 08/7) La Commissione Antitrust, su richiesta formale di Guido Rossi, commissario FIGC, istituisce un gruppo per regolare il settore professionistico del calcio. il gruppo metterà a punto i principi base necessari ad una riscrittura delle regole del calcio professionistico con particolare cura verso i profili relativi agli agenti. (Ore 16.03 del 08/7) Scandalo calcio. L'Ufficio Indagini della FIGC interroga gli ex designatori arbitrali Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto. Nel pomeriggio verrà ascoltato Diego Della Valle, patron della Fiorentina, più tardi suo fratello Diego, presidente viola. Lo staff dell'Ufficio indagini ha sentiti anche, stamattina, il tecnico del Milan, Ancelotti e, dopo Bergamo e Pairetto sentirà i fratelli Della Valle. L'audizione di Pairetto è durata circa 5 ore e al termine, l'avvocato dell'ex designatore arbitrale ha dichiarato che è stato chiarito che le designazioni non erano manipolate. "I rapporti con Moggi esistono, abitano nella stessa città..., il mio assistito è una vittima..., in questo momento c'è bisogno di un mostro.", ha detto riguardo al suo assistito. (Ore 16.08 del 08/7) Mondiali. Problemi ad un ginocchio per il ceco Nedved. Il centrocampista della Juventus ha interrotto il suo allenamento, ieri a Westerburg, a causa di un dolore al ginocchio sinistro causato da uno scontro con il proprio compagno Rozenhal. La Rep. Ceca, ai Mondiali, è inserita nel Gruppo dell'Italia. (Ore 08.30 del 09/6) Scandalo calcio. Interrogati stamane dal pool dell'Ufficio Indagini della FIGC gli arbitri Paparesta e De Santis. Attualmente viene sentito il presidente dell'AIA, Tullio Lanese, autosospesosi dopo lo scoppio dello scandalo delle intercettazioni telefoniche. Al termine dell'interrogatorio l'arbitro Massimo De Santis non ha rilasciato dichiarazioni ma ha affermato che lui avrebbe meritato di fare i Mondiali. (Ore 17.05 del 07/6) Il Capo Ufficio Indagini dell FIGC, Borriello, incontra Adriano Galliani all' Albani Hotel di Roma. Il presidente della Lega Calcio e A.D. del Milan è stato ascoltato, stamattina, per circa due ore da Borrelli, ma il contenuto dei colloqui rimane segreto. Al termine dell'incontro Francesco Saverio Borrelli ha dichiarato alla stampa:"Io non ho incontrato nessuno. Cosa volete che vi dica? I verbali? Ieri mi sono limitato a dire che non c'è nessun pentito. I risultati delle indagini li saprete alla conclusione". (Ore 16.05 del 08/7) La Commissione Antitrust, su richiesta formale di Guido Rossi, commissario FIGC, istituisce un gruppo per regolare il settore professionistico del calcio. il gruppo metterà a punto i principi base necessari ad una riscrittura delle regole del calcio professionistico con particolare cura verso i profili relativi agli agenti. (Ore 16.03 del 08/7) Scandalo calcio. L'arbitro De Santis è all'Ufficio Indagini della FIGC per essere interrogato. De Santis è indagato dalla Procura di Napoli, insieme ad altre 40 persone, nell'ambito dello scandalo per le intercettazioni telefoniche riguardanti i campionati di A e B del 2004/05. Stamattina si è presentato davanti allea sede dell' Ufficio Indagini federale con un lieve ritardo sull'ora della convocazione ed è entrato da una porta secondaria per evitare i cronisti (Ore 10.20 del 07/6) Calciomercato. L'attaccante del Borussia Dortmund, Jan Koller, passa al Monaco (Francia). L'attaccante ceco, che sembra interessasse anche il Palermo, ha firmato per il Monaco nel quale gioca un suo connazionale, Plasil. Koller, che ha giocato per 5 anni con il Dortmund, va al Monaco a parametro zero . (Ore 07.35 del 07/6) La Guardia di Finanza sequestra due orologi rolex a Maradona che era a Napoli per una amichevole a scopo di beneficenza. Maradona, ieri, si era recato a Giugliano ed è stato avvicinato da agenti delle Fiamme Gialle che lo hanno invitato a recarsi nella caserma per la notifica di un atto. All'ex fuoriclasse del napoli e della nazionale argentina sono stati poi pignora due rolex per un valore di 10.000 euro. Maradona ha un debito con il fisco italiano di circa 31 milioni di euro risalente alla seconda metà degli anni ottanta per mancati versamenti dell'Irpef. (Ore 07.30 del 07/6) Silvio Berlusconi difende il Milan: "Abbiamo sempre vinto sul campo" e reclama i due scudetti vinti dalla Juve. Nonostante le intercettazioni telefoniche riguardanti l'addetto agli arbitri del Milan, Meani, coinvolgano pesantemente la società rossonera, il patron Silvio Berlusconi difende a spada tratta l'operato dei suoi dirigenti: "Stanno tirando dentro il Milan ma il Milan ha sempre vinto sul campo. O è colpa di tutti o è colpa di nessuno..., su Galliani sono certo che mai avrebbe fatto qualcosa di male da presidente della Lega e mai e poi mai lo avrebbe fatto con me presidente del Consiglio". (Ore 07.25 del 07/6) Play-off serie B, finale d'andata. Mantova-Torino diretta dal sig. Pieri. La finale d'andata dei play-off Mantova-Torino in programma domani sera alle 20.45 sarà arbitrata dal sig. Pieri. Assistenti di linea Biasutto e Giordano, quarto ufficiale Nicola Ayroldi. (Ore 07.22 del 07/6) Amichevole non ufficiale tra USA e Angola finisce 1-0 per gli Stati Uniti. La gara, che gli USA hanno giocato con maglie senza numeri e a porte chiuse, è stata giocata ieri ad Amburgo a porte chiuse. La rete è stata messa a segno da McBride. Secondo il tecnico dell'Angola, Concalves, i suoi giocatori avrebbero dominato il match nella ripresa e negli USA avrebbe giocato anche Reyna la cui presenza all'esordio mondiale sarebbe in dubbio. (Ore 07.20 del 07/6) La Procura di Torino riapre l'inchiesta sulle designazioni arbitrali archiviata nove mesi fa. Su autorizzazione del GIP di Torino si riapre l'inchiesta sulle designazioni arbitrali e sul doping che vede coinvolti Luciano Moggi, Antonio Giraudo e il dott. Agricola rispettivamente ex A.D., D.G e medico sociale della Juventus e il designatore arbitrale Pierluigi Pairetto. L'inchiesta era stata archiviata nove mesi fa. I capi d'imputazione per Moggi, Giraudo e Pairetto sono associazione a delinquere e frode sportiva mentre il dott. Agricola è indagato solo per doping. (Ore 18.00 del 06/6) Scandalo calcio. Proseguono gli interrogatori del Capo Ufficio Indagini della FIGC, Francesco Saverio Borrelli. Sentiti oggi diversi arbitri. Borrelli e i suoi collaboratori hanno sentito oggi gli arbitri Dondarini, Messina, Rodomonti, Tagliavento e Carlucci tutti coinvolti nello scandalo delle intercettazioni telefoniche sulle quali sta indagando anche la Procura di Napoli. (Ore 17.55 del 06/6) Calciomercato. La Fiorentina ingaggia il portiere del Vicenza, Avaramov. Il portiere di nazionalità serbo-montenegrina ha 27 anni è in forza al Vicenza ed ha giocato, nella scorsa stagione, in prestito al Pescara. Per la società dei Della Valle avrebbe firmato un contratto di 4 anni. (Ore 07.30 del 06/6) Scandalo calcio. Ascoltati oggi da Francesco Saverio Borrelli, Capo Ufficio Indagini della FIGC, i guardalinee Contini Ceniccola e Foschetti e l'ex designatore dei guardalinee Mazzei. Si è avvalsa della facoltà di non rispondere Maria Grazia Fazi, ex segretaria della Commissione arbitri. (Ore 19.45 del 05/6) Giornata serrata di interrogatori alla Procura di Napoli. I Pm di Napoli hanno interrogato oggi, in relazione allo scandalo delle intercettazioni telefoniche relative al campionato 2004/05, i tecnici Mazzone, Caso e Mazzarri, i calciatori Pagliuca, Couto e Ledesma, Marocchi, dirigente del Bologna, e Manzini, team Manager della Lazio che ha dichiarato di non temere la retrocessione. (Ore 19.30 del 06/5) Incontro a Milano oggi pomeriggio tra Adriano Galliani Galliani, presidente di Lega Calcio, e Guido Rossi, Commissario straordinario della FIGC. Secondo informazioni non ufficiali il colloquio sarebbe durato a lungo e si è svolto in una località rimasta segreta. Al termine del colloquio, comunque, Adriano Galliani non ha rilasciato dichiarazioni per motivi di correttezza rispetto al Commissario della FIGC, Rossi. (Ore 19.25 del 06/5) Stefano Pioli è il nuovo allenatore del Parma. La notizia è stata pubblicata oggi dal sito ufficiale del Parma. Il 41enne tecnico proviene dal Modena sulla cui panchina è stato fino a ieri quando la sua ormai ex squadra ha pareggiato 1-1 a Mantova venendo eliminata dalle semifinali dei play-off di Serie B. Pioli finora non ha mai allenato una squadra di Serie A. (Ore 19.25 del 05/6) Scandalo calcio. Ascoltati oggi da Francesco Saverio Borrelli, Capo Ufficio Indagini della FIGC, i guardalinee Contini Ceniccola e Foschetti e l'ex designatore dei guardalinee Mazzei. Si è avvalsa della facoltà di non rispondere Maria Grazia Fazi, ex segretaria della Commissione arbitri. (Ore 19.45 del 05/6) L'Inter ha ingaggiato il difensore del Palermo Fabio Grosso. La trattativa per il difensore del Palermo e della Nazionale si è sbloccata stamattina dopo l'incontro tra i presidenti delle due società, Massimo Moratti e Maurizio Zamparini. Al Palermo dovrebbero andare 5 milioni e mezzo di euro più il prestito del difensore argentino Dellafiore che lo scorso campionato ha giocato nel Treviso. (Ore 17.15 del 05/6) Ritorno play-out di Serie B, Albinoleffe-Avellino di mercoledì 7 giugno sarà arbitrata dal sig. Rizzoli. La gara di ritorno dello spareggio-salvezza Albinoleffe-Avellino (andata 2-0), in programma allo Stadio "Atleti azzurri d'Italia" di Bergamo mercoledì prossimo alle ore 20.45, sarà arbitrato dal sig. Rizzoli. Collaboratori di linea Romagnoli e Pirondini, quarto ufficiale di gara sig. Pantana. (Ore 17.10 del 05/6) Finiti i due giorni di riposo, oggi pomeriggio gli azzurri tornano a radunarsi a Coverciano, mercoledì la partenza per la Germania. Oggi pomeriggio la Nazionale italiana tornerà ad allenarsi a Coverciano in vista dei Mondiali 2006 che inizieranno il 9 giugno e che vedranno l'esordio della nostra Nazionale il 12 giugno alle ore 21.00 ad Hannover. Lippi verificherà oggi le condizioni di Nesta e Iaquinta alle prese con guai fisici riportati nella mini-tournee svizzera della settimana scorsa. Mercoledì 7 giugno la comitiva azzurra raggiungerà la sede di Duisburg, prima della partenza ci sarà una conferenza stampa. (Ore 07.25 del 05/6) Roberto Donadoni: "Andrei in B con la Juventus come farebbero anche altri 150 allenatori". L'ex allenatore del Livorno, intervistato ieri a Villasimius (Sardegna), ha dichiarato di avere letto sui giornali dell'interessamento della Juventus verso di lui ma di non essere stato contattato da nessun rappresentante della Società torinese. (Ore 07.30 del 05/6) Scandalo calcio. Il Capo Ufficio indagini della FIGC anticipa a oggi il primo interrogatorio, sentito l'ex arbitro Riccardo Pirrone. Con l'audizione di Pirrone, ex arbitro dimessosi dall'AIA e dalla CAN nel 2001 per protesta, sono iniziati oggi gli interrogatori che vedranno sfilare nella sede dell'Ufficio indagini gli indagati protagonisti dei recenti scandali che hanno sconvolto il nostro calcio. (Ore 16.25 del 04/6) Il Milan denuncia una sorta di campagna organizzata da una parte della stampa volta a creare un "sistema Milan" che agiva parallelamente a quello juventino. "Si ipotizza del tutto arbitrariamente una sorta di 'sistema Milan', sia fornendo interpretazioni scorrette di spezzoni di trascrizioni di telefonate, sia, addirittura, forzando le prudenti e sagge parole del Dott. Borrelli, sia trasformando in un invito a comparire l'incontro, programmato cordialmente, tra Adriano Galliani e il Prof. Guido Rossi", questo è quanto scritto nel comunicato letto alla stampa personalmente, a Villasimius, dall'A.D. del Milan Adriano Galliani. Il comunicato poi prosegue ipotizzando come si voglia trasferire il processo e le valutazioni della piazza sul fronte milanista condizionando chi deve indagare e chi deve decidere. (Ore 16.15 del 04/6) Arbitri prima giornata dei mondiali. Italia-Ghana al brasiliano Simon, sudamericano anche l'arbitro di Stati Uniti-Rep. Ceca. La Procura di Roma ha sentito Cannavaro stamattina come persona informata dei fatti sul caso "Gea World", in corso la testimonianza di un altro juventino, il francese Trezeguet. Al termine dell'interrogatorio Fabio Cannavaro non ha rilasciato dichiarazioni mentre è attualmente in corso la deposizione dell'attaccante transalpino della Juventus, David Trezeguet. Nel frattempo l'avvocato difensore di Blasi, centrocampista bianconero, ha dichiarato che il suo assistito non è indagato dalla Procura di Roma in merito al caso "Gea world". (Ore 12.45 del 03/6) Dopo lo 0-0 di ieri sera a Losanna contro l'Ucraina due giorni di libertà per gli azzurri, poi ancora raduno a Coverciano, mercoledì la partenza per Duisburg. Gli azzurri sono liberi fino a lunedì pomeriggio quando torneranno a radunarsi a Coverciano. Mercoledì prossimo, 7 giugno, la squadra italiana si trasferirà in Germania, a Duisburg, dove effettuerà gli ultimi allenamenti prima dell'esordio contro il Ghana, alle 21 del 12 giugno ad Hannover. (Ore 12.43 del 03/6) Sempre più vicino l'addio di Capello alla Juventus dopo l'incontro tenutosi ieri mattina a Torino tra l'A.D. della società torinese, Carlo Sant' Albano e il tecnico bianconero. Ufficialmente non si sarebbe discusso del futuro della panchina bianconera ma una foto pubblicata ieri da un quotidiano nella quale si vedeno Capello e sua moglie seduti a tavola nella loro residenza estiva di Pantelleria insieme a Franco Baldini, ex D.S. della Roma e a due emissari del Real Madrid, lascia supporre che il passaggio del "Mister" della Juventus al Real Madrid sia ormai questione di giorni. (Ore 11.30 del 02/6) Play-off Serie C2/c, Rende-Taranto in programma domenica 04/6 alle ore 16 si gioca a Cosenza per motivi di ordine pubblico. La decisione comunicata dalla Lega Calcio di Serie C in seguito all'ordinanza del Prefetto di Cosenza che ha proibito la disputa della gara al "Marco Lorenzon" di Rende per motivi di ordine pubblico. (Ore 11.28 del 02/6) Guido Rossi, Commissario della FIGC: "Non mi aspettavo di trovare una situazione così grave". Questa la frase che ha pronunciato il neo-Commissario straordinario della FIGC succeduto al dimissionario Franco Carraro un paio di settimane fa dopo avere esaminato la grossa mole di incartamenti pervenuti dalle varie Procure che indagano sui molti scandali che hanno scosso il mondo del calcio italiano. (Ore 11.25 del 02/6) Il Milan annuncia il trasferimento ufficiale di Shevchenko al Chelsea. "L'A.C. Milan comunica di aver ceduto a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Andriy Shevchenko al Chelsea Football Club." Questa la prima parte del comunicato ufficiale della Società rossonera che poi prosegue con i ringraziamenti a Sheva per le emozioni regalate nei suoi 7 anni di Milan durante i quali ha segnato ben 173 reti che ne hanno fatto il secondo cannoniere di tutti i tempi in rossonero. Shevchenko ha firmato per 4 anni con il club di Abramovich e percepirà 36 milioni di euro mentre al Milan andrebbero 41 milioni di euro. (Ore 08.10 del 01/6) MAGGIO 2006 Il tecnico Zdenek Zeman lascia il Brescia con il consenso del presidente Corioni. "Ce l'ho messa tutta ma la squadra non mi ha accettato" ha dichiarato Zeman dopo l'addio al Brescia. L'attaccante boemo aveva sostituito Maran nel mese di marzo 2006 con la squadra al quinto posto e al termine del campionato non è riuscito a mantenere la squadra entro le prime sei posizioni di classifica che sarebbero valse la partecipazione ai play-off. (Ore 19.55 del 31/5) E' durato circa sei ore l'interrogatorio del presidente della Lazio, Claudio Lotito, da parte dei PM di Napoli. I magistrati di Napoli indagano su quanto emerso da intercettazioni telefoniche riguardanti i campionati di A e B del 2004/05. Con Lotito, indagato per altri motivi anche dalla Procure di Roma e Milano, sono coinvolte altre 40 persone tra dirigenti calcistici, arbitri, giornalisti e rappresentanti delle forze dell'ordine. (Ore 19.50 del 31/5) La gara dei play-out Avellino-Albinoleffe si giocherà sul neutro di Perugia sabato 03 giugno alle ore 20.45. A causa della squalifica del "Partenio", la gara d'andata dello spareggio-salvezza Avellino-Albinoleffe si giocherà sul compo neutro del "Renato Curi" di Perugia sabato 03 giugno alle 20.45 (diretta tv su SportItalia Solo Calcio, digitale terrestre e satellitare). (Ore 19.00 del 30/5) Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, e l'imprenditore azionista di minoranza Roberto Mezzaroma indagati dalle Procure di Milano e Roma. La comunicazione giudiziaria da parte della Procura di Milano ai due dirigenti laziali riguarda il reato di aggiotaggio mentre quella della Procura di Roma riguarda un ostacolo agli organi di vigilanza. Le Fiamme Gialle hanno perquisito, stamattina le abitazioni di Lotito e Mezzaroma oltre che gli uffici della Società Lazioevents controllata per circa il 30% dalla Sociatà Sportiva Lazio. (Ore 18.50 del 30/5) Bressan (Arezzo) ancora positivo all'anti-doping. Il calciatore dell'Arezzo, dopo essere risultato positivo alle analisi anti-doping di Arezzo-Rimini del 1° maggio per la presenza di metabolita finasteride nei suoi prelievi organici, è risultato positivo anche all'antidoping di Atalanta-Arezzo del 13 maggio per la presenza della stessa sostanza nella analisi. (Ore 18.45 del 30/5) Amichevoli pre-Mondiali, il Ghana matte 4-1 la Giamaica; in rete Muntari e Appiah. Il Ghana, avversario dell'Italia nel Girone E dei Mondiali di Germania contro il quale esordirà il prossimo 12 giugno, ha battuto 4-1 in una gara amichevole la Giamaica 4-1. Le reti sono state messe a segno da Muntari al 5', aut. Stewart (J) al 19', 58' Euell (J), 66' Appiah, 68' Amoah. (Ore 07.20 del 30/5) Coverciano. La Nazionale azzurra ieri pomeriggio ha eseguito un allenamento a porte chiuse. Oggi pomeriggio partenza da Pisa per Ginevra, domani sera alle 20.50 amichevole contro la Svizzera. Si avvia alla conclusione il primo raduno degli azzurri di Lippi in vista dei Mondiali 2006. Buone notizie per Zambrotta i cui esami clinici sono stati positivi e gli permetteranno di partecipare alla spedizione azzurra in Germania. Domani sera alle 20.50 la prima verifica del lavoro sin qui effettuato contro la Svizzera a Ginevra, poi il 2 giugno altro match amichevole, stavolta contro l'Ucraina, a Losanna sempre alle 20.50. (Ore 07.18 del 30/5) La delusione del CT della Nazionale azzurra Under 21 Claudio Gentile dopo il KO contro l'Olanda agli Europei: "Abbiamo preso un goal da stupidi". Cocente delusione per l'Italia dei giovani che ieri sera è uscita dagli europei di Portogallo a causa della classifica avulsa dopo la sconfitta di misura contro l'Olanda nell'ultimo match del Gruppo B di qualificazione alle semifinali. "Nel primo tempo non ci siamo organizzati" ha detto Gentile "meglio la ripresa, mi dispiace perchè l'Olanda non ha fatto molto. Se non avesse trovato quel gol..." (Ore 07.15 del 30/5) Francesco Guidolin torna ad allenare il Palermo. Il tecnico, due anni fa al Palermo, è reduice da una esperienza senza squilli di tromba in Ligue 1 alla guida del Monaco. Avrebbe firmato un contratto triennale per 1,3 milioni di euro. (Ore 07.13 del 30/5) Ieri primo giorno in FIGC per il Capo ufficio indagini Borrelli. "Sarà dura, ma abbiamo le spalle forti" ha detto ai giornalisti l'ex capo dei PM di Milano al cronista che all'uscita dalla FIGC gli chiedeva se avrebbe fatto in tempo a stilare i verdetti definitivi sul calcio-scandalo entro il prossimo 20 luglio. Ieri, nella prima riunione durata circa 2 ore e mezzo, è stata stabilita la distribuzione del lavoro tra i collaboratori di Borrelli, tra mercoledì e giovedì inizieranno gli interrogatori che, a causa dei tempi stretti "non saranno a 360 gradi".(Ore 07.10 del 29/5) Il patron della Fiorentina, Diego Della Valle, sentito ieri dai PM di Napoli in un interrogatorio-fiume durato circa nove ore. Della valle avrebbe detto ai PM di Napoli, che indagano su 41 persone coinvolte nello scandalo delle intercettazioni telefoniche relative al campionato di A 2004/05, che non era una sola persona che creava problemi nel calcio ma che c'era una "pressione strutturale". Riguardo alla Fiorentina afferma che essa è stata una vittima di quel modo di gestire il calcio e che non ha mai chinato la testa. "Noi abbiamo risposto a tutto con chiarezza, per questo siamo stati così tanto tempo a colloquio" ha precisato Della Valle (Ore 07.08 del 30/5) Il capo Ufficio indagini della FIGC, Borrelli: "Fare in fretta non significa fare giustizia sommaria". Secondo Borrelli il fatto di avere dichiarato che le indagini della FIGC relative alle irregolarità emerse dalle inchieste di varie Procure d'Italia si concluderanno entro il 20 luglio non significa fare giustizia sommaria. Sugli indagati ha dichiarato: "Non posso fare i nomi di coloro che verranno sentiti ma è bene che i personaggi più rilevanti vengano ascoltati" ha dichiarato Borrelli ed il riferimento è a Moggi che avrebbe manifestato l'intenzione di non presentarsi alle interrogazioni perchè non più tesserato della FIGC. (Ore 07.20 del 29/5) Amichevoli pre-Mondiali giocate ieri. Gli Stati Uniti vincono 1-0 contro la Lettonia, poker, a zero, dell'Ucraina sul Costa Rica. Questi i risultati di ieri, domenica 28 maggio: Coverciano, raduno azzurro in vista dei Mondiali 2006. Stamattina per gli azzurri due partitelle, nel pomeriggio rompete le righe elettorale. In evidenza Gilardino, Toni e Inzaghi, Totti segna un bel "cucchiaio". Il CT Lippi ha fatto giocare due partitelle di 35 minuti ciascuna agli azzurri contro due formazioni dilettanti, la Sestese e il San Giminiano. In entrambe le gare i ragazzi di Lippi hanno segnato 10 reti senza subirne giocando ad un ritmo tutt'altro che indiavolato. Mattatore della prima gara è stato Gilardino con 5 reti messe a segno contro la Sestese alla quale ha segnato un bellissimo goal in "cucchiaio" anche un Totti decisamente avviato verso la forma migliore. Toni, con 4 reti, e Inzaghi, con 3 realizzate hanno brillato nella seconda partitella contro il San Giminiano, nel tabellino dei multimarcatori anche Del Piero con una doppietta. Leggeri infortuni a Nesta e Zambrotta che sono usciti prima della fine dei match. (Ore 13.45 del 28/5) Amichevoli, ieri giocati molti incontri di preparazione ai Mondiali 2006. Goleada della Germania, timidi 1-0 della Francia sul Messico (rete di Malouda al 45') e dell'Olanda sul Camerun (rete di Van Nistelrooy al 23'), reti bianche tra Spagna e Russia. Questi i risultati: Calciomercato. La Fiorentina ingaggia per 4 anni l'argentino del Palermo, Santana. I Della Valle verseranno al Palermo per il laterale argentino 4 milioni di euro mentre allo stesso Santana verranno corrisposti 2 milioni di euro per 4 anni con l'ozione sul quinto. (Ore 16.40 del 27/5) Gian Luca Pessotto è il nuovo team-manager della Juventus. Succede ad Alessio Secco che nei giorni scorsi è stato nominato dalla società bianconera nuovo Direttore Sportivo. Pessotto, che fino allo scorso campionato è stato in campo, si è dichiarato felice della nuova esperienza che gli permetterà di rimanere a contatto con la squadra. (Ore 16.37 del 27/5 Coverciano, raduno azzurro in vista dei Mondiali 2006. Sessione speciale di allenamento per Francesco Totti condotta da Marcello Lippi. Tutti gli altri giocatori azzurri hanno eseguito lavoro atletico divisi in piccoli gruppi. Da domani pomeriggio 24 ore di riposo per garantire ai calciatori il loro diritto al voto (si vota per le Amministrative), le gare di allenamento contro la Sestese e il San Gimignano sono state anticipate a domani mattina. (Ore 14.45 del 27/5) "Decisione molto importante per la mia vita, lascio il Milan per il bene della mia famiglia", Shevchenko lascia il Milan. L'attaccante ucraino, in una conferenza stampa tenutasi ieri a Milano dopo i ringraziamenti alla società, all'AD del Milan Galliani e al patron Berlusconi e ai tifosi rossoneri, ha dichiarato che lascerà il Milan perchè vuole che i suoi figli crescano in posti dove possano imparare bene una lingua, non avendo nè lui ne la moglie buona conoscenza di quella italiana. Al termine un Galliani affranto ha dichiarato: "E' la vittoria della lingua inglese su quella italiana". (Ore 07.30 del 27/5) Amichevoli pre-mondiali. Stati Uniti-Venezuela 2-0, Turchia-Ghana 1-1, Corea del Sud-Rep. Ceca 0-2. In campo Ghana, Usa e Rep. Ceca nostre avversarie nel Gruppo E dei Mondiali 2006. Stanotte alle ore 01.00 gli Usa hanno battuto 2-0 il Venezuela in una gara amichevole in preparazione ai Mondiali di Germania. Le reti degli Usa sono state messe a segno da Brian Ching al 36' e da Dempsey al 69'. Nel pomeriggio di ieri, sempre in amichevole, buon pareggio del Ghana contro la Turchia. I turchi vanno in vantaggio con Nihat al 17', di Mattew Amoah al 60' il pareggio per gli africani. Vittoria della Rep. Ceca contro l'Arabia Saudita firmata da Milan Baros al 16' e da Jankulovski su rogore al 90'. (Ore 07.25 del 27/5) Iscritto nel registro degli indagati della Procura di Roma anche il figlio di Marcello Lippi, Davide. Il capo ufficio indagini della FIGC, Borrelli, ritira gli atti della Procura di Napoli che indaga sugli illeciti sportivi del campionato 2004/05. Come ormai si vociferava da giorni anche Davide Lippi, figlio del CT azzurro Marcello, è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Roma per associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva insieme a Giuseppe De Mita, figlio dell'On. Ciriaco, Riccardo Calleri e Tomamso Cellini portando a 8 il numero degli indagati (gli altri sono Mogggi padre e figlio, Chiara Geronzi e Zavaglia). (Ore 07.22 del 27/5) Maurizio Zamparini si dimette da vice presidente-vicario della Lega Calcio. Ha dichiarato che se ne va perchè ormai non ritiene più legale avere una carica in una assemblea nominata sotto la regia di Luciano Moggi. "Io ho fatto il primo passo, spero che gli altri seguano il mio esempio" è il chiaro messaggio che il presidente del Palermo lancia al presidente di Lega Adriano Galliani più che mai intenzionato a non dimettersi. (Ore 07.20 del 27/5) Coverciano, stamattina allenamento diviso tra campo e palestra per gli azzurri di Lippi. Qualche fischio per Cannavaro. Prosegue il lavoro di preparazione ai Modiali di Germania 2006 della Nazionale azzurra in ritiro nel centro sportivo di Coverciano. Stamattina il CT Lippi ha diviso in gruppi i giocatori alcuni dei quali hanno lavorato in campo e altri in palestra. Particolarmente festeggiato Luca Toni che oggi compie 29 anni. Alcuni tifosi hanno intonato qualche slogano offensivo contornato da fischi all'indirizzo di Fabio Cannavaro presumibilmente per le dichiarazioni rilasciate due giorni fa a favore di Moggi (Ore 14.15 del 26/5) La Guardia di Finanza di Milano nelle sedi di Inter e Milan nell'ambito della inchiesta della Procura di Torino per falso in bilancio. Militari delle Fiamme Gialle si sono presentati ieri presso le sedi societarie di Milan e Inter per acquisire documenti relativi alla inchiesta sui falsi in bilancio promossa dalla Procura di Torino. La società rossonera ha reso noto che i documenti prelevati dalla GdF sono gli stessi già acquisiti dalle procure di Roma e Milano in altre occasioni. (Ore 07.40 del 26/5) Fabio Cannavaro rettifica, su invito del Commissario FIGC Guido Rossi, le sue dichiarazioni di mercoledì piuttosto "morbide" nei confronti del suo ex DG Luciano Moggi. "Vogliamo un calcio pulito, ho la massima fiducia nella giustizia ordinarie e nel commmissario straordinario Guido Rossi". Questa la dichiarazione di ieri di Fabio Cannavaro che il giorno prima aveva affermato che lo scandalo sul calcio italiano non fosse stato provocato solo dalla Juventus ma da tutto il sistema tentando di sminuire la gravità delle prove emerse a carico del suo ex DG Luciano Moggi. "Leggendo i giornali mi sono reso conto che forse non avevo espresso il mio pensiero in maniera chiara. Sono convinto che chi ha sbagliato è necessario che paghi" ha concluso Cannavaro (Ore 07.37 del 26/5) Interrogatorio-fiume di circa 8 ore per l'ex designatore arbitrale Paolo Bergamo, sentito ieri dai PM della Procura di Napoli che indaga su presunti illeciti sportivi di 71 società. E' durato esattamente 8 ore e 20 minuti l'interrogatori di Bergamo, ex deisignatore arbitrale insieme a Pairetto nel periodo (2004/05) riguardante le indagini della Procura di Napoli relative al reato di illecito sportivo. Calciomercato internazionale. Pires dall'Arsenal al Villareal, Morientes dal Liverpool al Valencia. Ufficializzato ieri il trasferimento di Pires dall'Arsenal al Villareal per il quale ha firmato un contratto biennale. Torna in Spagna, al Valencia, l'attaccante del Liverpool Fernando Morientes. (Ore 07.35 del 26/5) La Uefa concede la licenza a 14 società italiane, fra esse non c'è la Lazio. Le società che hanno ricevuto l'OK da parte della Uefa per la prossima stagione sono: Chievo, Fiorentina, Inter, Juventus, Lecce, Livorno, Messina, Milan, Palermo, Parma, Roma, Sampdoria, Treviso e Udinese. Niente transfert per la lazio che ha preannunciato ricorso. (Ore 07.30 del 26/5) Scandalo intercettazioni telefoniche. Oggi la Procura di Napoli ascolta gli ex designatori arbitrali Pairetto e Bergamo. Continua il lavoro dei magistrati napoletani che indagano sulle intercettazioni telefoniche relative al campionato di Serie A 200/05. Oggi verranno sentiti gli ex designatori arbitrali Bergamo e Pairetto. (Ore 07.45 del 25/5) Nazionale azzurra, ritiro pre-Mondiali di Coverciano. Provati ieri pomeriggio alcuni schemi offensivi. Il CT Marcello Lippi, dopo che nell'allenamento mattutina di ieri aveva provato alcuni schemi con i difensori e con i centrocampisti, nel pomeriggio ha provato con gli attaccanti dividendo i giocatori in gruppi di quattro. hanno partecipato all'allenamento anche Totti e Del Piero, applauditi da un gruppo di tifosi presenti all'allenamento. (Ore 07.40 del 25/5) Scandalo scommesse. Gianluigi Buffon ascoltato, ieri pomeriggio, dai PM di Parma. Il portiere della Nazionale azzurra si è presentato ieri pomeriggio davanti ai magistrati di Parma che indagano su di un giro di scommesse illecite che oltre al portiere della nazionale vede coinvolti anche gli ex juventini Iuliano, Chiellini e Maresca oltre che alcuni brooker. Al termine, l'avvocato di Buffon ha dichiarato che il suo assistito non è indagato e che quindi può concentrarsi sui Mondiali di Germania. (Ore 07.38 del 25/5) Rapinata a Cannes la villa del centrocampista della Juventus Patrik Vieira. I ladri avrebbero usato un gas soporifero per addormentare il giocatore, la moglie e la figlia per poi derubarli di oggetti preziosi fuggendo con la Mercedes del calciatore che poi è stata abbandonata a Nizza. (Ore 07.35 del 25/5) Fabio Cannavaro: "Moggi faceva bene il suo lavoro". E' quanto ha dichiarato in conferenza stampa il centrale della difesa azzurra ai prossimi Mondiali di Germania nel quale ha anche dichiarato che anche in caso di retrocessione in B della Juventus lui rimarrà in bianconero. Per quanto riguarda l'ex DG Moggi, Cannavaro ha dichiarato che essendo il suo ruolo molto importante aveva molti nemici e amici che, però, ora che è in disgrazia sono molto diminuiti. (Ore 07.32 del 25/5) Fabio Liverani ha firmato un contratto di due anni con la Fiorentina. Il centrocampista, lo scorso campionato alla Lazio, ha trovato l'accordo con la società viola firmando un biennale per cirac 7 milioni di euro. (Ore 15.50 del 24/5) Scandalo scommesse. Gianluigi Buffon sarà ascoltato, oggi pomeriggio, dai PM di Parma. Il portiere della Nazionale azzurra, in ritiro con i suoi compagni di squadra a Coverciano in vista dei prossimi Mondiali di Germania, indagato insieme a Chimenti, Maresca e Iuliano per un giro di scommesse illecite, è stato avvisato della convocazione da parte dei giudici di Parma ieri a Coverciano. (Ore 07.40 del 24/5) Il nuovo Direttore sportivo della Juventus è Alessio Secco. "A partire da oggi Alessio Secco si metterà al lavoro insieme a Fabio Capello per la preparazione della stagione sportiva 2006-2007. Mondiali 2006, ieri a Coverciano gli azzurri sono stati sottoposti alle visite e test medici. In piccoli gruppi, gli azzurri radunati a Coverciano si sono sottoposti ai rituali test e esami clinici atti a valutare le condizioni di forma in vista dei Mondiali di Germania 2006 (09 giugno-09 lugio). In base ai dati ricavati da questi test verranno stilate dallo staff medico, se necessarie, tabelle di allenamento personalizzate sul tipo di quella che sta osservando Francesco Totti. (Ore 07.30 del 24/5) Squalificato per un turno il campo dell'Avellino. Il provvedimento è stato adottato dal Giudice Sportivo per un fatto accaduto durante Avellino-Vicenza della recente giornata di B. Al 70' il portiere del Vicenza, Sterchele, è stato colpito con un pugno (senza gravi conseguenze) da una persona presente all'interno del recinto di gioco e con la divisa sociale della squadra. (Ore 07.25 del 24/5) Europei Under 21 di Portogallo 2006. La Uefa concede il benestare all'Italia di sostituire l'infortunato Aquilani con Biondini. E' giunto nella tarda mattinata di oggi il benestare della Uefa per la sostituzione nella lista dei partecipanti alla fase finale degli Europei Under 21 che iniziano oggi in Portogallo, di Aquilani, infortunato, con il centrocampista della Reggina, Biondini, andato in Portogallo come riserva insieme a Galloppa (Triestina). (Ore 16.00 del 23/5) Francesco Saverio Borrelli nominato dal Commissario Guido Rossi a Capo dell'Ufficio Indagini della FIGC. Sostituisce il dimissionario Generale Pappa. La nomina non gradita dagli ambienti politici della destra. " Il Prof. Guido Rossi nella sua qualità di Commissario straordinario della FIGC ha nominato il dott. Francesco Saverio Borrelli capo ufficio indagini della Federcalcio. Il prof. Rossi ringrazia personalmente a nome della FIGC il dott. Borrelli per avere accettato l'incarico". Questa la comunicazione data alla stampa dalla Federazione Calcio. La notizia ha suscitato reazioni molto contrarie da parte di politici della destra mentre è stato applaudito da rappresentanti della sinistra. (Ore 15.40 del 23/5) Rolando maran è il nuovo tecnico del Bari, sostituisce Guido Carboni il cui contratto scade il 30 giugno. Rolando Maran, allenatore esonerato quest'anno dal Brescia con la squadra quinta in classifica per essere sostituito da Zeman, ha firmato un contratto di un anno con il Bari. Il nuovo tecnico sarà presentato nei primi di giugno (Ore 07.30 del 23/5) Silvio Berlusconi smentisce di avere contattato Moggi per portarlo al Milan. L'ex presidente del Consiglio, che sembra intenzionato a tornare ufficialmente alla presidenza del Milan, ha dichiarato, durante la trasmissione tv "Porta a porta", di avere parlato una volta con Moggi in una sede di Forza Italia e durante il colloquio avrebbe chiesto al DG juventino quali intenzioni avesse la "Triade" essendo a conoscenza che qualcosa si era incrinato fra loro e la società bianconera. (Ore 07.28 del 23/5) Mondiali 2006. Gli azzurri si sono radunati ieri, intorno alle 12, a Coverciano. All'arrivo qualche fischio per Buffon. Ad attendere l'arrivo dei giocatori e del tecnico Lippi al Centro sportivo di Coverciano c'erano circa 50 persone che quando, verso le 11.30, è arrivato Buffon lo hanno accolto con qualche fischio mentre Marcello Lippi ha avuto qualche timido applauso. Poco dopo mezzogiorno è giunto anche il Commissario della FIGC, Guido Rossi che ha espresso la sua fiducia al tecnico Lippi, seguito dal presidente del Coni Gianni Petrucci. (Ore 07.25 del 23/5) Marcello Lippi, CT azzurro: "Si dimette chi è stato scoperto oppure chi, avendo la coscienza a posto, decide di mandare tutti a quel paese". Queste le dichiarazioni del CT azzurro, fatte a Coverciano in una conferenza stampa successiva alla fiducia accordatagli dal Commissario della FIGC, Rossi, in seguito allo scandalo delle intercettazioni telefoniche e all'indagine sulla Gea World nella quale lavora il figlio Davide. "Sulle mie cose c'è stato un gioco al massacro" ha ancora dichiarato Lippi. (Ore 07.20 del 23/5) Scandalo "Gea World", probabile l'iscrizione nel registro degli indagati per Davide Lippi, figlio del CT della Nazionale azzurra Marcello Lippi. Davide Lippi è collaboratore della Gea, società amministrata da Alessandro Moggi indagata dalla magistratura romana per associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva. (Ore 07.22 del 24/5) Sequestrati beni per circa 24 milioni di euro alla famiglia Gaucci. La Guardia di Finananza ha sequestrato alla famiglia Gaucci, nell'ambito della inchiesta in corso a Perugia sul fallimento del Perugia Calcio, beni per un valore complessivo di 23.910.000 euro. Si tratta di beni di proprietà di Gaucci e di Società riconducibili alla famiglia Gaucci. (Ore 07.18 del 24/5) Oggi la Nazionale azzurra si raduna a Coverciano in vista dei Mondiali di Germania 2006 (09 giugno-09 luglio). Oggi alle 12.30 i 23 azzurri convocati dal CT Marcello Lippi per partecipare alla fase finale dei Mondiali di Germania 2006 si raduneranno al Centro tecnico Federale di Coverciano. nel pomeriggio alle 17.00 avrà luogo il primo allenamento. Durante la preparazione ai Mondiali, gli azzurri sosterranno due amichevoli: il 31 maggio (ore 20.50) a Ginevra contro la Svizzera e il 02 giugno alle ore 20.50 a Losanna contro l'Ucraina. (Ore 07.00 del 22/5) Per la Nazionale azzurra Under 21 iniziata l'avventura degli Europei di Portogallo. La comitiva azzurra è arrivata ieri ad Oporto da dove si è poi trasferita all'Hotel "Estalagem da Pateira" di Fermenetelos e nel pomeriggio ha sostenuto il primo allenamento presso il Centro Sportivo agli ordini del CT Claudio Gentile. Il programma di oggi prevede due allenamenti: alle 11.30 aperto a tutti e alle 18.30 italiane a porte chiuse. Alle 14.30 italiane prima conferenza stampa. La prima partita degli azzurri è contro la Danimarca giorno 24 maggio alle ore 20.45 ad Aveiro. (Ore 07.00 del 22/5) Scandalo calcio. il CT azzurro Marcello Lippi riceverà oggi a Coverciano la visita del Commissario della Federazione Guido Rossi, nei prossimi giorni verrà ancora sentito dai giudici sul caso "Gea World". Marcello Lippi non risulta indagato in nessuna delle indagini che hanno sconvolto da una decina di giorni il calcio italiano e dunque verrà sentito come persona informata dei fatti (in pratica come testimone). La posizione del CT, comunque, resta molto delicata per il fatto che nella Gea, gestita da Alessandro , figlio di Luciano Moggi, lavora anche il figlio Davide. (Ore 06.57 del 22/5) Il Gallipoli pareggia 0-0 con il Venezia e la Cavese si aggiudica la Supercoppa Italia di Serie C2. Finisce 0-0 il terzo match del mini-torneo triangolare che assegnava la Supercoppa Italia di C2, giocato ieri al "Bianco" di Gallipoli tra i locali e il Venezia. In virtù di questo pareggio, la Cavese si aggiudica il Trofeo per vere, negli altri due match, vinto a Venezia (2-1) e pareggiato 1-1 in casa contro il Gallipoli. (Ore 06.50 del 22/5) Franz Beckenbauer a "Dribbling": "Ai Mondiali l'Italia pagherà in campo lo scandalo che l'ha coinvolta". Liga, posticipo 38^ giornata. Athl. Bilbao-Barcellona 3-1. Il Barcellona campione di Spagna e d'Europa chiude con una sconfitta prevedibile al "San Mames" di Bilbao la sua favolosa stagione. Il Barça, privo di Ronaldinho e con molte riserve in campo, è andato in vantaggio con Eto'o al 36' (26° goal in Liga, capocannoniere solitario) ma ha subito nella ripresa la rimonta dell'Athletic propiziata dalle reti di Iraola al 5', Felipe all'80' e da una sfortunata autorete di Oleguer su di un cross basso dalla sinistra. (Ore 23.05 del 20/5) Anticipo play-out di Serie C1/b. Massese-Pisa 1-0. La Massese si è aggiudicata di misura la gara d'andata dello spareggio-salvezza contro il Pisa. Il goal-partita è stato segnato da Dobrijevic al 5' del primo tempo. Domenica 28 alle ore 16 la gara di ritorno, le altre gare di andata dei play-off e play-ouy di C1 e C2 si giocano doma, domenica 21, alle ore 16.00 (Ore 21.30 del 20/5) Rui Costa lascia il Milan, dopo 11 stagioni in Italia torna nel suo Portogallo, al Benfica di Lisbona. Rui Costa torna da dove è partito 11 anni fa, vale a dire al Benfica. Lascia il Milan dopo 4 anni non proprio entusiasmanti (per lui). In precedenza era stato molto apprezzato a Firenze dove ha militato nella Fiorentina per 7 anni. (Ore 21.27 del 20/5) Domani, 21 maggio, la Nazionale Under 21 azzurra Under 21 parte per il Portogallo dove giocherà la fase finale degli Europei, primo impegno contro la Danimarca il 24 maggio. Gli azzurrini hanno concluso oggi il ritiro di Montesilvano (Pe) e domani partiranno alla volta di Oporto con un volo charter. Nell'ultima partitella triplette di Palladino e Pazzini. (Ore 21.25 del 20/5) Giovanni Trapattoni smentisce di avere firmato un contratto come Direttore Tecnico per il Salisburgo. "Non ho ancora firmato niente, se vado al Salisburgo vado per fare l'allenatore" ha dichiarato Trapattoni smentendo la notizia pubblicata da giornali, siti internet e agenzie. (Ore 21.20 del 20/5) Secondo la Procura di Napoli anche il CT della Nazionale azzurra, Marcello Lippi, era assistito dalla "Gea World". Lippi smentisce: "Non ho mai avuto alcun procuratore". Oggi ale 16.00 si gioca Massese-Pisa, anticipo dei play-out del Girone B di Serie C1. Prendono il via oggi, con l'anticipo Massese-Pisa, trasmessa in differita tv alle 17 da Raisport Sat, i play-off e out della Serie C1 e C2. Domani alle 16.00 tutte le altre partite. (Ore 07.30 del 20/5) Giovanni Trapattoni Direttore tecnico del Salisburgo (Germania) allenato da Lothar Mattheus. "Arrivo a Salisburgo per realizzare qualcosa di importante" ha dichiarato a propositi l'ex tecnico della Nazionale azzurra che nello scorso campionato è stato esonerato dallo Stoccarda. (Ore 07.27 del 20/5) Scandalo intercettazioni. Zdenek Zeman sentito come persona informata dei fatti dalla Procura di Napoli. "Spero che si approfitti di questa occasione per cercare di cambiare" dichiara Zemana al termine delle tre ore di colloquio con i PM di Napoli che indagano sulle intercettazioni telefoniche relative a 19 gare del campionato di Serie A e di una di Serie B 2004/05. (Ore 07.25 del 20/5) Luca Savoldi (Pergocrema, Serie C2) squalificato fino al 30/3/2008 per doping. La decisione presa dalla Commissione Disciplinare di Seri C in seguito al deferimento del giocatore da parte della Procura antidoping del Coni. (Ore 07.20 del 20/5) Calciomercato. Arrigoni nuovo tecnico del Livorno, sostuisce Carlo Mazzone. La presentazione ufficiale martedì 23 maggio. La comunicazione ufficale dell'ingaggio di Mister Daniele Arrigoni è stata data dalla società di Spinelli attraverso il sito ufficiale Internet del Livorno. Arrigoni verrà presentato ufficialmente martedì 23 maggio nei locali della sala Conferenze dello Stadio "Armando Picchi" di Livorno alle ore 11.30. (Ore 15.45 del 19/5) La Lega Calcio dispone che Catanzaro-Catania, gara della 41^ giornata di B, si giochi, domenica 21 alleo ore 15. allo Stadio di Via del Mare di Lecce. La Lega Calcio prende atto dell'ordinanza del Prefetto di Catanzaro datata 18 maggio 2006 e dispone, al fine di tutelare la sicurezza e l'ordine pubblico, che la gara Catanzaro-catania della 41^ giornat di B si giochi allo Stadio "Via del Mare" di Lecce anzichè al "N.Ceravolo" di Catanzaro. (Ore 15.10 del 19/5) Scandalo "Gea World", finita la deposizione presso la Procura di Roma del tecnico della Nazionale azzurra Marcello Lippi. L'audizione del Commissario Tecnico della Nazionale italiana che tra tre giorni inizierà il ritiro pre-Mondiali 2006 è iniziata stamattina alle 11 e si è protratta per circa 3 ore. Lippi è stato ascoltato dai PM di Roma Palamara e Palaia come persona informata sui fatti in relazione all'indagine sull'agenzia calcistica "Gea World" gestita da Alessandro Moggi e nella quale lavora il figlio di Lippi, Davide . (Ore 1500 del 19/5) Bressan (Arezzo) sospeso dalla Commissione Disciplinare perchè positivo all'esame anti-doping di Arezzo-Rimini del 1° maggio 2006. La sospensione è cautelare, Walter Bressan è risultato positivo per la presenza di Metabolita di Finasteride nelle sue analisi biologiche effettuate dopo Arezzo-Rimini del 1 maggio. (Ore 11.10 del 19/5) Supercoppa di Serie C1, Napoli-Spezia 1-1, Trofeo vinto dai liguri. Lo Spezia pareggia 1-1 al "San Paolo" e, per effetto dello 0-0 della gara d'andata al "Picco" di La Spezia, conquista la Supercoppa Italia di C1. Le reti del match giocato ieri pomeriggio, entrambe nella ripresa: al 61' Pelatti per lo Spezia parte sul filo del fuorigioco, dribbla Iezzo e insacca; il pareggio del Napoli giunge all' 83' su rigore trasformato da Bogliaccino (mani in area di Padoin). (Ore 07.10 del 19/5) Scandalo Gea "World". Oggi il tecnico della Nazionale azzurra sarà ascoltato dai PM di Roma. Il CT della Nazionale verrà sentito dai PM Palaia e Palamara della Procura di Roma come persona informata sui fatti in merito ad alcune intercettazioni telefoniche che lo riguardano ed al fatto che suo figlio Davide è uno dei soci della Gea World, l'agenzia di collocazione di giocatori e allenatori coinvolta nello scandalo. (Ore 07.05 del 19/5) Nove arbitri e undici collaboratori di linea sospesi dall'AIA. Si tratta degli arbitri Massimo De Santis, Pasquale Rodomonti, La Guardia di Finanza perquisisce la sede della Juventus e le abitazioni di Moggi e dei calciatori Ibrahimovic e Fabio Cannavaro su ordine della Procura di Torino che indaga Giraudo e Moggi per falso in bilancio e frode fiscale. Oltre alla sede della società bianconera, dalla quale sono stati sequestrati alcuni documenti, sono state perquisite le abitazioni di Luciano Moggi, di suo figlio Alessandro (a Posillipo) e quelle dei calciatori della Juventus Ibrahimovic e Cannavaro. (Ore 06.57 del 19/5) Il Commissario della FIGC Guido Rossi nomina tre vice-commissari. Si tratta dell'ex calciatore Demetrio Albertini, dell'Avv. Nicoletti e di Nebbioso. La nomina di Albertini, ex giocatore della nazionale azzurri e di Milan e Barcellona, concerne il settore delle attivitità sportive, quella di Nicoletti riguarda il coordinamento generale mentre Nebbuioso si occuperà del settore "Norme e Regolamenti". (Ore 06.55 del 19/5) Calciomercato. Mario Beretta è quasi certamente il nuovo tecnico del Siena, succede a Gigi De Canio. Mario Beretta, quest'anno al Parma, ha trovato l'accordo con il Siena e nei prossimi giorni firmerà un contratto di un anno con la società toscana. La presentazione ufficiale potrebbe avvenire entro la fine settimana. (Ore 07.00 del 18/7) Presentata alla Uefa la lista dei 22 azzurrini partecipanti alla fase finale dei Campionati Europei Under 21 di Portogallo (23/5-04/6/2006). Il CT della Nazionale azzurra Under 21 ha presentato alla Uefa la lista dei 22 giocatori ammessi a partecipare alla fase finale degli Europei di categoria. Ecco l'elenco: Il CT della Nazionale azzurra, Marcello Lippi, verrà ascoltato domani dalla Procura di Roma. Al termine del vertice tenuto tra le Procure di Roma, Napoli e Torino nel quale è stato deciso che le Procure di Roma e Napoli indagheranno parallelamente in merito ai casi relativi alle intercettazioni telefoniche e alla gestione della "Gea World", è stato annunciato che domani (venerdì) verrà sentito dalla Procura di Roma il tecnico della nazionale italiana Marcello Lippi come persona informata dei fatti sul caso "Gea". (Ore 06.55 del 18/7) Supercoppa di Serie C2, torneo triangolare. Cavese-Gallipoli 1-1. La Cavese, piena di riserve, dopo avere vinto 2-1 a Venezia nella prima gara del torneo triangolare tra le prime classificate dei tre gironi di C2, ha pareggiato 1-1 in casa (reti di Schetter al 20' per i campani e pareggio di Raimondi al 44') contro il Gallipoli che rimane in corsa per il successo finale che potrebbe conquistare nel caso di vittoria con più di una rete di scarto, domenica prossima, nell'ultimo match da giocare in casa contro il Venezia. (Ore 06.53 del 18/5) La Uefa disposta ad aspettare fino al 10 luglio per conoscere i nomi delle squadre partecipanti alle Coppe europee di Club della prossima stagione. "E' ovvio che la data del 5 giugno è impossibile da rispettare dal momento che ci sono inchieste in corso e che si tratta di procedimenti che prenderanno tempo" - è detto nel comunicato dell'Uefa - "ma ogni dilazione non potrà andare al di là della fine dei Mondiali di Germania". (Ore 06.50 del 18/5) Calciomercato. Favalli al Milan per due stagioni. Giuseppe Favalli (34 anni) ha firmato per il Milan fino al giugno del 2008. Il difensore ha giocato nelle due ultime stagioni nell'Inter. (Ore 15.00 del 17/5) Ranking Fifa per nazioni del mese di maggio 2006, l'Italia guadagna una posizione. La Nazionale azzurra sale dal 14° al 13° posto della classifica. Nelle prime posizioni situazione invariata: primo il Brasile, seconda la Repubblica Ceca e terza l'Olanda. Il Messico guadagna due posizioni ed ora è quarto. (Ore 14.50 del 17/5) Il fronte delle inchieste sul calcio in corso nelle varie Procure d'Italia. Sono ben sei le procure che indagano sul mondo del calcio italiano. Questo l'elenco: Liga, posticipi 38^ giornata. Siviglia-Real Madrid 4-3, Osasuna-Valencia 2-1. Real Madrid direttamente in Champions League, Valencia e Osasuna ai preliminari. Solo qualificazione in Uefa Cup per il Siviglia. Uno spettacolare Siviglia rimonta nel primo tempo la doppietta di Beckham che porta sul 2-0 il Real Madrid in 25 minuti e va al riposo sul risultato di 4-2 grazie ad una doppietta di Saviola e alle reti di Jesus Navas e Luil Fabiano. Nella ripresa, l'ultimo goal di Zidane in Liga fissa il risultato sul 4-3. Nell'altro posticipo 2-1 dell'Osasuna, che rimane quarto in classifica e perciò parteciperà ai preliminari della prossima Ch. League, sul Valencia. Tutte le reti nella ripresa: al 46' vantaggio di Milosevic e al 49' raddoppio di David Lopez, al 92' l'inutile goal di Villa che gli vale comunque l'aggancio al "Pichichi" Eto'o nella graduatoria dei cannononieri con 15 reti (Ore 09.00 del 17/7) L'Avvocato Guido Rossi nominato Commissario della FIGC. L'avvocato milanese, ex senatore nel '92, è stato nominato all'unanimità dalla Giunta esecutiva del Coni riunitasi ieri a Roma. Verrà affiancato da quattro subcommissari, uno quali uno scelto dal mondo del calcio, nominati da lui stesso. Il commissariamento è stato provocato dalle dimissioni del Presidente Carraro e del vice Mazzini in seguito allo scandalo delle intercettazioni telefoniche. (Ore 15.30 del 16/5) Scandalo intercettazioni telefoniche, compaiono anche gli ex ministri Pisanu e Siniscalco. Il primo avrebbe chiesto favori a Moggi per la Torres Sassari (Serie C1) e il secondo sarebbe stato contattato da Moggi per agevolare il trasferimento di un finanziere. (Ore 15.25 del 16/5) Scandalo intercettazioni telefoniche. Sentiti stamattina dai PM di Napoli, in una caserma dei CC di Roma. gli allenatori Ancelotti e Mancini. Entrambi sono stati ascoltati come persone informate dei fatti. Nel pomeriggio verranno ascoltati l'ex arbitro Collina e il presidente della Lega Calcio, Galliani. (Ore 15.20 del 16/5) Marcello Lippi ha comunicato l'elenco dei 23 giocatori che andranno ai Mondiali di Germania, nessun nome nuovo. Fra i convocati anche Buffon, in dubbio per il suo coinvolgimento nell'indagine sulle scommesse. Questo l'elenco: Scandalo intercettazioni telefoniche. L'ex DG della Juventus, Luciano Moggi , interrogato a Roma dai PM di Napoli: "Ho agito così per non essere io la vittima". L'interrogatorio, svoltosi oggi in una caserma del Nucleo Operativo dei Carabinieri di Roma, sarebbe durato 5 ore ed ha avuto dei momenti critici nei quali Moggi avrebbe anche pianto. (Ore 20.20 del 15/5) Oggi pomeriggio a Roma Marcello Lippi comunicherà i nomi dei 23 giocatori che andranno ai Mondiali di Germania 2006. Oggi pomeriggio, all'Hotel Parco dei Principi di Roma, il CT dell'Italia Marcello Lippi, nel corso di un conferenza stampa alla quale parteciperà il vice Presidente della FIGC Giancarlo Abete, comunicherà l'elenco dei 23 giocatori convocati per i Mondiali di Germania che si terranno dal 9 giugno al 10 luglio 2006. (Ore 07.25 del 15/5) Ieri pomeriggio breve conferenza stampa di Luciano Moggi: "Il calcio da stasera non è più il mio mondo". Oggi darà le dimissioni da DG e verrà interrogato dal PM di Roma.In una breve conferenza stampa al termine della gara di Bari, Reggina-Juventus, l'ormai ex DG bianconero Luciano Moggi ha dichiarato che il mondo del calcio non è più il suo mondo e che penserà solo a difendersi da tutte le cattiverie sul suo conto. (Ore 07.20 del 15/5) Scandalo intercettazioni, Tullio Lanese si autosospende. il Presidente dell'Associazione Italiana Arbitri, Tullio Lanese, ha annunciato ieri di essersi autosospeso dalla carica con effetto immediato. (Ore 07.15 del 15/5) Il Porto ha vinto la Coppa di Portogallo. Il Porto batte 1-0 (rete di Adriano al 39') il Vitoria Setubal e insieme al titolo di campione di Portogallo si aggiudica anche la Coppa nazionale. (Ore 07.10 del 15/5) Supercoppa di Serie C1, andata. Spezia-Napoli 0-0. Giovedì alle 18 la gara di ritorno a Napoli. Supercoppa di Serie C2, triangolare. Venezia-Cavese 1-2. La Cavese si è aggiudicato, vincendo 2-1 al "Penzo" di Venezia, la prima gara del triangolare che assegnerà la Supercoppa di C2. Le reti sono state messe a segno da Nocerino al 6' e D'Amico al 28' per la Cavese e da Ibekwe al 46' per i lagunari, espulsi Sanetti e Pittilino della Cavese e Predolin del venezia. La terza partecipante è il Gallipoli, promosso nel Girone C, che mercoledì affronterà la Cavese al "Lamberti" di Cava dei Tirreni. (Ore 07.00 del 15/5) Liga, 38^ giornata. Il Siviglia batte 3-2 il Barcellona di riserva nel recupero della 34^ giornata e aggancia l'Osasuna al quarto posto, martedì i posticipi Siviglia-Real Madrid e Osasuna-Valencia, venerdì si chiude con Athl. Bilbao-Barcellona. L'Alaves retrocede con Cadice e Malaga. Il riepilogo della giornata a cura di Francesco Giordano. (14/5) La Giunta esecutiva del Coni annuncia il commissariamento della FIGC per martedì 16/5. Il Liverpool si aggiudica la FA Cup ai rigori sul West Ham. Ieri pomeriggio a Cardiff, davanti a 74 mila spettatori, il Liverpool ha conquistato la prestigiosa FA Cup inglese al termine di una gara appassionante che ha visto quasi sempre avanti il West Ham ed il Liverpool acciuffare con Gerrard il 3-3 al 92'. Dopo i supplementari, sono stati fatali agli "Hammers" i rigori sbagliati da Konchesky e Anton Ferdinand. Questa la sequenza delle reti del match: 21' aut. di Carragher, 28' raddoppio del West ham con Ashton, rimonta dei "reds" con Cissè (32') e Steve Gerrard (54'). West Ham sncora avanti con Konchesky al 64' e definitivo 3-3 di Gerrard a tempo scaduto. Nessuna rete nei supplementari mentre Hamann, Hyypia, Gerrard e Riise hanno trasformato i loro rigori, 3 su 4 i rigori mancati dal West Ham, l'unico a realizzare è stato il vecchio leone Teddi Sheringham (40 anni). (Ore 10.10 del 14/5) Niente Mondiali per l'arbitro De Santis, la FIGC comunica a Fifa e Uefa di avere ritirato l'accredito dell'arbitro e dei suoi assistenti. Il sig. Massimo De Santis non parteciperà ai Mondiali, la Federazione ha revocato il suo mandato insieme a quello dei suoi collaboratori di linea Griselli e Ivaldi. Revoca degli incarichi in Uefa per gli ex designatori arbitrali Bergamo e Pairetto. (Ore 1.25 del 13/5) Scandalo scommesse, Buffon interrogato dai PM di Torino. Il portiere della Juventus e della Nazionale azzurra, indagato dalle Procure di Torino e Parma per scommesse illecite insieme al compagno di squadra Chiellini e agli ex juventini Maresca e Iuliano, si è presentato spontaneamente stamani in Procura a Torino insieme al suo avvocato Luigi Chieppero per essere interrogato. (Ore 12.50 del 13/5) Oggi si concludono anche la Bundesliga di Germania e la Ligue 1 di Francia, titoli già conquistati da Bayern Monaco e Lione. Chiudono i battenti, dopo quello inglese terminato nello scorso week-end con la conferma del titolo da parte del Chelsea, anche i massimi campionati di Germania e Francia mentre quello spagnolo giocherà la sua ultima giornata tra oggi, martedì e sabato prossimo. (Ore 08.30 del 13/5) Europei Under 21. Comunicata da Claudio Gentile la lista dei convocati, nessun nome nuovo. Il CT della Nazionale Under 21, Claudio Gentile, ha comunicato l'elenco dei 24 giocatori convocati per la fase finale degli Europei di categoria in programma in Portogallo dal 23 maggio al 04 giugno 2006. In ordine alfabetico sono: PORTIERI: Agliardi (Palermo), Curci (Roma), Mirante (Siena) Liga, 38^ giornata. Sabato 13 si recupera Siviglia-Barcellona e si giocano 7 gare dell'ultima giornata, martedì due posticipi mentre Athletic Bilbao-Barcellona è stato posticipato a sabato 20 maggio su deroga della FIFA che aveva disposto la fine di tutti i campionati nazionali entro il 15 maggio. La presentazione della giornata a cura di Francesco Giordano (12/5) Il CDA della Juventus si è dimesso in blocco, il 29 giugno l'assemblea degli azionisti per eleggere quello nuovo. Al termine della riunione, tenutasi ieri a Torino, il Consiglio d'Amministrazione della Juventus ha rimesso il proprio mandato agli azionisti. Lo ha comunicato la Società bianconera che ha convocato una Assemblea Ordinaria il 29 giugno per la nomina del nuovo Consiglio. Le dimissioni del CDA sono dovute allo scandalo sulle intercettazioni telefoniche che hanno coinvolto il DG Moggi e, in parte, l'AD Giraudo indagato anche dalla procura di Torino per falso in bilancio. (Ore 07.00 del 12/5) Quattro calciatori (o ex) della Juventus sarebbero coinvolti in una inchiesta delle Procure di Torino e Parma per scommesse sportive. L'inchiesta delle due procure riguarda alcuni "Brcker" che operavano senza la necessaria licenza. Tra gli scommettitori ci sarebbero tutti juventini (o ex): il portiere della Juventus e della Nazionale, Buffon, Chimenti, ora al Cagliari, Maresca, ora al Siviglia e Iuliano, che ha giocato quest'anno anch'esso nel campionato spagnolo. (Ore 07.25 del 12/5, fonte notizia Sky News 24) Proseguono le audizioni dell'Ufficio Indagini della FIGC sul caso delle intercettazioni telefoniche, ieri sentita Maria Grazia Fazi, segretaria del CAN. La deposizione della Fazi è avvenuta in una località segreta e sarebbe durata ben sei ore. Le convocazioni riprenderanno lunedì 15 maggio quando compariranno all'Ufficio Indagini della FIGC gli arbitri Trefoloni e Pieri ((Ore 07.20 del 12/5) Il CT della Nazionale, Marcello Lippi, smentisce pressioni da parte di Moggi per pilotare le convocazioni. "Le convocazioni della nazionale sono sotto gli occhi di tutti" dichiara Lippi in relazione alle notizie, non verificate, provenienti dall'inchiesta della Procura di Napoli secondo le quali il DG della Juventus, Moggi, avrebbe esercitato pressioni su di lui allo scopo di fare convocare giocatori iscritti alla Gea World, società amministrata dal figlio Alessandro Moggi. (Ore 07.00 del 12/5) La FIGC ascolta gli arbitri Bertini, Dattilo e Cassarà e tre assistenti di linea nell'ambito dell'inchiesta sulle intercettazioni telefoniche. Gli arbitri potrebbero ritardare di 10 minuti l'orario d'inizio delle gare del prossimo week-end ma il Presidente dell'AIA, Lanese, smentisce. L'arbitro De Santis iscritto nel registro degli indagati nell'ambito dell'inchiesta sulla GEA World ma non destinatario di avviso di garanzia da parte della Procura di Napoli mentre l'ex designatore arbitrale Pairetto non è nemmeno iscritto sul registro degli indagati della stessa Procura. (Ore 07.25 del 11/5) L'Amministratore Delegato della Juventus, Antonio Giraudo, indagato dalla Procura di Torino per falso in bilancio. L'indagine va avanti da diversi mesi e riguarda alcune operazioni di mercato tra le quali quella del trasferimento di Brighi al Parma, nel 2002 (Ore 07.20 del 11/5) L'arbitro De Santis indagato insieme all'ex designatore arbitrale Pairetto dalla Procura di Napoli rischia di non partecipare ai Mondiali 2006. Mondiali 2006, "ripescato" l'arbitro Rosetti, sostituirà il greco Vassaras. L'arbitro Rosetti arbitrerà le gare del Mondiale di Germania 2006 in sostituzione del greco Vassaras non ammesso perchè un suo collaboratore non ha superato gli esami fisici. Oltre al sig. Rosetti, arbitrerà gare del Mondiale anche il sig. De Santis. (Ore 07.35 del 09/5) Luciano Moggi, DG della Juventus, indagato a Roma nell'ambito dell'inchiesta GEA. E' accusato di illecita concorrenza con minacce e violenza, lo stesso reato per cui è inquisito anche il figlio Alessandro. Moggi padre avrebbe avuto interessi comuni al figlio nella compravendita di calciatori e questo avrebbe provocato una posizione dominante nel nostro calcio. (Ore 07.25 del 09/5) Il tedesco Fandel arbitrerà la finale di Uefa Cup Siviglia-Middlesbrough del 10/5 a Eindhoven. Sarà il tedesco Herbert Fandel ad arbitrare la finale di Uefa Cup tra Siviglia e Middlesbrough che si giocherà alle 20.45 del 10 maggio a Eindhoven, Stadio "Phillipsstadion". Per il 42enne insegnante di pianoforte si tratta della prima finale di un Torneo Uefa. (Ore 07.20 del 09/5) Liga, 37^ giornata. Il Real Madrid mantiene il secondo posto mentre è lotta per la quarta piazza tra Siviglia e Osasuna. centrano la salvezza Betis, Maiorca, Athletic, Real Sociedad e Racing mentre il Cadice accompagna in Segunda il Malaga. Il riepilogo della giornata a cura di Francesco Giordano (08/5) Premiership, 38^ giornata e ultima giornata. Newcastle-Chelsea 1-0, Arsenal-Wigan 4-2, Man Utd-Charlton 4-0, West Ham-Tottenham 2-1. L'Arsenal "brucia" sul filo di lana il Tottenham e si piazza al quarto posto in classifica, strepitoso Henry che segna una tripletta ed è capocannoniere con 27 reti. Liga, 37^ giornata. Rea Madrid-Villareal 3-3, Racing-Osasuna 2-1, Deportivo-Athl. Bilbao 1-2, Getafe-Cadice 3-1. I "galacticos" tornano da soli al secondo posto, l'Athletic Bilbao vince a La Coruna e si salva. Il Cadice retrocede insieme al Malaga, la terza a retrocedere sarà una tra Espanyol e Alaves. Commisssione Disciplinare di Serie C penalizza la Pro Vercelli di 4 punti per illecito amministrativo, altre 6 società di Serie C1 e C2 penalizzate di 2 punti. Si tratta di Acireale, Sambenedettese, Latina, Gela, Potenza e Viterbese. Le penalizzazioni scattano da questo torneo. Penalizzate di 2 punti, da scontare nella prossima stagione, anche Chieti, Vittoria, Vigor Lamezia e Giugliano. Assolta la Cavese, rinviata la sentenza per la Nocerina, solo multate Pro Vasto e Melfi. (Ore 12.30 del 07/5) Bundesliga, 33^ giornata. Kaiserslautern-Bayern Monaco 1-1, Hertha-Amburgo 4-2, Werder Brema-Colonia 6-0; Bayern Monaco campione di Germania per il secondo anno consecutivo. La squadra allenata da Felix Magath pareggia a Kaiserslautern con Ottl al 23' della ripresa la rete messa a segno dal bomber turco del K'lautern Altintop (19 reti in Bundesliga) al 26' del primo tempo. Il Bayern Monaco ha ora 6 punti di vantaggio sull'Amburgo sconfitto 4-2 a Berlino dall'Herta e si conferma Campione di Germania con una gara d'anticipo. 6-0 con doppiette di Klose, Borowski e Klasnic sul retrocesso Colonia da parte del Werder Brema che si porta a ridosso del secondo posto dell'Amburgo e può Wolfsburg (Ore 19.30 del 06/5) L'Anderlecht è campione del Belgio per la 28^ volta. Nell'ultima giornata l'Anderlecht ha battuto 3-0 lo Zulte-Waregem e accederà alla fase a gironi della prossima Ch. League. Al secondo posto lo Standard Liegi che parteciperà ai preliminari di Ch. League, terzo il Bruges che potrà partecipare alla Uefa Cup 2006/07 (Ore 07.15 del 06/5). Giorgio Chinaglia, ex calciatore della Lazio e possibile acquirente della società romana indagato dalla Procura di Napoli per riciclaggio si dichiara estraneo alla vicenda. "Casco dalle nuvole, questa è una storia triste..." dichiara Chinaglia che afferma di avere saputo di essere indagato dalla televisione. (Ore 07.10 del 06/5) Oggi e domani sarà osservato un minuto di raccoglimento su tutti i campi in memoria dei due militari italiani morti in un attentato a Kabul (Afganistan) ieri. Lo ha disposto la FIGC e riguarda tutti i campionati, dalla Serie A alla Lega Dilettanti e ai settori giovanili. La Procura di Torino trasmette alla FIGC e alla Procura di Roma i verbali delle intercettazioni telefoniche del 2004. Per il calcio italiano è ancora bufera, coinvolti il DG della Juventus Moggi oltre che l'ex designatore arbitrale Pairetto, il vice-presidente della FIGC Innocenzo Mazzini, il dirigente della Juventus Antonio Giraudo e il figlio di Moggi, Alessandro. Le intercettazioni, pur non avendo rilevanza in sede penale, possono invece essere utilizzabili per sanzioni da applicare contro gli interessati in sede di giustizia sportiva. Il fascicolo delle intercettazioni è stato trasmesso alla Procura di Roma perchè le intercettazioni riguardano Alessandro Moggi indagato nell'ambito dell'inchiesta sulla Gea da quella Procura.(Ore 07.30 del 04/5) Liga, posticipo 36^ giornata. Racing-Real Madrid 2-3, "Merengue" al secondo posto. L'allenatore del Middlesbrough Steve McLaren dopo i Mondiali sarà il nuovo allenatore dell'Inghilterra. La FA inglese ha già deciso chi prenderà il posto di Eriksson alla guida della Nazionale. Si tratta di Steve McLaren attuale allenatore del Middlesbrough finalista di Uefa Cup. (07.00 del 05/5) La Commissione Disciplinare conferma la squalifica del campo della Reggina che giocherà in campo neutro l'ultima giornata di campionato contro la Juventus. Respinto il ricorso presentato dalla società di Lillo Foti contro la giornata di squalifica comminata alla Reggina per i fatti del dopopartita del derby di domenica scorsa contro il Messina. Respinto anche il ricorso della Lazio, confermate le tre giornate di squalifica a Dabo ((Ore 06.50 del 05/5) Bundesliga, 32^ giornata. Bayern-Stoccarda 3-1, Duisburg-Werder Brema 3-5, Schalke 04 Arminia 3-0. Bayern ad un punto dalla riconferma del titolo di Germania. Santa Cruz, Pizarro nel primo tempo e Schweinsteiger nella ripresa rimontano la rete iniziale di Ljuboja e consentono al Bayern di battere lo Stoccarda e riportare a 5 punti il vantaggio sull'Amburgo, vittorioso 1-0 a Colonia nell'anticipo di martedì, secondo in classifica a due giornate dalla fine. Alla squadra di Magath sarà sufficiente un punto nelle ultime due gare per riconfermarsi Campione di Germania. Il Werder Brema vince 5-3 a Duiburg (doppiette di Micoud e Klose) e rimane terzo, 3-0 dello Schalke sull'Arminia Bielefeld che consente alla squadra di Gelsenkirken di mantenere i suoi 4 punti di vantaggio dul Leverkusen. (Ore 08.00 del 04/5) Liga, 36^ giornata. Il Barcellona vince a Vigo, il Valencia perde a Palma di Maiorca. Blugrana Campioni di Spagna per il secondo anno consecutivo. Stasera posticipo Racing-Real Madrid. Bagarre in zona-salvezza. Una rete di Samuel Eto'o al 10'' della ripresa consente al Barcellona di vincere a Vigo e di riconfermarsi Campione di Spagna con tre gare di anticipo (deve recuperare la gara contro il Siviglia). In zona salvezza, grosso passo avanti del Maiorca dopo la vittoria sul Valencia, 2-1, che così viene estromesso dalla lotta per il titolo e vede in pericolo anche il suo secondo posto dal Real Madrid che stasera gioca a Santander. Il goal decisivo del Maiorca porta la firma del "nostro" Doni, al 2' della ripresa. In coda, 8 squadre lottano per evitare di accompagnare in "segunda" il Malaga già retrocesso (Ore 07.50 del 04/5) Bundesliga, anticipi 32^ giornata. Colonia-Amburgo 0-1, l'Amburgo a 2 punti dal Bayern che stasera ospita lo Stoccarda. Una rete di Barbarez al 3' permette all'Amburgo di vincere sul terreno del pericolante Colonia e si porta a ridosso della capolista Bayern Monaco che stasera deve vincere all'"Allianz Arena" per non mettere in pericolo la sua riconquista del titolo di Campione di Germania. Negli altri anticipi di ieri sera goleade del Bayer Leverkusen, 5-1, a Berlino contro l'Hertha con il bulgaro Berbatov autore di una doppietta, e del Norimberga, 5-2 in casa contro il Borusssia M'gladbach (tripletta di Vittek, la terza in campionato). Vittoria fuori casa del Dortmund ad Hannover, 2-1. (Ore 07.00 del 03/5) Premiership, recupero. Blackburn-Chelsea 1-0. Oggi si gioca Bolton-Middlesbrough. Il Blackburn sconfigge i neo-campioni di Inghilterra del Chelsea grazie ad una rete di Reid al 43' e si porta a un punto dall'Arsela quinto in classifica ma con una gara in meno. Per il Chelsea si tratta della quarta sconfitta in Premiership. (Ore 06.50 del 03/5) Liga, 35^ giornata. Vincono le prime tre in classifica Barcellona, Valencia e Real Madrid, il Malaga retrocede. Il riepilogo della giornata a cura di Francesco Giordano (02/5) Ligue 1, 36^ giornata. Lione-St Etienne 4-0, Monaco-Nantes 1-1, Bordeaux-Le Mans 2-2. Retrocedono aritmeticamente Strasburgo, Ajaccio e Metz. Liga, 35^ giornata. Il Valencia vince e fa rinviare di una settimana la festa del Barcellona per la riconquista del titolo. Il Real Madrid vince di misura a Pamplona contro l'Osasuna e rimane in corsa per il secondo posto. Malaga aritmenticamente retrocesso. |