|
|
Liga, 31^ giornata. Sabato 1° aprile tre anticipi: alle 20 Real Sociedad-Malaga e Saragozza-Villareal e alle 22 la supersfida Barcellona-Real Madrid. Domenica Osasuna-Getafe e Valecia-Cadice. La presentazione della giornata a cura di Francesco Giordano (31/3) |
|
Aprile apre con la 31^ giornata di Liga, che prevede tre gare il sabato e il resto (sette) la domenica. Occhi puntati sul grande scontro tra Barcelona e Real Madrid, in programma sabato 1° aprile alle 22.00. Una partita che potrebbe chiudere definitivamente il campionato e spegnere una volta per tutte le esigue speranze del Real Madrid. È il derby di Spagna, il “clàsico”, come dicono gli iberici, una gara piena di fascino che non manca mai di regalare emozioni. Una gara sentitissima dalle due formazioni e dalle due tifoserie, tra le quali vi è una rivalità davvero infuocata. 11 punti separano i blaugrana capoclassifica dalle merengues, seconde in classifica. Il Real è deciso a riscattare la figuraccia che rimediò all’andata, quando il Barça passeggiò su un pessimo Real che venne umiliato in tutto: i catalani si imposero con il punteggio di 3-0, con doppietta di Ronaldinho, autore di una prestazione superlativa. Con il medesimo risultato il Barça ebbe la meglio nell’ultimo scontro disputatosi al Camp Nou. Anche lì i blaugrana furono nettamente superiori alla formazione madridista; oltretutto per le merengues il Camp Nou non è mai stato un terreno facile, avendo vinto appena una volta negli ultimi 22 anni. Domenica altro derby, questa volta prettamente stracittadino, tra Betis e Sevilla. Le due compagini del capoluogo andaluso si scontrano con obiettivi diversi ma la gara si preannuncia comunque equilibrata. I biancoverdi hanno centrato una grande vittoria nell’ultimo turno, espugnando il terreno di Villarreal; il Sevilla ha battuto 1-0 il Valencia. All’andata si impose la squadra di Juande Ramos per 1-0; nell’ultimo confronto nello stadio del Betis vinsero i padroni di casa sempre per 1-0. Del confronto tra Barcelona e Real Madrid proveranno ad approfittarne Osasuna e Valencia, rispettivamente terzo e quarto in classifica. I navarri ospitano il Getafe, formazione di metà classifica reduce dal 2-1 sulla Real Sociedad; per il Valencia impegno agevole contro il Càdiz penultimo in classifica. A far scivolare l’Osasuna al terzo posto è stato l’Athletic, che ha battuto i navarri per 1-0. Adesso la compagine allenata da Javier Clemente sarà di scena sul campo dell’Alavés, altra formazione in cerca di punti necessari per la salvezza. Attualmente i biancoblu sono quartultimi in classifica, con 3 punti di vantaggio sulla zona retrocessione; dodicesimo posto per l’Athletic Bilbao. Sabato, prima del big-match del Camp Nou, scenderanno in campo quattro squadre. A San Sebastiàn, di scena Real Sociedad e Màlaga, impegnati in uno scontro salvezza: i baschi sono terzultimi, gli andalusi ultimi. Contemporaneamente, interessante sfida tra Zaragoza e Villarreal. Gli aragonesi sono decimi in classifica, con 4 punti in meno del Villarreal. Altro scontro interessante è quello tra Atlètico e Celta, due compagini alla ricerca di un posto in Europa. I galiziani sono sesti e reduci dalla vittoria sul Mallorca; l’Atlètico, nono, non vince da 3 gare. Altra sfida importante in chiave salvezza è quella tra Mallorca, a +3 sulla zona retrocessione, ed Espanyol, che ha un punto di vantaggio sugli isolani. Infine, in programma c’è anche Deportivo-Racing. |
|