Liga, 37^ giornata. Sabato tre anticipi: Barcellona-Espanyol, Malaga-Siviglia e Valencia-Atletico. Domenica alle 19 Real Madrid-Villareal. Titolo già vinto dal Barça, Real Madrid e Valencia lottano per il secondo posto, bagarre in coda dove solo il Malaga è già retrocesso.
|

|
La presentazione della giornata a cura di Francesco Giordano (05/5) Penultimo atto del massimo campionato spagnolo. A titolo già assegnato al Barcelona, destano interesse le gare che vedono impegnate squadre che lottano per la salvezza. Da seguire anche la corsa al secondo posto, conteso da Real Madrid e Valencia, e la lotta per la qualificazione alle coppe europee. Aprirà la giornata il match dei campioni di Spagna del Barcelona, che al Camp Nou ospitano i cugini dell’Espanyol. Gara ininfluente per i blaugrana, ma molto importante per la formazione di Lotina: sul terzultimo posto ci sono solamente 2 punti di vantaggio. L’Espanyol cercherà di portare a casa i 3 punti, sperando che gli avversari siano già concentrati sulla finale di Champions’ League. Ai biancoblu mancherà De La Pena, che tornerà in occasione del match contro la Real Sociedad all’ultima giornata. Contemporaneamente al derby catalano, ci sarà un derby andaluso; si sfidano Màlaga e Sevilla. Match cruciale per i biancorossi, che vincendo si assicurerebbero la partecipazione alla Coppa Uefa. Tra l’altro, il Sevilla ha una gara in meno, dunque il traguardo sembra alla portata della compagine di Juande Ramos. Dopo il confronto con il Màlaga, il Sevilla volerà in Olanda per affrontare nella finale di Coppa Uefa il Middlesbrough. Settimana dunque decisiva per la formazione biancorossa; il Màlaga invece è ormai condannata alla Segunda Divisiòn, e questo derby sarà l’ultima loro gara casalinga prima di scendere nella divisione inferiore. L’altra squadra andalusa prossima alla retrocessione è il Càdiz, che si gioca le ultime speranze di permanenza in Primera sul campo del Getafe: una sconfitta sancirebbe la retrocessione matematica per la squadra di Esparrago. L’Alavès invece, dopo la vittoria sul Betis, è tornata alla carica per abbandonare il terzultimo posto; solo 1 punto lo separa dalla salvezza, ma i baschi sono decisi a portarne a casa 3, visto il confronto non proibitivo con il Zaragoza, che ormai non ha più nulla da chiedere al campionato. Una delle gare più interessanti si disputerà al “Sardinero” tra Racing e Osasuna: i cantabri hanno solo una lunghezza di vantaggio sul terzultimo posto, per cui non si possono permettere passi falsi, mentre l’Osasuna, quarto, vede da vicino la qualificazione alla Champions’, che potrebbe essere aritmetica già da questa giornata. Ad ostacolare i piani dei navarri è il Celta, impegnato domenica sul terreno della Real Sociedad. I galiziani sono quinti e la partecipazione alla prossima Coppa Uefa sarebbe un traguardo importante, ma la speranza di scavalcare l’Osasuna resta ancora viva, nonostante il ko dello scorso turno contro il Barça che ha compromesso il cammino del Celta. Di fronte, ci sarà una Real Sociedad che non può stare ancora tranquilla; una vittoria significherebbe salvezza. Da seguire anche il match tra Betis e Mallorca, con gli isolani con 4 punti di vantaggio sulla zona retrocessione, a +2 sui biancoverdi. I punti servono dunque più agli andalusi, che hanno pregiudicato il proprio cammino con la sconfitta di mercoledì sul campo dell’Alavès. In alto alla classifica, dietro il Barça, è lotta per la conquista del secondo posto, occupato attualmente dal Real Madrid, che ha un punto in più rispetto al Valencia. Le merengues ospiteranno domenica il Villarreal, mentre per la compagine di Sànchez Flores impegno casalingo contro l’Atlètico Madrid. Infine, domenica sera si gioca Deportivo-Athletic, con i baschi decisi a chiudere il discorso salvezza.
Dal nostro Corrispondente Francesco Giordano
Torna alla home page di parcarsport.it
|