Liga spagnola, 21^ giornata. Sabato tre anticipi: Cadice-Racing, Athletic Bilbao-Getafe e Atletico-Deportivo. Domenica alle 19 Maiorca-Barcellona e alle 21 Celta Vigo-Real Madrid.
La presentazione della giornata di Liga a cura di Francesco Giordano. (27/1)
Per una volta, la situazione si è ribaltata.
|

Domani alle 22 l'Atletico Madrid affronta il Deportivo
|
E' accaduto nei quarti d'andata di Coppa del Re di Spagna. Il Barcelona schiacciasassi, quello dei record, quello delle 18 vittorie consecutive, crolla a Saragozza, mentre il Real Madrid vince 1-0 la sua gara di ritorno e accede alle semifinali dopo aver eliminato il Betis.
Ma adesso è nuovamente di scena la Liga. I catalani dominano dall’alto dei loro 49 punti, +10 su Osasuna e Valencia e +13 sul Real Madrid. La 21^ giornata sarà dunque la giornata del riscatto per il Barça, impegnato sul terreno del Mallorca. La striscia di vittorie consecutive in campionato resiste e i blaugrana sono decisi a portarla a quota 14. Di fronte, ci sarà un Mallorca invischiato in una situazione difficile: appena 18 punti per la formazione di Cuper, a +1 sulla zona retrocessione. Senza contare che negli ultimi anni il Mallorca in casa è stato sbattuto come un uovo dai blaugrana, e l’ultima vittoria tra le mura amiche risale all’ottobre 2000. Grande assente l’ex, il capocannoniere Eto’o impegnato con la sua nazionale in Coppa d’Africa: all’andata l’attaccante camerunese mise a segno la doppietta che decise la gara in favore del Barça. Decisamente più ostica la trasferta che il Real Madrid affronterà domenica sera. Le merengues faranno visita al Celta Vigo, sesto in classifica. Con una vittoria i galiziani aggancerebbero proprio il Real. In casa madridista buone notizie: tornano a disposizione Guti, Pablo Garcìa e Woodgate. Probabilmente turno di riposo invece per Ronaldo e Salgado, il cui rientro è previsto per la sfida al Bernabèu contro l’Espanyol. La squadra di Lòpez Caro sta vivendo un buon momento: dall’inizio del 2006 non ha mai perso e su 7 gare tra campionato e coppa ne ha vinte 6. Robinho sembra essere rinato dopo le deludenti prestazioni offerte all’inizio della sua avventura madridista, mentre Cassano mercoledì contro il Betis è partito per la prima volta titolare. Ma attenzione a non sottovalutare il Celta, squadra neopromossa ma con grandi ambizioni: già all’andata i galiziani sorpresero il Real Madrid, imponendosi al Bernabèu per 3-2. Gli ultimi tre incontri al Balaidos sono invece tutti in favore delle merengues. 2006 finora poco entusiasmante invece per l’Osasuna: i navarri sono ancora appaiati al secondo posto in classifica, ma nelle ultime tre giornate hanno perso 8 punti nei confronti del Barcelona. Contro il Betis la squadra di Aguirre proverà a risollevarsi: oltretutto gli andalusi non fanno punti a Pamplona dal novembre del 2001. Dopo l’eliminazione in Coppa del Re da parte del Real Madrid, il Betis deve concentrarsi sul campionato. La situazione non è per nulla esaltante, solamente due punti di vantaggio sulla zona retrocessione. I rivali del Sevilla navigano in acque migliori (8° posto), ma in questo turno troveranno un rivale per nulla agevole: il Villarreal di Manuel Pellegrini, quinto in classifica e reduce dalla bella vittoria sull’Osasuna. 4 confronti al Pizjuan tra le due formazioni in Primera Divisiòn: ha sempre vinto il Sevilla. All’andata invece pareggio per 1-1. Il Zaragoza, dopo il successo in coppa sul Barcelona, tenta di sgambettare anche un’altra grande di Spagna, il Valencia, secondo in classifica. Non sarà facile, perché la squadra di Sànchez Flores nelle ultime 9 partite di Liga non ha mai perso. Per di più, il Zaragoza non vince al Mestalla addirittura dalla stagione 1992/93. Interessante scontro a Madrid tra Atlètico e Deportivo. I colchoneros nell’ultimo turno hanno trionfato a Saragozza cogliendo la vittoria che mancava da ottobre; adesso l’Atlètico è undicesimo in classifica. Il Deportivo, sesto, ha totalizzato solamente un punto nelle ultime due gare, ma in trasferta è molto temibile: nelle ultime 4 gare disputate sul campo avversario ha sempre vinto. All’andata si impose il Deportivo, ma al Calderòn i galiziani hanno avuto poca gloria negli ultimi tre incontri. Derby basco tra Alavès e Real Sociedad: situazione difficilissima per la squadra di Vitoria, che è ultima, mentre la Real Sociedad è tredicesima. Altra squadra basca notevolmente inguaiata è l’Athletic Bilbao, che sabato sera ospita il Getafe. Un incontro da non fallire per la squadra di Clemente, che attualmente occupa il penultimo posto. Terzultimo posto per il Màlaga, che sarà ospite dell’Espanyol. Gli andalusi hanno totalizzato appena 2 punti nelle ultime 8 gare, mentre l’Espanyol è reduce dalla scoppola subita a Getafe. Altra squadra in cerca di punti è il Cadice, che ha un margine di tre punti sulla zona retrocessione. Al “Carranza” arriva il Racing, reduce dalla sconfitta contro il Sevilla che ha interrotto la striscia di risultati utili della compagine cantabra.
Dal nostro corrispondente Francesco Giordano
Torna alla home page di parcarsport.it
|