Nella riunione di ieri attorno al tavolo del Ministro delle Comunicazioni, Landolfi, tra i rappresentanti del Coni, Figc, Rai, Mediaset, La 7, Sky, Telecom Italia Media e Fastweb trovato un accordo per abolire l'attuale legge sui diritti televisivi. (18/1) 


Questa la nota emessa al termine della riunione, svoltasi ieri a Roma:
"I partecipanti all'incontro hanno condiviso l'esigenza che, vista l'evoluzione delle piattaforme tecnologiche e il moltiplicarsi degli operatori interessati all'offerta di eventi sportivi, sia opportuno che il mercato dei diritti televisivi non venga più disciplinato legislativamente ma attraverso una regolamentazione coerente con i principi della libera contrattazione e dell'Antitrust. Si è convenuto, pertanto, di proseguire la discussione su tutte le variegate tematiche tra cui la tutela dei diritti tv acquisiti e l'individuazione degli eventi da trasmettere in chiaro. Nell'ambito della legislazione vigente e nell'immediato è stato rivolto un pressante invito agli organi di autogoverno del calcio affinchè si impegnino a trovare soluzioni che, anche attraverso nuovi criteri di mutualità, garantiscano il regolare svolgimento dei campionati, per rispondere positivamente alle aspettative degli appassionati e per consentire agli operatori dei media, che hanno acquistato i diritti, di poter rispettare la programmazione".

Torna alla home page di parcarsport.it