Liga, 25^ giornata. Sabato due anticipi: Atletico-Malaga e Saragozza-Barcellona, domenica Maiorca-Real Madrid e Valencia-Getafe. La presentazione della giornata a cura di Francesco Giordano (24/2)
Dopo la superlativa vittoria sul campo del Chelsea, per il Barça è tempo di mantenere il suo primato nella Liga.


Ewerthon, attaccante
del Saragozza che sabato
sera affronta il Barcellona

Nella 25^ giornata i blaugrana sono impegnati sul difficile campo del Zaragoza, dove già crollarono 4-2 in Coppa del Re. Anche in campionato, all’andata, la formazione di Rijkaard non è riuscita a battere gli aragonesi: al Camp Nou terminò 2-2. Nonostante il match poco agevole, il Barça è fiducioso, viste le recenti prestazioni convincenti contro Chelsea e Betis, dopo due sconfitte consecutive. Attualmente i catalani sono primi in classifica, con un margine di sei punti di vantaggio sul Valencia secondo; decimo posto per il Zaragoza, che tra l’altro è già qualificato per la finale di Coppa del Re. Meno ardua la trasferta del Real Madrid, che domenica incontrerà il Mallorca. È attesa una risposta positiva da parte della squadra dopo lo 0-1 subìto dall’Arsenal, che ha compromesso la qualificazione ai quarti di Champions’. In campionato, però, le merengues procedono a gonfie vele e contro gli isolani cercano la loro settima vittoria consecutiva. Tradizionalmente, il “Son Moix” di Palma di Mallorca è facile terreno di conquista per le merengues, che si sono imposti per tre volte negli ultimi tre anni. Il Real cercherà di prolungare la sua striscia di vittorie, per non perdere contatto dal Barça, avanti di sette punti. Anche il Valencia cercherà di rimanere sulla scia dei blaugrana. La squadra di Sànchez Flores attende al “Mestalla” il Getafe, undicesimo in graduatoria. Sorprendente l’esito dell’andata, che vide la vittoria dei madrileni per 2-1, mentre nell’ultimo (e unico) incrocio a Valencia si imposero i padroni di casa per 3-1. Aprirà il programma di questa 25^ giornata il match che vedrà opposti l’Atlètico Madrid, nono, e il Màlaga ultimo in classifica. Gli andalusi hanno assoluto bisogno di punti, ma non sarà facile contro i colchoneros, reduci da 5 vittorie nelle ultime 5 gare. Inoltre, negli ultimi anni il Màlaga non è mai riuscito ad espugnare il “Vicente Calderòn”. Scontro salvezza anche tra Betis e Real Sociedad. 2 punti di vantaggio sull’ultimo posto per i biancoverdi, 5 per i baschi. Il match di andata si concluse sul punteggio di 1-1. 1-1 all’andata anche tra Sevilla ed Espanyol; entrambe le compagini sono alla ricerca di punti, i primi per mantenere il quinto posto, i secondi per allontanarsi dalla zona retrocessione. Dietro il Sevilla c’è il Celta, che domenica affronta in casa il Càdiz. I galiziani precedono il Villarreal, reduce dal pareggio di Glasgow contro i Rangers. Non è semplicissima la gara che la squadra di Pellegrini affronterà, contro un Athletic relegato nelle posizioni di coda. L’ultima vittoria del “Submarino” al “San Mamès” risale al gennaio 2003. A pari punti con l’Athletic c’è l’Alavès, che domenica proverà a sgambettare il Racing, dodicesimo in classifica. Nelle ultime due gare disputate in casa, i baschi hanno sempre vinto, e sperano di ripetersi contro i cantabri, reduci dallo scivolone interno contro l’Athletic. Chiude il programma Osasuna-Deportivo, in programma domenica sera. Bilancio in perfetta parità negli ultimi tre precedenti a Pamplona: un pareggio e una vittoria per parte.

Dal nostro Corrispondente Francesco Giordano

Torna alla home page di parcarsport.it