Gare d'andata |
Data |
Partite |
Risultato |
Marcatori |
14/11/2009 |
Russia-Slovenia |
2-1 |
40', 51' Bilyaletdinov (R), 88' Pecnik (S) |
14/11/2009 |
Grecia-Ucraina |
0-0 |
|
14/11/2009 |
Irlanda-Francia |
0-1 |
72' Anelka (F) |
14/11/2009 |
Portogallo-Bosnia/Erzegovina |
1-0 |
31' Bruno Alves (P) |
Gare di ritorno |
Data |
Partite |
Risultato |
Marcatori |
18/11/2009 |
Slovenia-Russia |
1-0 |
44' Dedic (S) |
18/11/2009 |
Ucraina-Grecia |
0-1 (dts) |
31' Salpigidis (G) |
18/11/2009 |
Francia-Irlanda |
1-1 |
33' Keane (I), 104' Gallas (F) |
18/11/2009 |
Bosni/Erzegovina-Portogallo |
0-1 |
55' Raul Meireles (P) |
Slovenia, Grecia, Francia e Portogallo qualificate ai Mondiali 2010 |
REGOLAMENTO
Nella Zona Uefa vanno ai Mondiali 2010 di Sudafrica 13 squadre:
- le prime classificate nei nove gironi di qualificazione;
- le otto migliori seconde, designate dalla classifica "avulsa" tra le prime cinque classificate per ciascuno dei nove gironi, spareggeranno in gare di andata e ritorno e designeranno le altre 4 squadre qualificate.
|
|