
|
I.F.F.H.S.
|
Internazional Federation of Football History e Statistics
(Federazione Internazionale delle Storia e Statistiche del Calcio)
|
Classifica dei migliori portieri dal 1987 al 2006
|
|
|
Portiere |
Nazionalità |
Primo |
Secondo |
Terzo |
Punti |
1. |
Peter Schmeichel |
Danimarca |
1992, 1993 |
1995, 1999 |
1997 |
69 |
2. |
Oliver Kahn |
Germania |
1999, 2001 2002 |
2000 |
2003 |
62 |
3. |
Gianluigi Buffon |
Italia |
2003, 2004 2006 |
|
2001, 2005 |
59 |
4. |
José Luis Félix Chilavert |
Paraguay |
1995, 1997 1998 |
|
1996, 1999 |
58 |
5. |
Walter Zenga |
Italia |
1989, 1990 1991 |
|
1987, 1988 |
55 |
6. |
Iker Casillas |
Spagna |
|
2002, 2003 |
|
45 |
7. |
Michel Preud’homme |
Belgio |
1994 |
1989, 1990 |
|
43 |
8. |
Claudio André Taffarel |
Brasile |
|
|
1991, 1994 |
40 |
9. |
David Seaman |
Inghilterra |
|
1996 |
|
38 |
|
Edwin van der Sar |
Olanda |
|
|
1998 |
38 |
11. |
Fabien Barthez |
Francia |
2000 |
1998 |
|
37 |
12. |
Andoni Zubizarreta |
Spagna |
|
1992 |
|
35 |
13. |
»Dida« Nélson de Jesus e Silva |
Brasile |
|
2005 |
2004 |
30 |
14. |
Petr Čech |
Repubblica Ceca |
2005 |
2004 |
2006 |
28 |
15. |
Rinat Dasaev |
Russia |
1988 |
1987 |
1989 |
27 |
16. |
Sergio Javier Goycochea |
Argentina |
|
1991, 1993 |
|
26 |
17. |
Johannes Franciscus van Breukelen |
Olanda |
|
1988 |
1992 |
23 |
18. |
Peter Shilton |
Inghilterra |
|
|
|
22 |
|
Vítor Manuel Martins Baía |
Portogallo |
|
|
|
22 |
20. |
Andreas Köpke |
Germania |
1996 |
|
|
21 |
|
Francesco Toldo |
Italia |
|
|
2000 |
21 |
22. |
Gianluca Pagliuca |
Italia |
|
|
|
20 |
23. |
Bodo Illgner |
Germania |
|
|
|
19 |
|
Jean-Marie Pfaff |
Belgio |
1987 |
|
|
19 |
|
Neville Southall |
Galles |
|
|
|
19 |
26. |
Thomas Ravelli |
Svizzera |
|
1994 |
1995 |
17 |
27. |
Jerzy Dudek |
Polonia |
|
|
|
12 |
|
Jorge Campos |
Messico |
|
|
1993 |
12 |
|
Oscar Eduardo Córdoba |
Colombia |
|
2001 |
|
12 |
|
Roberto Carlos Abbondanzieri |
Argentina |
|
|
|
12 |
31. |
Angelo Peruzzi |
Italia |
|
1997 |
|
11 |
32. |
Jens Lehmann |
Germania |
|
2006 |
|
10 |
33. |
Bernard Lama |
Francia |
|
|
|
8 |
|
Harald Schumacher |
Germania |
|
|
|
8 |
|
Luis Gabelo Conejo |
Costa Rica |
|
|
1990 |
8 |
|
Patrick Bonner |
Irlanda |
|
|
|
8 |
|
Rüstü Reçber |
Turchia |
|
|
2002 |
8 |
38. |
Dmitry Kharin |
Russia |
|
|
|
7 |
|
Grégory Coupet |
Francia |
|
|
|
7 |
|
Marcos Roberto Silveira Reis |
Brasile |
|
|
|
7 |
|
Rogério Ceni |
Brasile |
|
|
|
7 |
42. |
Andonios Nikopolidis |
Grecia |
|
|
|
6 |
|
Armelino Donizetti Quagliato »Zetti« |
Brasile |
|
|
|
6 |
|
Sebastiano Rossi |
Italia |
|
|
|
6 |
45. |
Bradlay Howard Friedel |
USA |
|
|
|
5 |
|
Eike Immel |
Germania |
|
|
|
5 |
|
René Müller |
Germania Ovest |
|
|
|
5 |
|
Santiago Cañizares |
Spagna |
|
|
|
5 |
|
Stefan Klos |
Germania |
|
|
|
5 |
|
Timo Hildebrand |
Germania |
|
|
|
5 |
51. |
Andrew Goram |
Scozia |
|
|
|
4 |
|
Erik Thorstvedt |
Norvegia |
|
|
|
4 |
|
Ricardo Alexandre Martins Soares Pereira |
Portogallo |
|
|
|
4 |
54. |
Badou Zaki |
Marocco |
|
|
|
3 |
|
Dragan Ladić |
Croazia |
|
|
|
3 |
|
Jan Stejskal |
Repubblica Ceca |
|
|
|
3 |
|
Juan Carlos Henao |
Colombia |
|
|
|
3 |
|
Petr Kouba |
Repubblica Ceca |
|
|
|
3 |
|
Timothy Howard |
USA |
|
|
|
3 |
60. |
Boris Mihaylov |
Bulgaria |
|
|
|
2 |
|
József Mlynarczyk |
Polonia |
|
|
|
2 |
|
Roberto Fernández |
Paraguay |
|
|
|
2 |
|
Stevan Stojanović |
Jugoslavia |
|
|
|
2 |
64. |
Alain Gouaméné |
Costa d'Avorio |
|
|
|
1 |
|
Carlos Roa |
Argentina |
|
|
|
1 |
|
Luca Marchegiani |
Italia |
|
|
|
1 |
|
Ruslan Nigmatullin |
Russia |
|
|
|
1 |
Note sulla formulazione della classifica da parte dell'IFFHS Con l'introduzione, dal 1987, dell'elezione annuale del "Migliore Portiere del "Mondo" e con la corrispondente creazione di un ranking mondiale di portieri in 1987 l'IFFHS ha posto la base per formulare di anno in anno una classifica per il miglior portiere dell'anno e una classifica complessica. Per formulare la classifica dei migliori portieri a partire dal 1987, si è tenuto conto la "Top" 10 annuale, dove ogni portiere ottiene un numero di punti proporzionale al posto raggiunto nel ranking. Il primo riceve dieci punti riducendo di un punto a scalare il punteggio dei successivi (9 punti al secondo, 8 al terzo, etc...) . Con il totale di punti ottenuti si è ottenuto il ranking storico del Migliore Portiere del Mondo dal 1987.
Questo ranking verrà aggiornantr annualmente a partire da gennaio di 2008. L'IFFHS ha in progetto una serata di gala nel 2012 per celebrare i "25 Anni dei Migliori Portieri del Mondo" alla quale saranno invitati ed omaggiati tutti i vincitori annuali ed il "Top" 10 della classificazione generale.
|