ITALIA (4-3-2-1): Consigli; Motta, Andreolli (42' Bocchetti), Criscito, Pisano; Dessena (66' Morosini), Cigarini, Marchisio; Osvaldo, Giovinco; Acquafresca (62' Abate).
ISRAELE (4-5-1): Levita; Kende, Roash, Gan, Chekol; Yeiny, Cohen, Assulin (81' Peretz), Natcho (58' Reafaelov), Avidor (55' Ben Chaim); Abihazira
ARBITRO: Nuno Pereira (Portogallo)
AMMONITI: Kende, Ben Chaim, Gan (I), Dessena, Giovinco, Marchisio (I)
Il CT azzurro Casiraghi schiera Pisano in difesa sulla sinistra al posto dell'infortunato De Ceglie e lascia in panchina Bocchetti. Non c'è Balotelli (influenza), al suo posto Acquafresca. Israele gioca con 5 centrocampisti e una sola punta, Abihazira. Poco pubblico all' "Stadio del Conero", meno di 4.000 spettatori. Gli azzurrini partono a mille ma la prima vera grande occasione giunge al 17' con Motta che, sugli sviluppi di una punizione da trequarti destra, precede di testa il portiere israeliano Levita ma spedisce di poco il pallone oltre la traversa. Il primo ammonito del match è Kende, al 31', per un fallo su Giovinco, poi tocca a Dessena che, già diffidato, salterà la gara di ritorno. L'Italia dopo la mezzora perde la spinta iniziale e, a poco a poco, gli israeliani mettono la testa fuori dal guscio. Nel finale del primo tempo si infortuna Andreolli e si fa ammonire anche Giovinco (gara non eccezionale, sin qui), anche lui in Israele non ci sarà. Finisce male, con gli azzurrini molto nervosi, e sullo 0-0 un primo tempo iniziato bene. La ripresa riprende senza sostituzioni e con gli azzurrini protesi in avanti alla ricerca del goal. Tra il 55' e il 56' ci prova, da lontano, Marchisio senza troppa fortuna, poi Osvaldo (bel match) spedisce alto al volo da ottima posizione (57'). Ancora Marchisio si libera bene e spedisce alto in semipallonetto dal limite (61'), entrano Ignazio Abate al posto di uno sfocato Robert Acquafresca e Morosini per Dessena per rendere più agile la manovra azzurra ma il match non si schioda dallo 0-0. Al 74' proteste dei nostri giocatori per un atterramento in area di Giovinco, l'arbitro fa segno di proseguire. Un paio di iniziative di Giovinco mettono lo scompiglio in area israelinana, all'82' è il portiere Levita a salvare sui piedi di Osvaldo ma il sospirato goal azzurro non arriva. Nel finale si fa ammonire anche Marchisio, fra 4 giorni in Israele sarà dura senza di lui, Giovonco e Dessena. Finisce 0-0, la qualificazione agli Europei 2009 si decide fra 4 giorni in Israele.
PLAY OFF DI SABATO 11 OTTOBRE...
DANIMARCA-SERBIA 0-1
Reti: 83' Djordjevic (S)
SVIZZERA-SPAGNA 2-1
Reti: 18' Busquets (Spa), 27' Vonlanthen (Sv) , 51' Nkci (Sv)
...E QUELLI DI VENERDI' 10 OTTOBRE
AUSTRIA-FINLANDIA 2-1
Reti: 10' Saurer (A), 13' Klein (A), 63' Hetemaj (F)
TURCHIA-BIELORUSSIA 1-0
Reti: 10' Yildrim (T)
GERMANIA-FRANCIA 1-1
Reti: 14' Dejagah (G), 23' Kaboul (F)
GALLES-INGHILTERRA 2-3
Reti: 13',44'Church (G), 19'Weater (I), 35'Johnson (I),61' Agbonlahor(I)
|