ITALIA (4-3-2-1): Consigli; Motta (46' Pisano), Marzoratti, Rossi M., Criscito; Dessena, Cigarini, Marchisio; Russotto (56' Lupoli), Giovinco; Pozzi (64' Acquafresca)
FAR OER (4-1-4-1): Nielsen; Olsen (73' Mouritsen), Davidsen, Daen, Hansen E.; Jakobsen; Jorgensen, Lokin, Leifsson (63' Olavstovu), Gunnarsson; Jeoensen (68' Hansen T.)
ARBITRO: Mrkovic (Bosnia Erzegovina)
RETI: 26' Russotto (I), 31' Hansen E. (FO), 81' Cigarini (I)
AMMONITI: Cigarini, Acquafresca (Italia), Joenes, Mouritsen, Leifsson (Far Oer)
La nazionale azzurra Under 21 fatica non poco a battere, davanti al non numerosissimo pubblico del "Briamasco" di Trento, i modesti pari età delle Isole Far Oer e ottiene la seconda vittoria in due gare che la proietta insieme alla Croazia (che gioca domani 8/9 in Albania) al comando del girone 1 di qualificazione agli Europei 2009. Dopo un avvio dirompente che vede gli azzurrini vicini al vantaggio con Dessena che al 9' si vede respingere una conclusione sulla linea dalla difesa faroese mentre al 14' è bravo il portiere Nielsen a deviargli in angolo un violento tiro dal limite. Al 26', comunque, giunge il goal di Russotto bravo a scattare su di un ottimo lancio di Giovinco (migliore in campo) e fulminare da distanza ravvicinata il portiere avversario. Sembra il preludio di una goleada ma al 31' una imperdonabile leggerezza della difesa azzurra, ed in particolare del portiere Consigli, permette alle Far Oer di pareggiare con un tiro da 35 metri di Hansen E. con il nostro portiere incredibilmente fuori porta. L'Italia non riesce a fare breccia nella difesa avversaria accentrando la sua manovra e sfruttando poco le fasce e così si va al riposo sull'1-1, un risultato a dir poco clamoroso. Nella ripresa, entra Pisano per l'infortunato Motta e la manovra si sveltisce, almeno sulla destra. Gli azzurrini premono ma non riescono a passare nemmeno con l'ingresso di Lupoli per lo stanco Russotto e di Acquafresca per un Pozzi volenteroso ma molto impreciso. Al 74' Giovinco centra, su punizione dal limite, il palo alla destra di Nielsen mentre al 76' Consigli si riscatta con una strepitosa deviazione in angolo su tiro da 20 metri di Olsen. Per superare il muro degli isolani del Nord Europa ci vuole, però, una conclusione estemporanea quanto bella di Cigarini che da 25 metri indovina l'angolo basso alla sinistra di Nielsen e regala all'Italia una vittoria sofferta ma, tuttavia, importante nella prosecuzione della corsa alle qualificazioni europee.
|