ALBANIA (4-2-3-1): Kolici; Malindi (33' Fagu), Lila, Shoshi, Arapi; Progni, Sefa; Vila, Bakaj, Hyka; Sukaj (73' Kani)
ITALIA (4-3-2-1): Consigli; Motta, Marzoratti, Criscito, Pisano (41' De Silvestri); Dessena, Cigarini, De Ceglie; Rossi G. (76' Morosini), Giovinco (87' Russotto); Acquafresca
ARBITRO: Schorgenhofer (Austria)
RETI: 69' Acquafresca (I)
AMMONITI: Shoshi (A), Dessena, De Ceglie (I)
L'Italia continua la sua marcia di avvicinamento alla qualificazione agli Europei 2009 di categoria con un importante successo in Albania anche se giunto al termine di una gara non propriamente brillante. Nel piccolo stadio di Durazzo, la cui capienza di 12 mila posti è stata ridotta per motivi di sicurezza dalla Uefa a 5 mila, davanti a circa 1.500 rumorosi tifosi albanesi è risultato decisivo per l'Italia il goal messo a segno al 24' della ripresa da Acquafresca che festeggia così il suo compleanno. L'attaccante del Cagliari è scattato sul filo del fuorigioco su di un assist verticale di un Giovinco ancora migliore azzurro in campo, è entrato in area è ha "freddato" il portiere albanese Kolici con un preciso diagonale alla sua destra. Non è stata una bella partita, quella giocata dagli azzurrini contro i volenterosi albanesi, con Giuseppe Rossi e il centrocampo non nelle giornate migliori ma, fortunatamente, con un piccolo-grande giocatore, Giovinco, sempre decisivo come in occasione del goal-partita di Acquafresca, anche nelle giornate meno ispirate. Azzurrini al comando della classifica a punteggio pieno con 9 punti in solitudine in attesa di conoscere l'esito dei match di Croazia, oggi in casa contro l'Azerbaijan, e della Grecia, domani nelle Isole Far Oer, che potrebbero agganciarla ma con una gara in più giocata.
|