Sofferto pareggio degli azzurrini che finiscono il mach contro la Scozia in nove (contro 10).
SCOZIA-ITALIA 2-2 (p.t. 1-0)
Motherwell (Scozia), 02/9/05
SCOZIA (4-4-2): Marshall; Whittaker, Diamond, Berra, Collins; Robertson, Thomson, Brown, Wilson; Gallagher, Duffy (79' Turner)
|

Una fase di gioco di Scozia-Italia
|
ITALIA (4-4-2): Curci; Potenza, Bovo, Piccolo, Mantovani; Motta, Aquilani (79' Sammarco), Donadel, Rosina (75' Pagano); Pepe, Bianchi (31' Lazzari)
ARBITRO: Blom (Olanda)
RETI: 46' Diamond (S), 53' Lazzari (I), 75' Gallagher (S), 76' Pepe (I)
ESPULSI: 78' Marshall (S), 78' Motta (I), 89' Pepe (I)
Per nulla facile come si poteva supporre la gara degli azzurrini contro gli scozzesi data la loro (pessima) classifica. L'Italia ha comunque dimostrato un notevole temperamento rimontando per 2 volte gli avversari e andando vicina anche al goal del successo nella fase finale. Dopo una partenza veemente dei padroni di casa, l'Italia si riorganizza e va vicina al goal al 31' con un colpo di testa di Pepe di poco fuori. Nel primo minuto di recupero del primo tempo la Scozia va in vantaggio con un colpo di testa del difensore Diamond ma all'inizio della ripresa Lazzari, entrato al 33' del primo tempo al posto di Bianchi, infortunato fortunatamente in modo leggero, riporta l'Italia in parità. Al 66' in mischia gli azzurri colpiscono un palo ma gli scozzesi tornano in vantaggio al 75' in contropiede con Gallagher che batte Curci dalla destra dell'area azzurra (per l'occasione la difesa italiana è sembrata molto disattenta). Un minuto dopo, su di un cross di Pagano su punizione dalla trequarti sinistra, Pepe spinge in rete al volo il pallone spizzicato di testa da un difensore scozzese. E' il goal del definitivo 2-2 di una gara che ha fatto registrare l'espulsione in coppia del portiere scozzese Marshall e di Motta per reciproche scorrettezze dopo il goal del 2-2 e di Pepe per doppio fallo all'89'. Il pareggio fa salire a quota 16 in classifica l'Italia che mantiene i 5 punti di vantaggio sulla Norvegia che stasera ha anch'essa pareggiato in Slovenia ed è sempre più vicina alla qualificazione ai play-off di novembre. Prossimo impegno dei ragazzi di Gentile il prossimo 6 settembre a Minsk contro la Bielorussia, Non sarà facile fare risultato senza gli squalificati Motta, Pepe e Donadel e con Bianchi in forse.
Torna indietro
|