Risolve il match una rete del Riise "minore" a 12 minuti dalla fine. Per gli azzurrini è la prima sconfitta dopo 12 gare utili consecutive

L'Italia si ferma a Drammen ma niente drammi

NORVEGIA-ITALIA 1-0 (p.t. 0-0)
Stadio "Manenlyst" di Drammen
, ore 20.00 del 03/6/2005
ITALIA (4-4-2): Curci; Motta, Piccolo, Mantovani, Potenza; Rosina (65' Pepe), Montolivo (75' Loviso), Donadel, Pagano; Pazzini, Bianchi;
NORVEGIA (4-5-1): Jarstein; Eriksen (46' Skjonsberg), Onstad, Steenslid, Bertelsen; Grindheim, Moen; Riise, Strand (68' Hauger), Holm; Myklebust (79' Poljac)
ARBITRO: Van de Velde (Belgio)
RETE: 78' Riise
AMMONITI: Pazzini, Piccolo (I), Skjonsberg (N)
Non è andata proprio come ci saremmo aspettati ma niente drammi gli


"Da ora in poi bisognerà stare attenti, altro che qualificazione sicura!" Così si è espresso il CT della nostra Under 21 al termine della gara di ieri sera persa dagli azzurrini contro la Norvegia

azzurrini dopo il KO di Drammen sono sempre primi nel girone 5 con un margine tale (5 punti) sui norvegesi che l'ipotesi di una mancata qualificazione ai play off di novembre non è ipotizzabile nemmeno lontanamente.  La gara è stata giocata sotto una pioggia incessante e con una temperatura invernale alla presenza di pochi spettatori raggruppati soprattutto nella tribuna centrale ed ha visto nel primo tempo un sostanziale equilibrio con gli azzurrini, fra i quali mancavano gli infortunati Aquilani e Bovo sostituiti da Motta e Montolivo, più padroni del campo ma con i norvegesi più pericolosi e vicini al goal intorno alla mezzora con Strand la cui conclusione in solitudine dalla sinistra è stata deviata in angolo da Curci. Il goal-partita è giunto a 12 minuti dalla fine proprio nel momento in cui i nostri ragazzi cercavano di finalizzare la loro superiorità ed ha metterlo a segno è stato Riise (2° goal nelle qualificazioni), fratello del Riise campione d'Europa con il Liverpool che stasera affronterà con la Norvegia la nostra formazione maggiore. Il giovane norvegese, riceve un cross basso dalla destra, controlla liberissimo a centro area e batte Curci con un preciso rasoterra.
Tutto sommato, vittoria meritata per i norvegesi anche se un pareggio, forse avrebbe rispecchiato meglio l'andamento del match. Fra gli azzurrini, buona la prova di Pagano e Donadel, abbastanza mobili ma poco efficaci le due punte Pazzini e Bianchi.
Gli altri match di ieri: la Slovenia vince in Bielorussia e la scavalca al terzo posto, 0-0 tra Scozia e Moldova

Torna indietro