Play-off di qualificazione agli Europei 2006, ritorno (16 novembre 2005).

Nell'acquitrino del "Recchioni" di Fermo una perla di Pazzini regala all'Italia la qualificazione alla fase finale degli Europei 2006.

ITALIA-UNGHERIA 1-0 (p.t. 0-0), Stadio "Recchioni" di Fermo ore 21.00 del 15/11/05
ITALIA (4-4-2): Curci; Potenza, Canini, Bovo, Chiellini; Defendi, Sammarco, Donadel, Rosina (69' Galloppa); Pepe (83' Pellè), Pazzini
UNGHERIA (4-4-2)
: Fulop; Vanczac, R.Juhasz, Regedei, Z.Takacs; Cvitkovits (62' Bori), Sandor, Vadocz, Huszti (86' Vasko); Feczesin, Priskin (74' Magasfoldi)
ARBITRO
: Weiner (Germania)
RETE: 48' Pazzini (I)


Il CT della Under 21, Claudio Gentile centra ancora una volta l'obbiettivo della fase finale degli Europei.

AMMONITI: Pazzini, Donadel, Chiellini (Italia), R.Juhasz (Ungheria)
Non c'è il pienone, allo stadio "Recchioni" di Fermo, ma nonostante la serata da tregenda con pioggia a catinelle, tuoni e fulmini, ci saranno almeno ottomila spettatori che sfidano le intemperie per dare il loro caloroso sostegno agli azzurrini nella sfida decisiva contro l'Ungheria. La partita è combattuta ma il gioco non è di grande levatura soprattutto a causa del terreno di gioco al limite della praticabilità. La prima palla-goal la sciupa al 30' Pepe, di testa da due passi su cross lungo di Rosina, l'Ungheria non sta a guardare ed un minuto dopo si fa pericolosa con una conclusione di Hustzi sulla quale un compagno di squadra non riesce a intervenire da sottomisura. Il goal che decide il match lo mette a segno, all'inizio della ripresa, Pazzini che devia splendidamente in rete un cross teso dalla sinistra di Chiellini mandando il pallone in rete a fil di palo a mezza altezza sulla sinistra del portiere ungherese Falup. Al 65' si spegne una colonna d'illuminazione ma l'arbitro, il tedesco Weiner, dice che si può continuare a giocare. C'è pure una strana invasione di campo di un giovanotto in sottoveste che viene accompagnato da un rappresentante del servizio d'ordine fuori dal campo ma di emozioni calcistiche se ne vedono pochine. Va bene così, comunque. Gli azzurrini accedono con pieno merito alla fase finale che si giocherà dal 25 maggio in Italia o Portogallo (la sede si conoscerà a metà dicembre). 

-----------------------------------

Germania, Francia, Italia, Serbia/Mont., Ucraina, Danimarca, Olanda e Portogallo qualificate, eliminate Inghilterra e Repubblica Ceca.
Risultati delle gare di ritorno(in rosso le squadre qualificate)
Risultati dei play off giocati il 15/11
Germania-Rep.Ceca 1-0, Stadio "BayArenA" di Leverkusen
Francia-Inghilterra 2-1, Stadio "Marcel Picot" di Nancy
Italia-Ungheria 1-0, Stadio "Recchioni" di Fermo
Risultati dei play off giocati il 16/11:
Croazia-Serbia/Mont. 1-2, Stadio "Radnik" di Velica Gorica
Belgio-Ucraina 1-3, Stadio  "Daknam" di Lokeren
Danimarca-Russia 3-1, Stadio "Brondby" di Bronby
Olanda-Slovenia 2-0, Stadio "Abe Lenstra" di Heerenveen
Portogallo-Svizzera 2-1, Stadio "Bessa XXI" di Oporto

********

Risultati delle gare d'andata.
Risultati dei play off di domenica 13 novembre 2005:
Slovenia-Olanda 0-0, a Celje, Stadio "Arena Petrol"
Svizzera-Portogallo 1-1, a Zurigo, Stadio "Hardturn"

Risultati dei  play off giocati il 12/11:
Serbia/Mont.-Croazia 3-1, a Belgrado, Stadio "Stella Rossa"
Ucraina-Belgio 2-3, a Mariupol, Stadio "Illychivets"
Russia-Danimarca 0-1, a Krasnodar, Stadio "Kuban"

Risultati dei  play off giocati l'11/11:
Ungheria-Italia 1-1, a Budapest, Stadio "Ulloi Uti"
Inghilterra-Francia 1-1, a Londra, Stadio "White Hart Lane"
Rep. Ceca-Germania 0-2, a Uherske Hradiste, Stadio "Stonky"

Torna indietro