LA LIGA SPAGNOLA 2006/07
a cura del nostro corrispondente Francesco Giordano

PRESENTAZIONI

Presentazione 27^ giornata.

COMMENTI

Presentazione 1^ giornata

Sabato quattro anticipi con il Barcellona che va nella tana della rivelazione Recreativo ed il Valencia che ospita al "Mestalla" il Racing.
Domenica Siviglia-Celta Vigo e Real Madrid- Nastic

La lotta in testa alla Liga è più serrata che mai, e i passi falsi dello scorso turno da parte delle grandi non ha fatto che diminuire ulteriormente la distanza in classifica tra le formazioni. Le prime sette in classifica sono raccolte in appena 9 punti: comandano il Barça e il Sevilla, seguiti dal Valencia e poi dal Real. Ma attenzione anche a Zaragoza, Atlètico e Recreativo, che sono molto vicini alla zona Champions’. Il Barça nello scorso turno ha riconquistato la vetta, ma i problemi nell’ambiente blaugrana sono tutt’altro che acqua passata. L’eliminazione in Champions’ non ha fatto che acuire tali problemi, in primis la scarsa collaborazione tra compagni di squadra. In settimana poi è tornato alla ribalta l’argomento Ronaldinho: pare che il brasiliano non abbia più molta voglia di rimanere nel capoluogo catalano come in passato. Il fratello del brasiliano, che gli fa da procuratore, in settimana ha incontrato i vertici del Milan, interessato da tempo all’acquisto del numero 10 blaugrana. Ebbene, il trasferimento di Ronaldinho non è più utopia come lo era appena pochi mesi fa. Anche un’altra stella, Eto’o, è dato in partenza, anche se probabilmente resterà a Barcellona nel caso non dovesse rimanere Ronaldinho. Per ora i tifosi blaugrana si coccolano Leo Messi, il talento argentino che contro il Real Madrid ha dimostrato tuta la propria classe mettendo a segno una tripletta. Sabato il Barça sarà atteso sul terreno del Recreativo Huelva, autentica rivelazione dell’anno. Gli andalusi, neopromossi e solo alla terza stagione in Primera Divisiòn, sono settimi in classifica, con solo 9 punti di ritardo dalla vetta. I catalani dovranno fare molta attenzione, perché gli avversari in casa sono molto temibili: appena 3 le sconfitte, di cui l’ultima a dicembre. Il Barça invece sta deludendo moltissimo in trasferta, dove non vince da novembre. La gara quindi è meno scontata del previsto. I precedenti al “Colombino” sono appena due, e registrano una vittoria blaugrana e un pareggio. All’andata, al Camp Nou, si imposero i padroni di casa per 3-0. Impegno casalingo invece per il Sevilla, che domenica incontrerà un Celta Vigo in grande difficoltà. I galiziani sono quartultimi in classifica, solo un punto sopra la zona retrocessione. È soprattutto nell’ultimo periodo che la formazione di Vàzquez sta faticando: in campionato, negli ultimi 4 mesi, solamente una vittoria. Il Celta dunque non può permettersi altre distrazioni, adesso che è in piena lotta per non retrocedere. L’impresa non appare impossibile, visto che il Sevilla, pur essendo di gran lunga superiore, spesso crolla inspiegabilmente. Clamorosa, ad esempio, la sconfitta dell’ultimo turno sul terreno del Nàstic, penultimo in classifica. Per quanto riguarda i precedenti al Pizjuan, il bilancio è nettamente favorevole ai padroni di casa, vittoriosi per 28 volte contro le 8 degli avversari. All’andata prevalse la formazione di Juande Ramos con il risultato di 2-1. Turno casalingo anche per il Valencia: al Mestalla arriva il Racing Santander. Dopo una non brillante prova contro l’Osasuna, si attende il riscatto da parte della formazione di Sànchez Flores, in piena corsa per il titolo: il Valencia è terzo in classifica, a -3 dalla vetta. Sono invece 5 i punti che separano il Real Madrid dal primo posto. Domenica le merengues se la vedranno contro il Nàstic, in una gara sicuramente agevole. È opportuno però ricordare che i catalani stanno vivendo un gran momento, e stanno pian piano tornando a lottare per la salvezza, che fino a poche settimane fa pareva impossibile. Il Real deve vincere anche per tenere a distanza Zaragoza e Atlètico, che sono distanti appena 2 punti. Le due formazioni si incontreranno domenica: lo scontro si preannuncia interessante, le due squadre non vorranno cedere il passo alla diretta rivale. Altro match che suscita parecchio interesse è il derby basco tra Athletic e Osasuna, tradizionalmente sempre pirotecnico. Un derby sicuramente più importante per i leoni biancorossi, che sono terzultimi in classifica e cercano di uscire dalla zona retrocessione. Simile situazione per Levante e Mallorca, impegnati rispettivamente contro Espanyol e Betis. La situazione più ardua è quella della Real Sociedad, ultima, distante 10 punti dalla zona salvezza. I baschi in questo weekend incontreranno il Villarreal. Infine, al Riazor il Deportivo ospita il Getafe.

Dal nostro corrispondente
Francesco Giordano

 

Commento 1^ giornata

Presentazione 2^ giornata

Commento 2^ giornata

Presentazione 3^ giornata

Commento 3^ giornata

Presentazione 4^ giornata

Commento 4^ giornata

Presentazione 5^ giornata

Commento 5^ giornata

Presentazione 6^ giornata

Commento 6^ giornata

Presentazione 7^ giornata

Commento 7^ giornata

Presentazione 8^ giornata

Commento 8^ giornata

Presentazione 9^ giornata

Commento 9^ giornata

Presentazione 10^ giornata

Commento 10^ giornata

Presentazione 11^ giornata

Commento 11^ giornata

Presentazione 12^ giornata

Commento 12^ giornata

Presentazione 13^ giornata

Commento 13^ giornata

Presentazione 14^ giornata

Commento 14^ giornata

Presentazione 15^ giornata

Commento 15^ giornata

Presentazione 16^ giornata

Commento 16^ giornata

Presentazione 17^ giornata

Commento 17^ giornata

Presentazione 18^ giornata

Commento 18^ giornata

Presentazione 19^ giornata

Commento 19^ giornata

Presentazione 20^ giornata

Commento 20^ giornata

Presentazione 21^ giornata

Commento 21^ giornata

Presentazione 22^ giornata

Commento 22^ giornata

Presentazione 23^ giornata

Commento 23^ giornata

Presentazione 24^ giornata

Commento 24^ giornata

Presentazione 25^ giornata

Commento 25^ giornata

Presentazione 26^ giornata

Commento 26^ giornata

Presentazione 27^ giornata

Commento 27^ giornata

Presentazione 28^ giornata

Commento 28^ giornata

Presentazione 29^ giornata

Commento 29^ giornata

Presentazione 30^ giornata

Commento 30^ giornata

Presentazione 31^ giornata

Commento 31^ giornata

Presentazione 32^ giornata

Commento 32^ giornata

Presentazione 33^ giornata

Commento 33^ giornata

Presentazione 34^ giornata

Commento 34^ giornata

Presentazione 35^ giornata

Commento 35^ giornata

Presentazione 36^ giornata

Commento 36^ giornata

Presentazione 37^ giornata

Commento 37^ giornata

Presentazione 38^ giornata

Commento 38^ giornata

 

Torna alla home page di parcarsport.it