LA LIGA SPAGNOLA 2006/07
a cura del nostro corrispondente Francesco Giordano

PRESENTAZIONI

Presentazione 7^ giornata.

COMMENTI

Presentazione 1^ giornata

Sabato 3 anticipi, domenica alle 21 big match Real Madrid-Barcellona

Domenica si rinnoverà la grande sfida. Il match clou della Liga è arrivato, al Bernabèu si ritroveranno contro le due potenze del calcio spagnolo, Real Madrid e Barcelona. La rivalità tra i due club è ormai leggendaria: ogni partita che mette di fronte queste due formazioni riserva sempre numerose emozioni. Le due squadre arrivano a questo clàsico, valido per la 7^ giornata di Liga, con parecchie difficoltà. Il Real Madrid sta annaspando in campionato ed è reduce dal pareggio contro l’Atlètico Madrid e dalla sconfitta contro il Getafe nell’ultimo turno. La sconfitta contro la piccola squadra madrilena è stata aspramente criticata da stampa e tifosi, non solo per il risultato ma anche per il gioco espresso (nemmeno un tiro in porta). Il Real è scivolato al quinto posto e accusa già un ritardo di cinque punti in classifica dal Barcelona capolista. Ma l’impegno in Champions’ per le merengues è stato una provvidenziale iniezione di fiducia: a Bucarest contro la Steaua la formazione di Capello ha travolto gli avversari con un perentorio 4-1. Capello ha promosso Robinho titolare, insieme a Raùl, Guti e Van Nisterlooy, con Ronaldo, Reyes e Cassano panchinari eccellenti. Il brasiliano numero 10 del Real ha ripagato la fiducia di Capello con una prestazione convincente, andando anche in rete al 55’. A segno anche Sergio Ramos, Raùl e Van Nisterlooy. Capello ha intenzione di riproporre la formazione di Bucarest, complice anche l’assenza di Ronaldo espulso nell’ultima gara di campionato. Guti però in questi giorni non si è allenato per problemi fisici ed è in dubbio per la sfida contro il Barça. Sul fronte blaugrana, situazione rovesciata. Se in campionato la squadra di Rijkaard procede a gonfie vele, altrettanto non si può dire del cammino di Champions’. Nella Liga il Barça è saldamente al comando della classifica, con 16 punti conquistati su 18 possibili. I catalani sono in vetta in solitario, con 3 punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici, Valencia e Atlètico, e 5 punti sul Real Madrid. Contro il Sevilla, nell’ultima di campionato, il Barça ha disputato un’ottima partita e si è messo in luce con una doppietta anche Ronaldinho, piuttosto deludente in questo inizio di stagione. Ma in Champions’ i catalani stanno faticando. Mercoledì brutta sconfitta contro il Chelsea, che complica la situazione in classifica. Il Chelsea è molto avanti, con 9 punti, mentre il Barça è stato agganciato al secondo posto a quota 4 dal Werder Brema. La prestazione a Stamford Bridge ha lasciato perplessi: molti giocatori sono apparsi fuori forma, tra i quali Ronaldinho, che pure aveva brillato appena 3 giorni prima. In attacco si sente la mancanza di un grande bomber come Eto’o e l’unica nota positiva viene dalla grande prova di Leo Messi. Rijkaard è in apprensione inoltre per capitan Puyol, uscito nel corso della sfida contro il Chelsea: il difensore catalano è in dubbio contro il Real, ma le ultime notizie fanno ben sperare i supporters blaugrana. L’anno scorso al Bernabeu fu un trionfo con la t maiuscola per il Barça: umiliante 3-0 ai danni del Real, con due perle di Ronaldinho favolose. Il Real disputò una pessima gara, ma il Barça dimostrò allora di essere la squadra più forte e spettacolare del pianeta, tantochè fu applaudito persino dai tifosi madridisti. Ora la sfida appare più equilibrata, il Real si è notevolmente rinforzato e sulla panchina Capello è certamente più affidabile degli ultimi tecnici che hanno fatto andirivieni alla corte merengue. Il Barça invece non appare più tanto invincibile come lo scorso anno, e le pessime prestazioni di Ronaldinho e l’assenza di Eto’o, che l’anno scorso decisero la sfida del Bernabeu, sono ottimi motivi per credere che il Barça dovrà faticare molto di più contro il Real. Appuntamento domenica alle 21 per un clàsico infuocato: comunque vada, sarà grande festa per gli amanti del calcio. Di questo scontro diretto potrebbe approfittare il Valencia, che domenica riceve l’Osasuna. Il brutto ko a Vigo ha fatto perdere il comando della classifica ai valenciani, che però in casa sono sicuramente più temibili e contro l’Osasuna dovrebbe arrivare una facile vittoria. Anche l’Atlètico spera di avvicinare i blaugrana: per i colchoneros l’impegno è davvero ostico, contro il Deportivo quinto in classifica che sta disputando un ottimo campionato. Al quarto posto c’è il Sevilla, che ospita il Nàstic penultimo insieme al Betis, che in questa giornata farà visita al Saragozza. La Real Sociedad spera di staccarsi dall’ultimo posto in classifica e gioca in trasferta contro il Mallorca, mentre altra sfida importante in chiave salvezza è Espanyol – Racing. Interessante la sfida del San Mames tra Athletic e Celta, e anche Recreativo – Getafe promette emozioni. Infine il Villarreal, situato a metà classifica, chiede strada ai conterranei del Levante.

Dal nostro corrispondente
Francesco Giordano

 

Commento 1^ giornata

Presentazione 2^ giornata

Commento 2^ giornata

Presentazione 3^ giornata

Commento 3^ giornata

Presentazione 4^ giornata

Commento 4^ giornata

Presentazione 5^ giornata

Commento 5^ giornata

Presentazione 6^ giornata

Commento 6^ giornata

Presentazione 7^ giornata

Commento 7^ giornata

Presentazione 8^ giornata

Commento 8^ giornata

Presentazione 9^ giornata

Commento 9^ giornata

Presentazione 10^ giornata

Commento 10^ giornata

Presentazione 11^ giornata

Commento 11^ giornata

Presentazione 12^ giornata

Commento 12^ giornata

Presentazione 13^ giornata

Commento 13^ giornata

Presentazione 14^ giornata

Commento 14^ giornata

Presentazione 15^ giornata

Commento 15^ giornata

Presentazione 16^ giornata

Commento 16^ giornata

Presentazione 17^ giornata

Commento 17^ giornata

Presentazione 18^ giornata

Commento 18^ giornata

Presentazione 19^ giornata

Commento 19^ giornata

Presentazione 20^ giornata

Commento 20^ giornata

Presentazione 21^ giornata

Commento 21^ giornata

Presentazione 22 giornata

Commento 22^ giornata

Presentazione 23^ giornata

Commento 23^ giornata

Presentazione 24^ giornata

Commento 24^ giornata

Presentazione 25^ giornata

Commento 25^ giornata

Presentazione 26^ giornata

Commento 26^ giornata

Presentazione 27^ giornata

Commento 27^ giornata

Presentazione 28^ giornata

Commento 28^ giornata

Presentazione 29^ giornata

Commento 29^ giornata

Presentazione 30^ giornata

Commento 30^ giornata

Presentazione 31^ giornata

Commento 31^ giornata

Presentazione 32^ giornata

Commento 32^ giornata

Presentazione 33^ giornata

Commento 33^ giornata

Presentazione 34^ giornata

Commento 34^ giornata

Presentazione 35^ giornata

Commento 35^ giornata

Presentazione 36^ giornata

Commento 36^ giornata

Presentazione 37^ giornata

Commento 37^ giornata

Presentazione 38^ giornata

Commento 38^ giornata

 

Torna alla home page di parcarsport.it