PRESENTAZIONI
|
Presentazione 14^ giornata.
|
COMMENTI
|
Presentazione 1^ giornata |
Sabato stellare: alle 20.00 Barcellona-Real Sociedad, alle 22.00 Siviglia-Real Madrid
|
È l’ora della verità per Sevilla e Real Madrid. La 14^ giornata di Liga mette di fronte le inseguitrici del Barça, in uno scontro che preannuncia scintille. Biglietti già esauriti da tempo, nessuno si vuol perdere una sfida così importante. Solo un punto separa le due formazioni: il Real ha scavalcato il Sevilla al secondo posto proprio nell’ultimo turno, causa lo scivolone degli andalusi in casa dell’Espanyol. Ma in casa la squadra di Juande Ramos è stata fin qui inarrestabile: 6 successi su 6 gare al Sànchez Pizjuan. In poche parole, nessuna battuta d’arresto, nessun punto lasciato per strada. La forza del Sevilla è anche nel suo stadio, nel suo pubblico, nell’atmosfera che si crea in ogni gara. Anche con questo dovrà fare i conti il Real. Merengues poco convincenti ultimamente, nonostante 4 vittorie di fila. Raramente la formazione di Capello ha giocato bene, molto spesso ha invece incamerato i 3 punti. Emblematica l’ultima gara contro l’Athletic, con i 3 punti raccolti molto a fatica dopo una prestazione sicuramente al di sotto delle aspettative. Ci vorrà molto di più per espugnare il Pizjuan. Le buone notizie arrivano da Ronaldo, pienamente recuperato. Dopo un digiuno di circa 8 mesi il brasiliano ha segnato 3 reti nelle ultime 2 gare. In coppia con Van Nisterlooy potrebbe davvero fare sfracelli. Capello potrebbe infatti optare per il “doble nueve”, ossia i due attaccanti, vista l’assenza a centrocampo di Diarra. Guti (rientrante dopo 2 giornate di squalifica) potrebbe così arretrare sulla linea dei mediani affianco ad Emerson. È probabile comunque che il tecnico italiano metta in campo una formazione meno spregiudicata; il giovane De La Red sta mostrando grande personalità a centrocampo e potrebbe essere un buon elemento per rimpiazzare Diarra. In dubbio per la sfida di sabato Cannavaro, dopo uno scontro in allenamento con Van Nisterlooy. I recenti incontri in terra andalusa hanno sempre arriso ai padroni di casa. L’ultima vittoria madridista nel 2003, in seguito 1 pareggio e 2 vittorie del Sevilla. Di questo scontro diretto potrebbe approfittare il Barcelona per consolidare il proprio primato in classifica. Impegno sicuramente alla portata per i blaugrana che, staccato il biglietto per gli ottavi di Champions’, si preparano ad un altro impegno internazionale, il mondiale per club. Prima di partire per il Giappone, il Barça ospita la Real Sociedad, penultima in classifica. Ancora a secco di vittorie, i baschi hanno pochissime possibilità di uscire imbattuti dal Camp Nou. Probabilmente spereranno maggiormente che le dirette avversarie per la zona salvezza non facciano punti. Peggio di loro ha fatto il Nàstic, che ospita il Levante e cerca di abbandonare l’ultimo posto. Terzultimo è l’Athletic, impegnato domenica in casa contro il Recreativo Huelva. A +1 sulla zona retrocessione il Betis, ospite in questo turno del Getafe. L’Atlètico quarto in classifica riceve un Espanyol in grande forma, mentre il Zaragoza che è un punto sotto va in trasferta a Santander. Il Valencia prova a troncare una serie negativa in casa contro il Deportivo, mentre l’altra squadra galiziana del Celta ospita al Balaidos il Villarreal. Chiude il programma la sfida tra Osasuna e Mallorca.
Dal nostro corrispondente
Francesco Giordano
|
|
Commento 1^ giornata
|
Presentazione 2^ giornata |
Commento 2^ giornata
|
Presentazione 3^ giornata |
Commento 3^ giornata
|
Presentazione 4^ giornata |
Commento 4^ giornata
|
Presentazione 5^ giornata |
Commento 5^ giornata
|
Presentazione 6^ giornata |
Commento 6^ giornata
|
Presentazione 7^ giornata |
Commento 7^ giornata
|
Presentazione 8^ giornata |
Commento 8^ giornata
|
Presentazione 9^ giornata |
Commento 9^ giornata
|
Presentazione 10^ giornata |
Commento 10^ giornata
|
Presentazione 11^ giornata |
Commento 11^ giornata
|
Presentazione 12^ giornata |
Commento 12^ giornata
|
Presentazione 13^ giornata |
Commento 13^ giornata
|
Presentazione 14^ giornata |
Commento 14^ giornata
|
Presentazione 15^ giornata |
Commento 15^ giornata
|
Presentazione 16^ giornata |
Commento 16^ giornata
|
Presentazione 17^ giornata |
Commento 17^ giornata
|
Presentazione 18^ giornata |
Commento 18^ giornata
|
Presentazione 19^ giornata |
Commento 19^ giornata
|
Presentazione 20^ giornata |
Commento 20^ giornata
|
Presentazione 21^ giornata |
Commento 21^ giornata
|
Presentazione 22 giornata |
Commento 22^ giornata
|
Presentazione 23^ giornata |
Commento 23^ giornata
|
Presentazione 24^ giornata |
Commento 24^ giornata
|
Presentazione 25^ giornata |
Commento 25^ giornata
|
Presentazione 26^ giornata |
Commento 26^ giornata
|
Presentazione 27^ giornata |
Commento 27^ giornata
|
Presentazione 28^ giornata |
Commento 28^ giornata
|
Presentazione 29^ giornata |
Commento 29^ giornata
|
Presentazione 30^ giornata |
Commento 30^ giornata
|
Presentazione 31^ giornata |
Commento 31^ giornata
|
Presentazione 32^ giornata |
Commento 32^ giornata
|
Presentazione 33^ giornata |
Commento 33^ giornata
|
Presentazione 34^ giornata |
Commento 34^ giornata
|
Presentazione 35^ giornata |
Commento 35^ giornata
|
Presentazione 36^ giornata |
Commento 36^ giornata
|
Presentazione 37^ giornata |
Commento 37^ giornata
|
Presentazione 38^ giornata |
Commento 38^ giornata
|
|
Torna alla home page di parcarsport.it
|
|