LA LIGA SPAGNOLA 2006/07
a cura del nostro corrispondente Francesco Giordano

PRESENTAZIONI

Presentazione 4^ giornata.

COMMENTI

Presentazione 1^ giornata

Domenica big-match Barcellona-Valencia.
Sfida incrociata tra Madrid e Siviglia: il Real, sabato, va a far visita al Betis e l'Atletico ospita, domenica,  il Siviglia.

Grande attesa per la quarta giornata di Liga. È il big match domenicale tra Barcelona e Valencia a suscitare maggiore interesse, con entrambe le squadre in grande forma e a punteggio pieno in campionato. Il Barça continua a dominare anche quest’anno: 3 vittorie su 3, contro Celta, Osasuna e Racing. Senza intoppi neppure in Champions’, la formazione di Rijkaard sta davvero filando veloce come un treno. Ma il Valencia è un avversario di tutto rispetto che quest’anno si è rinforzato ancora di più. Vicente è tornato alla grandissima, Morientes sta mettendo a segno grappoli di gol e con Villa forma una coppia d’attacco micidiale. Per il Valencia i 9 punti sono arrivati contro Betis, Atlètico e Getafe. Tutte squadre abbastanza ostiche, ma adesso arriva il test più importante: il Barça, al Camp Nou. Ma il dato più curioso, e al tempo stesso più sorprendente, è che il Barça non batte il Valencia in casa dal 2001. Negli ultimi 5 anni, 3 pareggi e 2 vittorie del Valencia. Ma c’è di più, l’anno scorso il Barça, dopo il 2-2 dell’andata in casa, si arrese 1-0 al Mestalla, riaprendo di fatto il discorso Liga che però fu poi rapidamente chiuso ancora una volta dai blaugrana. Insomma, una gara per nulla semplice per il Barça, anche da campione d’Europa: il Valencia è un avversario che fa paura, guardando le prime gare della stagione. Una cosa è certa: sarà una grande sfida, che già da adesso dirà molto sulle qualità delle due formazioni. Impegno leggermente più agevole per il Real Madrid: sabato le merengues saranno di scena a Siviglia contro il Betis. Ma attenzione ai biancoverdi che, dopo una stagione fatta più di bassi che di alti, vogliono tornare tra le zone alte della classifica. Nonostante un avvio non felicissimo, con 1 vittoria contro Athletic e 2 sconfitte seppur contro avversari di maggior livello (Valencia e Sevilla), il Betis ha dimostrato di potersela giocare alla pari con chiunque. La cornice affollatissima e sempre rumorosa del “Lopera” sarà uno stimolo in più per i giocatori andalusi. Il Real Madrid arriva a questo impegno con un pizzico di ottimismo in più grazie al successo sulla Real Sociedad, ma anche nella vittoria contro i baschi sono riapparsi i fantasmi di Lione. La squadra non gira ancora a dovere e molti giocatori sono sottotono, soprattutto Emerson, fischiato ripetutamente dalla tifoseria madridista. L’anno scorso il Real, imponendosi per 2-0 a Siviglia, ha rotto un digiuno di vittorie tra le mura biancoverdi che si protraeva dal 2000. Quest’anno però sarà certamente più dura per il Real, vista la buona condizione in cui versa il club andaluso, che ha rinnovato un po’ l’organico: tra i neoacquisti, a brillare maggiormente in questo primo scorcio di campionato è stato il brasiliano Sobis, che ha messo a segno una doppietta nella gara poi persa contro il Sevilla. Proprio il Sevilla sarà protagonista del terzo match più interessante di questa giornata. I supercampioni d’Europa faranno visita all’Atlètico Madrid, in un incontro che promette faville. Andalusi primi in classifica a punteggio pieno insieme a Barça e Valencia, mentre colchoneros a 6 punti grazie alle vittorie su Racing e Athletic. Sarà un banco di prova cruciale per il Sevilla: un’eventuale vittoria verrebbe accolta con toni trionfalistici in Spagna. Ma l’Atlètico non può permettersi di fallire ancora in casa: l’esordio di campionato al “Calderon” è stato negativo per i rojiblancos, sconfitti per 1-0 dal Valencia. Questa è allora l’occasione del riscatto, con una vittoria che servirebbe ad agganciare in classifica proprio la formazione di Juande Ramos. Domenica alle 20 tutte le altre gare. C’è attesa per l’Athletic Bilbao, che è in un momento di grande difficoltà. La dirigenza potrebbe dimettersi da un momento all’altro, in seguito alle contestazioni dei tifosi. Il club è relegato fra le ultime posizioni in classifica, con solamente 1 punto. Il match di questo weekend è però piuttosto ostico per i baschi, che sono attesi dal Getafe. I madrileni invece stanno vivendo un buon momento, la sconfitta a Valencia non ha scalfito il morale della squadra, a 6 punti in classifica grazie ai successi su Osasuna e Racing. 6 punti anche per il Zaragoza, di scena a Villarreal. Questi ultimi hanno assoluto bisogno di punti, dopo le prove deludenti contro Recreativo e Deportivo. L’unico punto racimolato finora è il pareggio esterno contro il Real Madrid. Una gara da non sbagliare dunque per il Villarreal, che non ha ancora messo a segno nessun gol in campionato. Attacco a secco anche nel Racing Santander, che è l’unica squadra ancora a 0 punti. Il match di domenica può significare la svolta per i cantabri: la trasferta contro il Nàstic appare abbordabile. I catalani hanno 3 punti in classifica, raccolti grazie al successo sull’Espanyol, cui hanno fatto seguito le sconfitte contro Celta e Osasuna. Situazione difficile anche per la Real Sociedad, che ha 1 punto in classifica. Impegno casalingo questa domenica per i baschi, che se la vedranno con il Recreativo Huelva. Celta e Osasuna vogliono prendere il largo dopo un avvio di stagione piuttosto deludente, mentre il Deportivo cerca di mantenersi sulla scia delle grandi sul campo del Levante. Infine, duello tra Mallorca ed Espanyol

Dal nostro corrispondente
Francesco Giordano

 

Commento 1^ giornata

Presentazione 2^ giornata

Commento 2^ giornata

Presentazione 3^ giornata

Commento 3^ giornata

Presentazione 4^ giornata

Commento 4^ giornata

Presentazione 5^ giornata

Commento 5^ giornata

Presentazione 6^ giornata

Commento 6^ giornata

Presentazione 7^ giornata

Commento 7^ giornata

Presentazione 8^ giornata

Commento 8^ giornata

Presentazione 9^ giornata

Commento 9^ giornata

Presentazione 10^ giornata

Commento 10^ giornata

Presentazione 11^ giornata

Commento 11^ giornata

Presentazione 12^ giornata

Commento 12^ giornata

Presentazione 13^ giornata

Commento 13^ giornata

Presentazione 14^ giornata

Commento 14^ giornata

Presentazione 15^ giornata

Commento 15^ giornata

Presentazione 16^ giornata

Commento 16^ giornata

Presentazione 17^ giornata

Commento 17^ giornata

Presentazione 18^ giornata

Commento 18^ giornata

Presentazione 19^ giornata

Commento 19^ giornata

Presentazione 20^ giornata

Commento 20^ giornata

Presentazione 21^ giornata

Commento 21^ giornata

Presentazione 22 giornata

Commento 22^ giornata

Presentazione 23^ giornata

Commento 23^ giornata

Presentazione 24^ giornata

Commento 24^ giornata

Presentazione 25^ giornata

Commento 25^ giornata

Presentazione 26^ giornata

Commento 26^ giornata

Presentazione 27^ giornata

Commento 27^ giornata

Presentazione 28^ giornata

Commento 28^ giornata

Presentazione 29^ giornata

Commento 29^ giornata

Presentazione 30^ giornata

Commento 30^ giornata

Presentazione 31^ giornata

Commento 31^ giornata

Presentazione 32^ giornata

Commento 32^ giornata

Presentazione 33^ giornata

Commento 33^ giornata

Presentazione 34^ giornata

Commento 34^ giornata

Presentazione 35^ giornata

Commento 35^ giornata

Presentazione 36^ giornata

Commento 36^ giornata

Presentazione 37^ giornata

Commento 37^ giornata

Presentazione 38^ giornata

Commento 38^ giornata

 

Torna alla home page di parcarsport.it