LA LIGA SPAGNOLA 2006/07
a cura del nostro corrispondente Francesco Giordano

PRESENTAZIONI

Presentazione 19^ giornata.

COMMENTI

Presentazione 1^ giornata

Stasera  si giocano Villareal-Siviglia (ore 22) e Atletico-Osasuna (ore 20), domani Barça-Nastic (ore 19) e Maiorca-Real Madrid (ore 21)

La Liga giunge al giro di boa questo weekend. Termina infatti il girone di andata con la 19^ giornata, una giornata di importanza cruciale per molte formazioni. Una su tutte il Sevilla, che ha iniziato il 2007 nel peggiore dei modi. Due sconfitte in campionato, delle quali l’ultima contro il Mallorca totalmente inattesa, e in più una qualificazione in Coppa del Re sudata più del previsto contro una compagine inferiore di due serie come il Rayo Vallecano. Il Sevilla riparte da Villarreal, con ancora il primato in tasca nonostante i passi falsi contro Zaragoza e Mallorca. Sfida alla portata della formazione di Juande Ramos, ma pur sempre da non sottovalutare. Il Villarreal non ha convinto in questo girone di andata: rendimento troppo altalenante, alternate buone prestazioni a gare totalmente da dimenticare. Nell’ultimo turno la vittoria a Bilbao ha spezzato un periodo nero durato quattro giornate, che hanno reso solamente un punto alla formazione di Pellegrini. Tra l’altro in settimana c’è stata l’eliminazione dalla Coppa del Re contro il Valladolid, vittorioso sia all’andata sia al ritorno. Attese fortemente deluse da parte del Villarreal, dopo una stagione trionfale culminata nell’approdo alle semifinali di Champions’. Tuttavia, la situazione non è del tutto compromessa. Solamente 5 punti separano il Villarreal dall’Europa e una vittoria contro la capolista contribuirebbe parecchio ad alzare il morale della squadra. Precedenti in terra valenciana in perfetta parità: 1 vittoria a testa e 3 pareggi nelle ultime 3 stagioni. Settimana importante anche per le due inseguitrici, Real Madrid e Barcelona. Il Real ha visto già scivolare via dalle mani uno dei tre obiettivi, la Coppa del Re. Il pareggio per 1-1 contro il Betis ha promosso gli andalusi che passano così ai quarti. Per il Real altra delusione, mentre la tensione resta alle stelle. Non sono piaciute ai giocatori alcune parole del presidente Calderòn. Nella riunione tenutasi mercoledì a Valdebebas i giocatori hanno rivolto al presidente frasi del tipo “Lei sta con noi o contro di noi?”. Tuttavia, ci ha pensato capitan Raùl a smorzare la tensione. Adesso bisogna pensare al campionato: il Barça è stato raggiunto e il Sevilla è lontano solamente due punti. Le merengues sono attese a dal Mallorca, formazione che, dopo un buon inizio, ha perso parecchie posizioni sino a giungere a pochi passi dalla zona retrocessione. Domenica però è arrivata l’impresa di Sevilla che ha permesso agli isolani di allungare a +4 sul terzultimo posto. La formazione madridista ricorda molto bene l’ultima trasferta contro il Mallorca. Il Real perse 2-1 e Florentino Pèrez fu costretto a dimettersi, pochi giorni dopo la sconfitta contro l’Arsenal. Per la gara di domenica Capello deve far fronte a numerose assenze, particolarmente in difesa. Non saranno della partita Salgado, Roberto Carlos, Marcelo, Cicinho, Emerson e Raùl. Sono in dubbio Guti e Raùl Bravo. Non convocati per scelta tecnica, come previsto, Ronaldo, Beckham e Cassano. Il Barça sarà impegnato nel piccolo derby contro il Nàstic. La gara sembra davvero semplice per i blaugrana, ma le ultime prestazioni non fanno ben sperare. Nelle ultime due uscite contro Getafe e Espanyol la squadra è apparsa davvero spenta e ha portato a casa solo un punto. La nota positiva è Saviola, che nelle ultime 3 gare è andato a segno per ben 6 volte. L’argentino si profila come titolare nella prossima gara di Liga al posto del deludente Gudjohnsen. Intanto, Eto’o è tornato ad allenarsi con il gruppo e potrebbe tornare in campo già da febbraio. I precedenti al Camp Nou sono solamente tre, tra i quali spicca un 10-1 del Barça nella stagione 1949/50. La lotta per il quarto posto è più accesa che mai. Per ora la sta spuntando il Valencia, che è a +1 sull’Atlètico e a +3 sul Zaragoza. Il Valencia è atteso al riscatto dopo la figuraccia in Coppa contro il Getafe, vittorioso al Mestalla per 4-2. L’avversario di domenica sarà la Real Sociedad, formazione ancora imbrigliata in una situazione di classifica complicata. Anche il Betis ha bisogno disperato di punti e la gara interna contro il Racing potrebbe essere una buona occasione. Importante scontro tra Levante e Athletic Bilbao, con entrambe le formazioni a +2 sulla zona retrocessione. Situazione più tranquilla per il Deportivo, che ospita l’Espanyol, e per il Celta, impegnato contro il Getafe. Infine, Zaragoza e Atlètico ospiteranno rispettivamente Recreativo e Osasuna.

Dal nostro corrispondente
Francesco Giordano

 

Commento 1^ giornata

Presentazione 2^ giornata

Commento 2^ giornata

Presentazione 3^ giornata

Commento 3^ giornata

Presentazione 4^ giornata

Commento 4^ giornata

Presentazione 5^ giornata

Commento 5^ giornata

Presentazione 6^ giornata

Commento 6^ giornata

Presentazione 7^ giornata

Commento 7^ giornata

Presentazione 8^ giornata

Commento 8^ giornata

Presentazione 9^ giornata

Commento 9^ giornata

Presentazione 10^ giornata

Commento 10^ giornata

Presentazione 11^ giornata

Commento 11^ giornata

Presentazione 12^ giornata

Commento 12^ giornata

Presentazione 13^ giornata

Commento 13^ giornata

Presentazione 14^ giornata

Commento 14^ giornata

Presentazione 15^ giornata

Commento 15^ giornata

Presentazione 16^ giornata

Commento 16^ giornata

Presentazione 17^ giornata

Commento 17^ giornata

Presentazione 18^ giornata

Commento 18^ giornata

Presentazione 19^ giornata

Commento 19^ giornata

Presentazione 20^ giornata

Commento 20^ giornata

Presentazione 21^ giornata

Commento 21^ giornata

Presentazione 22 giornata

Commento 22^ giornata

Presentazione 23^ giornata

Commento 23^ giornata

Presentazione 24^ giornata

Commento 24^ giornata

Presentazione 25^ giornata

Commento 25^ giornata

Presentazione 26^ giornata

Commento 26^ giornata

Presentazione 27^ giornata

Commento 27^ giornata

Presentazione 28^ giornata

Commento 28^ giornata

Presentazione 29^ giornata

Commento 29^ giornata

Presentazione 30^ giornata

Commento 30^ giornata

Presentazione 31^ giornata

Commento 31^ giornata

Presentazione 32^ giornata

Commento 32^ giornata

Presentazione 33^ giornata

Commento 33^ giornata

Presentazione 34^ giornata

Commento 34^ giornata

Presentazione 35^ giornata

Commento 35^ giornata

Presentazione 36^ giornata

Commento 36^ giornata

Presentazione 37^ giornata

Commento 37^ giornata

Presentazione 38^ giornata

Commento 38^ giornata

 

Torna alla home page di parcarsport.it