Presentazione 1^ giornata
Presentazione 2^ giornata
Presentazione 3^ giornata
Presentazione 4^ giornata
Presentazione 5^ giornata
Presentazione 6^ giornata
Presentazione 7^ giornata
Presentazione 8^ giornata
Presentazione 9^ giornata
Presentazione 10^ giornata
Presentazione 11^ giornata
Presentazione 12^ giornata
Presentazione 13^ giornata
Presentazione 14^ giornata
Presentazione 15^ giornata
Presentazione 16^ giornata
Presentazione 17^ giornata
Presentazione 18^ giornata
Presentazione 19^ giornata
Presentazione 20^ giornata
Presentazione 21^ giornata
Presentazione 22 giornata
Presentazione 23^ giornata
Presentazione 24^ giornata
Presentazione 25^ giornata
Presentazione 26^ giornata
Presentazione 27^ giornata
Presentazione 28^ giornata
Presentazione 29^ giornata
Presentazione 30^ giornata
Presentazione 31^ giornata
Presentazione 32^ giornata
Presentazione 33^ giornata
Presentazione 34^ giornata
Presentazione 35^ giornata
Presentazione 36^ giornata
Presentazione 37^ giornata
Presentazione 38^ giornata
|
Una doppietta di Ronaldinho al Racing consente al Barcellona di
aumentare il suo vantaggio sul Siviglia secondo in classifica
|
Commento 1^ giornata
Commento 2^ giornata
Commento 3^ giornata
Commento 4^ giornata
Commento 5^ giornata
Commento 6^ giornata
Commento 7^ giornata
Commento 8^ giornata
Commento 9^ giornata
Commento 10^ giornata
Commento 11^ giornata
Commento 12^ giornata
Commento 13^ giornata
Commento 14^ giornata
Commento 15^ giornata
Commento 16^ giornata
Commento 17^ giornata
Commento 18^ giornata
Commento 19^ giornata
Commento 20^ giornata
Commento 21^ giornata
Commento 22^ giornata
Commento 23^ giornata
Commento 24^ giornata
Commento 25^ giornata
Commento 26^ giornata
Commento 27^ giornata
Commento 28^ giornata
Commento 29^ giornata
Commento 30^ giornata
Commento 31^ giornata
Commento 32^ giornata
Commento 33^ giornata
Commento 34^ giornata
Commento 35^ giornata
Commento 36^ giornata
Commento 37^ giornata
Commento 38^ giornata
|
Giornata di Liga favorevole al Barça, che regola il Racing Santander e allunga sul Sevilla, bloccato sullo 0-0 dal Betis. Risorge il Real Madrid, mentre crolla il Valencia sul terreno del Getafe. Finalmente convincente la formazione di Rijkaard, che con la vittoria sul Racing distanzia il Sevilla di tre punti. Uomo partita un Ronaldinho scatenato, che mette a segno entrambi i gol dei blaugrana. Contro il Racing si rivede in panchina Messi; anche Eto’o, che era tornato domenica scorsa contro l’Osasuna, si accomoda in panchina. Rijkaard schiera il trio Iniesta – Ronaldinho – Saviola, lasciando fuori Giuly e Gudjohnsen, quest’ultimo nemmeno convocato. Gli ospiti devono invece fare a meno di due giocatori fondamentali come Munitis e Zigic, rimpiazzati da Balboa e Juanjo. Nei primi 20 minuti di gara accade ben poco: il Barça è padrone del campo, costruisce molto ma la difesa avversaria non si lascia sorprendere. Il centrocampo blaugrana funziona molto bene, meno pimpante l’attacco, soprattutto Saviola che non lascerà il segno in questa gara. Ma la partita poteva diventare un incubo per Rijkaard e i suoi: al 24’ l’arbitro Mejuto Gonzàlez decreta calcio di rigore per il Racing. Dal dischetto si presenta Garay che si lascia respingere il tiro dall’ottimo Valdès. Scampato il pericolo, il Barça si getta subito all’attacco e Calatayud nega il gol dell1-0 a Deco. Ancor più ghiotta l’occasione che capita sui piedi di Belletti, che entra in area di rigore e manda il pallone di pochissimo a lato. I blaugrana continuano a spingere e sul finale di primo tempo Iniesta colpisce il palo dopo un’ottima azione corale. L’intervallo si chiude sullo 0-0: nonostante una buona prestazione offerta, il Barça non riesce ad andare in vantaggio e affiorano le prime perplessità. Che vengono subito dissipate da Ronaldinho nella ripresa. Al 50’ il brasiliano beffa il portiere avversario con una punizione meravigliosa che va a finire proprio nell’angolino. Il Racing non ha la forza di cercare il pareggio e Ronaldinho punisce ancora una volta i cantabri al 67’, questa volta di testa. La partita è virtualmente chiusa e Rijkaard decide di far rientrare Messi dopo 3 mesi di assenza. Al 79’ Ronaldinho sfiora la terza marcatura, ma la sua conclusione si stampa sul palo. Per i blaugrana successo preziosissimo soprattutto ai fini della classifica. Il Sevilla è adesso a -3 dalla vetta: gli uomini di Juande Ramos non sono riusciti ad avere la meglio nel derby stracittadino contro il Betis. Il Sevilla delude per l’ennesima volta in questo 2007 nel quale finora ha vinto solamente una volta in campionato. La difesa è a posto, ma l’attacco è davvero sconclusionato: il capocannoniere Kanoutè è andato solo 2 volte a segno in questo 2007, e il suo compagno di reparto Luis Fabiano appena 1. E i loro sostituti Chevantòn e Kerzhakov non sembrano ispirare molta fiducia nel tecnico Juande Ramos. Il Sevilla paga questa sua sterilità offensiva e nelle ultime 5 gare ha totalizzato ben 4 0-0. Nel derby di sabato sera le occasioni migliori le ha avute il Betis. A cominciare dal calcio di rigore fallito da Robert al 10’. Davvero pessima l’esecuzione del brasiliano, la palla ha sorvolato di molto la porta difesa da Palop. L’attaccante biancoverde tenta di rifarsi con un colpo di testa, ma Palop è attento e devia in angolo. Il Sevilla si fa vedere per la prima volta dalle parti di Doblas al 37’, ma la conclusione di Jesus Navas termina di poco a lato. Nella ripresa il Betis si vede annullare un gol: Palop respinge un tiro di Rivera e Sobis ne approfitta per depositare in rete, ma il guardalinee indica che l’attaccante brasiliano era in fuorigioco. Subito dopo azione rocambolesca nell’area di rigore biancoverde, con Poulsen che in mischia colpisce il palo. L’ultima grande occasione del match capita sui piedi di Robert, che approfitta di uno svarione difensivo di Alves, si invola verso l’area di rigore ma a tu per tu con Palop si fa respingere la conclusione dal portiere avversario. Lo 0-0 finale accontenta maggiormente il Betis, che sale a +3 sulla zona retrocessione, mentre per il Sevilla la vetta è più lontana. Il Real Madrid torna al successo dopo due sconfitte grazie al 2-1 inflitto alla Real Sociedad. I baschi, penultimi in classifica, mettono comunque in difficoltà gli avversari e al 7’ passano in vantaggio con Aranburu che approfitta di un errore di Casillas. Le merengues pareggiano al 35’ grazie ad un calcio di punizione di David Beckham, reintegrato in squadra proprio in settimana. La rete che decide il match è messa a segno al 48’ da Van Nisterlooy. Con questi 3 punti il Real Madrid resta a -5 dalla vetta, ma adesso è a soli 2 punti dal Sevilla e scavalca il Valencia. Valencia che viene travolto 3-0 dal Getafe: l’1-0 è firmato da Cotelo, poi ci pensano Guiza e Nacho ad arrotondare il punteggio. Con questa vittoria il Getafe irrompe al sesto posto, grazie al ko del Zaragoza che cede 2-1 al Mallorca. Con lo stesso punteggio il Levante supera il Recreativo, staccandosi dal duo Celta – Athletic che resta al terzultimo posto. I galiziani vengono battuti per 2-0 dall’Espanyol, i baschi cedono 1-0 all’Atlètico Madrid. Infine, vittorie esterne per Deportivo e Osasuna rispettivamente contro Villarreal e Nàstic.
Dal nostro corrispondente
Francesco Giordano
|