LA LIGA SPAGNOLA 2006/07
a cura del nostro corrispondente Francesco Giordano

PRESENTAZIONI

Commento, 1^ giornata.

COMMENTI

Presentazione 1^ giornata

Il Real Madrid si fa imbrigliare dal Villareal, stasera Celta Vigo-Barcellona.
È cominciata la Liga 2006/2007, tra attese, speranze, sogni, gioie e delusioni. Tra le sorprese la vittoria del Nàstic, formazione della cittadina catalana di Tarragona che, a distanza di 56 anni, torna nella massima serie del calcio spagnolo. Il derby contro l’Espanyol è suo, grazie alla rete di Campano al minuto 50, lasciato indisturbato dalla difesa biancoblu. Ancora una volta però l’Espanyol ha offerto una brutta immagine, confermando le debolezze dell’anno scorso. Poche le occasioni per la formazione di Valverde: la migliore capita sui piedi di Pandiani, che non riesce però a infilare Bizzarri. Nel secondo tempo il vantaggio degli ospiti fa sì che l’Espanyol si lanci all’attacco lasciando enormi praterie in difesa. È Portillo a sfiorare il 2-0, ma Kameni gli nega la rete. La difesa biancorossa però regge e per l’Espanyol non c’è nulla da fare: con il punteggio di 1-0 si impone la formazione di Sampedro che incamera 3 punti importantissimi. Ma l’attenzione era maggiormente concentrata sul debutto del nuovo Real Madrid di Fabio Capello. Ebbene, la formazione madridista ha deluso, soprattutto i propri tifosi che a fine gara hanno fischiato la squadra. Solo 0-0 contro il Villarreal al Bernabeu, ma l’elemento peggiore è stato senza dubbio la qualità del gioco. Eccessivamente sulla difensiva, il Real ha costruito pochissime palle gol. Male gli attaccanti, Raùl, Van Nisterlooy, Robinho: l’unico a salvarsi da una pessima prestazione è stato Antonio Cassano, vicino al gol nel primo tempo con un colpo di testa. Capello ha messo in campo tutte le novità di questo Real Madrid, da Cannavaro a Emerson, da Diarra a Van Nisterlooy. In campo, però, si è visto molto poco, e ne è uscita fuori una gara noiosa. Con un Villarreal egregio in difesa, le merengues si sono rese poche volte pericolose, anzi sono stati gli ospiti ad andare più vicino al gol, trovando però l’opposizione di un ottimo Casillas. I fischi desolanti a fine gara sono la dimostrazione che Capello dovrà osare di più, in un campionato più offensivo e aperto come quello spagnolo. Il tecnico italiano ha dichiarato di non essere preoccupato; il Real però è già obbligato a vincere dalla prossima giornata, sul terreno del neopromosso Levante. Ottima partenza invece dell’altra squadra madrilena, l’Atlètico, che regola 1-0 in trasferta il Racing Santander. A decidere il gol di Torres al 12’. La vittoria è stata però molto sofferta per i colchoneros, in particolare con l’espulsione del terzino Seitaridis sul finire del primo tempo. Decisivo è stato il portiere rojiblanco Leo Franco, che ha negato il pareggio ai cantabri. Da segnalare il debutto di Aguero, subentrato al 67’ al posto di Mista. Importante affermazione esterna del Getafe, che espugna Pamplona con un perentorio 2-0. Contro un Osasuna ancora frastornato dalla cocente eliminazione nei preliminari di Champions’, la squadra di Bernd Schuster ha confermato le buone impressioni della scorsa stagione, di essere cioè un’ottima compagine capace di mettere in difficoltà qualunque avversario. A regalare i primi 3 punti alla formazione in maglia blu sono stati i gol di Celestini e Nacho, entrambi nel secondo tempo, ma grande merito va anche dato al portiere argentino Abbondanzieri, che è riuscito a mantenere inviolata la propria porta. Pioggia di gol al Riazor, dove il Deportivo riesce a spuntarla 3-2 contro il Saragozza. Partita tiratissima, che ha visto i padroni di casa andare sotto al 9’, grazie ad una rete di Diego Milito. Ma la formazione galiziana ha dimostrato di saper reagire a dovere: già nel primo tempo riesce a ribaltare il risultato con Juan Rodriguez e Sergio. Nella ripresa Arizmendi chiude virtualmente il match con la rete del 3-1, ma a 9 minuti dal termine gara nuovamente riaperta grazie al gol del brasiliano Ewerthon. Gli aragonesi però non riusciranno a trovare il 3-3: dall’incontro esce vittorioso il Deportivo. Termina in pareggio la sfida di Huelva tra Recreativo e Mallorca. Partita tutto sommato poco divertente: poche le occasioni da gol da entrambe le parti, soprattutto nel primo tempo. La gara si accende nel finale: all’85’ un bel sinistro al volo di Arango porta in vantaggio gli ospiti. Sembra finita, invece al 92’ una botta di Santi Cazorla ristabilisce la parità. In serata, pareggio per 1-1 nel derby basco tra Athletic e Real Sociedad. I biancorossi, passati in vantaggio con Aduritz, vengono ripresi a pochi minuti dal termine dal gol di Aranburu. Sabato invece si era giocata la sfida di apertura della Liga, tra Valencia e Betis. Vittoria del Valencia per 2-1, con reti di Morientes e Albiol per i padroni di casa, Xisco per i biancoverdi. Da giocare ancora Celta-Barcelona e Sevilla-Levante.  
Dal nostro corrispondente
Francesco Giordano

Commento 1^ giornata

Presentazione 2^ giornata

Commento 2^ giornata

Presentazione 3^ giornata

Commento 3^ giornata

Presentazione 4^ giornata

Commento 4^ giornata

Presentazione 5^ giornata

Commento 5^ giornata

Presentazione 6^ giornata

Commento 6^ giornata

Presentazione 7^ giornata

Commento 7^ giornata

Presentazione 8^ giornata

Commento 8^ giornata

Presentazione 9^ giornata

Commento 9^ giornata

Presentazione 10^ giornata

Commento 10^ giornata

Presentazione 11^ giornata

Commento 11^ giornata

Presentazione 12^ giornata

Commento 12^ giornata

Presentazione 13^ giornata

Commento 13^ giornata

Presentazione 14^ giornata

Commento 14^ giornata

Presentazione 15^ giornata

Commento 15^ giornata

Presentazione 16^ giornata

Commento 16^ giornata

Presentazione 17^ giornata

Commento 17^ giornata

Presentazione 18^ giornata

Commento 18^ giornata

Presentazione 19^ giornata

Commento 19^ giornata

Presentazione 20^ giornata

Commento 20^ giornata

Presentazione 21^ giornata

Commento 21^ giornata

Presentazione 22 giornata

Commento 22^ giornata

Presentazione 23^ giornata

Commento 23^ giornata

Presentazione 24^ giornata

Commento 24^ giornata

Presentazione 25^ giornata

Commento 25^ giornata

Presentazione 26^ giornata

Commento 26^ giornata

Presentazione 27^ giornata

Commento 27^ giornata

Presentazione 28^ giornata

Commento 28^ giornata

Presentazione 29^ giornata

Commento 29^ giornata

Presentazione 30^ giornata

Commento 30^ giornata

Presentazione 31^ giornata

Commento 31^ giornata

Presentazione 32^ giornata

Commento 32^ giornata

Presentazione 33^ giornata

Commento 33^ giornata

Presentazione 34^ giornata

Commento 34^ giornata

Presentazione 35^ giornata

Commento 35^ giornata

Presentazione 36^ giornata

Commento 36^ giornata

Presentazione 37^ giornata

Commento 37^ giornata

Presentazione 38^ giornata

Commento 38^ giornata

 

Torna alla home page di parcarsport.it