Presentazione 1^ giornata
Presentazione 2^ giornata
Presentazione 3^ giornata
Presentazione 4^ giornata
Presentazione 5^ giornata
Presentazione 6^ giornata
Presentazione 7^ giornata
Presentazione 8^ giornata
Presentazione 9^ giornata
Presentazione 10^ giornata
Presentazione 11^ giornata
Presentazione 12^ giornata
Presentazione 13^ giornata
Presentazione 14^ giornata
Presentazione 15^ giornata
Presentazione 16^ giornata
Presentazione 17^ giornata
Presentazione 18^ giornata
Presentazione 19^ giornata
Presentazione 20^ giornata
Presentazione 21^ giornata
Presentazione 22 giornata
Presentazione 23^ giornata
Presentazione 24^ giornata
Presentazione 25^ giornata
Presentazione 26^ giornata
Presentazione 27^ giornata
Presentazione 28^ giornata
Presentazione 29^ giornata
Presentazione 30^ giornata
Presentazione 31^ giornata
Presentazione 32^ giornata
Presentazione 33^ giornata
Presentazione 34^ giornata
Presentazione 35^ giornata
Presentazione 36^ giornata
Presentazione 37^ giornata
Presentazione 38^ giornata
|
Momento magico per Saviola che esulta dopo aver segnato il goal dell'1-0 provvisorio contro il Nastic ma il gioco del Barcellona, fischiato al "Cam Nou nonostante il 3-0 finale, continua a non convincere
|
Commento 1^ giornata
Commento 2^ giornata
Commento 3^ giornata
Commento 4^ giornata
Commento 5^ giornata
Commento 6^ giornata
Commento 7^ giornata
Commento 8^ giornata
Commento 9^ giornata
Commento 10^ giornata
Commento 11^ giornata
Commento 12^ giornata
Commento 13^ giornata
Commento 14^ giornata
Commento 15^ giornata
Commento 16^ giornata
Commento 17^ giornata
Commento 18^ giornata
Commento 19^ giornata
Commento 20^ giornata
Commento 21^ giornata
Commento 22^ giornata
Commento 23^ giornata
Commento 24^ giornata
Commento 25^ giornata
Commento 26^ giornata
Commento 27^ giornata
Commento 28^ giornata
Commento 29^ giornata
Commento 30^ giornata
Commento 31^ giornata
Commento 32^ giornata
Commento 33^ giornata
Commento 34^ giornata
Commento 35^ giornata
Commento 36^ giornata
Commento 37^ giornata
Commento 38^ giornata
|
19^ giornata di Liga assai avara di emozioni e gol, ma straordinariamente importante dal punto di vista della classifica. Un turno con complessivamente 9 gol (in 10 partite), ben 4 0-0 e nessuna squadra che ha segnato più di un gol (eccetto il Barcelona). Ma la situazione in testa varia considerevolmente: il Sevilla viene raggiunto in testa da Barcelona e Real Madrid. Ben tre squadre in vetta alla classifica, davvero impensabile negli ultimi due anni con un Barça schiacciasassi. È anche vero però che i blaugrana potrebbero riconfermarsi campioni d’inverno anche quest’anno: mercoledì c’è il recupero della 15^ giornata contro il Betis e se i catalani non perdessero chiuderebbero il girone di andata in testa alla classifica in solitario. Per ora devono condividere il primato con Real Madrid e Sevilla. In questo weekend le tre capilista hanno giocato le rispettive gare sicuramente in modo inferiore alle attese. Ma se Barça e Real hanno comunque incassato tre preziosi punti, gli andalusi hanno ancora una volta deluso non andando oltre lo 0-0 in casa del Villarreal. L’inizio del 2007 è ancora poco fortunato per il Sevilla: dopo due sconfitte arriva un pareggio che difficilmente può accontentare i tifosi. Il Villarreal è sì una squadra temibile, ma l’impressione è che la formazione di Juande Ramos abbia sofferto più del previsto e la prestazione della squadra in generale è stata abbastanza scadente. Anche per il Villarreal una gara da dimenticare, ma un punto contro la prima della classe non è da buttare. Partita soporifera per tutti i 90’. Gli ospiti sembrano aver quasi paura degli avversari, così è il Villarreal a partire meglio nella prima frazione di gioco. Ma le occasioni sono rare e solamente Forlàn sfiora il gol dell’1-0. Per il resto molto nervosismo, tantissimi falli (9 ammonizioni il totale) e gioco molto spezzettato. Ovviamente lo spettacolo ne risente parecchio. Il Sevilla sul finale di tempo si fa vedere con una conclusione di Renato ben parata da Viera, ma è nella ripresa che gli andalusi hanno la miglior occasione del match. Al 57’ Kanoutè dinanzi a Viera spedisce di poco a lato mandando in fumo una delle rare azioni ben costruite dal Sevilla. Gli ospiti premono di più, ma le occasioni restanti saranno solo per il Villarreal, con due punizioni: prima Matias Fernandez (palla fuori), poi Forlàn (parata di Palop). Alla fine è 0-0, risultato giusto che non lascia ben sperare il Sevilla. Il Barça si impone, come previsto, sul Nàstic. 3-0 il risultato finale, che però rispecchia solo in parte l’accaduto in campo. È vero che gli ospiti non hanno creato neppure un’occasione degna di nota, ma è anche vero che il Barça ha giocato una prestazione poco esaltante. Sono anche arrivati fischi nella ripresa dagli spalti, dato che i blaugrana preferivano fare possesso palla e non attaccare. A dimostrazione di ciò uno dei pochi che si è lanciato in attacco è stato Puyol, un difensore. Tutto sommato la vittoria era il risultato che cercava Rijkaard dopo 1 pareggio e 1 sconfitta e vittoria è stata. Ad aprire le marcature contro il Nàstic ancora una volta Saviola, che sta vivendo un momento di forma stratosferico. L’argentino, proposto titolare al posto di Gudjohnsen, ha sbloccato il risultato al 18’. Nella ripresa il 2-0 è stata opera di Giuly mentre Iniesta ha siglato il gol del 3-0. Vittoria di misura invece per il Real Madrid. Le merengues si impongono per 1-0 sul terreno del Mallorca. Una gara equilibrata, ma decisa dal gol al 77’ di Reyes. Nel primo tempo occasioni da entrambe le parti: da segnalare la traversa colpita da Sergio Ramos e un tiro di Jonas salvato da Casillas. Nella ripresa le migliori occasioni sono state per il Real: dopo essere andati vicini all’1-0 con Van Nisterlooy e Diarra, ci pensa una punizione di Reyes a regalare i 3 punti alle merengues. Gioisce anche l’altra squadra di Madrid. L’Atlètico si impone per 1-0 sull’Osasuna in una partita brutta e nervosa. Ben 4 espulsioni tra le fila dei navarri e poche emozioni da gol. La gara viene decisa da un gol di Zè Castro grazie al quale i colchoneros restano al quinto posto (-3 dalla vetta). Quarto, a -2 dal primo posto, il Valencia. Alla squadra di Sànchez Flores basta il gol di David Villa contro la Real Sociedad. Sesto e settimo rispettivamente Zaragoza e Recreativo, che hanno pareggiato per 0-0, mentre il Getafe si impone di misura sul Celta per 1-0. Finiscono 0-0 anche Levante-Athletic e Deportivo-Espanyol, mentre Betis e Racing pareggiano per 1-1.
Dal nostro corrispondente
Francesco Giordano
|