LA LIGA SPAGNOLA 2006/07
a cura del nostro corrispondente Francesco Giordano

PRESENTAZIONI

Presentazione 17^ giornata.

COMMENTI

Presentazione 1^ giornata

Finite le vacanze, la Liga riprende per la Befana. Sabato c'è Saragozza-Siviglia, domenica Getafe-Barcellona e Deportivo-Real Madrid

Al rientro dalle festività natalizie, la Liga è pronta a disputare la 17^ giornata. Il Sevilla è davanti a tutti con 37 punti; segue il Barça (che ha però una partita in meno) e poi il Real Madrid. Durante la pausa natalizia le merengues sono state maggiormente al centro dell’attenzione. Il crollo contro il Recreativo Huelva nell’ultimo turno ha riproposto molti interrogativi sulla reale qualità della squadra. Contro gli andalusi, la prestazione madridista è stata a dir poco imbarazzante, scatenando le ire dei tifosi che vedono la loro squadra ancora distante dalla vetta. Caldèron e Mijatovic si sono allora assicurati alcune pedine nel mercato invernale. Fin ora il club madridista ha messo sotto contratto il terzino brasiliano Marcelo, l’attaccante argentino Higuaìn e il centrocampista Gago, anch’egli argentino. Fonti vicine al club indicano come futuri acquisti il centrocampista francese Ribere e i difensori Chivu e Mexes, entrambi in forza alla Roma. Real inoltre impegnato nel mercato d’uscita: ormai è lite tra Capello e Cassano. Il barese ormai è escluso addirittura dagli allenamenti e il divorzio con le merengues sembra ormai imminente. Capello per ora ha altro a cui pensare: la trasferta a La Coruna. Il Real deve alzare la testa dopo la disfatta contro il Recreativo e deve cercare di ridurre i 5 punti che lo separano dalla vetta. L’avversario di domenica, il Deportivo, non fa tanto paura visto che è quindicesimo in classifica e non vince da 10 giornate. A far paura è… lo stadio. Al “Riazor” di La Coruna il Real Madrid non esce con i 3 punti dal lontano 1991. dopo quella data, 9 vittorie galiziane e 5 pareggi. Capello cercherà di sfatare questo tabù, e molto probabilmente manderà in campo sin dal primo minuto il neoacquisto Gago. Impegno esterno anche per il Barça. Per nulla agevole la trasferta sul terreno del Getafe, formazione nona in classifica e battuta solo una volta tra le mura amiche. Si incontreranno le due migliori difese del campionato: il Getafe ha subito solo 11 reti, il Barça 12. Tra l’altro i madrileni hanno subito appena 2 gol nelle gare casalinghe. Un piccolo record che comunque desta molta preoccupazione in casa blaugrana. Anche se con una gara in meno, i catalani devono inseguire il Sevilla e cercare di distanziare il Real Madrid. Neanche il Sevilla capolista può stare tranquillo questo weekend. Forse proprio la trasferta degli andalusi è la più insidiosa tra quelle delle formazioni di testa. La compagine di Juande Ramos sarà ospite del Zaragoza, quinto in classifica. La partita si preannuncia combattuta ed aperta. Anche i precedenti non sono molto incoraggianti per il Sevilla; alla “Romareda” solo 9 vittorie andaluse contro le 24 dei padroni di casa. L’ultimo incontro registra però una vittoria degli ospiti per 2-0. Per l’Atlètico Madrid, quarto, l’impegno sembra alla portata. Nonostante un ruolino di marcia casalingo non impeccabile, i colchoneros sono nettamente superiori al fanalino di coda Nàstic, che in trasferta su 8 volte ha perso in 7 occasioni. Negli unici 3 precedenti in Primera Divisiòn, 3 vittorie dei rojiblancos. Un Valencia in crescita spera di proseguire il suo buon momento. Domenica la formazione di Sànchez Flores sarà ospite del Villarreal, in un derby che tradizionalmente ha riservato parecchie emozioni. Non un momento facile per il “Submarino”, che ha portato a casa i 3 punti solo 1 volta nelle ultime 5 gare. In casa comunque la formazione di Pellegrini è più solida e mira a ottenere la vittoria per rialzarsi da metà classifica. Nel Betis, dopo le dimissioni di Irureta, è giunto Luis Fernandez. Il tecnico francese siederà sulla panchina biancoverde fin dalla gara contro il Celta Vigo. Gli andalusi accusano 2 punti di distacco dalla zona salvezza, e in più hanno disputato una gara in meno. Un gradino sotto il Betis c’è la Real Sociedad. Attesa dal derby basco contor l’Osasuna, la formazione di Lotina ha perso solo una volta nelle ultime 7 gare e cerca di proseguire la buona striscia di risultati per allontanarsi dalla zona retrocessione. Levante e Athletic cercano di allungare sulla zona “calda” della classifica; i primi ospitano il Racing, i secondi sono impegnati sul terreno del Mallorca. Chiude il programma Espanyol – Recreativo.

Dal nostro corrispondente
Francesco Giordano

 

Commento 1^ giornata

Presentazione 2^ giornata

Commento 2^ giornata

Presentazione 3^ giornata

Commento 3^ giornata

Presentazione 4^ giornata

Commento 4^ giornata

Presentazione 5^ giornata

Commento 5^ giornata

Presentazione 6^ giornata

Commento 6^ giornata

Presentazione 7^ giornata

Commento 7^ giornata

Presentazione 8^ giornata

Commento 8^ giornata

Presentazione 9^ giornata

Commento 9^ giornata

Presentazione 10^ giornata

Commento 10^ giornata

Presentazione 11^ giornata

Commento 11^ giornata

Presentazione 12^ giornata

Commento 12^ giornata

Presentazione 13^ giornata

Commento 13^ giornata

Presentazione 14^ giornata

Commento 14^ giornata

Presentazione 15^ giornata

Commento 15^ giornata

Presentazione 16^ giornata

Commento 16^ giornata

Presentazione 17^ giornata

Commento 17^ giornata

Presentazione 18^ giornata

Commento 18^ giornata

Presentazione 19^ giornata

Commento 19^ giornata

Presentazione 20^ giornata

Commento 20^ giornata

Presentazione 21^ giornata

Commento 21^ giornata

Presentazione 22 giornata

Commento 22^ giornata

Presentazione 23^ giornata

Commento 23^ giornata

Presentazione 24^ giornata

Commento 24^ giornata

Presentazione 25^ giornata

Commento 25^ giornata

Presentazione 26^ giornata

Commento 26^ giornata

Presentazione 27^ giornata

Commento 27^ giornata

Presentazione 28^ giornata

Commento 28^ giornata

Presentazione 29^ giornata

Commento 29^ giornata

Presentazione 30^ giornata

Commento 30^ giornata

Presentazione 31^ giornata

Commento 31^ giornata

Presentazione 32^ giornata

Commento 32^ giornata

Presentazione 33^ giornata

Commento 33^ giornata

Presentazione 34^ giornata

Commento 34^ giornata

Presentazione 35^ giornata

Commento 35^ giornata

Presentazione 36^ giornata

Commento 36^ giornata

Presentazione 37^ giornata

Commento 37^ giornata

Presentazione 38^ giornata

Commento 38^ giornata

 

Torna alla home page di parcarsport.it