FASE A GIRONI - GRUPPO D

PRIMA GIORNATA - 23 OTTOBRE 2008

L'UDINESE INIZIA CON IL PIEDE GIUSTO, TOTTENHAM DEPRIMENTE

UDINESE-TOTTENHAM 2-0 (p.t. 1-0)
Stadio "Stadio del Friuli" di Udine ore 19.10
UDINESE (4-3-3): Handanovic; Motta, Coda, Domizzi, Lukovic (89' Pasquale); Isla, D'Agostino, Inler; Sanchez (79' Pepe), Quaglairella, Di Natale
TOTTENHAM (4-5-1): Gomes; Hutton, King, Woodgate (63' Geovani dos Santos), Assou Ekotto (46' Modric); Lennon, Jenas, Zokora, O'Hara, Bale; Bent D.
ARBITRO: Brych (Germania)
RETI: 24' rig. Di Natale (U), 86' Pepe (U)
AMMONITI: Gomes, Bale (T), Lukovic, D'Agostino, Isla (U)
ESPULSI: 57' O'Hara (T) per doppia ammonizione
Buon pubblico allo "Stadio del Friuli", saranno 15 mila spettatori. Udinese con Sanchez a completare il trio d'attacco con Quagliarella e Di Natale, Floro Flores e


Antonio Di Natale, suo il goal su rigore che ha schiodato
dallo 0-0 il risultato

Pepe guardano il match dalla panchina, almeno all'inizio. Il Tottenham dello strapagato Juande Ramos è ultimo in Premiership e si capisce subito perchè. Giocatori spaventati, gioco confuso e un portiere (Gomes) da brividi, almeno nel primo tempo. Nella prima parte del match l'Udinese è ordinata ma non sembra in grande giornata. A toglierla da ogni impaccio ci pensa, comunque, il lungo portiere brasiliano degli "Spurs" che si impappina su un retropassaggio e si fa togliere il pallone da Quagliarella (24'). Non contento, con il bianconero spalle alla porta, lo strattona e lo mette a terra. Non ci sono santi, è rigore. Lukovic protesta stupidamente chiedendo l'espulsione di Gomes ed invece si anche becca lui, come il brasiliano, l'ammonizione. Dal dischetto Di Natale non ha esitazioni e porta in vantaggio l'Udinese. La gara non è che sia entusiasmante, nemmeno dopo l'espulsione per doppia ammonizione di O'Hara al 12' della ripresa. L'Udinese manca qualche buona occasione ma per chiudere il match, dopo avere rischiato grosso all'85' (grande riflesso di Handanovic su colpo di testa a bruciapelo di Darren Bent), deve aspettare l'ingresso di Pepe (79'), che infila Gomes su assist di Quagliarella, per chiudere il conto (86').

Torna al Gruppo D di Uefa Cup