FASE A GIRONI - GRUPPO D

SECONDA GIORNATA - 06 NOVEMBRE 2008

UDINESE ALLA GRANDE,
2-1 CON DOPPIETTA DI QUAGLIARELLA A MOSCA

SPARTAK MOSCA-UDINESE 1-2 (p.t. 1-1)
Stadio "Luzhniki" di Mosca ore 18.00
SPARTAK MOSCA (4-4-2): Pletikosa; Parshivlyuk, Jiranek, Fathi, Shishkin; Rodriguez, Kovac R., Pavlenko (62' Maidana), Bystrov; Bazhenov, Prudnikov (75' Dzyuba)
UDINESE (4-3-3): Handanovic; Motta, Coda, Domizzi, Pasquale; Inler,  Obodo (60' D'Agostino), Isla; Pepe (84' Ferronetti), Quagliarella, Sanchez (74' Floro Flores)
ARBITRO: Jakobsson (Islanda)
RETI: 12', 60' rig. Quagliarella (U), 17' Rodriguez (S)
AMMONITI: Pasquale, Floro Flores (U)
ESPULSI: 87' Pasquale (U) per doppia ammonizione
Nella Samp, rispetto alla formazione prevista, rimangono in panchina D'Agostino e Floro Flores sostituiti da Obodo e Quagliarella, Di Natale è rimasto a Udine (turn-over in vista del match con l'Inter).


Fabio Quagliarella, una doppietta che vale il 2-1 con il quale l'Udinese batte lo Spartak e rimane a punteggio
pieno nel gruppo D

Lo Spartak è alla sua prima gara nel girone, nello stadio "Luzhniki", il cui terreno è coperto da erba sintetica, fa un freddo della malora e gli spettatori sono davvero pochi. Primo pericolo per l'Udinese al 6', bravo Handanovic a deviare in angolo un diagonale di Bystrov. Poco dopo Motta prova a battere il suo portiere ma, fortunatamente per l'Udinese, colpisce il palo. Trova la porta giusta, invece, Quagliarella che al 12' riceve spalle alla porta da Pepe si gira, dopo un controllo approssimativo, e batte Pletikosa. Passano 5 minuti e l'argentino Rodrieguz pareggia per i russi con un sinistro che Handanovic intercetta ma non riesce a neutralizzare. Il match è piacevole, le due squadre vogliono vincere ma vanno al riposo in parità. Al 15' della ripresa l'episodio decisivo: Pepe riceve al centro dell'area russa, controlla la palla e, mentre sta per battere a rete viene spintonato da Rodriguez. E' rigore sacrosanto, anzi sacrosantissimo. Sul dischetto va Quagliarella che spiazza Pletikosa, realizza la doppietta personale, e porta in vantaggio i bianconeri. La reazione dello Spartak è veemente e porta a due pali esterni colpiti da Bystrov (69' e 75'). Ci vuole, poi, tutta la bravura di Handanovic per salvare da un nuovo pareggio i friulani che dopo quasi 5 minuti di recupero assaporano la gioia di un successo che li fa rimanere a punteggio pieno nel girone e li porta a un passo dalla qualificazione.
L'ALTRA PARTITA DEL GIRONE
TOTTENHAM-DINAMO ZAGABRIA 4-0 (p.t. 2-0)
Stadio "White Hart Lane" di Londra ore 21.00
RETI: 30', 33', 70' Bent (T), 59' Huddlestone (T)
RIPOSA: NEC NIJMENGEN
CLASSIFICA DEL GIRONE
Udinese 6, Dinamo Zagabria 3, Spartak Mosca 0, Nec 0, Tottenham

Torna al Gruppo D di Uefa Cup