HEERENVEEN-MILAN 1-3 (p.t. 0-2) Stadio "Abe Lenstra Stadion" di Heerenveen ore 20.45
HEERENVEEN (4-3-3): Vandenbussche; Popov (61' Henrique), Breuer, Digsdag, Jong-A-Pin; Grindheim, Vayryinen, Pranjic; Beerens, Sibon, Elyounoussi (61' Kalou)
MILAN (4-3-1-2): Dida; Antonini, Bonera, Favalli, Zambrotta; Gattuso, Emerson, Flamini; Kakà (78' Jankulovski); Shevchenko (71' Ronaldinho), Inzaghi (71' Pato)
ARBITRO: Santiago (Spagna)
RETI: 19' aut. Jong-a-Pin (M), 23' Gattuso (M), 69' Inzaghi (M), , 86' rig. Pranjic (H)
Tutto facile per il Milan contro i modesti olandesi dell'Heerenveen e primo successo già archiviato dai rossoneri che quest'anno puntano soprattutto al
|
Pippo Inzaghi, con il goal all'Heerenveen diventa il giocatore che ha segnato di più in Europa (64 reti)
|
Campionato ma non disdegnerebbero di arricchire la loro già straripante bacheca anche con l'ultima Uefa Cup (nella prossima stagione si chiamerà Europa Cup ed avrà un format diverso). A spianare la strada al team di Ancelotti, che schiera Inzaghi e Shevchenko entrambi a caccia del record di reti segnate in Europa, è una autorete di Jong-A-Pin (19') su cross di Kakà, poi ci pensa (23') Gattuso a chiudere il match con un rasoterra di prima intenzione da 14 metri, su assist dalla sinistra dell'ottimo Kakà, che incoccia gli stinchi di un avversario e finisce in fondo alla rete di Vandenbussche. Nella ripresa il Milan tira i remi in barca ma, al 69', segna il goal del 3-0 con "Superpippo" Inzaghi che diventa leader dei marcatori nelle Coppe europee con 64 reti davanti a Raul (63) e Shevchenko (62), ancora su assist di Kakà. Nel finale l'Herenveen va in goal con un rigore provocato da Favalli e trasformato da Parnjic, finisce 3-1
|