COPPA ITALIA TIM 2005-06
Andata semifinali

Il Palermo vince il primo round

PALERMO-ROMA 2-1 (p.t. 1-1), Stadio "Barbera" di Palermo ore 18.15 del 22/3
PALERMO (4-3-2-1)
: Agliardi; Zaccardo, Barzagli, Terlizzi, Conteh; Mutarelli, Corini, Grosso (23' Codrea); Di Michele, Brienza (53' Gonzalez); Caracciolo (61' Godeas)
ROMA (4-2-3-1)
: Curci; Panucci, Mexes, Kuffour, Bovo; Kharja, Aquilani; Alvarez (56' Okaka), Perrotta, Mancini (81' Tommasi); Taddei (61' Rosi)
ARBITRO
: Morganti
RETI: 1' Perrotta (R), 4' Brienza (P), 69' Mutarelli (P)
SPETTATORI: 12.847
AMMONITI: Aquilani (R)
Il terreno di gioco del "Renzo Barbera" è zuppo d'acqua per le abbondanti piogge cadute prima del match, la serata è ventosa.


Il Palermo si aggiudica il
primo round contro la Roma

Roma e Palermo, entrambe eliminate la settimana scorsa dagli ottavi di Uefa Cup vogliono rimanere in Europa passando per la finale di Coppa Italia e la partenza del match fa presupporre grandi emozioni. La lancetta dei secondi non ha ancora terminato il primo giro che la Roma è già in vantaggio: Alvarez s'invola sulla destra dell'area di rigore del Palermo e crossa a pelo d'erba trovando pronto alla deviazione vincente Perrotta che anticipa Barzagli e batte Agliardi. Dopo tre minuti, il pareggio rosanero che nasce da una parata difettosa di Curci il quale  non riesce a bloccare un tiro centrale e sulla mischia successiva Brienza spinge il pallone in rete con uno stinco su di una respinta avventata di Bovo. La gara rimane vivace per almeno un quarto d'ora, poi il gioco diventa più ragionato e non ci sono grandi emozioni fino alla fine del primo tempo. Anche l'inizio della ripresa è abbastanza vivace con Brienza che, al 51', sfrutta un errore di Mexes e impegna in tuffo Curci con un rasoterra dal limite e sul rovesciamento di fronte i giallorossi non sfruttano a dovere la superiorità numerica consentendo a Conteh di deviare in angolo. Dalla bandierina, nasce una azione prolungata che Alvarez conclude malissimo oltre la traversa (53'). Dal quarto d'ora il Palermo prende il sopravvento e al 24' si porta in vantaggio con un tiro di controbalzo in diagonale dalla sinistra di Mutarelli, su un pallone alzato di testa a centro area da Godeas, che si insacca sul lato opposto. Il Palermo capisce che la Roma è in difficoltà e tenta di rimpinguare il bottino ma la Roma supera il momentaccio e si rende pericolosa all'83' con un tiro dal limite di Kharja che Agliardi devia in angolo con uno spettacolare volo. Non succede più nulla ed il Palermo si aggiudica il primo dei due round contro la Roma ma la qualificazione è ancora tutta da giocare. Fra i rosanero bella prova di Zaccardo, Mutarelli e Corini, un po' in ombra Caracciolo e Di Michele. Nella Roma, bene Perotta e Panucci, non bene come in altre occasioni Mancini e Mexes, decisivo l'errore di Curci in occasione del pareggio rosanero.

Torna alla Home page di Parcarsport.it