COPPA ITALIA TIM 2005-06
Ritorno ottavi di finale

La Roma del dopo-Cassano approda ai quarti
in uno stadio vuoto

ROMA-NAPOLI 2-1 (p.t. 2-0), Stadio "Olimpico" di Roma, a porte chiuse, ore 17.00
ROMA (4-2-3-1)
: Curci; Rosi, Mexes (78' Chivu), Bovo, Cufrè; Aquilani (63' Cerci), Dacourt; Alvarez, Mancini, Tommasi (57' Greco); Okaka
NAPOLI (3-4-3): Gianello; Grava, Montesanto, Nigro; Montervino, Gatti, Fontana (61' Amodio), Lacrimini (52' Vitale); De Palma, Pià, Grieco
ARBITRO: Bergonzi
RETI: 38' Aquilani (R), 45' Mancini (R), 92' Amodio (N)
AMMONITI
: Grava (N), Dacourt, Rosi, Chivu (R)


Mancini, ritorno in campo con goal

La Roma batte agevolmente un Napoli solo nella ripresa insidioso e ottiene una importante qualificazione ai quarti dove incontrerà la Juventus (25 gennaio e 1 febbraio). Il match, giocato a porte chiuse per decisione del Prefetto di Roma che la considerava partita a rischio ordine pubblico dopo i disordini della gara d'andata a Napoli, è stato abbastanza equilibrato fino al goal di Aquilani che ha concluso, al 38', con un violento tiro su respinta del portiere azzurro Gianello, una azione iniziata da Alvarez con un cross dalla destra. Al 45' è Mancini, che sta vivendo un momento delicato in seno alla società giallorossa  a chiudere il match (la qualificazione era già ipotecata dal 3-0 dell'andata) che approfitta di un errore in fase di impostazione del partenopeo Montesanto per involarsi verso Gianello che batte dopo avere dribblato un difensore. Nella ripresa la squadra di Reja cerca di tornare in partita con un paio di conclusioni pericolose di Grieco (13' e 27') neutralizzate ottimamente da un Curci che non fa rimpiangere il portiere titolare Doni ma va a segno solamente al 92' su un lancio "ciccato" in acrobazia da Rosi che libera Amodio il quale non si fa pregare due volte e batte l'incolpevole Curci.

Torna alla Home page di Parcarsport.it