COPPA ITALIA TIM 2005-06
Andata ottavi di finale

Al "Franchi" tra Fiorentina e Juventus goals, spettacolo e... lacrime.

FIORENTINA-JUVENTUS 2-2 (p.t. 1-0), Stadio "Franchi" di Firenze, ore 21.05
FIORENTINA (4-4-2): Frey; Ujfalusi, Gamberini, Di Loreto, Pancaro; Jorgensen (46' Pasqual), Montolivo, Pazienza, Maggio; Pazzini (66' Vryzas), Bojinov (89' Bochu) JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Pessotto, Thuram, Kovac, Balzaretti; Blasi, Giannichedda, Vieira, Mutu; Del Piero, Zalayeta
ARBITRO: Palanca
RETI: 37' Bojinov (F), 50' Pazzini (F), 53' Pessotto (J), 69' Mutu (J)
AMMONITI: Ujfalusi (Fiorentina)
Al "Franchi" ci sono circa 20.00 spettatori ad assistere, in una serata gelida, al match tra Fiorentina e Juventus di Coppa che fa da "trailer" a quello ben più importante di campionato di domenica prossima alle 15.00. Non sono pochi, considerando gli stadi quasi vuoti delle altre gare degli ottavi già giocate.


Bojinov, suo il goal che porta
in vantaggio la Fiorentina

I due allenatori risparmiano molti titolari ma le due squadre sono egualmente competitive ed in grado di dare luogo ad un bel match. Fra i bianconeri torna il portiere Buffon dopo un infortunio che lo ha tenuto lontano per tre mesi e mezzo, nella Fiorentina è in campo Maggio anch'esso assente da molto tempo per infortunio, in attacco giocano Pazzini e Bojinov, Toni parte dalla panchina. Buon primo tempo di entrambe le squadre che colpiscono una traversa a testa. Prima tocca alla Juventus, al 30', con Zalayeta che riprende un pallone respinto dalla barriera su punizione dal limite di Del Piero, poi è la Fiorentina a colpire la parte alta della traversa della porta di Buffon al 42' con una punizione da 30 metri in posizione centrale di Bojinov. Il goal che rompe il sostanziale equilibrio del primo tempo lo mette a segno la Fiorentina al 37' al termine di una splendida azione corale iniziata da un colpo di tacco smarcante di Maggio per Ujfalusi che si invola sulla destra e crossa al centro dove Bojinov controlla di sinistro e batte violentemente di destro insaccando alla sinistra di Buffon che non può evitare il goal.
Al 2' della ripresa l'arbitro Palanca ferma il gioco a causa dell'aria diventata irrespirabile per via di numerosi lacrimogeni lanciati all'esterno dello Stadio "Franchi" dalle forze dell'ordine contro alcuni tifosi della Juventus che cercavano di forzare gli sbarramenti per entrare nello stadio. La gara riprende dopo 27 minuti di sospensione ed i viola vanno subito in goal con Pazzini cha scatta sul filo del fuorigioco su di un lungo lancio e batte in diagonale Buffon. Passano tre minuti e la Juventus torna in partita con un gran tiro dalla lunetta dei 16 metri di Pessotto che si insacca alla destra di Frey. La Fiorentina accusa il colpo e, dopo che Capello ha inserito contemporaneamente Emerson, Ibrahimovic e Nedved per Giannichedda, Pessotto e Zalayeta, pareggia con una conclusione a spiovere dall'out sinistro di Mutu al 69' che inganna Frey. Il match rimane vivo ma il risultato rimane invariato, per la qualificazione ai quarti se ne riparla a gennaio. 

Torna alla Home page di Parcarsport.it