Champions League 2004/05
Quarti di finale.  Andata (06 aprile 2005)

Il Milan ipoteca il passaggio in semifinale con un 2-0 ai cugini nerazzurri,
risolvono due colpi di testa di Stam e Shevchenko. 

Pirlo innesca le testate atomiche Stam e Shevchenko, Inter in frantumi

MILAN-INTER 2-0 (p.t. 1-0), Stadio "Giuseppe Meazza" di Milano, ore 20.45 del 06/4
MILAN (4-4-2)
: Dida; Cafù 47' Costacurta), Stam, Nesta (71' Kaladze), Maldini; Gattuso, Pirlo, Seedorf, Kakà; Shevchenko, Crespo (83' Ambrosini)
INTER (4-4-2): Toldo; J.Zanetti, Cordoba, Mihajlovic, Favalli; Veron (70' Karagounis), C.Zanetti (81' Van Der Meyde), Cambiasso, Stankovic; Cruz (55' Vieri), Martins
ARBITRO: Sars (Fra)
RETI: 45'+1 Stam, 74' Shevchenko
AMMONITI: Gattuso, Stam, Shevchenko (Milan), C.Zanetti, Mhajlovic (I)
SPETTATORI: 78.958 
C'è il pienone, al "Meazza", con relativo record d'incasso (più di tre milioni),


Shevchenko torna in campo e
segna il goal del 2-0 all'Inter

per questo terzo euroderby meneghino. Le squadre giocano nelle formazioni annunciate, la serata è di quelle buone per giocare al calcio e prima dell'inizio si osserva il minuto di raccoglimento prescritto dalla Uefa in memoria del Pontefice. L'Inter gioca meglio la prima parte del match e Dida è bravissimo a deviare in angolo una punizione dal limite di Mihajlovic (10'), poi Cruz calcia altissimo sprecando una buona occasione (24') quindi si fa pericoloso Cordoba, che devia fuori di poco un corner (30'). Al 34' è ancora bravo Dida a smanacciare in angolo una punizione di Veron. Il Milan si rende pericoloso al 39' ma Cordoba evita il peggio bloccando Crespo poco prima di una conclusione a botta sicura. Al 44' una conclusione di Cruz viene deviata in angolo da Dida e nel primo minuto di recupero i rossoneri passano in vantaggio: Pirlo batte dalla destra un calcio di punizione che Stam spedisce, di testa da centro area, alle spalle dell'incolpevole Toldo. Si va al riposo con il Milan non molto meritatamente in vantaggio. Nell ripresa gli interisti sono meno brillanti ed il Milan merita il successo. Mancini mette dentro, al 10', "Bobo" Vieri per Cruz  ma per l'Inter cambia poco. Anzi, al 29' i rossoneri raddoppiano ancora di testa stavolta con Shevchenko (per festeggiare il goal si toglie la maglietta e si fa ammonire dal sig. Sars), che "battezza" così il suo ritorno in campo dopo un serio infortunio al capo,  e ancora sugli sviluppi di una cosiddetta "palla morta" (punizione da destra, sempre di Pirlo). I rossoneri vanno vicinissimi sul finire del match al tris con Shevchenko ma Toldo si supera deviando in angolo il suo bel tiro (90'). Finisce dopo 4 minuti di recupero il terzo euroderby milanese che vede il primo successo di una delle due squadre, gli altri due precedenti nel 2003 (in semifinale) erano stati due pareggi (1-1, 0-0). Giorno 12 si ripete, in casa (virtuale) dell'Inter: alla truppa di Mancini occorrerà una impresa per ribaltare il risultato e guadagnare la semifinale 

Vai alla Home Page