58° TORNEO INT.LE GIOVANILE DI VIAREGGIO
COPPA CARNEVALE 2006  


A disposizione
: Vega de Arco; Correa; Villalba; Murillo.  
Allenatore: Julio Cesar Ribas

JUVENTUS 
0

JUVENTUD
1

TABELLINO

Juventus (3-4-2-1)
Scarzanella;
Pisani                Criscito               Zammuto
Cuneaz    Marchisio    Luci (62' Venitucci)    De Ceglie (88' Del Prete)
Giovinco;                                Paolucci;
 Maniero (71' Volpe).

A disposizione: Trini; Rossi; Di Cuonzo; Chiazzolino.
Allenatore: Vincenzo Chiarenza.

Juventud de Las Petras (4-4-2):
Salgueiro;
Villold    Peula     Britos   Asis   
Ibarguen, (62'Rodriguez H.), Dutra, Malchado,Mora (93 Fogst);
Rodriguez A. (38'st Barreto); Ribas

ARBITRO: Bertini 
MARCATORE: 73' Ribas   
AMMONITI
:
Britos, Ibarguen, Rodriguez H., Malchado (Juventud), Pisani (Juventus)
SPETTATORI: 3.000 circa


La gioia degli uruguaiani della Juventud dopo il
goal-partita di Ribas

LA CRONACA DELL'INCONTRO
La 58^ edizione della Coppa Carnevale di Viareggio giocatasi oggi, lunedì 27 alle 15  allo Stadio dei Pini di Viareggio, è stata vinta meritatamente dagli uruguaiani della Juventud che hanno battuto di misura, con un bel colpo di testa di Ribas (figlio dell'allenatore della squadra sudamericana Julio Cesar Ribas  che qualche anno fa ha allenato il Venezia) all'incrocio dei pali alla sinistra del portiere juventino Scarcanella su punizione dal limite calciata da Maciado al 28' della ripresa. Sfuma così la possibilità per i bianconeri, allenati da Vincenzo Chiarenza, la possibilità di vincere per la quarta volta consecutiva il prestigioso Torneo viareggino che costituisce una sorta di Campionato mondiale under 20 per Club. La gara, arbitrata dal sig. Bertini, è stata dominata dal punto di vista del possesso palla dai  bianconeri, oggi in divisa gialla come quella della vittoriosa semifinale contro la Roma, ma che ha visto gli uruguaiani rendersi più pericolosi in zona-goal con Rodriguez (194 cm di altezza) che al 33' del primo tempo ha colpito, di testa, un palo. La Juventud è la prima squadra straniera a vincere dal 1980, anno in cui il torneo di Viareggio fu vinto dai cechi del Dukla Praga.
Nella finalina per il terzo posto, giocatasi sempre allo Stadio dei Pini di Viareggio prima della finale (ore 13), la Roma ha battuto ai rigori 7-6 il Siena dopo che la partita era finita 1-1 dopo i 90 minuti regolamentari.

Vai alla Home Page di P.A.R.C.A.R. Sport