REGOLAMENTO TORNEO DI VIAREGGIO 2004 REGOLAMENTO GENERALE. Il Torneo è ad invito ed è riservato a 40 squadre, italiane e straniere. Le società appartenenti a Federazioni estere possono partecipare al Torneo, dietro regolare nulla-osta da parte delle rispettive Federazioni da presentare alla FIGC. |
|
I giocatori delle squadre italiane dovranno essere regolarmente tesserati alla F.I.G.C.; quelli delle squadre straniere dovranno essere regolarmente tesserati alle corrispondenti federazioni. |
|
Le squadre partecipanti al Torneo potranno utilizzare, come prestiti, fino ad un massimo di tre giocatori, federalmente appartenenti alla società partecipante al Torneo ma in prestito ad altre società, oppure potranno optare per n° 2 (due) giocatori federalmente appartenenti alla società partecipante al Torneo, ma in prestito ad altre società e per il prestito di n° 1 (uno) giocatore appartenente a società diversa purchè sia nato dall' 1.1.1985 al 31.12.1988. Tali prestiti, fissi non intercambiabili, potranno essere usufruiti per tutta la durata del Torneo. L'ELENCO DEI GIOCATORI PARTECIPANTI, non deve superare il numero di 22, ivi compresi eventuali prestiti. E' fatto obbligo di mantenere lo stesso numero di maglia per tutta la durata del Torneo. REGOLAMENTO PRIMA FASE Saranno ammesse alla fase successiva le cinque squadre 1^ classificate e le migliori tre 2^ arrivate dello stesso gruppo in base al punteggio seguente: 3 (tre) punti per ogni gara vinta, 1 (uno) punto per ogni gara terminata in parità. REGOLAMENTO SECONDA FASE. OTTAVI DI FINALE (18 febbraio 04). Le prime 4 (quattro) squadre del gruppo A formeranno il gruppo 1 in qualità di teste di serie, mentre la quinta classificata con le tre seconde classificate del gruppo A passeranno al gruppo 2 e sorteggiate per l'accoppiamento alle squadre teste di serie del gruppo B. SEMIFINALI (21 febbraio 04) Le squadre vincenti del gruppo 1 e quelle vincenti del gruppo 2 saranno accoppiate fra loro e disputeranno le semifinali con le modalità previste per i Quarti di Finale. FINALE 3° E 4° POSTO ( 23 febbraio 04). Le perdenti dei rispettivi gruppi sono ammesse alla finale per il 3° e 4° posto. Per la finale del 3° e 4° posto, in caso di parità dopo i tempi regolamentari, per designare la vincente si procederà all'esecuzione dei calci di rigore con le modalità previste nella Seconda Fase. FINALISSIMA ( 23 febbraio 04) Le vincenti dei rispettivi gruppi sono ammesse alla finale per il 1° e 2° posto. (Estratto del regolamento della Coppa Carnevale pubblicato dal sito http://www.torneoviareggio.it ) |