55° TORNEO INT.LE GIOVANILE DI VIAREGGIO
COPPA CARNEVALE 2003  

  REGOLAMENTO                                                                                                            ALBO D'ORO  

Finale
(
03/3/03)

Finale

Juventus-Slavia Praga

1-0

A Viareggio

Juventini euforici
I giovani juventini euforici per 
la conquista del prestigioso Trofeo. 

Finale primo e secondo posto
JUVENTUS-SLAVIA PRAGA 1-0 (p.t. 0-0)

Rete: Chiumiento al 90'
JUVENTUS (3-4-1-2): Mirante; 
Gastaldello, Cassani, Bartolucci; 
Konko, Pederzoli, Paro, Marco Brighi; 
Zetulayev (91' Piccolo), Scicchitano (75' Chiumiento);
Olivera.
SLAVIA PRAGA (4-4-2): Kozacik;
M.Zacharias, Lapacek, Mi.Zacharias, Balik;
Kratochvil, Kalivoda (46' Knobloch), Dubski; Tabarsky (53' Hottek);
Mikolanda, Holosko
AMMONITI: M.Zacharias, Mi.Zacharias, Kratochvil
ARBITRO: Bolognino (I)  -  SPETTATORI: 5.000

Finale terzo e quarto posto
CITTADELLA-VICENZA 1-0 (p.t. 1-0)
Rete: Zanin al 18' - ESPULSO: Antonelli (V) all'85'
ARBITRO: Mazzolen (I)
AMMONITI:  nessuno
SPETTATORI: 1.000

Semifinali
(
01/3/03)

Semifinali

Juventus-Vicenza
Slavia Praga-Cittadella

4-0
2-1
A Viareggio (Lucca)
A Pian di Follo (La Spezia)

NOTE: in grassetto le squadre finaliste

Quarti di finale
(
27/02/03)

Quarti di finale

Maccabi H.-Vicenza
Juventus-Ascoli
Cittadella-Inter
Slavia Praga-Napoli

0-2
2-0
1-0
3-1*
A Santa Croce
A Castelfranco
A Viareggio
A Sesto Godano

Legenda: * ai rigori
NOTE: in grassetto le squadre qualificate alle semifinali

Ottavi di finale
(26/02/03)

Gruppo 1 Gruppo 2
Maccabi H.-Costarica Utd.
Cosenza-Vicenza
Juventus-Benevento
Ascoli-Grasshopers

2-0
0-1
4-1
5-4*

A Colle Val D'Elsa
A Viareggio
A Pian di Follo
A Gubbio
Cittadella-Lazio
Bari-Inter
Empoli-Napoli
Slavia Praga-Messina

2-1
3-5*
1-2
3-1

Ad Asciano
A Pontedera
Santa Croce
A Montopoli

Legenda: * ai rigori
NOTE: in grassetto le squadre qualificate ai quarti di finale

PRIMA FASE
GRUPPO 1 - Gironi da 1 a 5
(17-22 febbraio 03)

Girone 1
Juventus-Parma 2-2
Santos-Florentia 1-1
Florentia-Juventus 0-2
Santos-Parma 2-1

Parma-Florentia 3-2
Juventus-Santos 2-0
Girone 2
Napoli-Reggina 3-0
Cosenza-Leichhardt 1-0
Cosenza-Napoli 2-0
Reggina-
Leichhardt 1-0 

Napoli-
Leichhardt 3-0
Reggina-Cosenza 0-1
Girone 3
Roma-Paok Sal.1-1
Boca Jrs-Cittadella 0-2
OFK-Boca Jrs 4-3
Roma-Cittadella 0-0

Boca Jrs.-Roma 2-3

Cittadella-OFK 0-0
Girone 4
Messina-Brescia 2-1
Irineu-Ascoli 1-0
Irineu-Messina 1-3
Brescia-Ascoli 1-2

Irineu-Brescia 1-0

Ascoli-Messina 2-1
Girone 5
Inter-Bayern M.   6-0
Maccabi-Ternana 1-0
I
nter-Ternana 1-0
Bayern M.-Maccabi  1-3

Maccabi H-Inter 2-1

Ternana-Bayern M. 1-4
CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA
Squadra Punti Squadra Punti Squadra Punti Squadra Punti Squadra Punti
Juventus 7 Cosenza 9 Cittadella 5 Messina 6 Maccabi H.(Isr) 9
Parma 4 Napoli 6 OFK.(Ser/Mont) 5 Ascoli 6 Inter 6
Santos (Bra) 4 Reggina 3 Roma 5 Irineu (Bra) 6 Ternana 0
Florentia 1 Leichhardt (Aus) 0 Boca Jrs. (Arg) 0 Brescia 0 Bayern M.(Ger) 3

NOTE: in grassetto celeste la gara inaugurale del torneo. In grassetto nero le squadre qualificate agli ottavi di finale. 

GRUPPO 2 - Gironi da 6 a 10
(19-24 febbraio 03)

Girone 6
Milan-Lazio 1-4
Catania-Costarica 1-3
Milan-Catania 2-1
Costarica-Lazio 1-4

Catania-Lazio 0-0
Milan-Costarica 1-3
Girone 7
Torino-Slavia Praga 0-3
Salernit.-New York 3-0
Torino-Salernit. 1-2
Sl. Praga-New York 5-0

Salern.-Sl.Praga 1-4
New York-Torino 0-1
Girone 8
Vicenza-Obilic 1-0
Benev.-D.Capixaba 1-0
Vicenza-Benevento 1-1
Obilic-D.Capixabal 0-0

D.Capixabal-Vicenza 0-2
Benevento-Obilic 2-1
Girone 9
Bari-Grasshopers 2-0
Brindisi-Marcilio D. 1-1
Bari-Brindisi 1-1
Marcilio-Grasshopers 0-2

Brindisi-Grasshopers 0-4
Bari-Marcilio 3-1
Girone 10
Empoli-Perugia 3-3
Palermo-Pumas 1-1
Empoli-Palermo 4-2
Perugia-Pumas 0-2

Pumas-Empoli  1-4
Palermo-Perugia 1-2
CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA
Squadra Punti Squadra Punti Squadra Punti Squadra Punti Squadra Punti
Lazio 7 S.Praga (R.Ceca) 9 Vicenza 7 Bari 7 Empoli 7
Costarica Utd (Cri) 6 Salernitana 6 Benevento 7 Grasshopers (Svi) 6 Pumas (Mex) 4
Milan 3 New York (Usa) 3 Obilic (Serb/Mont.) 1 Brindisi 2 Perugia 4
Catania 1 Torino 0 Desp.Capixaba (Bra) 1 Marcilio Dias (Bra) 1 Palermo 1

NOTE In grassetto nero le squadre qualificate agli ottavi di finale. 

REGOLAMENTO

Possono partecipare al Torneo solo calciatori nati dal 1° gennaio '83 al 31 dicembre '87. Sono ammessi due calciatori fuori quota per Club, purché nati nel 1982 e appartenenti alla stessa Federazione e tre giocatori in prestito purché federalmente appartenenti alla stessa società e in prestito ad altre società (si può anche optare per due giocatori in prestito e 1 appartenente a una società diversa purché tra il 01/01/'84 e il 31/12/'87.
OTTAVI DI FINALE (26 febbraio 03) Accedono agli ottavi di finale  le 5 squadre prime classificate più le tre migliori seconde di ciascuno dei due gruppi. In caso di parità di punti tra due o più squadre si qualificherà quella con la migliore differenza reti e, in caso di ulteriore parità si procederà al sorteggio. Le sedici squadre così qualificate formeranno due gruppi:
- gruppo 1 composto dalle prime 4 classificate del gruppo A che saranno teste di serie e verranno accoppiate mediante sorteggio con la quinta classificata nel Gruppo B e con le tre migliori seconde  del Gruppo B 
- gruppo 2 composto dalle prime 4 classificate del gruppo B  che saranno teste di serie e verranno accoppiate mediante sorteggio con la quinta classificata nel Gruppo A e con le tre migliori seconde  del Gruppo A. 
Per ogni gruppo ci saranno quattro incontri unici a eliminazione diretta. In caso di parità si batteranno i calci di rigore senza disputa di tempi supplementari. 
QUARTI DI FINALE (27 febbraio 03) Le vincenti del Gruppo 1 degli ottavi formeranno i quarti 1 e 2, le vincenti del Gruppo 2 degli ottavi formeranno i quarti 3 e 4. Nel caso le partite dei quarti finiscano in parità si disputeranno 2 tempi supplementari di 15' ciascuno con eventuale "golden goal". Permanendo la parità, verranno battuti i calci di rigore. 
SEMIFINALI (1 marzo 03) Le semifinali vedranno i seguenti accoppiamenti: vincente quarto 1 - vincente quarto 2, vincente quarto 3 - vincente quarto 4. In caso di parità al 90' valgono le stesse regole dei quarti di finale.
FINALE 3° E 4° POSTO ( 3 marzo 03)Nella finale per il 3° e 4° posto, in caso di parità al 90' si andrà direttamente ai calci di rigore.
FINALISSIMA ( 3 marzo 03) Nella finale per la conquista della Coppa Carnevale 2003 in caso di parità al 90' si procederà alla disputa di due tempi supplementari di 15' ciascuno. In caso di ulteriore parità la gara verrà ripetuta mercoledì 5 marzo 2003 con supplementari (senza golden goal) di 15' ciascuno ed eventuali calci di rigore.

Torna a inizio pagina

Vai alla Home Page di P.A.R.C.A.R. Sport