54° TORNEO INTERNAZIONALE GIOVANILE DI VIAREGGIO
COPPA CARNEVALE 2002
L'Inter conquista la Coppa Carnevale 2002
REGOLAMENTO ALBO D'ORO
Finale
(11/02/02)
Finale | ||
Torino-Inter |
1-2 |
A Viareggio |
Semifinali
(09/02/02)
Semifinali | ||
Fiorentina-Inter |
2-3* |
A Viareggio A Monte San Savino |
* Ai rigori
In grassetto le squadre qualificate alla finale
Quarti di finale
(07/02/02)
Quarti di finale | ||
Fiorentina-FC Uta |
1-0 * |
A Viareggio A Piano di Follo A Peccioli A Santa Croce |
* Golden goal.
In grassetto le squadre qualificate alle semifinali
Ottavi di- finale
(06/02/02)
Gruppo 1 | Gruppo 2 | ||||
Milan - Lazio Napoli - Perugia Torino - Parma Cittadella - Juventus |
2-4 |
A Viareggio Ad Asciano A Colle Val D'Elsa A Pietrasanta |
Atalanta - Vicenza Inter - Salernitana Sl.Praga-Fiorentina Dep.Capix. - FC Uta |
1-0 |
A Margine Coperta A Ceparana A Pontedera Ad Altopascio |
In grassetto le squadre qualificate ai quarti di finale
PRIMA FASE
GRUPPO 1 - Gironi da 1 a 5
Girone 1 Milan-Feyenoord 4-1 Salernitana-N.York 6-0 Milan-Salernitana 2-1 Feyenoord-N.York 1-0 Milan-N.York 8-1 Salern.-Feyernoord 4-0 |
Girone 2 Napoli-Belasica 5-0 C.di Sangro-Nizza 1-3 Napoli-C.di Sangro 1-0 Belasica-Nizza 2-2 Nizza-Napoli 1-2 C.di Sangro-Belas. 2-3 |
Girone 3 Torino-Ternana 3-2 Reggina-Ind.S. Fe 0-0 Reggina-Torino 0-0) Ternana-Ind.S.Fe 2-0 Ternana-Reggina 1-1 Torino-Ind.S.Fe 2-0 |
Girone 4 Fiorentina-Fc Uta 0-1 Verona-Jerusalem 6-0 Verona-Fiorentina 0-2 Fc Uta-Jerusalem 2-1 Fc Uta-Verona 1-1 Fiorentina-Jerus. 9-1 |
Girone 5 Vicenza-Piacenza 1-1 Cittadella-Leichhard 3-0 Cittadella-Vicenza 1-1 Piacenza-Leichhard 2-0 Piacenza-Cittadella 0-1 Lechhard-Vicenza 0-4 |
|||||
CLASSIFICA | CLASSIFICA | CLASSIFICA | CLASSIFICA | CLASSIFICA | |||||
Squadra | Punti | Squadra | Punti | Squadra | Punti | Squadra | Punti | Squadra | Punti |
Milan | 9 | Napoli | 9 | Torino | 7 | FC Uta (Rom) | 7 | Cittadella | 7 |
Salernitana | 6 | Nizza (Fra) | 4 | Ternana | 4 | Fiorentina | 6 | Vicenza | 5 |
Feyernoord (Ola) | 3 | Belasica (Mac) | 4 | Reggina | 3 | Verona | 4 | Piacenza | 4 |
New York (Usa) | 0 | C.di Sangro | 0 | Ind.S. Fé (Col) | 1 | Jerusalem (Pal) | 0 | Leichhard (Au) | 0 |
In grassetto le squadre qualificate al secondo turno
GRUPPO 2 - Gironi da 6 a 10
Girone 6 Roma-Bayern M. 1-2 Perugia-D.Capix.0-1 Perugia-Roma 1-2 Bayern M.-D.Capix 0-3 Roma-D.Capix. 1-1 Bayern M.-Perugia 0-2 |
Girone 7 Inter-St.Rossa 2-1 Lazio-G.Afr.Stars 1-0 Lazio-Inter 2-2 St.Ros.-G.Afr.Stars 3-1 Inter-G.Afr.Stars 4-0 Lazio-St.Rossa 1-0 |
Girone 8 Juventus-Parma 2-2 Pumas-Bari 0-1 Juventus-Bari 1-1 Parma-Pumas 1-1 Pumas-Juventus 0-2 Bari-Parma 0-5 |
Girone 9 Atalanta-Anderlec. 4-1 Maccabi-Empoli 0-2 Empoli-Atalanta 0-1 Anderlec.-Maccabi 1-1 Atalanta-Maccabi 3-1 Empoli-Anderlec. 2-2 |
Girone 10 Brescia-Sl.Praga 0-2 Palermo -Dep.Esp. 1-0 Sl.Praga- Dep.Esp.0-1 Palermo-Brescia 0-0 Brescia-Dep.Esp.1-1 Palermo-Sl.Praga 0-1 |
|||||
CLASSIFICA | CLASSIFICA | CLASSIFICA | CLASSIFICA | CLASSIFICA | |||||
Squadra | Punti | Squadra | Punti | Squadra | Punti | Squadra | Punti | Squadra | Punti |
Dep.Capix. (Bra) | 7 | Lazio | 7 | Juventus | 5 | Atalanta | 9 | Sl.Praga (Cec) | 6 |
Perugia | 6 | Inter | 7 | Parma | 5 | Empoli | 4 | Palermo | 4 |
Bayern M.(Ger) | 3 | St. Rossa (Jug) | 3 | Bari | 4 | Anderl. (Bel) | 2 | Dep.Esp.(Arg) | 4 |
Roma | 1 | G.A..Stars (Gha) | 0 | Pumas (Mex) | 1 | Maccabi (Isr) | 1 | Brescia | 2 |
In grassetto le squadre qualificate al secondo turno
Possono partecipare al Torneo solo calciatori nati dal 1° gennaio '82 al 31 dicembre '86. Sono ammessi due calciatori fuori quota per Club, purché nati nel 1981 e appartenenti alla stessa Federazione e tre giocatori in prestito purché federalmente appartenenti alla stessa società e in prestito ad altre società ( si può anche optare per due giocatori in prestito e 1 appartenente a una società diversa purché tra il 01/01/'83 e il 31/12/'86.
Accedono agli ottavi di finale, mercoledì 6 febbraio 2002, le 10 vincenti di ogni girone piu le migliori tre seconde di ciascun gruppo.
Le sedici squadre qualificate formeranno due gruppi:
- gruppo 1 composto dalle prime classificate del gruppo A più le migliori tre seconde del gruppo A;
- gruppo 2 composto dalle prime classificate del gruppo B più le migliori seconde del gruppo B.
Per ogni gruppo ci saranno quattro incontri unici a eliminazione diretta. In caso di parità, tempi supplementari e calci di rigore.
Anche i quarti di finale (giorno 7 febbraio), le semifinali (giorno 9 febbraio) e la finale 3° e 4° posto (10 febbraio) saranno ad eliminazione diretta con eventuali tempi supplementari ma con il "golden goal". Perdurando la parità si andrà ai calci di rigore.
La finalissima si disputerà l'11 febbraio 2001 e prevede, in caso di parità, eventuali tempi supplementari senza golden-gol. In caso di parità dopo i supplementari, la partita verrà ripetuta il 13 febbraio 2002 con eventuali tempi supplementari e rigori.