CAMPIONATI D'EUROPA UNDER 21
Germania, 27/5-08/6/2004

Non ce n'è per nessuno: 3-0 alla Serbia/Montenegro 
che finisce in 9, azzurrini sul tetto d'Europa. 


Italia-Serbia/Monenegro 3-0 (p.t. 1-0), Bochum ore 21.45 del 08/6/04 

ITALIA (4-4-2): Amelia; Bonera (95' Zaccardo), Garzagli, Bovo, Moretti; De Rossi, Donadel (88' Brighi), Mesto, Palombo; Sculli (73' Del Nero), Gilardino
SERBIA/MONTENEGRO (4-4-2): Milojevic; Ivanovic, Basa, Miladinovic (80' Neziri), Mijailovic; Bisevac, Millovanovic (64' Matic), Maric, Stancic; Lazovic, Dalovic (46' Vukcevic)
ARBITRO
: Medina Cantalejo (Spa)   SPETTATORI: 18.000 circa
RETI: 31' De Rossi, 83' Bovo, 85' Gilardino
ESPULSI: al 33'
Mijailovic (S/M) per doppia ammonizione e al 91' Ivanovic (SM), direttamente per entrata fallosa su Del Nero.
AMMONITI:Bovo, Donadel, De Rossi, Del Nero (I), Bisevac (S/M)
L'Italia si laurea con pieno merito Campione d'Europa Under 21 rispettando il pronostico che la vedeva favorita e a dispetto di una partenza non proprio felice (sconfitta 1-2 nella gara d'esordio contro la Bielorussia).  



Gilardino, anche in finale un goal porta la sua firma.

La gara è iniziata con 15' di ritardo per permettere a tutti gli spettatori di entrare al "RuhrStadion" in tempo untile per il calcio d'inizio della gara. Dopo una prima fase con poche emozioni, al 31' De Rossi, su corner dalla sinistra battuto da Donadel mette in rete con un bello stacco di testa. Due minuti dopo, Mesto fugge via sulla destra e viene messo giù da Mijailovic che viene ammonito per la seconda volta e quindi espulso. E' la svolta del match per gli azzurri che nel finale del primo tempo mancano il raddoppio con Gilardino. Nella ripresa la Serbia/Montenegro ha un sussulto d'orgoglio, i nostri si rilassano un po' e rischiano qualcosa (conclusione pericolosa di Lazevic al 70'). Al 72' un idrante del terreno di gioco si mette improvvisamente a zampillare acqua e il gioco viene sospeso per un paio di minuti. Al 79' viene annullato per fuorigioco un goal a Del Nero che si becca una ammonizione per proteste e poco dopo, all'83' su una punizione dalla destra dello stesso attaccante, il portiere serbo Milojevic si fa sfuggire il pallone che Bovo, da due passi, mette in rete. Due minuti dopo Gilardino lanciato in contropiede da Del Nero supera il portiere serbo e infila a porta vuota per il 3-0. Nel finale viene espulso, per un fallaccio su Del Nero, un altro serbo, Ivanovic e l'Italia controlla agevolmente la gara fino al termine. Grandi prove di De Rossi, e della difesa in blocco con note di merito per Bovo e Barzagli veramente due autentici baluardi. Alberto Gilardino finisce la sua esperienza in Under 21 da capocannoniere agli Europei in condominio con lo svedese Elmander (4 reti) e andando vicino, con 15 reti realizzate complessivamente in un solo ciclo, al record di Pirlo che ne ha realizzate 16 ma in due cicli. Ma al di là dei numeri, impressiona di questo giovane l'estremo opportunismo e l'abilità nel controllo di palla. Che Iddio lo conservi sempre così. 
FINALE PER IL TERZO POSTO
Il Portogallo batte 3-2 la Svezia ai supplementari e si qualifica al terzo posto che vale la partecipazione alle Olimpiadi di Atene 2004.
PORTOGALLO-SVEZIA 3-2 (2-2 dts), Obewrhausen, ore 18.15 del 08/6
RETI: 45'+1 Elmander (S), 76' rig. Hugo Viana (P), 84' J.Ribeiro (P), 90' Rosenberg (S), 114' Carlitos (P)

Torna alla Home Page di Parcar Sport