Italia-Serbia/M. 2-1 (p.t. 1-0), Bochum ore 20.45 del 29/5/04 ITALIA (4-4-2): Amelia; Zaccardo, Barzagli, Bovo, Moretti; Mesto, De Rossi (78' Palombo), Donadel, Del Nero (63' Pinzi) Gilardino, Sculli (83' Brighi)
SERBIA/M. (4-4-2): Disljenokovic (46' Milojevic); Bisevac, Jokic, Basa, Mijalovic; Milovanovic (46' Lazovic), Maric, Lovre, Neziri (65' Matic); Vukcevic, Delibasic
ARBITRO: Gilewski (Pol) RETI: 30', 52' Sculli (I), 85' Vukcevic (S/M) AMMONITI: Zaccardo, De Rossi, Gilardino, Pinzi, Palombo, Brighi (I), Bisevac, Maric, Lazovic (S/M) Dopo la sconfitta nella gara d'apertura contro la Bielorussia, gli azzurrini Hanno colto un importante successo sulla Sebia/Montenegro che li rimette in corsa per la qualificazione alle semifinali. Pochi, gli spettatori presenti anche stasera, saranno 1.500 circa.
|

Una doppietta di Sculli permette agli azzurrini di battere 2-1 la Serbia/Montenegro
|
Prima del match, minuto di silenzio in memoria di Umberto Agnelli, azzurrini privi di Bonera, squalificato, sostituito da Bovo. Il Ct Gentile opera alcuni cambiamenti rispetto alla prima gara mettendo dentro dall'inizio De Rossi al posto di Matteo Brighi e Mesto al posto di Pinzi.
Prima parte dell'incontro equilibrata con una conclusione del serbo Maric, al 24', di poco alta. Al 30' gli azzurri vanno in vantaggio con Sculli (in probabile fuorigioco) che che poco oltre il dischetto del rigore manda in rete di piatto sinistro un ottimo assist rasoterra dalla destra di Mesto.
Al 7' della ripresa da un grande lancio a scavalcare in verticale di De Rossi per Gilardino nasce il goal del due a zero: l'attaccante del Parma si lancia sulla sinistra dell'area serba e quasi dalla linea di fondo lascia partite un cross basso che Sculli deve solo toccare nelle porta vuota. La Serbia/M. si proietta in avanti e accorcia le distanze all'85', mentre l'Italia è in 10 con Mesto accasciato per terra per infortunio muscolare, con un gran tiro di Vukcevic da 25 metri che il nostro portiere Amelia sembra vedere in ritardo. Grandi sofferenze nel finale, con gli azzurri in affanno e con i serbi che si vedono annullare per fuorigioco un goal di Lazovic apparso regolare. Comunque, il pari sarebbe stato una beffa per i nostri ragazzi che hanno giocato una partita attenta anche se senza grandi voli di fantasia. Contava vincere e vittoria è stata. Martedì sera, altro match-spareggio con la Croazia purtroppo senza Gilardino che ha rimediato stasera la seconda ammonizione e verrà squalificato. Anche quello, gli azzurrini di Gentile debbono vincerlo. Assolutamente. L'ALTRA PARTITA DEL GIRONE A GIOCATA SABATO 29/5 AL NIEDERRHEINSTADION DI OBERHAUSEN La Bielorussia pareggia a 8 minuti dalla fine, Croazia quasi fuori.
BIELORUSSIA-CROAZIA 1-1 RETI: 38' Lucic (C), 82' Kirylchyk (B)
|
|